Ciao a tutti, forse questa domanda è stata già posta, ma cercando nel forum non ho trovato il 3d (se c'è e me lo indicate, grazie).
Dunque, io possiedo un'ottima TV 32" CRT (Samsung WS 32Z) che si vede molto bene (nei limiti della sua tecnologia), e sto considerando l'acquisto di una TV LED 42".
Però vedo che, fin'ora, i programmi/film trasmessi in HD sul DTT non sono molti.
Quindi mi ritroverei a vedere molti programmi ancora in SD (preciso che vedo solo canali free - mai pagherò per TV a pagamento).
Perciò il mio dubbio è: ma i programmi SD come si vedono su una TV HD?
Perché se si vedono male, allora preferisco tenermi il mio CRT (almeno finché quasi tutti i film andranno in HD).
Nei posti dove vendono TV mostrano quasi solo canali HD, quindi è difficile verificare "sul campo".
Oggi ho visto un programma SD su una TV LED 32" (HD Ready), e si vedeva piuttosto male (artefatti, bordi frastagliati...).
Leggendo sull'argomento in Rete, ho visto che alcuni HDTV sembrano dotati di upscaling di miglior qualità, o cmq di funzioni che permettono una buona visione anche dell'SD.
E qui sorgono due dubbi:
- Quanto costa una TV del genere (il mio budget sarebbe intorno ai 500 € - anche perché non mi interessano fronzoli tipo 3D o SmartTV...)
- Con una TV del genere la qualità dell'SD sarebbe paragonabile a quella che vedo sul mio CRT, o cmq inferiore?
Perché se cmq inferiore, allora forse preferisco aspettare finchè la TV HD (free) si diffonde maggiormente.
PS: Tra l'altro, credo che lo stesso problema si presenti nella visione dei DVD, riprodotti da un DVD player
(che - immagino - emetterà un segnale PAL, su cui l'HDTV farà il suo upscaling).
Immagino che questa suonerà come una questione obsoleta, visto che qui sarete tutti dotati impianti full HD e magari 4K
però io alle cose preferisco arrivarci a tempo debito.
(30 anni di informatica mi hanno insegnato che "nuovo" non è sempre "meglio"
)
Dunque, io possiedo un'ottima TV 32" CRT (Samsung WS 32Z) che si vede molto bene (nei limiti della sua tecnologia), e sto considerando l'acquisto di una TV LED 42".
Però vedo che, fin'ora, i programmi/film trasmessi in HD sul DTT non sono molti.
Quindi mi ritroverei a vedere molti programmi ancora in SD (preciso che vedo solo canali free - mai pagherò per TV a pagamento).
Perciò il mio dubbio è: ma i programmi SD come si vedono su una TV HD?
Perché se si vedono male, allora preferisco tenermi il mio CRT (almeno finché quasi tutti i film andranno in HD).
Nei posti dove vendono TV mostrano quasi solo canali HD, quindi è difficile verificare "sul campo".
Oggi ho visto un programma SD su una TV LED 32" (HD Ready), e si vedeva piuttosto male (artefatti, bordi frastagliati...).
Leggendo sull'argomento in Rete, ho visto che alcuni HDTV sembrano dotati di upscaling di miglior qualità, o cmq di funzioni che permettono una buona visione anche dell'SD.
E qui sorgono due dubbi:
- Quanto costa una TV del genere (il mio budget sarebbe intorno ai 500 € - anche perché non mi interessano fronzoli tipo 3D o SmartTV...)
- Con una TV del genere la qualità dell'SD sarebbe paragonabile a quella che vedo sul mio CRT, o cmq inferiore?
Perché se cmq inferiore, allora forse preferisco aspettare finchè la TV HD (free) si diffonde maggiormente.
PS: Tra l'altro, credo che lo stesso problema si presenti nella visione dei DVD, riprodotti da un DVD player
(che - immagino - emetterà un segnale PAL, su cui l'HDTV farà il suo upscaling).
Immagino che questa suonerà come una questione obsoleta, visto che qui sarete tutti dotati impianti full HD e magari 4K
però io alle cose preferisco arrivarci a tempo debito.
(30 anni di informatica mi hanno insegnato che "nuovo" non è sempre "meglio"
