Ercolino ma in Lcn andrà gia da domania all'8?Rimane comunque in Simulcast fino a fine Agosto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ercolino ma in Lcn andrà gia da domania all'8?Rimane comunque in Simulcast fino a fine Agosto
Probabilmente si... domani verificheròErcolino ma in Lcn andrà gia da domania all'8?
Il problema è che Sky Tg 24 (DTT) sul sat non c'è proprio. Quindi è difficile che arrivi. O meglio non è semplice.
Questo problema delle immagini in movimento poco fluide a scatti si verifica anche sull'Humax 5600 ma forse si nota meno visto che è collegato alla TV da 32" mentre il Digiquest è sulla TV da 46".Sono riuscito a registrare quegli scatti quando ci sono delle immagini in movimento, credo che così vistosi ci siano solo con i documentari, quando c'è la pubblicità o altro praticamente non li noto. Si notano molto dal secondo 30 al secondo 40. Deejay TV però si vede peggio di altri canali come Focus e Cielo per esempio, e credo anche peggio di Deejay che c'è sul terrestre.
Link per scaricare il video:
http://www.filedropper.com/comeefattoilcibo-02
Beh, non credo per Sky sia un problema inserire su sat anche la versione DTT di SkyTG24...
Ho analizzato il pezzetto di video. Non mi pare abbia nulla di strano... non ha stranezze nel bitrate, che anzi nella scene complesse che si vedono rimane sempre piuttosto basso...(al secondo 19 si vede bene che tali scene vengono compresse molto... visti i quadretti che si vedono) però gli scatti li vedo anche sul pc, in riproduzione(o provando anche con un editor), per cui è un difetto alla fonte, prima della compressione mpeg-2. Per esempio al secondo 31 quando viene ripreso il paesaggio si vede bene una certa scattosità(però un po' è tipica delle riprese che scorrono in orizzontale), ma anche nella scena prima dove c'è quel logo con la mucca in primo piano.. lo scorrimento non è fluido... E' un problema che teoricamente lo vedremmo con tutti i decoder, solo che poi appunto come hai detto dipende anche da che tv si usa... ma di base la scattosità c'è alla fonte...Questo problema delle immagini in movimento poco fluide a scatti si verifica anche sull'Humax 5600 ma forse si nota meno visto che è collegato alla TV da 32" mentre il Digiquest è sulla TV da 46".
quella scattosità è nella fonte (asset video) e si vede così anche sul dtt ...Ho analizzato il pezzetto di video. Non mi pare abbia nulla di strano... non ha stranezze nel bitrate, che anzi nella scene complesse che si vedono rimane sempre piuttosto basso...(al secondo 19 si vede bene che tali scene vengono compresse molto... visti i quadretti che si vedono) però gli scatti li vedo anche sul pc, in riproduzione(o provando anche con un editor), per cui è un difetto alla fonte, prima della compressione mpeg-2. Per esempio al secondo 31 quando viene ripreso il paesaggio si vede bene una certa scattosità, ma anche nella scena prima dove c'è quel logo con la mucca in primo piano.. lo scorrimento non è fluido... E' un problema che teoricamente lo vedremmo con tutti i decoder, solo che poi appunto come hai detto dipende anche da che tv si usa... ma di base la scattosità c'è alla fonte
E' possibile, trattandosi di asset americani ...Ho editato non avevo visto il tuo messaggio. Ho aggiunto che mi sembra abbiano applicato l'inverse telecine... è possibile?![]()
Rimane comunque in Simulcast fino a fine Agosto