Ciao a tutti...
La situazione sul digitale terreste a Bologna è paradossale: emittenti nei posti più disparati, con polarizzazioni diverse e su bande diverse... insomma, per vedere tutto decentemente ci vorrebbero almeno 3 o 4 antenne...
Sto cercando di capire come fare un setup decente senza montare un albero di antenne...
- Fondamentalmente buona parte delle emittenti trasmette in UHF con polarizzazione verticale o mista da Castelmaggiore (azimut tra 28 e 35, distanza 7km), perciò potrei montare una UHF in polarizzazione verticale in quella direzione (sui 31°). Consigli sull'antenna da usare?
- Poi c'è il MUX-A della RAI in VHF Verticale e il MUX di LA7 e MTV in VHF orizzontale. Ho costruito un'antenna ad hoc che funziona decisamente bene (due dipoli tagliati su misura per risuonare sulle 2 frequenze, essendo una verticale e l'altra orizzontale non sembrano darsi fastidio a vicenda).
- Poi c'è il MUX-B della RAI (raisport ecc.) in azimut 185° UHF orizzontale.
Posto che ci vorrà come minimo un miscelatore da palo per le prime due antenne (VHF+UHF), come collegare la terza? Ovvero, considerando che sono in pratica in direzioni completamente opposte e su polarizzazioni diverse, basta semplicemente un miscelatore VHF+UHF+UHF o sarà il caso di aggiungere anche dei filtri appositi?
Considerando inoltre che all'impianto dovrei collegare 2 o 3 televisioni... basterà un miscelatore da palo o forse è il caso di prendere un miscelatore/amplificatore?
Sì, lo so, sono un sacco di domande...
Grazie in anticipo
Yuri
La situazione sul digitale terreste a Bologna è paradossale: emittenti nei posti più disparati, con polarizzazioni diverse e su bande diverse... insomma, per vedere tutto decentemente ci vorrebbero almeno 3 o 4 antenne...
Sto cercando di capire come fare un setup decente senza montare un albero di antenne...
- Fondamentalmente buona parte delle emittenti trasmette in UHF con polarizzazione verticale o mista da Castelmaggiore (azimut tra 28 e 35, distanza 7km), perciò potrei montare una UHF in polarizzazione verticale in quella direzione (sui 31°). Consigli sull'antenna da usare?
- Poi c'è il MUX-A della RAI in VHF Verticale e il MUX di LA7 e MTV in VHF orizzontale. Ho costruito un'antenna ad hoc che funziona decisamente bene (due dipoli tagliati su misura per risuonare sulle 2 frequenze, essendo una verticale e l'altra orizzontale non sembrano darsi fastidio a vicenda).
- Poi c'è il MUX-B della RAI (raisport ecc.) in azimut 185° UHF orizzontale.
Posto che ci vorrà come minimo un miscelatore da palo per le prime due antenne (VHF+UHF), come collegare la terza? Ovvero, considerando che sono in pratica in direzioni completamente opposte e su polarizzazioni diverse, basta semplicemente un miscelatore VHF+UHF+UHF o sarà il caso di aggiungere anche dei filtri appositi?
Considerando inoltre che all'impianto dovrei collegare 2 o 3 televisioni... basterà un miscelatore da palo o forse è il caso di prendere un miscelatore/amplificatore?
Sì, lo so, sono un sacco di domande...
Grazie in anticipo
Yuri