Problemi di ricezione di Rai Dvb 4 da Valcava Passo (Lombardia centrale)

Ciao a tutti,
da questa mattina riesco a agganciare il 40
e a vedere i suoi canali.
Vanno un po' ad intermittenza!! Un piccolo passo in avanti!!
Abito a Pavia (zona Mirabello) vicino alla Vigentina
 
..finalmente!

Ho provato ora a sintonizzare il ch 40 e finalmente è apparso con potenza 55% e qualità 70%! Grazie a chi si è impegnato per risolvere la situazione!

Manca ancora il 36 con iris e boing che oscilla continuamente,sperèm.

P.S: abito a Pavia zona a sud del ponte coperto, vedi gps sotto il nick.

Saluti
 
il 40 della rai da valcava pompa assai bene e arriva benone a mantova inclusa la bassa reggiolo e via andare nessun problema di sincro

i segnali rai vanno benissimo sono una schioppo almeno per le mie osservazioni posso dire che hanno lavorato benissimo finalmente si sono messi ad ascoltarmi e ci danno dentro di potenza anche in digitale..si perchè anche col digitale la potenza di vuole ;)

chiaro che per la natura dei campi elettrici avere una fonte anche a potenza modesta a poca distanza è + che suff a coprire il segnale in montagna a decine di kilometri anche se ha una potenza molte volte superiore

Evidentemente alla 3 aspettano che qualcuno vada a sistemargli sti gap filler sempre se c'hanno i soldi per pagarli :sad:

Per quello che vedo io fra gli operatori mobili gli unici che mantengono bene la loro rete sono quelli della TIM
 
Ciao a tutti.

Al momento sono all'estero e non riesco ad aggiornarvi per quanto riguarda il Ch40 nella mia zona a PV (Via Aselli).

Comunque sia la situazione, mi unisco ai ringraziamenti per Otg TV.

Saluti
Stefano
 
Sydney ha scritto:
Ciao a tutti.
Comunque sia la situazione, mi unisco ai ringraziamenti per Otg TV.

Saluti
Stefano
Anch'io mi unisco con piacere ai ringraziamenti: il problema sul canale 40 (e non solo su quello) si è magicamente risolto stasera.
Non so per quale ragione - non mi risulta però che sia stata toccata l'antenna condominiale - ma ora, dal centro storico di Pavia (nei pressi del Ponte Coperto), vedo bene (potenza 90%, errore minimo) le tre Rai che mancavano (5, Storia, HD), oltre ad altri programmi di cui sentivo meno la mancanza.

Grazie ancora a tutto il forum per l'attenzione e la competenza!
 
Ultima modifica:
Aggiornamento da Castel San Giovanni (PC). Si aggancia finalmente il ch 40. Potenza 85% Qualità 65%: si vede bene.
Spero che il problema si sia risolto.
Grazie

PB
 
liebherr ha scritto:
Per quello che vedo io fra gli operatori mobili gli unici che mantengono bene la loro rete sono quelli della TIM

Scusa ma devo un po' dissentire;)
Spero che 3 sistemi sti benedetti gap filler.
E poi non dimentichiamoci cos'è e di chi è la rete dvb-h di tim e vodafone....
 
Buongiorno a tutti.

Mi riferiscono (io sono sempre all'estero) che anche nella mia zona a PV (Via Aselli) il Ch40 è ora OK (non ho dati di Potenza/Qualità).

Speriamo che il tutto sia definitivo (o almeno stabile).

Saluti
Stefano
 
Anche a Milano (Via Primaticcio angolo Largo Brasilia) ora il ch 40 arriva!!! :D
Grazie mille a OTG Tv!!! :happy3:

Ciao
Paolo

P.S: Casualmente ora arriva anche il ch 58 con Canale5 e Italia1 HD, che prima era assente...
 
Buonasera a tutti, questa sera a Marudo (LODI) sparita RAI 4, RAI MOVIE, RAI PREMIUM e RAI 2 squadrettata, stiamo tutti pregando in un miracolo.
 
paolo-steel ha scritto:
Solo a me continua ad aver problemi???!!!!

No .. anche per me è irricevibile. Si autodisturba con il Sempione, se lo hai vicino o nella stessa direzione sei fregato ..

Ma che si sveglino .. fino a prima dell'attivazione in Valcava dei MUX rai andava benissimo.

Adesso vado a cercare di fare una segnalazione alla RAI .. Anche gli altri MUX soffrono di imperfetta SNF da quando ha acceso Valcava.
 
liebherr ha scritto:
i segnali rai vanno benissimo sono una schioppo almeno per le mie osservazioni posso dire che hanno lavorato benissimo finalmente si sono messi ad ascoltarmi e ci danno dentro di potenza anche in digitale..si perchè anche col digitale la potenza di vuole ;)

E no .. assolutamente no. Da quando hanno acceso Valcava a Milano RAI è diventata un vero skifo ..

23-26-30 sono pessimi ma almeno in qualche modo si vedono, il 40 è praticamente indecodificabile, anche con una sola antenna puntata in Valcava.

Prima si vedevano tutti perfetti. (tranne il 23 che non c'era)

Con quella potenza dovrebbero spegnere Milano per farsi vedere ..

Quello che arriva meno disturbato è il 25 (MUX6) di test .. che trasmette a potenza bassissima ma non ha SNF !!!
 
Beh Sempione è a due km e con l'antenna sul terrazzo e tutto il palazzo che fà da schermo verso Valcava dovrei riceverlo invece ho un segnale a 65-70 ma qualità fissa a zero non aggancia proprio niente. Sempre da Sempione mi arrivano benissimo 9,26 e 30. Secondo me oltre all'SFN c'è qualcos'altro
 
paolo-steel ha scritto:
Beh Sempione è a due km e con l'antenna sul terrazzo e tutto il palazzo che fà da schermo verso Valcava dovrei riceverlo invece ho un segnale a 65-70 ma qualità fissa a zero non aggancia proprio niente. Sempre da Sempione mi arrivano benissimo 9,26 e 30. Secondo me oltre all'SFN c'è qualcos'altro

C'è anche il Penice ..

E' SNF, trasmettesse solo da Valcava si vedrebbe tutto perfettamente. Io ho qualità indicata al 90% ma non decodifica ..
 
Situazione COMO Città

Ciao a tutti

anche a Como ricezione MUX RAI sul ch40 al limite: divrebbe esserci un GAP FILLER H3G sul mote Goi... :5eek:

grazie a tutti
luca
 
Ho provato con un pezzo di cavo come antenna..ricevo, e anche abbastanza bene, tutti i mux da Sempione e Via Silva ad eccezione del 40 e del 36. Quindi il 40 da Sempione o, rispetto agli altri, esce uno sputacchio o vicino a me c'è ancora un gap filler sul 40 acceso (da Valcava con un pezzo di cavo non entra niente quindi è quasi impossibile un problema di SFN). Per il 36 aumenta il dubbio che sia acceso anche da Via Silva o se lo è rispetto agli altri è molto più basso
 
cuww ha scritto:
Ciao a tutti

anche a Como ricezione MUX RAI sul ch40 al limite: divrebbe esserci un GAP FILLER H3G sul mote Goi... :5eek:

grazie a tutti
luca
La3 ha migrato sulla frequenza di riferimento, ch.37, già nella giornata del 18 Novembre, SwitchOff di Como città, forse è presente in città qualche altra postazione in DVB-H come in Milano.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso