Qual'è la configurazione del vostro PC?

@RichardTDJ
Una curiosità pura, della serie "perché non mi faccio mai gli affari miei" :D Bellissimo computer, comunque. La domanda ora: hai messo una bella scheda audio della Sound Blaster, ma la tua scheda madre ha già un audio che definirei curato usando il chip dedicato integrato (Audio boost) ... hai delle esigenze particolari ? Lo chiedo perché avendo io delle esigenze particolari, ho acquistato semplicemente una periferica esterna usb che uso come seconda scheda audio a cui non sono richieste però doti acustiche eccezionali mentre uso quella integrata nella scheda madre per gli usi comuni dell'audio (2 canali + sub). Mi stavo domando quale uso prevedi per l'audio e non hai citato quali tipo di casse acustiche collegherai. Non discuto circa la scelta del sistema operativo che non condivido appieno pensando all'immaturità possibile di Windows 10.
 
Ultima modifica:
@RichardTDJ
Una curiosità pura, della serie "perché non mi faccio mai gli affari miei" :D Bellissimo computer, comunque. La domanda ora: hai messo una bella scheda audio della Sound Blaster, ma la tua scheda madre ha già un audio che definirei curato usando il chip dedicato integrato (Audio boost) ... hai delle esigenze particolari ? Lo chiedo perché avendo io delle esigenze particolari, ho acquistato semplicemente una periferica esterna usb che uso come seconda scheda audio a cui non sono richieste però doti acustiche eccezionali mentre uso quella integrata nella scheda madre per gli usi comuni dell'audio (2 canali + sub). Mi stavo domando quale uso prevedi per l'audio e non hai citato quali tipo di casse acustiche collegherai. Non discuto circa la scelta del sistema operativo che non condivido appieno pensando all'immaturità possibile di Windows 10.

Innanzitutto grazie per la risposta. Allora ho scelto di installare una Scheda Audio aggiuntiva per dei semplici motivi. Si è vero che la Motherboard possiede già di suo un chip dedicato a l'audio "L'Audio Boost", però dato che sono un DJ (lo si capisce dal mio Nickname) ho bisogno di un suono con qualità ottimale ma senza spendere molto. Ad essa collegherò il mio impianto HI-FI Pioneer risalente agli anni 80, per sia ascoltare ed equalizzare l'audio in entrata, ma anche per riversare in digitale vecchi Vinili ed Audiocassette. Poi potrei collegare delle fonti digitali con la porta S/PDIF in ingresso ed uscita. Per terminare amo il software dato in allegato con la scheda. Per quando riguarda l'OS, sono rimasto molto soddisfatto cosi lo proverò in caso contrario installerò 7!
 
Ultima modifica:
@RichardTDJ
Una curiosità pura, della serie "perché non mi faccio mai gli affari miei" :D Bellissimo computer, comunque. La domanda ora: hai messo una bella scheda audio della Sound Blaster, ma la tua scheda madre ha già un audio che definirei curato usando il chip dedicato integrato (Audio boost) ... hai delle esigenze particolari ? Lo chiedo perché avendo io delle esigenze particolari, ho acquistato semplicemente una periferica esterna usb che uso come seconda scheda audio a cui non sono richieste però doti acustiche eccezionali mentre uso quella integrata nella scheda madre per gli usi comuni dell'audio (2 canali + sub). Mi stavo domando quale uso prevedi per l'audio e non hai citato quali tipo di casse acustiche collegherai. Non discuto circa la scelta del sistema operativo che non condivido appieno pensando all'immaturità possibile di Windows 10.

Mi stavo dimenticando delle casse. Attualmente non le ho ancora scelte ma sicuramente le prenderò di qualità media. :happy3:
 
Ultima modifica:
Pensa che io credevo che per UHD si intendesse comunemente l'acronimo di Ultra High Definition relativo alla televisione ... d'altra parte siamo in un forum che si occupa di ricezione televisiva e di apparecchi televisivi :D. Quindi desideri il massimo dall'audio. Ottima idea utilizzare le prese otticahe, così tieni alla larga il problema delle masse comuni e degli eventuali ronzi dovuti agli anelli di massa ... con un pc non si sa mai. Curiosità mia soddisfatta al 100%.
 
Il mio PC anche se è da un po' che ce l'ho e non saprei riportare tutti quei dati, indico le cose principali:

Desktop Asus CM6870
cpu: i7-3770 3,4 GHz
ram: 8 GB DDR3 Dual
hard disk: 1TB Toshiba DT01ACA100 7200 rpm
scheda video: GeForce GT 630 http://it.tinypic.com/view.php?pic=2dl51j6&s=8#.VaZsrOLtmko
scheda audio: integrata con casse Logitech Z323 2.1
masterizzatore dvd: Asus GH95N
scheda/antennino wifi (che non uso quindi disattivato)
tastiera/mouse: Logitech K260 wireless
s.o.: Windows 8 64 bit (poi aggiornato a 8.1 e in futuro a Windows 10)

Monitor/TV: Samsung T24D390.

Il PC era già fatto quindi se fa schifo non sono io che ci ho messo mano. :D Tra le cose che mi preoccupano di più c'è la scheda video che è un modello base e ormai datato, per adesso ci giocavo tranquillamente con giochi del 2013/14 e dettagli medio-massimi ma bisogna vedere coi nuovi giochi.


Edit: prima avevo un desktop Acer Aspire P4 ram 512 MB hdd 60 GB scheda video ATI Radeon da 64 MB (che aveva pure il tuner terrestre analogico e ingressi/uscite video), modem 56k usato per molti anni, masterizzatore CD e lettore DVD separati, floppy e seriale che sui PC recenti sono un cimelio, s.o. Windows XP tenuto per 10 anni. Il monitor era un Philips crt da 17" pure lui ha fatto bene i 10 anni.
 
Ultima modifica:
Pensa che io credevo che per UHD si intendesse comunemente l'acronimo di Ultra High Definition relativo alla televisione ... d'altra parte siamo in un forum che si occupa di ricezione televisiva e di apparecchi televisivi :D. Quindi desideri il massimo dall'audio. Ottima idea utilizzare le prese otticahe, così tieni alla larga il problema delle masse comuni e degli eventuali ronzi dovuti agli anelli di massa ... con un pc non si sa mai. Curiosità mia soddisfatta al 100%.

In effetti si intente ciò che hai scritto, comunque sono felice per aver soddisfatto la tua curiosità. ;):)
 
i7 4790 cpu
msi guard pro h97
8 gb g.skill
crucial mx100 128 gb ssd
mestern digital 1 tera
silverstone gd08 case
gigabyte gtx 970 wd3x oc ( +250mhz core +500 mhz vram )
asus vs248h
devastor kit mouse + tastiera
dissipatore
noctua c14
 


CASE:
Corsair Graphite 600T
ALI: Corsair TX950
MOBO: Asus P8P67 EVO
CPU: Intel Core i7-2600K @4.4GHz
DISSI: Corsair Hydro Series H80i
RAM: 8GB Corsair Vengeance 1600MHz
GPU: GeForce GTX 980 Ti 6GB
SSD: Corsair Performance Pro 128GB + Corsair Force 80GB
HARD DISK: Western Digital Caviar Black 1TB
DRIVE: masterizzatore Blu-ray LG BH10SL30
MONITOR: Asus ROG SWIFT PG278Q G-SYNC 2560x1440 144Hz
TASTIERA: Logitech G510
MOUSE: Razer Lachesis Blue
MOUSEPAD: Razer ExactMat
GAMEPAD: Microsoft Xbox 360 wireless black
SPEAKERS: Empire 2.0
S.O.: Windows 8.1. Pro/10 64 bit

23EiJt7l.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso