Protezione antenna da fulmini

linuxart2003

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
15 Novembre 2003
Messaggi
138
Salve a tutti,ho l'impianto di antenna col DTT ma in questo periodo soprattutto con molti temporali e non avendo il parafulmine io stacco le antenne e il DTT e tutto il resto non lo vedo.
Qualcuno di voi per favore sa se esistono degli apparati da mettere in serie all'antenna tv(anche nel ramo principale) per potere tenere acceso sempre tutto,anche se ci sono i temporali.
Vi ringrazio delle risposte.

Salve
 
linuxart2003 ha scritto:
Salve a tutti,ho l'impianto di antenna col DTT ma in questo periodo soprattutto con molti temporali e non avendo il parafulmine io stacco le antenne e il DTT e tutto il resto non lo vedo.
Qualcuno di voi per favore sa se esistono degli apparati da mettere in serie all'antenna tv(anche nel ramo principale) per potere tenere acceso sempre tutto,anche se ci sono i temporali.
Vi ringrazio delle risposte.

Salve
teoricamente potrebbe bastare la messa a terra dell'antenna con una corda di rame da 16mm.
in pratica se ti cade un fulmine sull'antenna non c'è niente che può fermare una tensione di qualche milione di volt e amperaggi elevati tipici del fulmine.
in alcuni edifici si monta una gabbia tipo faraday ma non saprei dirti della sua efficacia.
 
16mm sono pochi :)

16mm si usa solo per colonne montanti degli alloggi non superiori a 4 piani altrimenti si passa subito a 25 ;)

Comunque come detto da Spirale se un fulmine colpisce direttamente l'antenna in modo secco ,ci sono poche speranze soprattutto se non è messa a terra

Comunque esistono degli scaricatori da usare per il cavo d'antenna ,non fanno miracoli ,però insieme all'impianto di messa a terra limitano i possibili danni.

La gabbia tipo faraday è come uno scudo totale per un edificio ecc.... ,ogni tot metri va comunque collegata a terra ed ha dei captatori ,in questo modo fa da scudo tutti i fulmini rimbalzano a terra
 
16mm sono pochi

16mm si usa solo per colonne montanti degli alloggi non superiori a 4 piani altrimenti si passa subito a 25
la normativa mi sembra preveda una sezione di almeno 16mm.
oddio certo 25mm è meglio, però non credo cambi molto se un fulmine ti cucca l'antenna.
una volta si usava il parafulmine con la pallina di materiale radioattivo, quello si che andava, però non si può più usare.
 
Servono per creare una gabbia di faraday soprattuto per tetti piani ,tipo capannoni o tetti di parcheggi pluripiano,vengono annegati nel terreno ed esce solo il cappello(sembrano tanti funghi)

Si mettono linearmente ,collegati tutti fra di loro in modo da creare una barriera

:)
 
be, ma sono dei supporti per reggere il cavo (di solito alluminio) che poi va a costruire la gabbia,no?
 
Sono dei semplici captatori di fulmini ,annegati nel terreno sul tetto ,oppure lungo il cavo di alluminio che costruisce la gabbia (per esempio gabbia di faraday per le chiese(campanili)

Comunque per non andare troppo OT :) l'antenna va Sempre messa a Terra
 
...tanto poi anche se stacchi l'antenna, se cade un fulmine nelle vicinanze è dal cavo d'alimentazione che ti entrano i guai!! gli alimentatori (specie switching) sono sempre i primi che saltano! Quindi servono anche scaricatori sull'impianto elettrico
 
Grazie per le risposte...ho capito infatti che senza parafulmine o altro sempre danni mi fa il fulmine! Sono interessato comunque come dice ercolino agli scaricatori che magari limitano i danni. Me ne sai suggerire qualcuno di buono?
così lo metto sul cavo principale che arriva dentro al mio appartamento.
Grazie di tutto!!!

Ciao a voi tutti!
 
Questo

Ci sono diversi tipi,comunque la messa a terra delle antenne è d'obbligo ;)

Se hai la possibilità fai un impianto di terra per l'antenna ,ti basta un picchetto di 2 metri da infilare nel terreno :)
 
Ragazzi ma io ho l'antenna sul tetto è c'è solo il palo dell'antenna cementato al muro..come faccio a mettere a terra...sono 2 piani...oltre al fatto che intorno all'edificio è tutto cementato.:eusa_think:
 
inot81 ha scritto:
Ragazzi ma io ho l'antenna sul tetto è c'è solo il palo dell'antenna cementato al muro..come faccio a mettere a terra...sono 2 piani...oltre al fatto che intorno all'edificio è tutto cementato.:eusa_think:
ti devi rivolgere ad un tecnico.
comunque se la casa a meno di 10 anni puoi sempre rivolgerti al costruttore e
fargli mettere il cavo in questo caso sarebbe in garanzia del costruttore,
e avendoti dato la casa non a norme ti puoi fare rivalsa.
 
Indietro
Alto Basso