Puntamento Parabola SKY

zio_mangrovia

Digital-Forum New User
Registrato
23 Febbraio 2014
Messaggi
28
Salve,
vorrei dilettarmi nel puntare correttamente la mia parabola per ricevere correttamente SKY Italia e mi sembra di capire che il satellite da individuare sia Hotbird 13C.
Per l'Azimuth mi chiedo se dobbiamo prendere in considerazione il nord magnetico ed immagino di si, visto che userei una bussola o uno smartphone con relativa app che ne simuli il comportamento.
Il problema viene con l'elevazione che è 39.7 ma non so come effettuare la misurazione fisica perchè essendo convessa come misuro l'angolo con il piano orizzontale? L'elevazione dovrebbe esprimere l'angolo di inclinazione che è compreso tra la linea immaginaria che attraversa perpendicolarmente la parabola ed il piano orizzontale, giusto?
Non è presente alcuna scala graduata sulle piastre di fissaggio che permettono i inclinarla.
Noto che le altre parabole nei dintorni hanno un angolo molto inferiore ma non capisco se interpreto male io i dati.
 
Noto che le altre parabole nei dintorni hanno un angolo molto inferiore ma non capisco se interpreto male io i dati.
Le parabole che vedi nei dintorni quelle di forma ovale si chiamano parabole Offset, per loro caratteristica fisica tipica l'angolo di elevazione misurato direttamente sulla parabola non corrisponde all'angolo richiesto nel tuo caso di 39.7°, ma a 39.7° meno il cosidetto angolo di offset della parabola che è circa di 21°, quindi l'angolo effettivo misurato di elevazione risulterà 39.7°-21,0° circa 18.7°

solo sulle parabole perfettamente circolari di solito di grandi dimensioni e chiamate Prime Focus l'angolo di elevazione misurato direttamente sulla parabola corrisponde esattamente all'angolo di elevazione richiesto

guarda la seconda immagine in alto a sinistra in questo link
ma non so come effettuare la misurazione fisica perchè essendo convessa come misuro l'angolo con il piano orizzontale?
normalmente si usa un profilato di ferro o allumino posizionato dal centro del bordo superiore al centro del bordo inferiore del disco, su questo profilato si posiziona lo strumento per misurare l'angolazione (inclinometro) vedi ad esempio questa immagine


comunque le indicazioni di azimuth ed elevazione servono per un primo puntamento del satellite, per ottenere il massimo segnale poi bisognerà procedere strumentalmente cioè fare il puntamento fine tenendo sotto controllo il segnale ricevuto con apposito strumento o utilizzando le barre intensità e qualità del segnale del decoder

con certa pratica si riesce a fare il primo puntamento grossolano del satellite senza bisogno di strumenti particolari tipo inclinometro per misurare angolazione etc, giusto la bussola per una indicazione approssimativa, mentre sono indispensabili quelli di natura elettronica, ad iniziare dal semplice decoder preferibilmente non quello di Sky...
 
Ultima modifica:
Una volta coi decoder analogici era più semplice, bastava guardare una parabola vicina e si puntava grossolanamente e iniziavano a vedersi male le immagini, poi con piccoli movimenti si migliorava la ricezione.

Poi sono arrivati i decoder digitali con le barre segnale in un menù. A casa mia non ho mai avuto grossi problemi, mentre quando ho puntato la parabola di un vicino e non avevo riferimenti, non c'erano altre parabole e sapevo a malapena dove era il sud, ci ho messo due ore.

I decoder di Sky sono i peggiori perchè per funzionare dovrebbero sentire subito il satellite e le barre segnale sono approssimative a "a scoppio ritardato". Le barre segnale dei decoder Sky vanno abbastanza bene per la verifica dell'impianto e forse per le piccole correzioni a parabola ormai puntata, ma non per il primo puntamento.
 
Le parabole che vedi nei dintorni quelle di forma ovale si chiamano parabole Offset, per loro caratteristica fisica tipica l'angolo di elevazione misurato direttamente sulla parabola non corrisponde all'angolo richiesto nel tuo caso di 39.7°, ma a 39.7° meno il cosidetto angolo di offset della parabola che è circa di 21°, quindi l'angolo effettivo misurato di elevazione risulterà 39.7°-21,0° circa 18.7°

solo sulle parabole perfettamente circolari di solito di grandi dimensioni e chiamate Prime Focus l'angolo di elevazione misurato direttamente sulla parabola corrisponde esattamente all'angolo di elevazione richiesto

guarda la seconda immagine in alto a sinistra in questo link
normalmente si usa un profilato di ferro o allumino posizionato dal centro del bordo superiore al centro del bordo inferiore del disco, su questo profilato si posiziona lo strumento per misurare l'angolazione (inclinometro) vedi ad esempio questa immagine


comunque le indicazioni di azimuth ed elevazione servono per un primo puntamento del satellite, per ottenere il massimo segnale poi bisognerà procedere strumentalmente cioè fare il puntamento fine tenendo sotto controllo il segnale ricevuto con apposito strumento o utilizzando le barre intensità e qualità del segnale del decoder

con certa pratica si riesce a fare il primo puntamento grossolano del satellite senza bisogno di strumenti particolari tipo inclinometro per misurare angolazione etc, giusto la bussola per una indicazione approssimativa, mentre sono indispensabili quelli di natura elettronica, ad iniziare dal semplice decoder preferibilmente non quello di Sky...

Grazie ad entrambi per l'esaustiva spiegazione.
Erano proprio le risposte che cercavo.
 
Indietro
Alto Basso