Ciao a tutti e complimenti per il forum
vorrei porre alla vostra attenzione un problema che mi tormenta ormai da mesi...
Ora vi racconto tutto per filo e per segno e spero che qualcuno di voi possa darmi qualche consiglio... io sono cosi ignorante in materia...non so più che pesci pigliare
Qualche mese fa, e prima dell'arrivo del digitale terrestre in Lombardia, i miei genitori hanno comprato due televisori con il decoder integrato in previsione dell'arrivo del digitale nella mia zona.
Inizialmente fino a quando abbiamo utilizzato come sorgente il segnale analogico non ci sono stati problemi di nessun tipo, si vedevano i soliti canali e le TV funzionavano bene.
Il 18 di maggio Rai2 e Rete4 hanno iniziato a trasmettere solo in digitale ed in quel momento ho impostato entrambi i TV su segnale digitale, ho sintonizzato il tutto e per qualche gg nessun problema. Poi senza apparente motivo uno dei due televisori ha iniziato a perdere periodicamente la memoria del canali (quando lo accendo esce il messaggio "aggiornamento terminato.lista canali vuota). Pensando fosse un problema di quell'apparecchio l'abbiamo portato in assistenza (è ancora in garanzia): il tecnico della TV ha detto che l'ha testato ed era tutto ok. infatti dopo pochi gg anche l'altro televisore ha iniziato ad avere lo stesso identico problema!! (aggiornamento terminato.lista canali vuota). Ho provato di tutto a parte risintonizzare ogni volta abbiamo cambiato vari cavi per l'antenna, sostituito prese, collegato i televisori in stanza diverse ma nulla è cambiato..
Allora abbiamo chiamato un antennista: e' venuto in casa, ha provato a sintonizzare i canali e visto che "li trovava" ha detto che secondo lui l'antenna è posto e che al limite il difetto era nel televisore... anche quando gli abbiamo detto che lo faceva anche l'altro televisore (anch'esso nuovo) non ha cambiato idea...
Dal 18 di maggio siamo in questa situazione: periodicamente i canali si cancellano e bisogna rimemorizzare!
cosa posso fare? secondo me è assurdo che entrambi gli apparecchi siano difettosi, voi cosa ne pensate, cosa posso fare? non so più chi chiamare: l'antennista ha detto che l'antenna è a posto il tecnico della TV ha detto che la TV è posto, cosa posso fare?
non posso comprare altri TV , a parte lo spreco di denaro se poi i problemi rimanessero gli stessi??
come è possibile che utilizzando come sorgente l'analogico i canali non si cancellano mentre usando la sorgente digitale si cancellano di continuo? ( ho memorizzato i canali ATV la prima volta e sono ancora funzionanti, tranne i due canali passati a digitale il 18 maggio il resto è rimasto invariato senza alcuna perdita di memoria)
Dopo aver sentito sia il tecnico dell'antenna che quello della TV a chi mi posso rivolgere? un viaggetto a Lourdes??
grazie a chiunque vorrà darmi qualche dritta,
buon agosto a tutti!!
vorrei porre alla vostra attenzione un problema che mi tormenta ormai da mesi...
Ora vi racconto tutto per filo e per segno e spero che qualcuno di voi possa darmi qualche consiglio... io sono cosi ignorante in materia...non so più che pesci pigliare
Qualche mese fa, e prima dell'arrivo del digitale terrestre in Lombardia, i miei genitori hanno comprato due televisori con il decoder integrato in previsione dell'arrivo del digitale nella mia zona.
Inizialmente fino a quando abbiamo utilizzato come sorgente il segnale analogico non ci sono stati problemi di nessun tipo, si vedevano i soliti canali e le TV funzionavano bene.
Il 18 di maggio Rai2 e Rete4 hanno iniziato a trasmettere solo in digitale ed in quel momento ho impostato entrambi i TV su segnale digitale, ho sintonizzato il tutto e per qualche gg nessun problema. Poi senza apparente motivo uno dei due televisori ha iniziato a perdere periodicamente la memoria del canali (quando lo accendo esce il messaggio "aggiornamento terminato.lista canali vuota). Pensando fosse un problema di quell'apparecchio l'abbiamo portato in assistenza (è ancora in garanzia): il tecnico della TV ha detto che l'ha testato ed era tutto ok. infatti dopo pochi gg anche l'altro televisore ha iniziato ad avere lo stesso identico problema!! (aggiornamento terminato.lista canali vuota). Ho provato di tutto a parte risintonizzare ogni volta abbiamo cambiato vari cavi per l'antenna, sostituito prese, collegato i televisori in stanza diverse ma nulla è cambiato..
Allora abbiamo chiamato un antennista: e' venuto in casa, ha provato a sintonizzare i canali e visto che "li trovava" ha detto che secondo lui l'antenna è posto e che al limite il difetto era nel televisore... anche quando gli abbiamo detto che lo faceva anche l'altro televisore (anch'esso nuovo) non ha cambiato idea...
Dal 18 di maggio siamo in questa situazione: periodicamente i canali si cancellano e bisogna rimemorizzare!
cosa posso fare? secondo me è assurdo che entrambi gli apparecchi siano difettosi, voi cosa ne pensate, cosa posso fare? non so più chi chiamare: l'antennista ha detto che l'antenna è a posto il tecnico della TV ha detto che la TV è posto, cosa posso fare?
non posso comprare altri TV , a parte lo spreco di denaro se poi i problemi rimanessero gli stessi??
come è possibile che utilizzando come sorgente l'analogico i canali non si cancellano mentre usando la sorgente digitale si cancellano di continuo? ( ho memorizzato i canali ATV la prima volta e sono ancora funzionanti, tranne i due canali passati a digitale il 18 maggio il resto è rimasto invariato senza alcuna perdita di memoria)
Dopo aver sentito sia il tecnico dell'antenna che quello della TV a chi mi posso rivolgere? un viaggetto a Lourdes??
grazie a chiunque vorrà darmi qualche dritta,
buon agosto a tutti!!