problemi perdita memoria canali ... assurdo?!?

irene

Digital-Forum New User
Registrato
6 Agosto 2010
Messaggi
7
Ciao a tutti e complimenti per il forum

vorrei porre alla vostra attenzione un problema che mi tormenta ormai da mesi...
:mad:

Ora vi racconto tutto per filo e per segno e spero che qualcuno di voi possa darmi qualche consiglio... io sono cosi ignorante in materia...non so più che pesci pigliare

Qualche mese fa, e prima dell'arrivo del digitale terrestre in Lombardia, i miei genitori hanno comprato due televisori con il decoder integrato in previsione dell'arrivo del digitale nella mia zona.

Inizialmente fino a quando abbiamo utilizzato come sorgente il segnale analogico non ci sono stati problemi di nessun tipo, si vedevano i soliti canali e le TV funzionavano bene.
Il 18 di maggio Rai2 e Rete4 hanno iniziato a trasmettere solo in digitale ed in quel momento ho impostato entrambi i TV su segnale digitale, ho sintonizzato il tutto e per qualche gg nessun problema. Poi senza apparente motivo uno dei due televisori ha iniziato a perdere periodicamente la memoria del canali (quando lo accendo esce il messaggio "aggiornamento terminato.lista canali vuota). Pensando fosse un problema di quell'apparecchio l'abbiamo portato in assistenza (è ancora in garanzia): il tecnico della TV ha detto che l'ha testato ed era tutto ok. infatti dopo pochi gg anche l'altro televisore ha iniziato ad avere lo stesso identico problema!! (aggiornamento terminato.lista canali vuota). Ho provato di tutto a parte risintonizzare ogni volta abbiamo cambiato vari cavi per l'antenna, sostituito prese, collegato i televisori in stanza diverse ma nulla è cambiato..
Allora abbiamo chiamato un antennista: e' venuto in casa, ha provato a sintonizzare i canali e visto che "li trovava" ha detto che secondo lui l'antenna è posto e che al limite il difetto era nel televisore... anche quando gli abbiamo detto che lo faceva anche l'altro televisore (anch'esso nuovo) non ha cambiato idea...
Dal 18 di maggio siamo in questa situazione: periodicamente i canali si cancellano e bisogna rimemorizzare!
cosa posso fare? secondo me è assurdo che entrambi gli apparecchi siano difettosi, voi cosa ne pensate, cosa posso fare? non so più chi chiamare: l'antennista ha detto che l'antenna è a posto il tecnico della TV ha detto che la TV è posto, cosa posso fare?
non posso comprare altri TV , a parte lo spreco di denaro se poi i problemi rimanessero gli stessi??
come è possibile che utilizzando come sorgente l'analogico i canali non si cancellano mentre usando la sorgente digitale si cancellano di continuo? ( ho memorizzato i canali ATV la prima volta e sono ancora funzionanti, tranne i due canali passati a digitale il 18 maggio il resto è rimasto invariato senza alcuna perdita di memoria)
Dopo aver sentito sia il tecnico dell'antenna che quello della TV a chi mi posso rivolgere? un viaggetto a Lourdes??

grazie a chiunque vorrà darmi qualche dritta,
buon agosto a tutti!!
 
Sarebbe utile indicare anche la marca dei televisori in questione(sono entrambi della stessa marca?) e leggere il manuale delle istruzioni, giusto per capire in cosa consiste l'aggiornamento, perchè per me il problema è li.
 
In genere è colpa del software del televisore.
Nella sezione "DTT-Ricevitori" ci sono tantissimi thread di questo tipo: prova a vedere se ne trovi uno relativo al modello del tuo televisore.

Tra le possibili soluzioni che in genere funzionano ci sono:

1) Vedere se c'è un aggiornamento per il tuo TV (sul sito oppure trasmesso via antenna)

2) Disabilitare da menu la scansione automatica notturna delle frequenze

3) Non fare la scansione completa ma farla manualmente soltanto sui MUX di maggiore interesse, limitando la lista a max 200 programmi (ma se non sei ancora in zona di switch-off non dovresti averne così tanti).
 
o è una emittente che manda dei dati cosiddetti "tossici" che incasinano il software della tv...bisognerebbe solo capire se dopo una certa frequenza si svuota la lista, e su quale..
 
Grazie 1000 ragazzi! cerco le info sui modelli dei TV (non sono uguali uno e' marca united e l'altro majestic). in effetti il software è molto simile unica differenza è che sul majestic non c'è LCN (che se non ho capito male è la funzione che ordina i canali in automatico).

Ora recupero le informazioni...

PS come posso fare a disabilitare la scansione notturna automatica? non mi sembra di aver vista nessuna opzione

altra domanda: come faccio a limitare la ricerca in manuale? vi allego un'immagine del menu del majestic

http://img204.imageshack.us/img204/1732/06082010w.jpg


ora cerco le istruzioni chissà dove le hanno messe... i miei sono in vacanza :)

grazie !!

PS altra precisazione: l'antenna è condominiale, serve 16 appartamenti siamo in centro storico a Pavia (non so se i vicini di casa hanno problemi, molti di loro stanno ancora su analogico)
 
Ultima modifica:
irene ha scritto:
Grazie 1000 ragazzi! cerco le info sui modelli dei TV (non sono uguali uno e' marca united e l'altro majestic). in effetti il software è molto simile unica differenza è che sul majestic non c'è LCN (che se non ho capito male è la funzione che ordina i canali in automatico).

Ora recupero le informazioni...

PS come posso fare a disabilitare la scansione notturna automatica? non mi sembra di aver vista nessuna opzione

altra domanda: come faccio a limitare la ricerca in manuale? vi allego un'immagine del menu del majestic

http://img204.imageshack.us/img204/1732/06082010w.jpg


ora cerco le istruzioni chissà dove le hanno messe... i miei sono in vacanza :)

grazie !!

PS altra precisazione: l'antenna è condominiale, serve 16 appartamenti siamo in centro storico a Pavia (non so se i vicini di casa hanno problemi, molti di loro stanno ancora su analogico)
L'antenna c'entra niente, fidati! la ricerca manuale così come la disabilitazione della scansione frequenze c'è oramai in tutte le tv.
 
Spostata in sezione ricevitori.

Vedi se magari non sia qualche mux locale che ti faccia perdere i canali al decoder o superando una certa soglia di canali.
 
moky78 ha scritto:
L'antenna c'entra niente, fidati! la ricerca manuale così come la disabilitazione della scansione frequenze c'è oramai in tutte le tv.

ok, non è l'antenna a questo punto ci credo

ecco i modelli

united LTW26X95
majestic TVD 19TFT

sembra che anche questa persona abbia il mio stesso problema

-cut-


ho letto le istruzioni ma non trovo modo di disabilitare l'aggiornamento notturno... non ci sono voci a riguardo..

se ci fosse un aggiornamento software come si farebbe a farlo?
entrabi i TV hanno ingresso usb il majestic lo usa anche per riprodurre video mentre nello united dovrebbe essere solo "di servizio" cioè non va bene per riprodurre filmati (non ho mai provato comunque)
 
Ultima modifica di un moderatore:
VIANELLO_85 ha scritto:
Spostata in sezione ricevitori.

Vedi se magari non sia qualche mux locale che ti faccia perdere i canali al decoder o superando una certa soglia di canali.


scusami tanto per l'ignoranza ... :icon_redface: che cos'è il mux? se dovesse esserci qualche problema di mux cosa devo fare?

i televisori che abbiamo sono di scarsa qualità! ecco spiegato il motivo... però non possiamo comprarne altri...

il tecnico del televisore perche' non ha fatto l'update del firmware? forse non ci sono aggiornamenti?
 
l'aggiornamento solitamente lo fa in automatico, come generalmente tutti i decoder.

Attenta a link ad altri forum ;)
 
irene ha scritto:
scusami tanto per l'ignoranza ... :icon_redface: che cos'è il mux? se dovesse esserci qualche problema di mux cosa devo fare?

i televisori che abbiamo sono di scarsa qualità! ecco spiegato il motivo... però non possiamo comprarne altri...

il tecnico del televisore perche' non ha fatto l'update del firmware? forse non ci sono aggiornamenti?
Potrebbero non esserci disponibili degli aggiornamenti o più semplicemente il tuo era l'ultimo.
Mux

Sul link di james sono elencate tutte le tv della tua zona.
DVB = segnale digitale.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
l'aggiornamento solitamente lo fa in automatico, come generalmente tutti i decoder.

Attenta a link ad altri forum ;)


scusa... cancella pure il link all'altro forum se vuoi, oppure lo faccio io, dimmi tu.. :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Potrebbero non esserci disponibili degli aggiornamenti o più semplicemente il tuo era l'ultimo.
Mux

Sul link di james sono elencate tutte le tv della tua zona.
DVB = segnale digitale.

ok mi metto di impegno e cerco tutto manualmente!! sperando che durante la notte mentre dormo non mi faccia scherzi!! :lol:

cmq da quel poco che ho capito se è il mux ad avere problemi devo solo aspettare e sperare che tutto si sistemi !! al limite mi toccherà comprare un paio di decoder ma che nervi, abbiamo preso le tv nuove apposta per i digitale!!!

faccio delle prove caricando pochi canali in manuale e vediamo che succede, intanto ancora grazie per la vostra pazienza!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Potrebbero non esserci disponibili degli aggiornamenti o più semplicemente il tuo era l'ultimo.
Mux

Sul link di james sono elencate tutte le tv della tua zona.
DVB = segnale digitale.

se guardo questo elenco ad esempio non vedo canale 5 con accanto scritto DVB significa che canale 5 non lo prendo in digtiale? mi madre mi ammazzaaaa!! :eusa_wall:
 
Alcune definizioni.

Canale inteso come Emittente = sono appunto le emittenti che seguiamo giorno per giorno (ad es. RAI 2, La 7, Canale 5, Deejay TV...)

Canale inteso (più correttamente) come frequenza = è la "sintonia", ovvero, il numero di canale UHF o VHF convenzionalmente usato da una data Emittente per trasmettere il proprio segnale (ad es., per gran parte della Lombardia, RAI 3 si sintonizza sul canale 35).

Frequenza = è lo stesso concetto di canale inteso come sintonia. Solamente che il valore è espesso (ancor più correttamente) in Mega-Hertz (MHz).

Mux = è l'acronimo di "multiplex", ovvero, un canale digitale che veicola vari contenuti, spesso sottoforma di diverse Emittenti, come fosse un vero e proprio "contenitore". Ad esempio, il Mux A RAI, oggi ricevibile al posto di RAI 2, "contiene" al proprio interno le Emittenti TV Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4 e Rai News.
Oppure, il Mux Mediaset 4 (che ha sostituito Rete 4), contiene Rete 4, Canale 5 (ecco dov'è! ;)), Italia 1 come emittenti Free (ovvero in chiaro) e Premium Cinema HD (alta definizione) come canale pay. :icon_cool:
Anzi, volendo Canale 5 lo trovi anche nel Mux Mediaset 2, assieme sempre a Italia 1, Rete 4, ma anche IRIS, Boing, Class News e BBC (tutte Free).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso