Puntamento in provincia di Modena

flipflop1982

Digital-Forum New User
Registrato
4 Dicembre 2010
Messaggi
6
Salve dovrei fare un'antenna nuova da capo a piedi in provincia di Modena volevo sapere da voi secondo le vostre esperienze quali elementi mi consigliate di installare? Che centralino metto? Ma sopratutto verso dove oriento gli elementi per avere una buona ricezione? Grazie fin da ora per i consigli che mi darete
 
Ciao, dovresti indicare la zona esatta, per verificare da quali trasmettitori puoi ricevere. Inoltre, l'impianto di distribuzione è gia stato fatto? quante prese deve servire, su quanti piani? hai un sottotetto con la 230v dove poter mettere il centralino?
 
LA zona è san felice sul panaro. L'impianto di distribuzione è già fatto e si tratta di una casa su due livelli ke cui linee sono così composte:le linee che partono dal sotto tetto sono 4 alle quali ognuna serve due punti tv tranne una che ne serve 3 e tutti i passaggi sono fatti mediante delle prese tv passanti della bticino magic mentre nei punti dove finisce la linea ci sono delle prese tv terminali della medesima marca. NEl sotto tetto si è presente la 220 per l'alimentazione dell'alimentatore già predisposta vicino a dove scende il palo. PS il palo già montato è un palo di 6 metri telescopico.
SPero di essere stato abbastanza chiaro e preciso.
GRazie per l'interessamento
 
Innanzitutto se vuoi farti un'idea approssimativa di cosa puoi ricevere e da quali postazioni guardati questo link http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO31&posto=San Felice sul Panaro .
Se invece posso darti un consiglio da persona con modesta esperienza antennistica,io punterei
-un'antenna larga banda VHF verso M.te Venda (è vero che c'è la versione veneta di Rai 3,ma oltre al fatto che Rai 3 Emilia Romagna,anche se in bassa qualità,c'è anche lì....e poi una III banda serve sempre su un impianto);
-2 direttive di IV banda (ma anche una di IV e V va bene,tanto poi ci pensa il centralino a tagliare dove serve):una su Serramazzoni + una su Barbiano (anche se ci vorrebbe poi un'opportuna miscelazione tra le 2,che non ho idea di come possa avvenire)
-una direttiva di V banda su Velo Veronese.
Come centralino,io ne cercherei uno con ingressi III, IV (con taglio 21-35) e V (con taglio 36-69).Resta però da capire se questo "taglio" ti farebbe perdere o meno la visione del mux Mediaset2,perchè essendo "a cavallo" tra le 2 antenne rischia di risultare degradato.Quindi con 3 Fracarro BLU420F e una 6E512,il centralino adatto (che credo sia facile reperire)e,probabilmente,qualche filtro dovresti ricevere un discreto numero di canali,anche se la zona mi sembra "proibitiva" per tutte le postazione che risultano (almeno sulla carta)ricevibili:5eek:
Ma per avere consigli più precisi aspetta pareri di qualcuno più esperto e più "locale" di me;)
pgxx
 
Ultima modifica:
eh beh...la fai facile...finchè si tratta di unire i canali RAI da Barbiano alla "base" fornita da Serramazzoni, ci sono appositi miscelatori filtrati, ma aggiungere anche Velo complicherebbe un po' le cose, consiglierei di tentare prima senza, al limite poi si può mettere INVECE anzichè ANCHE (purtroppo così si perderanno le locali emiliane, se non interessano vai tranquillo...)...però ottime antenne, mi raccomando, anche se niente di complicato, le BLU 420 Fracarro vanno benissimo.
cmq ne riparliamo (anche sul centralino), in un momento migliore...
 
DA quel poco che sono riuscito guardare e che ho sentito in giro la configurazione più classica che viene fatta è III e IV su Padova l'unica incognita è capire dove puntare la V perché andando su Modena ci sono tanti canali privati che nella zona vengono guardati ma il segnale è molto precario mentre da Verona il segnale è discreto ma gli hd e altri mancano. Quello ke non so è Bologna. Per quello chiedevo informazioni sul come fare magari anke mettendo degli elementi in più e centralino con tagli di frequenza appositi.
 
Vista la concentrazione di trasmettitori nella zona il mio consiglio è di provare con un'antenna molto direttiva (forse più che una BLU420F opterei per una BLU920F o una Offel K95) il puntamento sui vari siti per avere un'idea reale su cosa si può effettivamente ricevere, successivamente adottare le misure opportune a ricevere tutti i canali che interessano.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Vista la concentrazione di trasmettitori nella zona il mio consiglio è di provare con un'antenna molto direttiva (forse più che una BLU420F opterei per una BLU920F o una Offel K95) il puntamento sui vari siti per avere un'idea reale su cosa si può effettivamente ricevere, successivamente adottare le misure opportune a ricevere tutti i canali che interessano.
Ciao
Sì l'idea è buona, tanto una buona antenna non lo butti certo via, dopo...
Il motivo però non è che ci sia concentrazione di trasmettitori in zona, ma che essendo in mezzo alla pianura non ce n'è uno vicino neanche a pagarlo e arriva quel che arriva da tutte le parti...
 
areggio ha scritto:
Il motivo però non è che ci sia concentrazione di trasmettitori in zona, ma che essendo in mezzo alla pianura non ce n'è uno vicino neanche a pagarlo e arriva quel che arriva da tutte le parti...
In effetti mi sono espresso male, intendevo che arrivano segnali da molte direzioni;)
 
areggio ha scritto:
eh beh...la fai facile...finchè si tratta di unire i canali RAI da Barbiano alla "base" fornita da Serramazzoni, ci sono appositi miscelatori filtrati, ma aggiungere anche Velo complicherebbe un po' le cose, consiglierei di tentare prima senza, al limite poi si può mettere INVECE anzichè ANCHE (purtroppo così si perderanno le locali emiliane, se non interessano vai tranquillo...)...però ottime antenne, mi raccomando, anche se niente di complicato, le BLU 420 Fracarro vanno benissimo.
cmq ne riparliamo (anche sul centralino), in un momento migliore...

Perchè?cosa c'entra la V banda di Velo con la IV da Serramazzoni + Barbiano?
 
pgxx ha scritto:
Perchè?cosa c'entra la V banda di Velo con la IV da Serramazzoni + Barbiano?
Ci fai la birra con la IV da Serramazzoni? :D
Serramazzoni è del tutto antagonista di Velo, tranne le locali ha gli stessi canali (quasi tutti in banda V) ;)
 
areggio ha scritto:
Ci fai la birra con la IV da Serramazzoni? :D
Serramazzoni è del tutto antagonista di Velo, tranne le locali ha gli stessi canali (quasi tutti in banda V) ;)

Non mi pare.....i nazionali (a parte i 2 mux l'Espresso e il Retecapri,che stanno a Serramazzoni) stanno a Velo,i locali a Serramazzoni.....questo da liste OTGTV...comunque direi che se l'amico può fare a meno dei locali (ch.31-39-42-45-46-62-63-64-68) + i 2 mux di rete A bastano una UHF su Barbiano e una su Velo (+ in opzione una III banda sul Venda),col famoso amplificatore (o miscelatore) a 3 ingressi:VHF - UHF 24-26-30-40 su Barbiano - UHF meno 24-26-30-40 su Velo
Se sbaglio,correggetemi....:D
pgxx
 
Se non si conosce l'effettiva situazione della zona si fanno i classici "conti senza l'oste", dal sito di OTG TV si prendono le indicazioni dei segnali che sono in etere in zona, ma non è detto che tutto ciò sia ricevibile.
Altra sottolineatura riguarda i le frequenze dei canali da 61 al 69 che non verranno più usati per le trasmissioni televisive.
 
Mazsc76 ha scritto:
Se non si conosce l'effettiva situazione della zona si fanno i classici "conti senza l'oste", dal sito di OTG TV si prendono le indicazioni dei segnali che sono in etere in zona, ma non è detto che tutto ciò sia ricevibile.
Altra sottolineatura riguarda i le frequenze dei canali da 61 al 69 che non verranno più usati per le trasmissioni televisive.

Ovvio,ma non c'è bisogno di conoscere la zona e i segnali "on air" per notare quella differenza.....se un canale da lì non c'è,non c'è.....e poi l'ultima frase non fa altro che suffragare la teoria di puntare a Velo(che ha solo 2 canali dopo il 60)e non a Serramazzoni (che ne ha 4),anche se comunque chi vi trasmette avrà qualche altra frequenza (o comunque visibilità su altri mux)e non rimarrà al buio;)
 
I canali importanti, sia prima analogici che adesso, da Serra son sempre stati in banda V, se qualcuno non lo vedi nella lista è perchè, come si è detto dall'inizio, nella Bassa inizia a prevalere troppo Velo e li rende a volte irricevibili.
Ma per dare uno sguardo completo all' "offerta" di Serra basta dare uno sguardo alla lista di Modena... ;)
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO10&posto=Modena
 
oggi ho provato a fare una piccola scansione con una logaritmica e ho notato che i mediaset e timb mi entrano bene solo da Verona mentre da Modena e Bologna li aggancio ma il segnale è molto debole. ora la mia domanda è la seguente: cosa mi consigliate di fare per poter prendere i mediaset e i timb da velo mentre le locali modenesi da serra? comunque grazie a tutti sto imparando veramente molto
 
Indietro
Alto Basso