Quale differenza c'è tra livello segnale e qualità segnale?

giovanni000

Digital-Forum New User
Registrato
8 Giugno 2012
Messaggi
21
Buonasera dove abito io si vedono pochi canali però sul decoder ci sono tutti gli altri solo che sono a schermo nero, ora se io vado nelle proprietà di quelli a schermo nero dice
-livello segnale : buono-ottimo
-qualità segnale : scarso
Ora la mia domanda è questa: che differenza c'è tra livello segnale e qualità segnale? e perchè succede questo? qual'è la causa?:eusa_think:
 
giovanni000 ha scritto:
Buonasera dove abito io si vedono pochi canali però sul decoder ci sono tutti gli altri solo che sono a schermo nero, ora se io vado nelle proprietà di quelli a schermo nero dice
-livello segnale : buono-ottimo
-qualità segnale : scarso
Ora la mia domanda è questa: che differenza c'è tra livello segnale e qualità segnale? e perchè succede questo? qual'è la causa?:eusa_think:

Quella che conta è la qualità. Se manca l'impianto d'antenna è da rivedere. La quantità di segnale è indicativa e relativa, segna anche eventuali disturbi.

Da quello che dici hai bisogno di un antennista.
 
giovanni000 ha scritto:
Buonasera dove abito io si vedono pochi canali però sul decoder ci sono tutti gli altri solo che sono a schermo nero, ora se io vado nelle proprietà di quelli a schermo nero dice
-livello segnale : buono-ottimo
-qualità segnale : scarso
Ora la mia domanda è questa: che differenza c'è tra livello segnale e qualità segnale? e perchè succede questo? qual'è la causa?:eusa_think:
Conta sempre di più la qualità del segnale, che deve essere sul buono-ottimo, mentre il livello di segnale può essere anche scarso tendente al buono!! ;)

A me capita alcune volte che il livello del segnale è pari a zero, ma la qualità del segnale è sul 100% e così continuo a vedere lo stesso i canali di quel Mux. :5eek:
 
spinner ha scritto:
Quella che conta è la qualità. Se manca l'impianto d'antenna è da rivedere. La quantità di segnale è indicativa e relativa, segna anche eventuali disturbi.

Da quello che dici hai bisogno di un antennista.
Hai ragione è l'antenna che fa schifo anche perchè cii sono giorni che vedo alcuni mux ad es.della timb e giorni che non li vedo più e ultimamente si è visto solo per 10 minuti contati il mux timb 1 e così fa pure con quelli di telenorba e tutti gli altri anche se nel mio comune c'è la copertura al 99% mentre i mux della rai e quelli della mediaset restano fissi.:mad:
 
giovanni000 ha scritto:
Ora la mia domanda è questa: che differenza c'è tra livello segnale e qualità segnale?

Il livello di segnale indica, banalmente, la potenza di un segnale.
La qualità indica invece la pulizia del contenuto, insomma dice quanto del segnale contiene dati validi e quali schifezze.

Come se uno sta parlando: una cosa è il volume della voce, che può arrivare più o meno lontano, e un'altra la chiarezza di chi parla (sta scandendo bene le parole o è ubriaco duro e "biascica" tutto? o magari altri lì stanno parlando e anche se parla bene non distingui bene la sua voce).

Esempio: tu hai un mux che entra debole (livello basso) e disturbato: se lo amplifichi abbastanza il segnale sale, ma se la quantità di schifezze nel segnale è elevata rimane un segnale che non può portare informazioni utili.
 
valerio_vanni ha scritto:
Il livello di segnale indica, banalmente, la potenza di un segnale.
La qualità indica invece la pulizia del contenuto, insomma dice quanto del segnale contiene dati validi e quali schifezze.

Come se uno sta parlando: una cosa è il volume della voce, che può arrivare più o meno lontano, e un'altra la chiarezza di chi parla (sta scandendo bene le parole o è ubriaco duro e "biascica" tutto? o magari altri lì stanno parlando e anche se parla bene non distingui bene la sua voce).

Esempio: tu hai un mux che entra debole (livello basso) e disturbato: se lo amplifichi abbastanza il segnale sale, ma se la quantità di schifezze nel segnale è elevata rimane un segnale che non può portare informazioni utili.
OK ho capito tutto grazie........e comunque i canali che prendono sono solo 48(RAI MUX 1,2,3,4-MDS MUX 1,2,4).......una vera schifezza........
 
giovanni000 ha scritto:
OK ho capito tutto grazie........e comunque i canali che prendono sono solo 48(RAI MUX 1,2,3,4-MDS MUX 1,2,4).......una vera schifezza........

48 ? stacca l'antenna che non funge .. con il solo cavo ne vedresti di + :badgrin:
 
spinner ha scritto:
48 ? stacca l'antenna che non funge .. con il solo cavo ne vedresti di + :badgrin:
comunque ho visto che in zona ci sono moltissime interferenze perchè è una zona che prende dalla puglia e basilicata e quindi un giorno si vedono alcuni canali,altri giorni altri della puglia su quelli che si vedevano prima della basilicata...........ora stacco il digitale terrestre e metto il satellite perchè questo è uno stress continuo :badgrin:
 
Qualcuno però deve anche avvisare che non si può usare il decoder come strumento di misura. Le indicazioni che dà sono vaghe e imprecise, non ci sono unità di misura (ricevo il 70% di cosa??) e sono condizionate dagli errori dei software
Se vai su un canale e vedi tutto nero e il decoder ti dà segnale al 68% (per esempio) può significare almeno tre situazioni diverse
 
giovanni000 ha scritto:
comunque ho visto che in zona ci sono moltissime interferenze perchè è una zona che prende dalla puglia e basilicata e quindi un giorno si vedono alcuni canali,altri giorni altri della puglia su quelli che si vedevano prima della basilicata...........ora stacco il digitale terrestre e metto il satellite perchè questo è uno stress continuo :badgrin:

Probabilmente le antenne vanno riviste integralmente, ti ricordo che molte frequenze sono iso in sfn ormai quindi le interferenze sono da capire e ci vuole un po' di tempo per fare in modo che tarino tutto, anche mesi talvolta.

Se hai qualità 0 e segnale le antenne non vanno bene. L'unico valore interessate dei ricevitori è la qualità. Se sei in zona switch off aspetta qualche settimana e poi chiama un antennista.
 
spinner ha scritto:
Probabilmente le antenne vanno riviste integralmente, ti ricordo che molte frequenze sono iso in sfn ormai quindi le interferenze sono da capire e ci vuole un po' di tempo per fare in modo che tarino tutto, anche mesi talvolta.

Se hai qualità 0 e segnale le antenne non vanno bene. L'unico valore interessate dei ricevitori è la qualità. Se sei in zona switch off aspetta qualche settimana e poi chiama un antennista.
okk
 
Esattamente dove abiti, Giovanni? Hai provato a scrivere anche nei thread dedicati allo switch-off pugliese/lucano o in quello dedicato ai canali ricevibili nella tua provincia?
 
Baciccio90 ha scritto:
Esattamente dove abiti, Giovanni? Hai provato a scrivere anche nei thread dedicati allo switch-off pugliese/lucano o in quello dedicato ai canali ricevibili nella tua provincia?
non trovo i thread
 
Indietro
Alto Basso