marck120
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 5 Dicembre 2008
- Messaggi
- 231
Salve ,la mia intenzione è quella di assemblare un HTPC completamente muto e quindi inudibile all’ orecchio umano ,su internet ho visto progetti simili realizzati da altri utenti ,e spiegavano che la notte tenendo le finestre chiuse con un silenzio totale, se non fosse stato per i led accesi sul pannello frontale non si riusciva a capire se l’ htpc fosse acceso o spento ,spero anche io con il vostro aiuto di riuscire a realizzare una cosa simile .Questa esigenza del silenzio assoluto nasce dal fatto che l’htpc lo devo collocare in camera e durante le ore di sonno lo vorrei lasciare acceso senza rendermi conto della sua presenza. Praticamente voglio creare un centro multimediale ,lo devo utilizzare esclusivamente per registrare ,vedere film e soprattutto per guardarmi la tv sia satellitare che da digitale terrestre ,e se è possibile all’ occasione fare un po’ di video editing
Come tutti sappiamo il rumore prodotto dal pc è generato dalle ventole e dall’ hard disk ,quindi per rendere l’ HTPC muto e inudibile devo lavorare su questi fattori, ho due alternative ,una di queste è è la configurazione classica. Per risolvere il problema ventole mi consigliavano innanzi tutto di acquistare un dissipatore più grande possibile ,poi tramite rheobus di regolare le ventole a 500 rpm compresa ovviamente quella dell’ alimentatore ,ho visto che ci sono alimentatori fanless privi di ventole ,ma ho scartato l’idea a causa del prezzo .Riguardo l’hard disk invece ,anche qui non ho preso in considerazione il modello SSD sempre a causa del prezzo assurdo : http://www.shoppydoo.it/prezzi-hard_disk-hard_disk_ssd.html ,quindi per attutire il rumore a zero ho pensato all’ uso di rivestimenti in gomma per infilarci gli hard disk ,o a limite agli hard disk dei portatili ,sono più silenziosi di quelli normali ? magari anche del materiale fono assorbente per rivestire il case : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=5466 , http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1239&page=3 , http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=490 , http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=459 , http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1181 .
Qui invece c’è una guida per gli alimentari più silenziosi consigliati : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3567 ,
Un utente su un forum mi ha fatto la configurazione ideale in base soprattutto al mio budget purtroppo molto limitato ,io ho modificato un po’ la lista sulla parte dissipatore e ventole :
case: Antec Fusion Remote (150€) http://www.bow.it/Case_HTPC/73378/Antec_Fusion_Remote_Silver.html .
NOX LIVE 2 IMON : http://www.worldprice.it/case-36/htpc-desktop-mini-case-177/nox-live-2-imon-black-6331.html (135€) completo di telecomando
processore: AMD Athlon II X2 215 (42€)
ram: 2gb ddr3 (50€)
scheda madre: ASROCK M3A785GMH/128M (65€)
hard disk : Barracuda 7200.12 320GB (36€)
alimentatore:Seasonic S12II-430 - 430 Watt (64€)
dvd: sata(25€)
cooler cpu e ventole : noctua NH-C12P SE14 (65€) http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7558
schede digitale terrestre e satellitare : è ancora da decidere ,ed eventuale scheda di acquisizione analogica simile a questa : http://www.grassvalley.com/products/acedvio
Rheobus: non saprei io pensavo Zalman ZM-MFC1 Plus ,anche se il prezzo è un po’ alto : http://www.e-shop-italia.it/catalog/product_info.php?products_id=223093 ,ho visto che su qualche rheobus ci sono dei problemi ,alcuni modelli non permettono di configurare la ventola a bassi regimi sotto i 5v ,a me interessa proprio portare la ventola a 500 rpm http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4024&highlight=Rheobus&page=7 ,
Telecomando : nel caso il telecomando non ci fosse avevo intenzione di acquistare quello della imon : http://www.soundgraph.com/pad-remote-feature-en/ ,che è in grado di accendere e spegnere l’ htpc grazie agli adattatori : http://www.soundgraph.com/power-feature-en/ , http://www.soundgraph.com/power-installation-en
Per adesso mi volevo concentrare sulla configurazione di base ,e volevo chiedervi prima le cose essenziali
- Il case è sufficientemente grande da contenere la scheda madre ,hard disk,masterizzatore,schede sat ,dtt e soprattutto il dissipatore e la ventola della noctua ? Il dissipatore occupa molto spazio ho paura che poi non chiuda il coperchio del case
- Al dissipatore ci posso abbinare qualsiasi tipo di ventola ? Perché ho visto sulla recensione della noctua anche il modello NF-P12 , http://www.1e2.it/2010/01/recensioni/recensione-ventola-noctua-nf-p12-da-120mm.html ,anche se mi spiegavano che per farla scendere sotto i 800 rmp occorre un adattatore da 5 volt ,di cosa si tratta ?
- Riguardo gli alimentatori mi dicevano che si può puntare a un modello leggermente più grande ,anche se i prezzi salgono ,cosa mi consigliate ? Il Seasonic S12II-430 ,configurato a 500 rpm diventa inudibile ?
- Per il discorso del processore intorno a quel prezzo ne esistono di migliori ? Che differenza c’è tra dual core e quad core ?
- L’ hard disk è tra i modelli più silenziosi ?
- Il Rheobus lo volevo infilare dentro il case in modo da avere tutte le manopole di regolazioni sul pannello frontale dell’ htpc è possibile ?
- Naturalmente il dissipatore è compatibile con la scheda madre (intendo gli attacchi per fissarlo) ?
Secondo il vostro parere con questo tipo di assemblaggio hardware avrei un sistema TOTALAMTE al 100 % muto ,come da titolo “non udibile all’ orecchio umano “ ?
Seconda alternativa FANLESS :
La seconda alternativa è di assemblare un htpc totalmente privo di ventole cioè fanless ,in questo caso però ci sono diversi problemi ,prima di tutto avrei un sistema meno potente, ma per quello che devo fare io penso non ci siano problemi ?
La cosa che mi preoccupa maggiormente è trovare una scheda madre adeguata ,perché da quello che ho capito non esistono schede madri micro atx espandibili ? Mi servono tre slot liberi per inserire le schede ,satellitare ,digitale terrestre ed’ eventualmente quella analogica di acquisizione ,mi sapete spiegare qualcosa al riguardo ? Mi consigliate qualche scheda madre ?
Riguardo il sistema di raffreddamento fanless io conosco solo la tecnologia heat pipe , http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ECC-00614-01-GP , http://www.viesse.it/informatica/cooler-master.html , leggendo le specifiche ho visto che questo sistema è compatibile solo con pochissime schede madri
Il dissipatore heat pipe è applicabile a qualsiasi scheda madre ,anche a quelle normali non micro atx ? Esistono diversi modelli di dissipatore heat pipe ?
Per fare qualche esempio ho visto diversi lavori al riguardo che mi piacciono molto :
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?p=2019868 , un utente con 350 euro ha assemblato praticamente tutto l’ htpc : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=9719 , anche se a me piaceva un case simile a questo : http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=479675&sid=5ec1ffef33454cc7bde3e5e01a039bc5 ,ovviamente non deve mancare assolutamente il telecomando Sul sito della imon insieme al telecomando danno gli adattatori da collegare tra l'alimentatore e la scheda madre ,: http://www.soundgraph.com/power-feat...nstallation-en, però penso si prevede un collegamento con un alimentatore interno ,nel caso dell' atx con alimentatore esterno è possibile fare questo tipo di collegamento ?
Mi consigliate per favore una configurazione fanless adeguata con il prezzo dei vari componenti ? ,scheda madre espandibile con uscita HDMI ,processore ,ram,dissipatore HEAT PIPE compatibile ,case adeguato ,masterizzatore slim ,l’hard disk e l’alimentatore praticamente penso siano simili a quelli dei portatili ?
Come tutti sappiamo il rumore prodotto dal pc è generato dalle ventole e dall’ hard disk ,quindi per rendere l’ HTPC muto e inudibile devo lavorare su questi fattori, ho due alternative ,una di queste è è la configurazione classica. Per risolvere il problema ventole mi consigliavano innanzi tutto di acquistare un dissipatore più grande possibile ,poi tramite rheobus di regolare le ventole a 500 rpm compresa ovviamente quella dell’ alimentatore ,ho visto che ci sono alimentatori fanless privi di ventole ,ma ho scartato l’idea a causa del prezzo .Riguardo l’hard disk invece ,anche qui non ho preso in considerazione il modello SSD sempre a causa del prezzo assurdo : http://www.shoppydoo.it/prezzi-hard_disk-hard_disk_ssd.html ,quindi per attutire il rumore a zero ho pensato all’ uso di rivestimenti in gomma per infilarci gli hard disk ,o a limite agli hard disk dei portatili ,sono più silenziosi di quelli normali ? magari anche del materiale fono assorbente per rivestire il case : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=5466 , http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1239&page=3 , http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=490 , http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=459 , http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1181 .
Qui invece c’è una guida per gli alimentari più silenziosi consigliati : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3567 ,
Un utente su un forum mi ha fatto la configurazione ideale in base soprattutto al mio budget purtroppo molto limitato ,io ho modificato un po’ la lista sulla parte dissipatore e ventole :
case: Antec Fusion Remote (150€) http://www.bow.it/Case_HTPC/73378/Antec_Fusion_Remote_Silver.html .
NOX LIVE 2 IMON : http://www.worldprice.it/case-36/htpc-desktop-mini-case-177/nox-live-2-imon-black-6331.html (135€) completo di telecomando
processore: AMD Athlon II X2 215 (42€)
ram: 2gb ddr3 (50€)
scheda madre: ASROCK M3A785GMH/128M (65€)
hard disk : Barracuda 7200.12 320GB (36€)
alimentatore:Seasonic S12II-430 - 430 Watt (64€)
dvd: sata(25€)
cooler cpu e ventole : noctua NH-C12P SE14 (65€) http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7558
schede digitale terrestre e satellitare : è ancora da decidere ,ed eventuale scheda di acquisizione analogica simile a questa : http://www.grassvalley.com/products/acedvio
Rheobus: non saprei io pensavo Zalman ZM-MFC1 Plus ,anche se il prezzo è un po’ alto : http://www.e-shop-italia.it/catalog/product_info.php?products_id=223093 ,ho visto che su qualche rheobus ci sono dei problemi ,alcuni modelli non permettono di configurare la ventola a bassi regimi sotto i 5v ,a me interessa proprio portare la ventola a 500 rpm http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4024&highlight=Rheobus&page=7 ,
Telecomando : nel caso il telecomando non ci fosse avevo intenzione di acquistare quello della imon : http://www.soundgraph.com/pad-remote-feature-en/ ,che è in grado di accendere e spegnere l’ htpc grazie agli adattatori : http://www.soundgraph.com/power-feature-en/ , http://www.soundgraph.com/power-installation-en
Per adesso mi volevo concentrare sulla configurazione di base ,e volevo chiedervi prima le cose essenziali
- Il case è sufficientemente grande da contenere la scheda madre ,hard disk,masterizzatore,schede sat ,dtt e soprattutto il dissipatore e la ventola della noctua ? Il dissipatore occupa molto spazio ho paura che poi non chiuda il coperchio del case
- Al dissipatore ci posso abbinare qualsiasi tipo di ventola ? Perché ho visto sulla recensione della noctua anche il modello NF-P12 , http://www.1e2.it/2010/01/recensioni/recensione-ventola-noctua-nf-p12-da-120mm.html ,anche se mi spiegavano che per farla scendere sotto i 800 rmp occorre un adattatore da 5 volt ,di cosa si tratta ?
- Riguardo gli alimentatori mi dicevano che si può puntare a un modello leggermente più grande ,anche se i prezzi salgono ,cosa mi consigliate ? Il Seasonic S12II-430 ,configurato a 500 rpm diventa inudibile ?
- Per il discorso del processore intorno a quel prezzo ne esistono di migliori ? Che differenza c’è tra dual core e quad core ?
- L’ hard disk è tra i modelli più silenziosi ?
- Il Rheobus lo volevo infilare dentro il case in modo da avere tutte le manopole di regolazioni sul pannello frontale dell’ htpc è possibile ?
- Naturalmente il dissipatore è compatibile con la scheda madre (intendo gli attacchi per fissarlo) ?
Secondo il vostro parere con questo tipo di assemblaggio hardware avrei un sistema TOTALAMTE al 100 % muto ,come da titolo “non udibile all’ orecchio umano “ ?
Seconda alternativa FANLESS :
La seconda alternativa è di assemblare un htpc totalmente privo di ventole cioè fanless ,in questo caso però ci sono diversi problemi ,prima di tutto avrei un sistema meno potente, ma per quello che devo fare io penso non ci siano problemi ?
La cosa che mi preoccupa maggiormente è trovare una scheda madre adeguata ,perché da quello che ho capito non esistono schede madri micro atx espandibili ? Mi servono tre slot liberi per inserire le schede ,satellitare ,digitale terrestre ed’ eventualmente quella analogica di acquisizione ,mi sapete spiegare qualcosa al riguardo ? Mi consigliate qualche scheda madre ?
Riguardo il sistema di raffreddamento fanless io conosco solo la tecnologia heat pipe , http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ECC-00614-01-GP , http://www.viesse.it/informatica/cooler-master.html , leggendo le specifiche ho visto che questo sistema è compatibile solo con pochissime schede madri
Il dissipatore heat pipe è applicabile a qualsiasi scheda madre ,anche a quelle normali non micro atx ? Esistono diversi modelli di dissipatore heat pipe ?
Per fare qualche esempio ho visto diversi lavori al riguardo che mi piacciono molto :
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?p=2019868 , un utente con 350 euro ha assemblato praticamente tutto l’ htpc : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=9719 , anche se a me piaceva un case simile a questo : http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=479675&sid=5ec1ffef33454cc7bde3e5e01a039bc5 ,ovviamente non deve mancare assolutamente il telecomando Sul sito della imon insieme al telecomando danno gli adattatori da collegare tra l'alimentatore e la scheda madre ,: http://www.soundgraph.com/power-feat...nstallation-en, però penso si prevede un collegamento con un alimentatore interno ,nel caso dell' atx con alimentatore esterno è possibile fare questo tipo di collegamento ?
Mi consigliate per favore una configurazione fanless adeguata con il prezzo dei vari componenti ? ,scheda madre espandibile con uscita HDMI ,processore ,ram,dissipatore HEAT PIPE compatibile ,case adeguato ,masterizzatore slim ,l’hard disk e l’alimentatore praticamente penso siano simili a quelli dei portatili ?
Ultima modifica: