Problemi con Centralino Fracarro MBJ3631

libero33cc

Digital-Forum New User
Registrato
13 Giugno 2012
Messaggi
3
Salve , scrivo a proposito di un problema con il Fracarro MBJ3631.

Sono ubicato a BARI ,Via Luigi Ranieri. Ho un impanto condominiale con filtri a trappola, 8 appartamenti. Abbiamo un'antenna UHF in direzione di Monte Caccia ed una VHF in direzione Via Dalmazia (RAI).Si prendono tutti i canali escluso Mediaset e LA7 visto che hanno spostato il trasmettitore su Cassano. Ho acquistato un'antenna direttiva (non ha marca) ed un centralino Fracarro MBJ3631. Senza toccare nulla sul vecchio centralino , ho montato l'antenna ,l'ho collegata ad un'entrata UHF del MBJ3631,ho collegato l'uscita ad un telesystem TS6289 e l'ho posizionata per avere il maggior segnale (75) e la maggior qualita'(80).Vedo tutti i canali che vengono trasmessi da Cassano. Ho lasciato il decoder su Premium Calcio (52) o scollegato i 2 cavi dal vecchio centralino,ho sostituito i connettori.Appena collego uno dei due connettori ,sia l'UHF che il VHF,la qualita' del segnale va a ZERO.Premetto che ho lasciato la regolazione de guadagno al massimo.Inoltre ho notato che mentre sulle due UHF ci sono i ponticelli per la telealimentazione su OFF, sul VHF mancava,ne ho messo uno ma non cambia nulla. Ho dovuto rimettere tutto come era prima.Avete qualche idea su cosa possa causare il crollo a zero? Perche' sulla terza entrata e' scritto 1+3 e non VHF? Grazie per l'aiuto che potrete darmi.
 
libero33cc ha scritto:
Ho acquistato un'antenna direttiva (non ha marca) ed un centralino Fracarro MBJ3631. Senza toccare nulla sul vecchio centralino , ho montato l'antenna ,l'ho collegata ad un'entrata UHF del MBJ3631,ho collegato l'uscita ad un telesystem TS6289 ...

Benvenuto sul forum.

Elimina l'amplificatore e collega l'antenna direttamente al tv.
 
mardergri ha scritto:
1) le entrate non usate vanno chiuse con tappi da 75ohm

2)controlla e magari prova a vedere abbassando il guadagno

1) non serve

2)Vedo che sei diventato più cauto con l'amplificazione ma non basta:
un solo tv deve funzionare senza amplificazione
 
mardergri ha scritto:
:D :D :D

credo che l'ampli serva per 8 appartamenti
non solo per lui

libero33c ha scritto:

libero33c ha scritto:
Senza toccare nulla sul vecchio centralino , ho montato l'antenna ,l'ho collegata ad un'entrata UHF del MBJ3631,ho collegato l'uscita ad un telesystem TS6289
 
Grazie per le risposte ma non ho capito: io ho collegato direttamente il decoder al MBJ3631 Fracarro solo per le prove.Vuoi dire che il segnale e' troppo forte e devo collegare antenne e la discesa condominiale e poi controllare sui decoder collegati negli appartamenti per avere un riscontro sul funzionamento? Certo sono 8 appartamenti . Le prove le ho fatte sul terrazzo .
 
Ultima modifica:
libero33cc ha scritto:
Grazie per le risposte ma non ho capito: io ho collegato direttamente il decoder al centralino solo per le prove.Vuoi dire che il segnale e' troppo forte e devo collegare antenne e la discesa condominiale e poi controllare sui decoder collegati negli appartamenti per avere un riscontro sul funzionamento?

Le prove devi farle con l'antenna collegata direttamente ad 1 tv, come hai giustamente intuito; il segnale troppo forte "fa male" esattamente come quando è troppo debole.
Quando avrai stabilito che collegato ad 1 solo tv funziona tutto come vuoi, alimenterai l'impianto di distribuzione.
Se la situazione cambiasse (in peggio), bisogna ragionarci un po' e decretare il da farsi.
 
libero33cc ha scritto:
io ho collegato direttamente il decoder al centralino solo per le prove.Vuoi dire che il segnale e' troppo forte ?

Certo che si , alcuni decoder già con 80/85 dBuV vanno in crisi , figuriamoci il tuo povero decoder collegato subito dopo il centralino..... almeno inserisci un attenuatore da 20 dB o più .
saluti silvano
 
un attenuatore potrebbe andar bene,anche se abbassando i guadagni dovrebbe essere sufficente,anche spuntare l'antenna (metterla leggermente fuori puntamento)per abbassare un pò il campo è un idea spesso valida a patto non becchi interferenze,controlla cmq che non ci sia qualcosa tipo levette etc etc spesso in alcuni modelli basta spostare una levetta per eliminare completamente un ingresso.
 
easysat ha scritto:
un attenuatore potrebbe andar bene,anche se abbassando i guadagni dovrebbe essere sufficente,anche spuntare l'antenna (metterla leggermente fuori puntamento)per abbassare un pò il campo è un idea spesso valida a patto non becchi interferenze,controlla cmq che non ci sia qualcosa tipo levette etc etc spesso in alcuni modelli basta spostare una levetta per eliminare completamente un ingresso.

Forse non ti è chiaro che l'ampli lo userà per alimentare tutto l'impianto.
Le prove deve farle obbligatoriamente con antenna e tv e non con un centralino regolato al massimo come ha fatto lui e poi montare un attenuatore come dici tu o abbassando il guadagno.
 
Tutto ok, ho seguito le vostre indicazioni : ho collegato la nuova antenna direttamente al decoder e l'ho posizionata per i valori migliori di potenza segnale e qualita' .Poi ho collegato i cavi delle antenne UHF (visto che la RAI trasmette anche sull'UHF il VHF e' inutile) all'INPUT e la discesa condominiale all'OUTPUT.Ho settato il guadagno alla meta' e si vedono 280 canali !!!!!! GRAZIE A TUTTI ed in particolare a FLASH54 per i precisi suggerimeti su questo splendido FORUM .
 
libero33cc ha scritto:
Tutto ok, ho seguito le vostre indicazioni : ho collegato la nuova antenna direttamente al decoder e l'ho posizionata per i valori migliori di potenza segnale e qualita' .Poi ho collegato i cavi delle antenne UHF (visto che la RAI trasmette anche sull'UHF il VHF e' inutile) all'INPUT e la discesa condominiale all'OUTPUT.Ho settato il guadagno alla meta' e si vedono 280 canali !!!!!! GRAZIE A TUTTI ed in particolare a FLASH54 per i precisi suggerimeti su questo splendido FORUM .

Bene, se hai ancora bisogno, passa di qui.
Troverai sempre qualcuno che ti può dare delle dritte.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso