Problemi frequenza 11432 e 11393

rob7417

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
9 Dicembre 2007
Messaggi
10.036
Località
Romito-La Spezia
Ciao ragazzi, da oggi ho anch'io tivusat, e non mi prende queste 2 frequenze con i mediaset HD e NoveHD più altri discovery.. Ora mi pare di capire leggendo in passato questo thread che specialmente la 11432 è una frequenza ostica..
La parabola è una 60cm che dava all'epoca telepiu, quindi parliamo di almeno 20anni fa, immagino debba prendere almeno una 80cm, o se faccio ricontrollare il puntamento me la cavo?
La qualità delle varie frequenze va dal 53% al 60%(per quanto può valere la diagnostica del Decoder) ..un pò pochino?
 
Sicuramente il puntamento va verificato, in ogni caso consiglio vivamente di usare parabole da almeno 80 cm, non meno se non si vogliono avere problemi

Quindi se devi fare controllare il puntamento ti consiglio di farti mettere una parabola da 80 Cm.
 
mi aggiungo anche io, ho uno Sky Q Black e vedo benissimo tutti i canali sia dell’abbonamento che quelli gratuiti.
della frequenza Discovery vedo Nove, Giallo e Motor Trend però Nove mi da continui sfarfallii dell’immagine ad intermittenza, mentre Giallo è Motor Trend vanno a giorni (ora Giallo mi da problemi, Motor Trend no), mentre per la frequenza Mediaset non ho problemi di visione dei canali, ma faccio fatica ad agganciarli (Rete 4 e Cine34 sono quelli che mi danno più problemi, quando ad esempio metto 104 mi da problemi di sintonizzazione del canale, allora con le frecce cambio canale e poi ritorno subito su Rete 4 e me lo sintonizza senza problemi)

premetto che ho una parabola centralizzata che ha 15 anni, ad occhio mi sembra una da 80 (ma non sono sicuro), e non credo neanche sia mai stata ripuntata (potrebbe essere stata puntata 11 anni fa quando una tromba d’aria mi aveva tirato giù l’antenna terrestre, ma non ricordo).

mi consigliate il ripuntamento? spero sia da 80 e non meno perché, essendo in condominio non penso sia tanto facile cambiare il piatto. se può servire, la settimana scorsa qui da me (zona di Treviso) c’è stato molto maltempo e, nonostante la forte pioggia non ho mai avuto nessun problema nella visione dei canali, tranne quelli riportati qui sopra. il problema del canali mediaset circa 1 mese fa, si era sistemato, non notavo più nulla, però è tornato.

quanto costerebbe un ripuntamento? (se è spuntata (sicuramente) lo è di poco, gli altri canali li vedo bene, le frequenze Sky mi fanno tutte 7/8 come risultato del test delle frequenze e la potenza del segnale varia da 70 a 80, qualità sempre 90.

grazie in anticipo
 
Si verificare puntamento parabola e soprattutto condizioni LNB e cavo se sta sul tetto
 
Stanotte con l'aggiornamento canali delle 4.30 sono comparsi i canali della 11432, senza che io facessi nulla alla parabola ovviamente, evidentemente sono proprio al limite di visione e in certe condizioni atmosferiche non viene rilevata.
 
Sono venuto a capo del problema, come avevo scritto dall'ultimo messaggio le 2 frequenze erano apparse e da lì andavano e venivano, magari si vedevano per 1 ora di seguito e poi sparivano per altrettanto (tra l'altro non ricevevo nemmeno la frequenza di Radio Italia TV credo sia la 11662), ho controllato tutto il cavo e il problema era che avevo un aggieggeto rettangolare poco dopo la parabola con un entrata un uscita di cui non ne sapevo l'esistenza (l'impianto è di 22anni fa) che non so che sia, l'ho tolto ho messo un raccordo M/M per giuntare, ho recuperato un 10% di qualità e ricevo tutto quello che non ricevevo, vai a capire perché c'era quel coso, all'epoca non ero in casa quando venne l'antennista e con Sky non ricordo problemi.. Va be comunque poi la metterò comunque una 80cm
 
Sará stato un amplificatore di linea oppure un equilibratore che si usava una volta , non servono piú, comunque fai la prova con il dito sulla parabola e vedi se ti aumenta la qualitá del segnale....
 
Sono venuto a capo del problema, come avevo scritto dall'ultimo messaggio le 2 frequenze erano apparse e da lì andavano e venivano, magari si vedevano per 1 ora di seguito e poi sparivano per altrettanto (tra l'altro non ricevevo nemmeno la frequenza di Radio Italia TV credo sia la 11662), ho controllato tutto il cavo e il problema era che avevo un aggieggeto rettangolare poco dopo la parabola con un entrata un uscita di cui non ne sapevo l'esistenza (l'impianto è di 22anni fa) che non so che sia, l'ho tolto ho messo un raccordo M/M per giuntare, ho recuperato un 10% di qualità e ricevo tutto quello che non ricevevo, vai a capire perché c'era quel coso, all'epoca non ero in casa quando venne l'antennista e con Sky non ricordo problemi.. Va be comunque poi la metterò comunque una 80cm

Puoi mettere una foto, cosi vediamo esattamente cosa era
 
Un vecchio amplificatore, inutile se non si hanno decine e decine di metri di cavo.
 
Se non serve da più danni che vantaggi, attenua il segnale e introduce rumore, oltre che a peggiorare ulteriormente il tutto perchè è vecchio.
 
E' un amplificatore di linea.

Molto probabilmente mandava in saturazione il tuner.

Spesso se usati in modo non corretto o se non servono peggiorano la situazione.
Me ne sono accorto 😁.. Meno male che mi è venuto in mente di controllare tutto il cavo, con tutti i mediaset che passavano sulla frequenza nuova che ricevevo male, mi sarebbe dispiaciuto non poter sfruttare subito il Decoder
 
Indietro
Alto Basso