Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I suoi punti di forza, tuttavia, sono senza dubbio la semplicità, la leggerezza ed una certa stabilità generale. Questo anche grazie ai lunghi cicli di sviluppo. Il rilascio della versione 4.14, ad esempio, ha impegnato i programmatori per quasi 4 anni.
Nel frattempo ho fatto qualche test.Capito.
Nel frattempo avrei trovato anche questo bug che parla proprio di quanto ho riscontrato, aggiornato a pochi giorni fa.
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1422637
Tradotto https://translate.google.com/transl...zilla.org/show_bug.cgi?id=1422637&prev=search
Vediamo se nel frattempo ne esco![]()
Io sono rinato con Linux Mint.Ci sono ancora alcuni che dicono che Linux non ha i driver "performanti" come in Windows o altro.
Prova copia file di grandi dimensioni da Disco interno a Disco esterno Usb:
![]()
Grazie.Io uso xubuntu quindi XFCE, mi ci trovo molto bene.
Il pc è molto più reattivo di quando avevo W7, consumando circa 1/4 di ram
Oppure per chi volesse fare un bel mix tra le due possiamo aggiungere anche Ubuntu cinnamon remix.Sicuramente consuma meno risorse di Cinnamon.
Secondo me sono le 2 Distro da consigliare.
- Xubuntu Lts ovviamente (supportata per 3 anni).
- Linux Mint Cinnamon Lts ovviamente (supportata per 5 anni).
Ma infatti era solo un lancio pubblicitario per chi la volesse provare con un live.Credo comunque avresti 3 anni di supporto quindi una 'LTS breve' al posto di una normale LTS di 5 anni di Mint Ciannamon.
Che poi a vedere le schermate mi sembra di vedere comunque una copia Mint Ciannamon, con in più gli odiosi snap, che io ho estirpato dal sistema.