march982
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 23 Agosto 2005
- Messaggi
- 3.029
Ciao a tutti,
torno dopo tanto sul forum per esporvi il mio problema... sperando che qualcuno di voi mi dia qualche dritta (ho cercato invano in internet e sul forum stesso senza successo).
In breve vi elenco cosa è accaduto:
- dopo aver dismesso un vecchio abbonamento flat telecom italia con modem alice di proprietà (voip gate wifi 2 plus) decido di portare questo modem in casa dei miei genitori, dove cè un contratto a consumo
- appena lo collego, come sapevo da ricerche su internet, la telecom in telegestione (sul MIO modem, sottolineo!) disabilita il wifi e la connessione anche da LAN diventa possibile solo via connessione PPOE da pc. Essendo usato poco mi dico poco male.. non mi va di far storie
- qualche settimana fa attivo, sulla linea dei miei genitori un contratto flat e mi assicurano che sarebbe stato riabilitato tutto. Peccato che, la pagina del modem che vedo io (quella castrata) effettivamente sembra dire che è tutto di nuovo attivo e il modem sembra connettersi da se (e ha un suo IP pubblico assegnato). Purtroppo però l'unico modo per connettersi è sempre e solo la PPOE da PC (funziona sia in LAN che WIFI con PPOE), quindi tablet e smartphone non si connettono in wifi.
Ho chiamato più volte il 187 ma mi dicono problemi di configurazione PC (stranamente i PC e gli altri device da qualsiasi parte funzionano bene, solo collegati a questo modem necessitano della PPOE...) e vorrebbero mandarmi il tecnico a casa alla modica cifra di 30 euro scarsi (e si... regalo soldi ora.. a loro!).
Non ho potuto provare un diverso modem a casa mia... ma dalla mia esperienza direi che funzionerebbe.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio che non sia cambiare il modem con uno "no brand"?
Grazie mille a chi vorrà prendere parte alla discussione
March
PS Altro dettaglio, quando non attivo la PPOE, se faccio ping di un qualsiasi sito, il dominio viene risolto correttamente ma la risposta che ottengo dal modem è "host di destinazione non raggiungibile" o richiesta scaduta. Che ho letto sono cose che accadono quando la connessione da modem non è attiva... ma dalle impostazioni che posso vedere invece lo è... tant'è che la pagina modem mi dice un IP pubblico assegnato.
torno dopo tanto sul forum per esporvi il mio problema... sperando che qualcuno di voi mi dia qualche dritta (ho cercato invano in internet e sul forum stesso senza successo).
In breve vi elenco cosa è accaduto:
- dopo aver dismesso un vecchio abbonamento flat telecom italia con modem alice di proprietà (voip gate wifi 2 plus) decido di portare questo modem in casa dei miei genitori, dove cè un contratto a consumo
- appena lo collego, come sapevo da ricerche su internet, la telecom in telegestione (sul MIO modem, sottolineo!) disabilita il wifi e la connessione anche da LAN diventa possibile solo via connessione PPOE da pc. Essendo usato poco mi dico poco male.. non mi va di far storie
- qualche settimana fa attivo, sulla linea dei miei genitori un contratto flat e mi assicurano che sarebbe stato riabilitato tutto. Peccato che, la pagina del modem che vedo io (quella castrata) effettivamente sembra dire che è tutto di nuovo attivo e il modem sembra connettersi da se (e ha un suo IP pubblico assegnato). Purtroppo però l'unico modo per connettersi è sempre e solo la PPOE da PC (funziona sia in LAN che WIFI con PPOE), quindi tablet e smartphone non si connettono in wifi.
Ho chiamato più volte il 187 ma mi dicono problemi di configurazione PC (stranamente i PC e gli altri device da qualsiasi parte funzionano bene, solo collegati a questo modem necessitano della PPOE...) e vorrebbero mandarmi il tecnico a casa alla modica cifra di 30 euro scarsi (e si... regalo soldi ora.. a loro!).
Non ho potuto provare un diverso modem a casa mia... ma dalla mia esperienza direi che funzionerebbe.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio che non sia cambiare il modem con uno "no brand"?
Grazie mille a chi vorrà prendere parte alla discussione
March
PS Altro dettaglio, quando non attivo la PPOE, se faccio ping di un qualsiasi sito, il dominio viene risolto correttamente ma la risposta che ottengo dal modem è "host di destinazione non raggiungibile" o richiesta scaduta. Che ho letto sono cose che accadono quando la connessione da modem non è attiva... ma dalle impostazioni che posso vedere invece lo è... tant'è che la pagina modem mi dice un IP pubblico assegnato.