Problemi MTV e Deejay TV (Frequenza 11541)

Sono riuscito a registrare quegli scatti quando ci sono delle immagini in movimento, credo che così vistosi ci siano solo con i documentari, quando c'è la pubblicità o altro praticamente non li noto. Si notano molto dal secondo 30 al secondo 40. Deejay TV però si vede peggio di altri canali come Focus e Cielo per esempio, e credo anche peggio di Deejay che c'è sul terrestre.

Link per scaricare il video:
http://www.filedropper.com/comeefattoilcibo-02
Questo problema delle immagini in movimento poco fluide a scatti si verifica anche sull'Humax 5600 ma forse si nota meno visto che è collegato alla TV da 32" mentre il Digiquest è sulla TV da 46".
 
Beh, non credo per Sky sia un problema inserire su sat anche la versione DTT di SkyTG24...

Ma non penso che siano interessati in casa Sky ad avere la duplice copia di SkyTG24. I contenuti "fuori tema" sono quelli che vengono trasmessi su SkyArte o altri canali dello stesso editore.
 
Questo problema delle immagini in movimento poco fluide a scatti si verifica anche sull'Humax 5600 ma forse si nota meno visto che è collegato alla TV da 32" mentre il Digiquest è sulla TV da 46".
Ho analizzato il pezzetto di video. Non mi pare abbia nulla di strano... non ha stranezze nel bitrate, che anzi nella scene complesse che si vedono rimane sempre piuttosto basso...(al secondo 19 si vede bene che tali scene vengono compresse molto... visti i quadretti che si vedono) però gli scatti li vedo anche sul pc, in riproduzione(o provando anche con un editor), per cui è un difetto alla fonte, prima della compressione mpeg-2. Per esempio al secondo 31 quando viene ripreso il paesaggio si vede bene una certa scattosità(però un po' è tipica delle riprese che scorrono in orizzontale), ma anche nella scena prima dove c'è quel logo con la mucca in primo piano.. lo scorrimento non è fluido... E' un problema che teoricamente lo vedremmo con tutti i decoder, solo che poi appunto come hai detto dipende anche da che tv si usa... ma di base la scattosità c'è alla fonte...
Mi sembra un programma a cui abbiano applicato il cosiddetto "inverse telecine" ovvero frame rate ntsc (nativo 30 o 29,97 fps) portato a 24 e quindi a 25 fps. L'effetto mi sembra lo stesso... se è così è una cosa normale purtroppo...
 
Ultima modifica:
Ho analizzato il pezzetto di video. Non mi pare abbia nulla di strano... non ha stranezze nel bitrate, che anzi nella scene complesse che si vedono rimane sempre piuttosto basso...(al secondo 19 si vede bene che tali scene vengono compresse molto... visti i quadretti che si vedono) però gli scatti li vedo anche sul pc, in riproduzione(o provando anche con un editor), per cui è un difetto alla fonte, prima della compressione mpeg-2. Per esempio al secondo 31 quando viene ripreso il paesaggio si vede bene una certa scattosità, ma anche nella scena prima dove c'è quel logo con la mucca in primo piano.. lo scorrimento non è fluido... E' un problema che teoricamente lo vedremmo con tutti i decoder, solo che poi appunto come hai detto dipende anche da che tv si usa... ma di base la scattosità c'è alla fonte
quella scattosità è nella fonte (asset video) e si vede così anche sul dtt ... ;)
 
Ho editato non avevo visto il tuo messaggio. Ho aggiunto che mi sembra abbiano applicato l'inverse telecine... è possibile? ;)
 
Grazie dell'esaustiva spiegazione del problema, almeno mi tranquillizza che non capita solo a me.
 
Giusto per correttezza segnalo che con il cambio frequenza.. MTV non ha più quei continui blocchi... sia sullo Humax Combo 9000... sia sull'ADB Ican1850s / 2850st e decoder simili... ;)
 
Bene :) Dopo 3 anni circa di MTV in FTV finalmente risolto questo problema ...(seppur per "caso" forse...)
Ora rimane Dee jay... beh probabile che cambierà frequenza anche lei, che dici? Sarebbe l'unica Discovery fuori dal gregge :D
 
Indietro
Alto Basso