Problemi Con Presa Tv Bticino

tremor_i

Digital-Forum New User
Registrato
19 Ottobre 2011
Messaggi
7
Salve,
ho un problema con il mio impianto di antenna...
Descrivo di seguito l'impianto:
Ho il cavo dell'antenna TV che entra nell'appartamento, arriva ad un punto e si collega ad altri 6 fili di antenna. Attualmente il collegamento è stato fatto senza partitore ma manualmente intrecciando i cavi. All'altro capo di ogni cavo è presente una presa TV dell bTicino SL4202PF. Queste prese ho notato che non sono terminali, nel retro hanno un ingresso ed un uscita.
Il problema è il seguente:
Mettendo una TV collegata riesco a visualizzare solo i canali RAI e pochi altri, Mediaset ecc non hanno segnale!
In seguito a vari tentativi ho notato che se nell'uscita della presa (non quella di antenna ma quella posta nel retro accanto l'entrata) metto un altro cavo e lo collego alla TV si vedono tutti i canali se invece lo collego alla presa TV bticino ho il solito problema...
Ho acquistato anche delle resistenze da 75ohm per metterle nell'usicta della presa (ho provato su una sola presa) ma ugualmente la TV non è visibile tranne che per la RAI e gli altri pochi canali.
Come posso risolvere il problema?? Devo sostituire tutte le prese TV con un modello che prevede solo l'ingresso?
Help Me.
Grazie anticipatamente
 
la boiata principale sono i 6 fili incrociati questi così non possono restare

le prese tv che hai sono passanti..devi vedere che tipo sono..io adesso non ricordo solo dalla sigla.certo se non usi l'uscita ci devi mettere la resistenza di chiusura...ma diciamo che la mancanza è un peccatuccio rispetto alla boiata di cui sopra..a risentire maggiormente della mancanza delle resistenze di chiusura è la banda vhf

quelle prese hanno anche un notevole attenuazione di prelievo se ben ricordo 20 db se resistive o 14 db se induttive e se non amplifichi a monte solo le antenne non possono mantenere tutta la tua rete

se vuoi le prese le puoi anche sostituire con altre in vendita da chi vende antenne..ci sono con varie attenuazioni di prelievo..e poi hanno l'adattatore per renderle compatibili con le principali placche di interuttori in commercio
 
Ciao,
la "boiata" è stata fatta per verificare se il partitore a 6 uscite era funzionante...
il partitore da me in possesso è il seguente solo che ha 6 uscite:
http://imageshack.us/photo/my-images/529/at215.jpg/

Le prese TV dovrebbero essere passanti... dico "dovrebbero" perchè la sigla non l'ho trovata da nessuna parte ma vedendo le specifiche così dovrebbe essere, a tal proposito ho messo la resistenza di chiusura. Questa operazione l'ho fatta solo su una presa. Va fatte su tutte per poter verificare il funzionamento anche di una sola presa?

Credi che sia necessario un amplificazione a monte (prima dei 6 fili incrociati) per risolvere il problema?

Grazie.
 
Ultima modifica:
tremor_i ha scritto:
Ciao,
la "boiata" è stata fatta per verificare se il partitore a 6 uscite era funzionante...
Le prese TV dovrebbero essere passanti... dico "dovrebbero" perchè la sigla non l'ho trovata da nessuna parte ma vedendo le specifiche così dovrebbe essere, a tal proposito ho messo la resistenza di chiusura. Questa operazione l'ho fatta solo su una presa. Va fatte su tutte per poter verificare il funzionamento anche di una sola presa?

Credi che sia necessario un amplificazione a monte (prima dei 6 fili incrociati) per risolvere il problema?

Grazie.

Devi obbligatoriamente eliminare l'intreccio di cavi altrimenti non ne esci vivo.
 
Ok..è quello sarà da fare...
ma come mai si vede ugualmente se utilizzo la presa TV come ponte?
Cioè se nell'ingresso metto il cavo che deriva dall'incrocio e nell'uscita della presa TV (non a muro ma nel retro) metto un altro cavo che termina con la presa volante (tipo jack) la TV si vede perfettamente?
 
Ultima modifica:
Come prima cosa devi rimettere il partitore e togliere l'intreccio, poi devi considerare che un partitore a 6 uscite ti fa perdere 10 dB mediamente. A questa perdita devi sommare la perdita dovuta alle prese passanti ( che è giusto utilizzare con resistenza da 75 ohm di chiusura ) che sarà sicuramente rilevante (attorno ai 15 dB, secondo me). Ne consegue che perdi in totale 25 dB e supposto un livello accettabile alle prese per una ricezione decente intorno a 50 dB uV, dev'essere presente in antenna un segnale di 75 dB uV. A meno che non hai i ripetitori a 1 Km e perfettamente in vista, questo livello lo puoi raggiungere soltanto amplificando.
 
tremor_i ha scritto:
Salve,

Ho il cavo dell'antenna TV che entra nell'appartamento, arriva ad un punto e si collega ad altri 6 fili di antenna. Attualmente il collegamento è stato fatto senza partitore ma manualmente intrecciando i cavi.

Sbagliatissimo ,questo è il punto di tutti i tuoi problemi

Devi collegare i cavi come si deve
 
mi ripeto... anche con il partitore avevo il medesimo problema...
sicuramente devo mettere un partitore ma non credo sia l'unico problema
 
tremor_i ha scritto:
Ok..è quello sarà da fare...
ma come mai si vede ugualmente se utilizzo la presa TV come ponte?
Cioè se nell'ingresso metto il cavo che deriva dall'incrocio e nell'uscita della presa TV (non a muro ma nel retro) metto un altro cavo che termina con la presa volante (tipo jack) la TV si vede perfettamente?

questa è facile ;) perchè la tua presa ha quasi certamente una attenuazione di prelievo cioè attaccandoti davanti con lo spinotto di 14 db su tutte le bande mentre l'attenuazione di passaggio in tutte le prese passanti è molto inferiore circa 1 o 1,5 db

ma è ovvio che con 6 linee e prese di quel tipo senza amplificazione non vai da nessuna parte

puoi provare a rimettere il partitore e usare 6 prese dirette cioè semplici non passanti e senza attenuazione di prelievo e allora se dici che attandoti da sotto e dietro la presa nel modo che ti ho detto non è proprio come si dovrebbe fare
 
liebherr ha scritto:
... puoi provare a rimettere il partitore e usare 6 prese dirette cioè semplici non passanti e senza attenuazione di prelievo e allora se dici che attandoti da sotto e dietro la presa nel modo che ti ho detto non è proprio come si dovrebbe fare

In effetti, anche se non è il massimo della coerenza può provare con il partitore e connettori volanti giusto per non comprare inutilmente prese dirette.
Se funziona può rimediare con prese dirette a muro. In questo modo guadagna 14 dB, sulle prese, che non sono pochi.
Chiaro che con derivatori e prese dirette è sicuramente un impianto corretto.
 
dovrò provare...
ma con la presa TV attualmente in uso e la resistenza terminale acquistata posso risolvere momentaneamente o non sono assolutamente adatte?

Inoltre, per montare correttamente il partitore come da foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/529/at215.jpg/
mi basta inserire il filo di rame nel foro e la parte metallica deve fare contatto con il piolo che avvita?
Sul partitore sono presenti due viti collegatte alla struttura di ferro. Servono per la massa? E' necessaria?
Grazie
 
tremor_i ha scritto:
dovrò provare...
ma con la presa TV attualmente in uso e la resistenza terminale acquistata posso risolvere momentaneamente o non sono assolutamente adatte?

Inoltre, per montare correttamente il partitore come da foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/529/at215.jpg/
mi basta inserire il filo di rame nel foro e la parte metallica deve fare contatto con il piolo che avvita?
Sul partitore sono presenti due viti collegatte alla struttura di ferro. Servono per la massa? E' necessaria?
Grazie

Qui trove le indicazioni per montare i connettori "F"



Uploaded with ImageShack.us
 
tremor_i ha scritto:
la "boiata" è stata fatta per verificare se il partitore a 6 uscite era funzionante...

Cosa credi di capire, del partitore, unendo insieme tutti i cavi?
 
Beh capire se il partitore non era funzionante (non era nuovo) oppure i cavi erano stati collegati male :icon_rolleyes:
 
tremor_i ha scritto:
Beh capire se il partitore non era funzionante (non era nuovo) oppure i cavi erano stati collegati male :icon_rolleyes:

Allora bastava lasciare collegato l'ingresso e provare ogni singola uscita del partitore con ognuno dei cavi provenienti dalle prese.
 
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto,
finalmente vedo la TV... :)
Ho risolto sostituendo le prese TV passanti con quelle terminali e anche se si vedeva ugualmente bene ho rispristinato il partitore.
Vi chiedo un ultimo consiglio:
ho 6 prese TV, attualmente sono in possesso di un unico televisore, quindi per ora non ho nessun problema, ma mi conviene mettere un amplificatore di segnale a monte prima del partitore oppure dove?

Grazie
 
tremor_i ha scritto:
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto,
finalmente vedo la TV... :)
Ho risolto sostituendo le prese TV passanti con quelle terminali e anche se si vedeva ugualmente bene ho rispristinato il partitore.
Vi chiedo un ultimo consiglio:
ho 6 prese TV, attualmente sono in possesso di un unico televisore, quindi per ora non ho nessun problema, ma mi conviene mettere un amplificatore di segnale a monte prima del partitore oppure dove?

Grazie

Personalmente non ho più tanta voglia di supportare questo tuo thread; continui a zompare da un forum all'altro per fare un mix dei suggerimenti.
Qui, contrariamente a "di là", nessuno ti chiederà se ti ha aiutato più questo forum che l'altro ma sarebbe il caso di essere coerenti.

Ho parlato per me, tutti gli altri possono fare come vogliono.
 
Indietro
Alto Basso