Quali sono i browser che usano meno ram?

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
Come da titolo, si potrebbe elencare, i browser che utlizzano meno menoria ram?
Personalmente mi pare di aver capito (ma posso sbagliarmi), che Chrome e i suoi derivati, sono tra i peggiori.
 
purtroppo chrome consuma molta ram, mio enorme malgrado...è il mio browser preferito :icon_rolleyes:
direi Opera, l'ho provato su un notebook vecchio del 2008 e va benone....anzi, lo uso stabilmente in quel notebook
 
E' sorprendente notare come chi consuma di più ram sia Chrome non posso crederci. :5eek:
 
Io uso Slimjet e ti posso dire che i migliori browser non sono quelli che consumano meno ram ma quelli che ti danno più protezione online, vero che all'inizio bisogna sbatterci un po' la testa ma con le giuste estensioni (in pratica le stesse utilizzabili su chrome) si può viaggiare sicuri bloccando tutto ciò che è superfluo e va a impolpare il sistema di roba inutile come cookies e robacce varie.
 
Nell'uso quotidiano Chrome lo trovo solo lento al primo avvio poco dopo aver acceso il PC, ma poi batte gli altri browser alla grande. Edge è veloce al primo avvio ma poi si perde nell'uso normale con un po' di schede aperte. Se ci sono rallentamenti su Chrome sono quasi solo dovuti alla lentezza della mia 7 MB. Per Chrome ho ram e processore in abbondanza, e poi ho collegato il PC al modem col cavo di rete, in wi-fi era meno stabile e reattivo.
 
Non pensavo che Vivaldi avesse lo stesso problema di Chrome, consumano entrambi molta ram, lo uso pochisimo comunque.
Opera sui pc datati da sempre il meglio di sè, questo è noto.
SlimJet usato raramente e poi tolto, non ci capivo nulla
Alla fine se non Opera, Firefox mi pare una valida alternativa.
Opera Neon mi pare un browser futuristico, ma mi piacerebbe sentire gli altri su questo browser.
 
Non pensavo che Vivaldi avesse lo stesso problema di Chrome, consumano entrambi molta ram, lo uso pochisimo comunque.
Opera sui pc datati da sempre il meglio di sè, questo è noto.
SlimJet usato raramente e poi tolto, non ci capivo nulla
Alla fine se non Opera, Firefox mi pare una valida alternativa.
Opera Neon mi pare un browser futuristico, ma mi piacerebbe sentire gli altri su questo browser.

Slimjet lo tieni solo quando ti passa lo scaxxo iniziale nell'intento di capirci qualcosa, nonostante non sia proprio adatto a chi ha meno di 8 gb di ram è un ottimo browser con caratteristiche quasi uniche rispetto a Chrome con cui condivide però l'origine (chromium), quindi stessa possibilità di aggiungere qualsiasi estensione installabile su chrome ma in più:
Dà la possibilità di pulire il browser direttamente all'interno delle impostazioni del browser senza dover usare ccleaner ogni volta.
Ha un "adblock" interno standard, blocco pubblicità, non proprio comodissimo soprattutto per chi ha altre estensioni che operano blocchi di vario genere, tracker, cookies e quant'altro, però ce l'ha e si può anche disattivare nel caso.
Diciamo che è una via di mezzo tra chrome (pesantino e assolutamente sopravvalutato) e altri browser come firefox, esteticamente potrebbe somigliare un pelo ad opera ed è assolutamente personalizzabile sotto tutti i punti di vista (forse questa è la caratteristica migliore).
 
Indietro
Alto Basso