Puntamento antenne per Roma.

alan-carter

Digital-Forum Master
Registrato
19 Giugno 2009
Messaggi
733
Salve a tutti, sono nuovo del forum e quindi un saluto a tutti.

Vorrei porre un quesito e condividere con chi abita a Roma quanto segue.

In genere il puntamento delle antenne fino a ieri era per la III e IV banda in analogico su monte mario e per la V verso i castelli, monte cavo e monte guadagnolo.

Secondo me, ad oggi, conviene una sola antenna puntata sui castelli per ricevere tutti i canali e i mux possibili di rai, mediaset e telecom italia media.

In pratica a monte mario sono rimasti i canali:

09 Rai1 analogico
21 La7 analogico
22 Mediaset mux4 dvb
24 Italia 1 analogico
28 Rai mux A dvb
30 Canale 5 analogico
32 Mediaset mux 1 dvb

Questi canali sopra citati si possono ricevere da monte cavo sui canali:

12 Rai 1 analogico
54 La7 analogico
55 Mediaset mux 4 dvb
64 Italia 1 analogico
35 Rai mux A dvb
52 Canale 5 analogico
40 Mediaset mux 1 dvb

Inoltre con il puntamento unico si ricevono perfettamente altri canali che altrimenti risultano sdoppiati e disturbati, essendo trasmessi in III e IV banda e quindi con un orientamento d'antenna verso monte mario.
Se invece le antenne o l'antenna (logaritmica per esempio) viene puntata su monte cavo (e guadagnolo) arrivano:

05 Teledonna-Tele Ambiente (dvb 24 ore)
10 Canale 10 analogico (dvb test notturno)
11 Amici tv (dvb 24 ore)
25 Rete Sole analogico
26 Idea tv (dvb 24 ore)
27 Telepace (dvb 24 ore)
29 Super3 (dvb 24 ore)
31 Romauno analogico (dvb test notturno)
33 Tele A+ analogico
34 Tele Tevere analogico
37 Gold7.

Che ne pensate?
Io ho messo una logaritmica e ricevo tutto perfettamente.
E' chiaro che non può valere per tutti gli utenti vista la dimensione della città, ma se si ha a vista monte cavo e guadagnolo conviene un puntamento unico.
 
Questa è una situazione che può andare bene ma solo temporaneamente!
Quando a novembre sarà effettuato lo switch-off infatti, la Rai utilizzerà la III banda, da Monte Mario, per irradiare il suo segnale (e probabilmente anche qualche altra emittente locale vista la loro cospicua quantità). Ti consiglio quindi, se vorrai vedere ancora i canali Rai, di puntare un'antenna anche verso Monte Mario.
 
forzaferrari ha scritto:
Questa è una situazione che può andare bene ma solo temporaneamente!
Quando a novembre sarà effettuato lo switch-off infatti, la Rai utilizzerà la III banda, da Monte Mario, per irradiare il suo segnale (e probabilmente anche qualche altra emittente locale vista la loro cospicua quantità). Ti consiglio quindi, se vorrai vedere ancora i canali Rai, di puntare un'antenna anche verso Monte Mario.

Le televisioni private furono mandate via qualche anno fa, addirittura demolendo i tralicci da parte del comune di roma.
In pratica ad oggi, quello che viene trasmesso da monte mario sono solo i canali di Rai, mediaset e telecom i quali vengono trasmessi anche da monte cavo.

Non credo che un mux verrà irradiato solo da monte mario dopo il 1 dicembre....
Proprio perchè le emittenti hanno il doppio sito di trasmissione.

Quindi secondo me il doppio puntamento risulta inutile anche perchè nuove installazioni di punti di emissione da monte mario è altamente improbabile.

Mi sa che avremo conferma solo dopo il 1 dicembre.

Comunque grazie.
 
Sono dello stesso avviso.
Trovo virtualmente impossibile che a Monte Mario vengano installati segnali di emittenti locali in futuro.
Sarà già molto se, tra gli attuali digitali e analogici, i 4 segnali RAI, i 4 segnali Mediaset e il segnale di LA7 rimarranno dove sono, opportunamente riconvertiti all-digital quando sarà il momento (tra il 16 e il 30/11/09).
Da quanto inoltre si dice (e così come fatto in Sardegna), gli stessi segnali saranno disponibili su medesime frequenze anche da Monte Cavo grazie alla tecnologia di isofrequenza in SFN (VHF III banda a parte, per la quale non si dovrebbe adottare la SFN, ma la MFN).
Perciò, già da oggi, puntare un sistema III banda + UHF solo verso Monte Cavo dovrebbe essere più che sufficiente (prima dello switch over del 16/06, in condizioni di normale otticità, era indicato puntare la III banda verso M.Mario e la UHF verso M.Cavo). ;)
 
Io adesso ho soltanto una log-periodica verso Monte Cavo e ricevo tutti i MUX in firma. Dopo la ricanalizzazione non ricevo al 100% il MUX RAI-B e ricevo sufficentemente gli altri due MUX locali in terza banda. Probabilmente dovendo rifare l'impianto, punterò sull'accoppiata BLU 420 per UHF e 6E512 per VHF, ma sempre verso Monte Cavo.
 
Paolo io invece il 49 lo ricevo benissimo, dopo il lavoro sull'impianto facci sapere come va.

Comunque potrebbe dipendere anche dalla zona, io sono a Talenti Roma nord-est e vedo monte cavo.
 
@ alan-carter

Paolo1969 non riceve molto bene il ch. 49 da Monte Cavo perché da dove si trova arrivano in parte i segnali RAI di Monte Peglia (TR), tra i quali il 49 analogico di RAI 3 che genera un auto-interferenza con il segnale RAI di Monte Cavo in determinate zone di "confine"... :icon_rolleyes:
Naturalmente con antenne di tipo più direttivo dovrebbe ovviare abbastanza bene al problema (già ne parlammo in passato, probabilmente non frequentavi ancora il nostro Forum). ;)
 
No Ag-brasch,
mi sono registrato recentemente.

Quindi il puntamento unico può non andar bene per tutte le zone.

Grazie per la delucitazione e a presto.
 
Diciamo in linea generale che se c'è la visibilità ottica con Monte Cavo, ora va bene ricevere tutto da lì, come unico puntamento.
Il tutto con i dovuti accorgimenti qualora chi, come Paolo1969 (che "rubo" di nuovo ad esempio...), si trovasse in zone di confine con altri bacini serviti da altri impianti, potenzialmente interferenti, di altre province/regioni. In tal caso sarà bene adottare tipologie di antenne di direttività e prestazioni più elevate (pur mantenendo l'unico puntamento verso Monte Cavo). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Il tutto con i dovuti accorgimenti qualora chi, come Paolo1969 (che "rubo" di nuovo ad esempio...), si trovasse in zone di confine con altri bacini serviti da altri impianti, potenzialmente interferenti, di altre province/regioni.
Grazie per "l'esempio". Ho notato che però nel mio caso ricevo discretamente tutti i segnali provenienti dalle postazioni di Monte Cavo, Guadagnolo e zone limitrofe, compreso Monte Mario che probabilmente prendo di riflesso,
ricevo i segnali da Monte Peglia che interferiscono alcune frequenze analogiche e digitali di Roma, ma non ricevo nessun segnale da Poggio Nibbio, che si trova più vicino rispetto a Monte Peglia. AG-Brasc, puoi chiarire questo fatto?
 
Beh, è molto semplice.
Monte Peglia lo hai quasi in ottica, sebbene lontano, mentre Poggio Nibbio no. In pratica, più ci si sposta verso Nord Ovest, direzione Civita Castellana - Orte, più alcune alture vengono ad ostacolare la visibilità di Poggio Nibbio (che ad es. da Orte è completamente occulso).
In più mettici anche che al Peglia i segnali utilizzano per lo più sistemi d'antenna omnidirezionali e potenze davvero ragguardevoli... :icon_rolleyes:
 
Riguardo a Monte Mario penso che alla fine lasceranno tutto invariato, ovvero gli impianti di oggi resteranno accessi.
Lasceranno (credo) i mux di Rai,Mediaset e La7 in modo tale da avere a fine anno:

Mux Rai1,Rai2,Rai3,Rai4 in sostituzione rispettivamente di Rai1,RaiA,Rai3,RaiB
Mux Mediaset1,Mediaset2,Mediaset4,Dfree (?) con Mediaset2 e Dfree (al posto del mux 5 e 6 destinati all'HD) che vanno a sostituire Canale5 e Italia1 e a risolvere la questione dei canali Gallery e degli altri Mediaset (Iris,Boing).
Mux TIMB3 al posto di La7.

Altro aspetto che secondo me dovremo vedere è il destino di M.Artemisio, da tempo messo in discussione: potrebbe darsi che in futuro spostino tutto a M.Secco?
 
Sì, credo che quasi certamente i Mux futuri a Monte Mario ritraggano l'attuale situazione in termini di 4 segnali RAI, 4 segnali mediaset e 1 per La7/Telecom. :icon_cool:


aristocle ha scritto:
Altro aspetto che secondo me dovremo vedere è il destino di M.Artemisio, da tempo messo in discussione: potrebbe darsi che in futuro spostino tutto a M.Secco?
Può darsi. Un po' come è stato per gli impianti non RAI di Monte Mario che prima erano sparsi tra il tetto dell'Hotel Hilton e Parco Mellini, trasferiti da qualche tempo sul traliccio di Raiway.
Oppure saranno delocalizzati a Monte Acquapuzza, come ho letto su alcuni articoli postati tempo addietro, forse sul thread dello switche Laziale. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Oppure saranno delocalizzati a Monte Acquapuzza, come ho letto su alcuni articoli postati tempo addietro, forse sul thread dello switche Laziale. ;)

Secondo me il piano regionale ha difficoltà ad essere attuato, un po' come quello delle frequenze nazionali perché comporta una serie di "problemi".

In questo caso, il problema del redirezionamento delle antenne in caso di spostamento della postazione.

Certo è che se in vista dello switch-off disattivassero le tv a Monte Mario, magari creando più postazioni fuori dai centri abitati e riorganizzando punti come M. Guadagnolo, M.Cerella-Colle Sterparo o altri per la provincia nord di Roma si andrebbero a risolvere molte situazioni.

Teoricamente è fattibile, in Sardegna la RAI ha attivato più impianti.

Meglio più postazioni a bassa emissione: coprono meglio, e in SFN si aiutano tra loro :D
 
Antenne e puntamenti

Intanto saluto tutti come nuovo utente e vi faccio i complimenti per la competenza e la professionalità.
Volevo porvi alcuni quesiti che spero vogliate affrontare, ritengo che altri possano avere gli stessi problemi.
Premesso che:
Mi trovo a Roma zona gemelli (Monte Mario) e monto un'unica antenna (una televes dat 45 log).
1) Ho dovuto puntare l'antenna (che ha una discreta direttività) tutta verso monte cavo perchè il canale 53 (mux timb1 a 730.00 Mhz) mi arrivava male su uno dei tv a casa che ha il ricevitore un po' "sordo"..detto ciò chiedo: qualcuno ha constatato questa precarietà nel segnale del mux indicato? a me gli altri da m.cavo arrivano decisamente "sparati" vista la mia buona posizione alta e libera ma: secondo voi potrei avere qualche disturbo vista la mia stratosferica vicinanza a v.cadlolo (m.mario)?
2) Per il futuro (switch over definitivo) pur concordando con chi dice che basterà puntare a m.cavo perchè i mux sono doppi e ricevibili entrambi mi chiedo: ma m.guadagnolo? il mux rete A a 714,00 Mhz continuerà a trasmettere e per chi una una direttiva con parecchi elementi dovrà puntare "in mezzo" sacrificando la massima ricezione da m.cavo...secondo voi è più indicata un'antenna a pannello con un buon guadagno tipo la PU4A Fracarro abbinata a una BLV6F per la III banda sempre puntata a m.cavo?
3) se le emittenti private trasmettessero tutte da m.cavo il problema sarebbe risolto come detto al punto 2 ma se alcune lavoreranno in III banda e altre in UHF come pensate ci si debba regolare? anche perchè per la III banda esistono solo direttive e comunque anche le LOG lo sono.

So' di essere stato logorroico soprattuto per un primo post ma sò di aver trovato finalmente persone competenti che possono chiarirmi le idee piuttosto confuse.
Ovvero: dove punto? separo la IIIa banda dalla IV e V o mi tengo la mia televes magari solo su m.cavo rinunciando a m.mario e guadagnolo? io credo che una soluzione ci sia..per ora l'ho puntata in mezzo ma con i problemi detti per il 53 e per il 51 di guadagnolo avendo girato l'antenna tutta verso m.cavo.

Grazie a tutti e un saluto cordiale :D
Mauro
 
mandrake_rm ha scritto:
Mi trovo a Roma zona gemelli (Monte Mario) e monto un'unica antenna (una televes dat 45 log).
E' un'ottima antenna, ma non si può non associare (tramite miscelatore o amplificatore, secondo i casi) anche ad un'antenna di III banda, che a switch off avvenuto sarà una banda certamente usata ed indispensabile, almeno per ciò che concerne i segnali RAI. :icon_rolleyes:


mandrake_rm ha scritto:
1) Ho dovuto puntare l'antenna (che ha una discreta direttività) tutta verso monte cavo perchè il canale 53 (mux timb1 a 730.00 Mhz) mi arrivava male su uno dei tv a casa che ha il ricevitore un po' "sordo"..detto ciò chiedo: qualcuno ha constatato questa precarietà nel segnale del mux indicato? a me gli altri da m.cavo arrivano decisamente "sparati" vista la mia buona posizione alta e libera ma: secondo voi potrei avere qualche disturbo vista la mia stratosferica vicinanza a v.cadlolo (m.mario)?
Non dovresti avere particolari problemi dalla vicinanza al "traliccione" di Monte Mario. Purtroppo per il canale 53 del Mux La 7 B (ex La 7 A) ti confermo che non è uno dei segnali più forti, ma solo da qualche tempo, perché fonti accreditate sostengono che ha avuto problemi di coesistenza con un altro segnale della zona di Pomezia al quale una sentenza legale avrebbe dato ragione (peraltro incredibilmente): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=73954&highlight=dahlia+cavo+problemi


mandrake_rm ha scritto:
2) Per il futuro (switch over definitivo) pur concordando con chi dice che basterà puntare a m.cavo perchè i mux sono doppi e ricevibili entrambi mi chiedo: ma m.guadagnolo? il mux rete A a 714,00 Mhz continuerà a trasmettere e per chi una una direttiva con parecchi elementi dovrà puntare "in mezzo" sacrificando la massima ricezione da m.cavo...secondo voi è più indicata un'antenna a pannello con un buon guadagno tipo la PU4A Fracarro abbinata a una BLV6F per la III banda sempre puntata a m.cavo?
A Roma la configurazione più in auge, grazie anche alla "robustezza" dei segnali ricevibili è storicamente quella con il pannello (chi lo usa solo per la V banda, chi per tutta la UHF...). Naturalmente tra i motivi di questa configurazione c'è la necessità di voler ricevere anche da un sito leggermente sfasato rispetto a Monte Cavo (e una volta, oltre a Gauadagnolo, c'erano anche Montecompatri, Monte Ripoli ed altre postazioni. Poi, eccetto il ch. 51, fu tutto trasferito a M.Cavo). ;)


mandrake_rm ha scritto:
3) se le emittenti private trasmettessero tutte da m.cavo il problema sarebbe risolto come detto al punto 2 ma se alcune lavoreranno in III banda e altre in UHF come pensate ci si debba regolare? anche perchè per la III banda esistono solo direttive e comunque anche le LOG lo sono.
Beh, in realtà tutte le antenne sono direttive, chi più (come le DAT della Televes o le BLU della Fracarro), chi meno, come pannelli e logaritmiche.
Nel tuto caso, però, volendo correre ai ripari rispetto a un minimo rischio di "fastidi" dovuti alla vicinanza degli impianti di Mone Mario, NON consiglio l'utilizzo di una logaritmica.
Molto meglio una III banda (come le Fracarro 6E512 o anche le BLV4F o BLV6F), come già detto, abbinata alla Televes che hai già o, se la vorrai cambiare, con un pannello UHF come il PU4A della Fracarro. :icon_cool:


mandrake_rm ha scritto:
So' di essere stato logorroico soprattuto per un primo post
No, no... Tranquillo. Preferisco di gran lunga chi fa BENE il punto della situazione come hai fatto tu. A proposito, benvenuto nel Forum! :D

mandrake_rm ha scritto:
ma sò di aver trovato finalmente persone competenti che possono chiarirmi le idee piuttosto confuse.
Grazie! :happy3:


mandrake_rm ha scritto:
Ovvero: dove punto? separo la IIIa banda dalla IV e V o mi tengo la mia televes magari solo su m.cavo rinunciando a m.mario e guadagnolo? io credo che una soluzione ci sia..per ora l'ho puntata in mezzo ma con i problemi detti per il 53 e per il 51 di guadagnolo avendo girato l'antenna tutta verso m.cavo.
Beh, mi pare che su questo sia ormai chiaro. Il meglio lo otterrai con l'abbinamento pannello UHF + III banda. Potrai puntare tutto su Monte Cavo e, grazie al pannello, dalla tua zona non sarà un problema ricevere anche il segnale del M.Guadagnolo. ;)
 
Grande!

Sei stato davvero esaudiente e ora sono convinto al 100% di fare quello che avevo in mente.. la tua conferma è stata determinante.
Montero' una BLV6F per la III banda e una "pannello" PU4A per UHF, tanto a guadagno siamo li' con la televes e la mando volentieri in pensione perchè secondo me quell'antenna prende un sacco di "immondizia" con i tre stub e le varie appendici sul retro..credo sia piu' indicata per chi ha segnali deboli e distanti o zone montuose..a Roma è una toppa enorme,,ti dico che vicino ho una log classica della fait e per certi versi prende meglio molti MUX.
La notizia della sentenza persa è davvero allucinante..infatti confermo che prima il mux LA7 che trasmetteva li' era decisamente piu' forte.
Con la pannello puntata a monte cavo dovrei risolvere tutto anche perchè dal mio punto ho visto con la mappa e le coordinate che ho preso dal gps che ho monte cavo distante 30° da monte mario e guadagnolo sulla stessa linea di v.cadlolo quindi "di là" non perdo tanti Db.
Grazie ancora e complimenti..appena fa un po' piu' fresco tiro giù tutto e faccio il lavoretto :D
 
Sono contento di averti fornito chiarimenti utili... Tienimi informato. ;)
Per il resto...
mandrake_rm ha scritto:
la televes e la mando volentieri in pensione perchè secondo me quell'antenna prende un sacco di "immondizia" con i tre stub e le varie appendici sul retro..
Non è che prenda "immondizia"... E' che l'antenna è ad alto guadagno e non vorrei che la ricezione "sbarelli" per lo sblilanciamento dei segnali molto più forti in arrivo da M.Mario rispetto a quelli di M.Cavo.
Le Televes DAT sono ottime antenne, ad alte prestazioni, il cui utilizzo è però abbastanza inutile (o controproducente) in vicinanza e in ottica coi trasmettitori. ;)
 
bene..

Approfitto ancora visto che la passione per le telecomunicazioni è forte e lo si sente dalla tua precisione quasi "pignola" (in positivo..ovvio) nelle puntualizzazioni tecniche.
La televes dat 45 dichiara sul diagramma un guadagno massimo di 16dB (alle frequenze medio alte)..diciamo in media sui 14 e poco piu' di 8dB in IIIa banda, ma a questo punto visto la tua precisazione mi chiedo: non mi conviene andare un po' giù con i guadagni in IIIa banda visto che la BLV6F dichiara 8-11dB? lo dico per non cadere nello stesso problema a cui non avevo pensato, considera che io vado in discesa senza amplificare e questo era scontato!
Magari potrei montare una 6E512_F (7db) per la IIIa banda e lasciare la PU4A che mi sembra buona sia come "apertura" di cono ricezione che come guadagno...tra l'altro mi sembra che i segnali più sparati da monte mario siano proprio in IIIa banda..:icon_bounce:
 
Me Rispondo Da Solo!

Me sa tanto che la BL6V conviene ampiamente perchè a guadagno siamo li' ma dal diagramma risulta piu' "pulita" come direttività e prende meno segnali da altre direzioni!!ùLa pannello dovrebbe andar bene..:D
 
Indietro
Alto Basso