Quante ore dormite x notte?

Dormo dalle 7 (giorni di studio/lavorativi) alle 9 ore (weekend), magari riuscissi a farmi bastare meno ore (potrei fare più cose), ma non vi va di fare lo zombie in giro :)
 
@adriaho
Tranquillo, mi fa piacere che ti sei ripreso, hai speso bellissime parole,
che hanno toccato tutti noi.
Un pò di soddisfazione, é venuta anche a me,leggendoti :)
Non ci sono passato, e spero di non passarci mai, però, devi esserne certo, ti capisco.

Ragazzi siate forti, e, per usare una citazione di Steve Jobs, "siate affamati, siate folli" ;).
 
Quando faccio il turno di mattina che devo iniziare a lavorare alle 6 dormo davvero poco, circa 4 ore e mezza /5, anche perchè la sera fra una cosa e un'altra non vado a letto prima delle 23:30. E poi il pomeriggio nemmeno mi faccio le 2 ore di penichella perchè poi la sera non prendo sonno.

In generale però quando non devo svegliarmi prestissimo mi mantengo sulle 7 ore circa.
 
Io rispetto a voi sono un dormiglione....di media mi addormento intorno alla mezzanotte e mi sveglio alle 09.00 quando sono in casa (ultimamente mi capita spesso) se devo andare da qualche parte sono sempre sveglio intorno alle 07 anche se devo scendere alle 12 :D. Spesso mi capita che mi sveglio presto il sabato mattina e la domenica mattina (anche quando esco il sabato e in quel caso non dormo più di 4 ore).

__
Anch'io voglio aggiungermi agli auguri per Chris 86..devi sapere che non sei mai solo ;)
 
Io dormo circa 6 ore. Spesso nel pomeriggio del sabato faccio una pennichella di un paio di ore.

adriaho ha scritto:
Tante volte ho il desiderio di andare via, per abbandonare un posto che mi ha dato tanti dispiaceri. Molti dicono che se hai i problemi dovunque vai ti seguiranno, a me basterebbe non vedere certe persone, che nonostante siano passati degli anni quando la rivedi ti viene da pensare a tutte quelle cose brutte che magari non hai mai superato...
Non sei andato nei particolari, ma ti ho capito ugualmente.
Ho riportato solo questo brano del tuo intervento perchè mi sento di assicurarti che "cambiando aria" cambia tutto, devi possedere soltanto il coraggio di farlo...il resto viene da se'.
I latini dicevano "nemo profeta in patria sua" (nessuno viene apprezzato - per quello che è - nella propria terra) ed i siciliani dicono "si nesci arrinesci" (se ti allontani - da casa tua - riuscirai).
Quindi il più bell'augurio che mi sento di esprimerti (con tutto il cuore) è quello di poterti allontanare il prima possibile da un ambiente che non ti sa apprezzare e che molto probabilmente non ti merita. ;)

@CHRIS 86
Leggo spesso i tuoi numerosi interventi, logici, interessanti e bene articolati.
Mi ha colpito veramente tanto sapere che soffri di depressione. Mi dispiace.
Solo adesso mi sto accorgento che nel tuo avatar quella donna rappresentata ha gli occhi tristi. Ti auguro di guarire al più presto ed incominciare ad assaporare la vita come è giusto che sia per un ragazzo della tua età.

Ad majora semper. ;)
 
Dunque circa venti anni fa su una media di 8 ore, era il perido in cui frequentavo le superiori; oggi molte di meno diciamo una media di 5-6 ore a notte. ;)
 
Serj85 ha scritto:
@Chri86: Coraggio, vedrai che i momenti bui passeranno.Sei giovane e non devi lasciare che la depressione abbia il sopravvento sopra di te.Il sole deve uscire per forza anche per te, sei una persona in gamba e sono sicuro che ce la farai.Forza Chris!!!!!
alessandro21 ha scritto:
Macchè :D

Sei passato dallo psichiatra allo psicologo, mi fa capire che sei sulla buona strada ;)

Vai avanti così ragazzo, fatti forza!
vi ringrazio :)
adriaho ha scritto:
Raga brutta bestia la depressione, so cosa vuol dire... Di solito non mi va di parlarne ne in giro ne qui, perchè purtroppo molta gente giudica, e non mi va di essere giudicato per una cosa che molti definiscono una cavolata, ma che cavolata non è:
Purtroppo in questo mondo esiste tanta gente stronza che vive solo per far star male il prossimo... So cosa vuol dire perchè ci son passato...
Anni da una psicologa, trattato come un pupazzo a scuola non tutelato da nessuno (nonostante le lamentele), raccontavo queste cose a casa , io ci stavo male, i miei genitori ci stavano male per me, e ci rimanevo male io a vederli star male per me...

Tutto questo per cosa? solo perchè sei una persona che si fida del prossimo che ha un po' più di pancia degli altri, solo perchè è più sensibile, solo perchè ai degli interessi che sono un po' diversi dai coetanei... Si arriva ad impazzire, a non dormirici la notte, a pensare come sarebbero andate le cose se fossi stato diverso, arrivi a pensare che sei te il problema... Insomma un sacco di cose che poi ovvio non ti ci fanno dormire la notte... Più di una volta il dottore mi ha dovuto prescrivere delle goccie, più che altro non per dormire ma per star calmo...

Tante volte ho il desiderio di andare via, per abbandonare un posto che mi ha dato tanti dispiaceri. Molti dicono che se hai i problemi dovunque vai ti seguiranno, a me basterebbe non vedere certe persone, che nonostante siano passati degli anni quando la rivedi ti viene da pensare a tutte quelle cose brutte che magari non hai mai superato...

Adesso? diciamo che le cose sono un tantino migliorate...
Non potete sapere come può aiutare stare immezzo a persone che ti accettano per quello che sei, per quello che fai, per gli interessi che hai. Ma anche che ti salutano dicendoti "ciao adri" senza aggiunger altro, mangiarsi una pizza assieme, confrontarsi sugli interessi, sono cose che molti danno per scontato, ma per qualcuno può significare veramente tanto, così tanto che magari alla sera pensi che ogni tanto qualche bella giornata capita anche a te e ti addormenti con un bel sorriso.

Come si dice... la felicità non si compra... Per pochi basta poco averla
Scusate il pappone e anche l'ot...
adri, ti capisco. la mia depressione è di natura traumatologica (non me la sento però di parlare in maniera più esplicita) che nel momento in cui inizi a crescere e maturare come persona e come testa, cose a cui avevo dato un importanza quasi relativa per quanto molto gravi... no, in quel momento ci inizi a pensare... e a farlo davvero... e a soffrirci veramente. questi pensieri che ti fanno veramente male dopo si trasformano lentamente in apatia totale e non pensi più e non percepisci più nulla di quello che ti sta intorno, e poi ancora lentamente si trasformano in pensieri sempre più ossessivi di suicidio. io ho perso tutto, i miei sogni e le mie speranze di spensierato 18enne, l'unica cosa che non ho perso è stata la vita perchè un fortissimo shock mentale, la prescrizione di psicofarmaci, mi ha permesso di tornare a pensare, con dei flash di ricordi sempre più insistenti e presenti nella mia testa di una prof che era completamente stravolta fisicamente e mentalmente dagli psicofarmaci dopo la morte del marito. cosi finalmente ho riniziato a soffrire fisicamente, in modo pazzesco, come non l'ho mai fatto in tutta la mia vita. cosi a 23 anni ho finito la discesa verso un baratro che mi stava portando verso l'unica strada possibile... poi da li le cose sono iniziate a migliorare, non senza tantissimi ostacoli, che mi portano tutt'ora a oltre 2 anni di distanza ad avere continui alti e bassi paurosi a livello psicologico. io dico sempre che oggi non sono un ragazzo felice, contento e spensierato, ma sono più tranquillo e sereno, e per adesso questo mi basta per sentirmi un po' meglio. certo sono ancora fortemente apatico e malinconico, e questa cosa mi disturba non poco.

tutto questo è sicuramente nato da quello che dici te, il nostro carattere. siamo sensibilissimi, introversi e viviamo veramente in maniera molto intensa la vita, nel bene e nel male. questo però ci porta a soffrire e a vivere sulla nostra pelle le sofferenze in maniera spasmodica, che fisico e mente non riesce a sopportare e a tollerare, e questo porta a forme di depressioni veramente estreme.

grazie adri per aver avuto il coraggio di aprirti cosi :)

sei una persona forte, ti invidio, hai saputo nella sofferenza sempre lottare per farlo capire agli altri il tuo stato d'animo, e sei stato premiato per questa tenacia. io invece da persona debole non ho saputo fare altro che sussurrarlo il mio grido di bisogno di aiuto, non potevano capirlo e ascoltarlo le persone che mi erano intorno, e io a quel punto ho solo fatto quello che sentivo di potere fare. chiudermi in me stesso con la mia sofferenza e dolore, e mascherare tutto al mondo esterno.

ti leggo spesso, e sei una persona che parla sempre con il cuore quando scrive, e per questo mi ha fatto veramente molto piacere leggere il tuo intervento su questo argomento :)
dado88 ha scritto:
Anch'io voglio aggiungermi agli auguri per Chris 86..devi sapere che non sei mai solo ;)
grazie :)
relop.ing ha scritto:
@CHRIS 86
Leggo spesso i tuoi numerosi interventi, logici, interessanti e bene articolati.
Mi ha colpito veramente tanto sapere che soffri di depressione. Mi dispiace.
Solo adesso mi sto accorgento che nel tuo avatar quella donna rappresentata ha gli occhi tristi. Ti auguro di guarire al più presto ed incominciare ad assaporare la vita come è giusto che sia per un ragazzo della tua età.

Ad majora semper. ;)
grazie relop, splendide parole, grazie davvero :)

si, hai interpretato correttamente il messaggio nascosto del mio avatar :)

ho cambiato e messo questa immagine da qualche mese proprio perchè ha gli occhi malinconici e guarda l'orizzonte :)

tutti guardano subito "superficialmente" e molti solo la bellezza di questa ragazza, ma è solo l'apparenza, perchè il messaggio che trasmette in questa immagine è diverso. non c'è bellezza nella malinconia :)
 
milanistaavita ha scritto:
sinceramente non avevo fatto caso all'avatar in "senso" di tristezza...

comunque in bocca al lupo chris, sii forte!!
grazie :) sto cercando di diventarlo ;)
 
Ragazzi... Grazie per le belle parole... vi ringrazio veramente tanto :)... anche stare qui è stato ed è un ottimo svago :)

relop.ing ha scritto:
mi sento di assicurarti che "cambiando aria" cambia tutto, devi possedere soltanto il coraggio di farlo...il resto viene da se'.
I
Hai completamente azzeccato... Mi manca solo il coraggio... Prima o poi arriverà, anche il coraggio... Alla laurea non manca tanto, sto gia cominciando a pensarci... Magari riuscirò ad essere più slanciato più sicuro meno diffidente:) grazie dell'incoraggiamento amico :)

@ CHRIS: Innanzitutto sappi (penso di parlare a nome di tutti) che se hai bisogno di qualcosa, hai qualche problema hai bisogno anche di un amico con cui parlare, miraccomando :)... Noi siamo una grande famiglia di amici, e siamo tutti qui... per qualsiasi problema ;)

Sono abbastanza arrossito e anche commosso per i tuoi commenti e per i complimenti (si vede che non son abituato a riceverli da un non familiare)... So che sono esperienze diverse e tu hai sofferto molto più di me, quindi come ho reagito io non so se avrebbe funzionato con altri... Ti posso dire che prima di reagire sono stato un periodo che non lo accettavo... (come tutte le cose, anche queste si risolvono a piccole dosi :))

Se non altro mi è sempre piaciuta questa mia testa dura, questo mio lottare per non farmi pestare i piedi (magari poi avendo conseguenze peggiori), però non ho il rimorso di non aver reagito... Certo reagisci ma pensandoci son cose che fanno male...
Io ne sto uscendo, un po' grazie all'aiuto di una persona specializzata, un po' grazie a degli svaghi che ho trovato qui sul web, e un po' grazie ad aver trovato qualcuno che ti apprezza per quello che sei.

Spero che anche i tuoi problemi si risolveranno presto e che possa riprenderti in mano la vita e fare tutto cio che avresti voluto fare in questi anni di "isolamento"... FORZA CHRIS!!! Spero che troverai qualcuno che ti apprezza :) ti assicuro che è una cura meravigliosa, e magari come diceva l'amico relop anche un contesto diverso potrebbe aiutare a ricominciare :) NON MOLLARE!

Io son così... Nella vita così come sul web ho sempre cercato di metterci cuore e passione in quello che faccio, anche in un semplice messaggio... Chi mi conosce lo sa, ho una testaccia :D
 
Corry744 ha scritto:
Dunque circa venti anni fa su una media di 8 ore, era il perido in cui frequentavo le superiori; oggi molte di meno diciamo una media di 5-6 ore a notte. ;)

idem ti quoto
 
in sti due giorni abbiamo conosciuto altri lati di noi che nono conoscevamo o magari conoscevamo ma per rispetto evitavamo di rendere pubblici
 
alessandro21 ha scritto:
io sono l'unico che frequenta le superiori e dorme 6 ore? :D
vi prego, regalatemi qualche ora :D
ale, sveglia si và a scuola :lol:

io mai avuto problemi ad alzarmi...pensate mia mamma non mi chiamava manco quandavo alle elementari ;)
-------------------------------------
adriaho ha scritto:
Sono abbastanza arrossito e anche commosso per i tuoi commenti e per i complimenti (si vede che non son abituato a riceverli da un non familiare)...
e questo è significativo, non solo i familiari devono darci aiuto, evidentemente alcune persone se ne f...fregano del prossimo.
 
Indietro
Alto Basso