Problemi di ricezione di Rai Dvb 4 da Valcava Passo (Lombardia centrale)

Non aggancio UHF 40

Otg Tv ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho cercato oggi di risolvere un problema sollevatomi da un altro forumista della mia città (Vigevano - PV, ma la vicenda può verificarsi in tutti gli altri centri che ricevevano prima il segnale Dvb-H di La3 sul canale 40 da Blevio) e da un amico professore.
Sulla carta a Vigevano si dovrebbe ricevere forte e chiaro il 40 da Valcava Passo di Rai DVb 4 (quello con Rai 5, insomma) e a casa mia è sempre stato ottimo e senza problemi. In altre zone della città (63.000 residenti, non una metropoli) problemi a non finire.
Così per scrupolo oggi ho provato a fare un piccolo giro con un ricevitore Dvb-T portatile e ho scoperto che due dei quattro gap filler cittadini di La3 non è stato né spento né sintonizzato sulla nuova frequenza con lo switch off. In pratica trasmette sul 40 e non sul 37 e addio Rai...
I due gap filler (a uso dei vigevanesi) incriminati sono quelli di Corso Genova 41/3 e Corso Giuseppe Garibaldi 33.

Quindi, se per caso non ricevete il mux 4 della Rai sul canale 40 prima di chiedere il costoso intervento di un antennista provate a guardare se in zona ci sono ripetitori dei cellulari di H3G: in tal caso, con molta probabilità, il problema si sta riproponendo per moltissimi dei gap filler accesi in Lombardia. D'accordo con H3G se mi segnalate via Mp la zona ESATTA dove si verifica il problema inoltro direttamente la segnalazione all'ufficio tecnico

Ciao OTGTV, penso che forse anche io potrei essere tra quelli che hanno questo problema. Non aggancio UHF 40 con il DDT HD del televisore, ma con un DDT normale (DJPro) aggancio il 40 (RaiHD solo audio+altri). Ho provato ad usare la stessa presa antenna ma il DDT-HD continua a non agganciare il UHF 40. Mi trovo a Milano sud (Piazza Maggi/Donna Prassede), puoi gentilmente verificare con H3G? Grazie e buone feste. Tugno59
 
Buongiorno a tutti.

Ho notato qui a PV (Via Aselli) che sul Ch40, diciamo alla sera, tra le 19.30 e le 21.00, ci sono improvvisi cali nella Qualità del segnale con un breve "squadrettamento" (ogni 2min circa), poi il tutto scompare ed anche ora, ad esempio, la ricezione avviene senza problemi.

Mi chiedevo se altri (a PV od altrove) hanno notato lo stesso comportamento.

Grazie e saluti.
Stefano
 
40 Milano

Da lunedì la qualità del mux 4 di RAI a Milano è finalmente migliorata. Non so che cosa sia accaduto.

Continuo a dubitare dell'esistenza di un gap filler in Sempione, anzi direi che proprio manca, ma la qualità ha raggiunto il 90% dopo settimane di mancata ricezione, con antenna su Valcava.

Speriamo tenga.

No dovrei rientrare tra i disturbati da H3G.
 
spinner ha scritto:
Da lunedì la qualità del mux 4 di RAI a Milano è finalmente migliorata. Non so che cosa sia accaduto.

Continuo a dubitare dell'esistenza di un gap filler in Sempione, anzi direi che proprio manca, ma la qualità ha raggiunto il 90% dopo settimane di mancata ricezione, con antenna su Valcava.

Speriamo tenga.

No dovrei rientrare tra i disturbati da H3G.

Esiste... se non ti fidi delle mie misure sotto il traliccio Rai fidati di questo
http://www.raiway.rai.it/index.php?...lombardia&provnome=Milano&locid=15146&type=tv
 
Otg Tv ha scritto:
Esiste... se non ti fidi delle mie misure sotto il traliccio Rai fidati di questo
http://www.raiway.rai.it/index.php?...lombardia&provnome=Milano&locid=15146&type=tv

Ciao ! Non ho letto le tue misure .. Per quanto riguarda la lista RAI l'avevo invece vista, ma non avevo conferma ne dal segnale ricevuto ne, tantomeno, dalla qualità. A meno che non abbiano attivato o sistemato da lunedì, perchè prima non si vedeva bene da Valcava.

Avendo il traliccio vicinissimo il suo segnale mi entra senza antenna, così come mi entrano i segnali di Silva. Il 40 non arrivava. Certo ci vorrebbe un ricevitore più serio per capire meglio od un analizzatore di spettro e con la snf le cose s complicano.

Devo dire che però da lunedì il segnale è aumentato e la qualità appunto è al 90% con caratteristiche tipiche della SNF dell'indicatore del ricevitore (che prima non aveva). Non solo, il 40 ora lo ricevo benissimo con la pennetta del PC ed antennino incorporato. Prima nisba.

Qualcosa è quindi sicuramente cambiato ed è possibile che lo abbiano attivato (o riattivato o revisionato) ora.
 
Rai Dvb 4 da Valcava Passo

a San Giuliano Milanese ,dopo lo switch off , non si vede piu' il canale 40 ...
ma perche' devo continuare a pagare il canone rai se mi tolgono i canali....!!!!
 
robertoferrari ha scritto:
a San Giuliano Milanese ,dopo lo switch off , non si vede piu' il canale 40 ...
ma perche' devo continuare a pagare il canone rai se mi tolgono i canali....!!!!

Senza un' antenna a posto non lo vedi. Ma è trasmesso regolarmente da Valcava. Chiama un antennista. Che c'entra il canone con il tuo impianto ?
 
Ultima modifica:
mux 4

come gia' ho scritto prima dello switgoff vedevo perfettamente poi....e' sparito
il segnale e non riesco piu' a sintonizzarlo anche facendo la riceca manuale sul canale 40 qualche volta si prende ma il segnale e' debolissimo.
per tutti gli atri canali del digitale non ho nessun problema.
ciao e grazie x la risposta
 
robertoferrari ha scritto:
come gia' ho scritto prima dello switgoff vedevo perfettamente poi....e' sparito
il segnale e non riesco piu' a sintonizzarlo anche facendo la riceca manuale sul canale 40 qualche volta si prende ma il segnale e' debolissimo.
per tutti gli atri canali del digitale non ho nessun problema.
ciao e grazie x la risposta

Il 40 trasmette dalla stessa postazione del 64 con medesima potenza. E' la tua antenna che riceveva il 64 ma non il 40, va sistemata.
 
canale 40 RAI san giuliano milanese

mi e' venuto un dubbio,non e' che la causa di tutto e' un enorme GRU di circa 40 mt che ho davanti casa ?
ultimamente noto che quando si avvicina troppo mi spariscono tutti i canali !!
P.S. perche' il TG di canale 5 HD e' in 4/3 ?
grazie
 
Beh, ricordo che prima che sistemassero l'impianto condominiale anche lo scatto di un interruttore della luce faceva freezare qualsiasi mux...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Beh, ricordo che prima che sistemassero l'impianto condominiale anche lo scatto di un interruttore della luce faceva freezare qualsiasi mux...
Questo da cosa dipende? :)
Capita pure a me... e poichè tra non molto si rifarà l'impianto mi chiedevo appunto... da cosa dipende? :)
 
ale89 ha scritto:
Questo da cosa dipende? :)
Capita pure a me... e poichè tra non molto si rifarà l'impianto mi chiedevo appunto... da cosa dipende? :)

Boh... forse la scarica elettrostatica... Mi ricordo nei lontani anni settanta, quando prendevo Rai1 dal monte Cammarata in Sicilia ch A, quando passavano i motorini si vedevano le scariche sullo schermo :)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Boh... forse la scarica elettrostatica... Mi ricordo nei lontani anni settanta, quando prendevo Rai1 dal monte Cammarata in Sicilia ch A, quando passavano i motorini si vedevano le scariche sullo schermo :)
Si beh la I Banda è quella piu soggetta a interferenze... capitava anche con il Ch B (04) di rai1 dal penice :)
 
Avanzo una ipotesi: Qui a Milano i segnali arrivano talmente forti che anche il cavo stesso funge da antenna e se l'impianto in alto non è fatto bene la qualita' di ricezione cambia a seconda di come e dove passa il cavo in casa (almeno ho notato questo da me), quindi anche scariche elettrostatiche causate dall'accenzione o spegnimento di una luce fossano condizionare il segnale. Infatti questo fenomeno è scomparso da me da un mese, da quando hanno finalmente adeguato l'impianto e tutto arriva a palla (il segnale piu' basso che arriva è di TRS ch67 ma diamo sul 70% di intensita' eh...) tranne ch 29, 34, 35 che hanno una pessima qualita' (credo perche' arrivano da postazioni non canoniche o filtrati dalla divisione IV/V banda) e 65 e 66 che non arrivanpo proprio.
 
robertoferrari ha scritto:
mi e' venuto un dubbio,non e' che la causa di tutto e' un enorme GRU di circa 40 mt che ho davanti casa ?
ultimamente noto che quando si avvicina troppo mi spariscono tutti i canali !!
P.S. perche' il TG di canale 5 HD e' in 4/3 ?
grazie

La gru non dovrebbe interferire più di tanto. Non lo vedi perchè non hai l'antenna a posto.

I TG nazionali sono purtroppo ancora prodotti a 4:3, e sarebbe davvero ora di eliminare per sempre questo formato nato negli anni 50.
 
Indietro
Alto Basso