Problemi con antenna Fracarro BLU 10HD

Babau2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
31 Gennaio 2010
Messaggi
136
Località
Vittorio Veneto (TV)
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per un problema con un impianto nuovo, fatto circa 2 mesi fa.
L'antenna UHF, una Fracarro BLU 10HD LTE (http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/Aerials/DS BLU 10HD LTE.pdf) non dà che uno scrasissimo segnale in uscita.
Non avendo strumenti professionali, ho fatto uno scan dello spettro con una chiavetta LTE.
Questo è il segnale preso direttamente al morsetto dell'antenna

https://imagizer.imageshack.us/v2/720x352q90/834/p4mr.png

e questa invece per confronto è quello che riceve una mini log 45 con le stesse condizioni di orientamento

https://imagizer.imageshack.us/v2/720x352q90/829/53aw.png

Quale può essere il problema? Che sia legato a qualche componente elettronico presente nel dipolo?
Grazie in anticipo per l'aiuto
 
L'antenna UHF, non dà che uno scrasissimo segnale in uscita.

prima di andare a cercare causa strane
io proverei a spostare l'antenna da un altra parte
e a collegarci un corto cavo che porti direttamente ad una sola TV


se riesci a prendere i canali sei a posto
se invece anche cosi non riesci a prendere nulla di buono,
allora in tal caso, forse c'è qualcosa che non va nell'antenna

ma prima di fasciarsi la testa, ripeto, proverei a spostare l'antenna da un altra parte
e a collegarci un corto cavo che porti direttamente ad una sola TV
lasciando da parte qualunque altra indicazione ti dia la pennetta LTE
 
prima di andare a cercare causa strane
io proverei a spostare l'antenna da un altra parte
e a collegarci un corto cavo che porti direttamente ad una sola TV

Già fatto, assieme ad altre prove: cambiato il cavo, controllato i connettori, provato con un ricevitore sia ai morsetti dell'antenna che a valle dell'ampli.
Risultato: segnale molto scarso, si prendono per miracolo solo i mux più forti.
Il confronto l'ho fatto proprio per verificare che un'antenna che "tira" pochissimo come la mini lp guadagna 20 db in più... c'è qualcosa che non va.
 
In un caso analogo ho dovuto restituire un antenna di cui adesso non ricordo il modello che aveva il dipolo difettoso e mi è stato confermato anche dal venditore che lo ha testato nuovamente dopo averla ritirata
 
baracche! le antenne sono soggette alle scariche atmosferiche e era bello poter guardare il balun all'interno della scatola sul dipolo se era sano...adesso con l'attacco F o con filtro incorporato le hanno sigillate e é piu difficile controllare.
 
OT
Che software hai usato per ottenere quegli spettri?
mi associo e rilancio: cosa sarebbe sta chiavetta LTE? io di chiavetta LTE conosco quella per navigare in internet. ed il termine LTE mi risulta essere: LTE, acronimo di Long Term Evolution, indica la più recente evoluzione degli standard di telefonia mobile cellulare GSM/UMTS

LTE, an acronym for Long-Term Evolution, commonly marketed as 4G LTE
 
Antenna ha funzionato per 2 mesi?
Oppure ha dato problemi fin. Da subito?
la blu10hd. Lte free. È. Un prodotto ottimo. In giro ci sono al contrario filtri o antenne lte di dubbia fattura.
Solitamente basta l' amplificatore con taglio di banda sul 60, ma in certe zone queste antenne vanno benissimo.
Comunque non hanno controindicazioni nell' Uso, le nuove attivazione sono sempre in agguato.
Ne ho montate diverse vanno bene.
Io. Direi un problema al dipolo. Antenna difettosa
Purtroppo può capitare
 
Ultima modifica:
Ma come hai fatto ad attaccare la blu 10hd alla chiavetta lte?non facevi prima ad attaccarla a un decoder?o meglio ancora una chiavetta per ddt su pc!
 
Si si ho letto mi chedevo semplicemente il perché collegarla ad una chiavetta lte!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Chiedo scusa, x errore ho scritto chiavetta LTE ma ovviamente intendevo chiavetta SDR... lapsus.

L'antenna all'installazione funzionava, ma dopo 3-4 settimane improvvisamente non si vedeva più niente. Pensavo fosse un connettore fatto male, ho fatto un bel po' di prove e alla fine sono arrivato a concludere che era proprio l'antenna il problema.
Non ho mai avuto problemi di questo tipo con un'antenna, ho antenne con più di 30 anni che vanno ancora benissimo...
Questa dopo poche settimane non funziona più... mi chiedo appunto se non ci sia un'elettronica un po' troppo sensibile nell'elemento attivo.
Non mi risulta ci siano stati temporali particolarmente forti, non sicuramente con fulminazioni vicine all'impianto...
 
i filtri lte vanno adoperati soltanto dove ci sono interferenze; comprarli prima non ha senso inquanto la lte sugli 800 latita dovunque ( secondo me gli scopi che hanno indotto le tlc all'acquisto di tale banda, come ho gia accennato nell'apposito thread, sono ben diversi dal portare internet alle persone ) e inoltre in caso di forti interferenze (cella lte a 800Mhz vicina) il cavo stesso che esce dall'antenna puo fare da antenna ricevente, quindi montare un buon filtro all'ingresso dell'amplificatore é meglio che averlo in antenna; inoltre come dicevi, avere componenti e circuiti dentro la scatoletta del balun non é il massimo, umidita, caldo-freddo ecc. ; non mi stupisco quindi che qualche saldatura nella scatola del dipolo sia andata a farsdi benedire.
 
i filtri lte vanno adoperati soltanto dove ci sono interferenze

Sinceramente all'acquisto ho pensato che, visto il futuro prolifelare di ripetitori LTE in banda 800 Mhz, sarebbe stato prudente prevenire...
Ma se il risultato è un'antenna così delicata, ci ripenserò la prossima volta...
Mi interessava sapere se qualcun altro ha avuto problemi di questo tipo, in ogni caso ho chiesto al fornitore una sostituzione in garanzia, stiamo a vedere...
 
Sinceramente all'acquisto ho pensato che, visto il futuro prolifelare di ripetitori LTE in banda 800 Mhz, sarebbe stato prudente prevenire...
Ma se il risultato è un'antenna così delicata, ci ripenserò la prossima volta...
Mi interessava sapere se qualcun altro ha avuto problemi di questo tipo, in ogni caso ho chiesto al fornitore una sostituzione in garanzia, stiamo a vedere...
ne ho montate alcune , non ho avuto problemi , diciamo che non hanno controindicazioni , anche se è preferibile la blu10hd liscia .
meglio usare amplificatori con taglio di banda sul ch60 , al bisogno monti il filtro . in alternativa ci sono gli amplificatori da palo con filtro incorporato , lo attivi al bisogno (on-off)
 
Indietro
Alto Basso