Programma per travasare programmi da win 2000 almeno a win Xp

Robysat64

Digital-Forum Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
685
Località
Casteddu
Ciao a tutti come da titolo ho un programma di gestione macchine di produzione ho il suo cd che non avevo mai provato prima e mi sono accorto che non funziona e il bello che l'azienda a chiuso i battenti, ho provato ad aggiornare sopra con win xp prof ma mi dice che è in una diversa lingua, ho verificato ed è impostato predefinito sull'italiano, visto che il 2000 lo vedo datato vorrei aggiornalo almeno ad XP, esiste un programma per farmi una copia di sicurezza e magari travasare tutto il pacchetto del programma su un'altro windows

PS: PickMeApp non funge sul 2000
 
Ciao a tutti come da titolo ho un programma di gestione macchine di produzione ho il suo cd che non avevo mai provato prima e mi sono accorto che non funziona e il bello che l'azienda a chiuso i battenti, ho provato ad aggiornare sopra con win xp prof ma mi dice che è in una diversa lingua, ho verificato ed è impostato predefinito sull'italiano, visto che il 2000 lo vedo datato vorrei aggiornalo almeno ad XP, esiste un programma per farmi una copia di sicurezza e magari travasare tutto il pacchetto del programma su un'altro windows

PS: PickMeApp non funge sul 2000

Se hai il suo cd, perchè non provi ad installarlo direttamente su un pc con XP per vedere cosa fa ?
 
Se il programma in questione non ha dei driver, dipendenti dall'hardware, potrebbe funzionare su un sistema operativo aggiornato (tipo Windows 7) grazie ad una macchina virtuale che riproduce il sistema operativo in questione. Ti consiglio di informarti sull'uso di VirtualBox che è gratuito e può girare anche su una macchina a 64 bit. In sostanza ti sto suggerendo di installare dentro ad una macchina virtuale una copia di Windows 2000 e di provare ad installare dal cd (la macchina virtuale può vedere le risorse del pc, come il cd) il programma in questione.

Ti do per certo che VirtualBox funziona su Windows 7 e che, dentro ad esso, si può installare Windows 2000: io qualche volta, quando mi serve, utilizzo proprio questa configurazione. Bisogna vedere se il cd o il programma che hai funziona ed hai tutto l'occorrente (per esempio la licenza) per Windows 2000. Naturalmente predisporrei le cose per usare la macchina virtuale con Windows 2000 solo ed esclusivamente per far girare il programma in questione, non certo per navigare in internet. Ti slegheresti almeno da un hardware obsoleto riproducendo l'ambiente software su una macchina aggiornata.
 
Ultima modifica:
Se hai il suo cd, perchè non provi ad installarlo direttamente su un pc con XP per vedere cosa fa ?

il cd non funge altrimenti avrei risolto il lettore rimane ore ore a girare mi tocca riavviare per ritogliere il cd, ho un ghost ma e il backup completo del 2000...

Se il programma in questione non ha dei driver, dipendenti dall'hardware, potrebbe funzionare su un sistema operativo aggiornato (tipo Windows 7) grazie ad una macchina virtuale che riproduce il sistema operativo in questione. Ti consiglio di informarti sull'uso di VirtualBox che è gratuito e può girare anche su una macchina a 64 bit. In sostanza ti sto suggerendo di installare dentro ad una macchina virtuale una copia di Windows 2000 e di provare ad installare dal cd (la macchina virtuale può vedere le risorse del pc, come il cd) il programma in questione.

Ti do per certo che VirtualBox funziona su Windows 7 e che, dentro ad esso, si può installare Windows 2000: io qualche volta, quando mi serve, utilizzo proprio questa configurazione. Bisogna vedere se il cd o il programma che hai funziona ed hai tutto l'occorrente (per esempio la licenza) per Windows 2000. Naturalmente predisporrei le cose per usare la macchina virtuale con Windows 2000 solo ed esclusivamente per far girare il programma in questione, non certo per navigare in internet. Ti slegheresti almeno da un hardware obsoleto riproducendo l'ambiente software su una macchina aggiornata.

si grazie ..lo conosco ma non lo voglio virtuale... ho fatto una partizione ho installato xp con un dual boot
ora mi servirebbe qualcosa che mi estragga o mi dia il percorso dei file usati dal programma installato per clonarli
oppure una versione di Xp multilingue per aggiornarlo sopra al 2000

PS: scusate i programmi unistall cosa fanno, mi servirebbe tipo quello che però invece di cancellare i dati me li mette dentro una cartella
 
Ultima modifica:
Quindi desumo che il cd non funge o ha errori. Prova a fare un recupero dati del cd, e rimasterizzalo. Recuperare i dati da un cd dovrebbe essere facile.
 
Non lo "vuoi" virtuale ??? Non capisco quale possa essere la differenza d'uso se funziona. Guarda che se funziona ti togli di mezzo hardware vecchio e probabilmente non più gestito con la differenza che la macchina virtuale gira su hardware nuovo e gestito oltre ad avere un sistema operativo moderno. Inoltre una macchina virtuale puoi trasferirla dove vuoi e come vuoi. Non capisco, ma mi adeguo.
 
Non lo "vuoi" virtuale ??? Non capisco quale possa essere la differenza d'uso se funziona. Guarda che se funziona ti togli di mezzo hardware vecchio e probabilmente non più gestito con la differenza che la macchina virtuale gira su hardware nuovo e gestito oltre ad avere un sistema operativo moderno. Inoltre una macchina virtuale puoi trasferirla dove vuoi e come vuoi. Non capisco, ma mi adeguo.

scusami mi spiegami a cosa serve farlo virtuale su un pc vecchio che ha 10 anni dove gira il 2000 ram ampliata da 1gb da 533mhz per ora non posso cambiarlo perché e cablato su un case dedicato con monitor integrato che ha il touch screen per fare il suo lavoro... quello che mi serviva era solo salvare il programma di produzione... perche se va in tilt mi fermo... visto che il cd non va.. e proprio rotto inlleggibile forse me lo hanno già dato cosi ho fatto male a non controllarlo prima ...
 
Ultima modifica:
Scusa ma un delle due persone, o io o te, non ha capito quale è il problema e la possibile soluzione. Io sto parlando di installare VirtualBox su macchina reale, moderna, con un sistema operativo moderno e supportato. Poi su quella copia di VirtualBox, installare il sistema operativo che ti serve, cioè Windows 2000, e provare a installare il tuo software o copiare il tuo software. Se funziona ti sei svincolato dall'hardware reale, che prima o dopo, si può rompere perché la macchina virtuale è simulata, quindi non si rompe. Oltretutto essendo su di una macchina virtuale è un'ambiente che facilmente può essere trasportato su hardware, intendo vero e proprio, molto diverso perché l'ambiente simulato è sempre lo stesso. Questo è quello che intendo io.
 
Ma il cd è proprio spaccato ? Ha grossi buchi di materiale ?
A me è capitato di recuperare dati da un cd di una imbarcazione. Questi aveva buchi di materiale mangiato dalla salsedine, eppure ho recuperato tutto.
Comunque in extremis, essendo presumo un software di comando e controllo, prova a copiare l'intera cartella in XP e lancialo da lì. Se ha necessità di driver, ti indicherà il nome e la posizione dove si aspetta di trovarlo. Vai in W2000, lo copi, e lo incolli nella stessa posizione in XP. Forse è anche probabile che qualche DLL e/o driver necessita dell'attivazione prima del lancio del programma, e sicuramente sarà nel registro di configurazione. Copi le chiavi, e le metti in XP.
Se ti và tutto bene, puoi farti un cd con la cartella del programma, e tutti i driver e chiavi nella root. Di seguito puoi farti un file *.bat che ricopia il tutto nelle sue posizioni.
 
Scusa ma un delle due persone, o io o te, non ha capito quale è il problema e la possibile soluzione. Io sto parlando di installare VirtualBox su macchina reale, moderna, con un sistema operativo moderno e supportato. Poi su quella copia di VirtualBox, installare il sistema operativo che ti serve, cioè Windows 2000, e provare a installare il tuo software o copiare il tuo software. Se funziona ti sei svincolato dall'hardware reale, che prima o dopo, si può rompere perché la macchina virtuale è simulata, quindi non si rompe. Oltretutto essendo su di una macchina virtuale è un'ambiente che facilmente può essere trasportato su hardware, intendo vero e proprio, molto diverso perché l'ambiente simulato è sempre lo stesso. Questo è quello che intendo io.

Normalmente i Pc industriali hanno delle interfacce per collegarsi alle macchine che non sono "replicabili" o utilizzabili da una macchina virtuale.
Per cui sono d'accordo con la soluzione proposta da mosquito
 
Ma questo discorso cosa c'entra con il thread in questione ? Nessuno qui ha parlato di interfacce hardware, perché io intendo "hardware", che non sono assolutamente replicabili con il software, cioè con una Virtual Machine.

In altre termini confermo quanto dice elsardina nello specifico della su affermazioe, ovvero che non è generalmente possibile replicare un hardware specialistico attraverso un hardware simulato.

elsardina ha scritto:
Normalmente i Pc industriali hanno delle interfacce per collegarsi alle macchine che non sono "replicabili" o utilizzabili da una macchina virtuale.
Per cui sono d'accordo con la soluzione proposta da mosquito

Comunque mi sembra che nessuno qui, in questo thread, abbia parlato di interfacce hardware sino ad ora. Si è parlato invece di un "programma di gestione macchine di produzione" come è scritto nel primo messaggio di questo thread. Che è un altro argomento elsardina.
 
Intanto vi ringrazio a tutti... non volevo andare oltre cercavo solo una soluzione semplice e rapida infatti era quello il punto ha delle interfacce con la key in una chiave sulla porta Ltp, ho già provato su un pc nuovo va troppo veloce per un programma scritto nel 2000 e si ingrippa con dei errori di memoria...
proviamo la soluzione di mosquito come si può recuperare il cd
 
Se si tratta di un semplice dongle o key è possibile vedere la porta parallela dentro ad una macchina virtuale e mi sembra che VirtualBox gestica alcune tipi di periferiche standard esterne. Poi in Windows 2000, ospitato da VirtualBox, si tratterebbe di installare il driver che dovrebbe essere compreso nell'installazione dell'applicazione. Se VirtualBox non vedesse la porta parallela esterna, ma mi sembra strano, io proverei mediante un adattatore da porta USB a porta parallela, ma le cose si complicherebbero forse e si rischierebbe di non trovare il driver (per l'adattatore) per Windows 2000. Bisogna provare.
Comunque una porta parallela è una periferica standard ! Un dongle dovrebbe essere come una stampante, di cui fatto una volta fatto l'equivalente di un "mount" sulla macchina virtuale in Windows 2000 dovrebbe essere visto mediante il driver.

Per risolvere questo tuo problema io mi affiderei ad una brava ditta di consulenza aziendale (che costa). Comunque non sei il solo ad avere un problema simile, che hanno avuto sicuramente anche altri, tipicamente aziende.

Altri tipi di macchine virtuali, vmware per esempio, che esistono da più tempo rispetto a VirtualBox con un parco clienti rinomato ed anche un costo, sicuramente possono risolvere questo tuo problema.
 
Ultima modifica:
un'altro problema poi e per le stampanti sono collegate con il server sono stampanti per foto modello cp9500dw-s, nota e importante la S finale figurati che nel cd in dotazione c'è solo il manuale, non riesco a trovare i driver nel sito c'è solo la cp9500dw o la cp9550dw-s ma i driver non fungono
 
Normalmente, un cd di installazione non fa altro che creare una cartella con all'interno i files del programma, copiare in system32 i driver, e creare delle chiavi nel registro di configurazione di Windows. Questo è tutto non fà altro.
A questo punto, guardando dentro W2000, sicuramente vedrai la cartella contenente il programma, ma non sai se e quali driver e/o dll ha messo in system32.
Se copi solo la cartella con il programma in XP e lo lanci, il prog và sicuramente a cercare di caricare i driver e/o dll nelle posizioni dove si aspetta di trovarle. Se non le trova ti esce il messaggio di errore che non ha trovato il file XXX.XX in C:\XXX.XX con relativa estensione. A questo punto conosci il file che gli manca e dove deve risiedere in XP. Vai in W2000, nell'esatta posizione, e lo troverai.
Può darsi che in successione te ne chiederà altri, ma dovrai continuare fino alla fine.
Rammenta che alcuni files e/o dll sono semplici di Microsoft, quindi facilmente reperibili, che comunque il pacchetto originale di installazione le inserisce autonomamente.
Anche per quanto riguarda la chiave hardware su porta lpt, sicuramente ci sarà l'hardlock driver, ma è installabile separatamente, l'importante che hai la chiave hardware da inserire.
 
ciao, se mi permettete di esprimere il mio punto di vista :) quando si tratta di macchine per uso industriale o aziendale bisogna andarci con i piedi di piombo, e cercare di non toccare nulla.
Se la macchina ed il software funzionano bene -ed oltretutto il SW è protetto da una "hardware key" su porta parallela- lascia tutto così.
Sì, hai capito bene: lascia tutto come sta adesso. Non pensare ad aggiornamenti del sistema, che non ti garantiranno mai un funzionamento così come era stato concepito inizialmente. Potresti incappare in crash o malfunzionamenti del programma, magari durante una fase critica dell'elaborazione, o altri effetti collaterali (per esempio la chiave hardware che non viene più riconosciuta).
Ricorda che se il software era stato progettato per Win2000, una eventuale/occasionale esecuzione su Windows XP non ti garantirà il futuro.
 
ciao, se mi permettete di esprimere il mio punto di vista :) quando si tratta di macchine per uso industriale o aziendale bisogna andarci con i piedi di piombo, e cercare di non toccare nulla.
Se la macchina ed il software funzionano bene -ed oltretutto il SW è protetto da una "hardware key" su porta parallela- lascia tutto così.
Sì, hai capito bene: lascia tutto come sta adesso. Non pensare ad aggiornamenti del sistema, che non ti garantiranno mai un funzionamento così come era stato concepito inizialmente. Potresti incappare in crash o malfunzionamenti del programma, magari durante una fase critica dell'elaborazione, o altri effetti collaterali (per esempio la chiave hardware che non viene più riconosciuta).

infatti e quello che capitato su un pc di ultima generazione... quindi lo lascio stare a questo punto mi servirebbero i driver di una stampante fotografica che vorrei spostare ha un driver che contiene anche un pannello tipo server virtuale che fa stampare, modello cp9500dw-s quelli del sito non la fanno funzionare ho trovato solo della 9550
 
Ultima modifica:
no... non lo permette perchè anche windows sembra assemblato solo per far funzionare per un determinato progetto di come nato... per quello volevo metterci xp
 
allora evita di utilizzarlo per ogni altra applicazione diversa da quella industriale.
Non capisco perchè tu debba avere l'esigenza di stampare -da quel PC- verso una stampante fotografica, se non lo avevi mai fatto prima d'ora e/o se il programma non lo consentiva.
 
Indietro
Alto Basso