Problemi alla mia mail con dominio @tin.it

ALEVIA

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
30 Agosto 2003
Messaggi
11.644
Località
Genova
Stamane non riesco ad entrare nella mia mail @tin.it sia da client sia da web. Qualcun altro riesce ad entrare nella propria casella di posta @tin.it ? Lo chiedo, perchè se è un problema solo mio, chiedo che venga fatto il reset della password ... e devo ancora capire se è sufficiente chiamare il 187 o c'è un numero apposito da fare per l'assistenza.
Grazie.
 
Stamane non riesco ad entrare nella mia mail @tin.it sia da client sia da web. Qualcun altro riesce ad entrare nella propria casella di posta @tin.it ? Lo chiedo, perchè se è un problema solo mio, chiedo che venga fatto il reset della password ... e devo ancora capire se è sufficiente chiamare il 187 o c'è un numero apposito da fare per l'assistenza.
Grazie.

Tin è della stessa famiglia di @alice vero?
Perché se sì, posso dire questo: questa mattina (attorno alle 7.30) mi sono connessa tramite client alla mia mail alice e non ho avuto problemi. Poco fa (dopo aver letto questo tuo messaggio) ho riprovato e mi ha dato errore di connessione. Ho riprovato dopo una trentina di secondi ed è andato. Poi ho riprovato, sempre a distanza di qualche secondo, altre due volte ed in una occasione mi ha dato di nuovo errore e nell'altra è andata.
Quindi, a meno che non sia una coincidenza, i problemi potrebbero essere legati e quindi non essere un tuo problema esclusivo (anche se vedo che già in due ti hanno detto di non aver avuto problemi). Magari fai come me e riprova più volte...
 
A me, dal PC aziendale, non è possibile accedere alla mia casella alice.it, mi visualizza questo messaggio:

La tua sessione non è più valida
Se non hai TIM Mail aperta in un altro tab o finestra del browser
clicca qui per ripristinarla.
 
Allora ho scritto un mail usando l'indirizzo di alice.it che invece funziona sulla casella: helptin@telecomitalia.it
Riguardo il suggerimento di bobbys funziona solo per le mail alice.it e tim.it almeno mi sembra che scritto così nella pagina che hai messo. Invece in:

https://areaclientitin.alice.it/cgi/vademecum.pl

C'è una modalità per recuperare la password che però mi fa una domanda personale (e conosco la risposta) ma mi restiuisce:

"Errore nella risposta alla domanda personalizzata. codice errore: (21032)"

A questo punto la procedura si ferma. Se entro sera non ottengo risopsta provo a fare un fax.

Sta cosa non ci voleva proprio. Accidenti.
 
Ultima modifica:
... funziona solo per le mail alice.it e tim.it almeno mi sembra che scritto così nella pagina che hai messo.
Devi entrare nella webmail tim
https://mail.tim.it/
sotto ENTRA selezioni "recupera username e password"
nella pagina sucessiva inserisci la username
selezioni @tin.it
poi -> RECUPERA PASSWORD

se non risolvi prova via fax o mail
qui i contatti
https://assistenzatecnica.tim.it/at...omePageLabelMini&nodeId=/AT_REPOSITORY/312078

oppure una @pec a:
telecomitalia @ pec.telecomitalia.it
 
Ultima modifica:
Grazie bobbys per l'interessamento. Attraverso il link che mi hai dato inserendo la mia casella di posta, mi rimanda alla pagina di recupero password che mi fa la domanda personale e digito la risposta (di cui sono sicuro) e mi restiuisce l'errore che ho riportato nel post precedente:

"Errore nella risposta alla domanda personalizzata. codice errore: (21032)"

Adesso vedo se usare la pec che mi sembra il metodo più sicuro per avere una risposta certa.
 
L'altro ieri pomeriggio ho spedito due mail di cui, la prima mediante posta certificata all'indirizzo che mi ha dato bobbys, mentre la seconda all'indirizzo helptin @ telecomitalia.it. Ieri in giornata la tim mi ha fatto un reset della password e mi ha comunicato per email la nuova password.

- Adesso riesco ad accedere alla casella di posta e posso leggere i messaggi. Ricevo correttamente ma purtroppo non riesco ad inviare, questo accade sia da interfaccia web sia da client di posta. Lunedì segnalerò l'incoveniente alla tim.

- Guardando gli accessi alla mail ho scoperto che il giorno 8/11/2018 di mattina un indirizzo ip assegnato alla nazione del Benin e città di Cotonau ha avuto accesso alla mia mail.

- Facendo una ulteriore ricerca in internet si tratterebbe quindi di un tentativo di phishing ed ecco una ulteriore prova in cui il mittente sarebbe il mio indirizzo.

- Ho una idea, più che concreta di quale meccanisco informatico abbiano sfruttato, per riuscire nell'operazione.

Voi cosa fareste al posto mio ? Avvisereste il ministero delle comunicazioni oppure avvisereste dell'accaduto il responsabile del prodotto informatico (router) della presenza di una falla ?

Secondo me è più produttiva la seconda ipotesi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
- Facendo una ulteriore ricerca in internet si tratterebbe quindi di un tentativo di phishing ed ecco una ulteriore prova in cui il mittente sarebbe il mio indirizzo.
Se non vuoi rendere pubblica la tua email dovresti rimuovere il link....
metti magari un link ad un'immagine opportunamente oscurata
 
Grazie. Credo comunque che avviserò per scritto la casa produttrice del router e del relativo firmware. Dovrebbe avere interesse loro a impedire azioni da terze parti in grado di danneggiare i loro utenti e clienti.
 
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto. La situazione della mia mail @tin.it è questa: in ingresso arriva la posta e la leggo, in uscita non funziona. Non funziona la posta in uscita sia da web che da client. I parametri sono quelli di prima e anche provato a variarli per non lasciare intentato nulla. Ho fatto fare il reset della password più volte raccontando questo problema ma la situazione non è cambiata. Tra l'altro leggendo sul web sembra che in molti con caselle tin.it abbiano questo problema della posta in uscita. Per me è bloccata a causa dell'attività precedente di spamming ma nessuno sa niente.
A questo punto che faccio ? Mi rivolgo ad una associazione di consumatori ? Scrivo il problema su hwupgrade ?
 
Prima di rivolgerti all'associazione proverei a sentire il 187, se non lo hai già fatto, per lo meno possono verificare, se riescono, in quel preciso momento.
 
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto. La situazione della mia mail @tin.it è questa: in ingresso arriva la posta e la leggo, in uscita non funziona. Non funziona la posta in uscita sia da web che da client. I parametri sono quelli di prima e anche provato a variarli per non lasciare intentato nulla. Ho fatto fare il reset della password più volte raccontando questo problema ma la situazione non è cambiata. Tra l'altro leggendo sul web sembra che in molti con caselle tin.it abbiano questo problema della posta in uscita. Per me è bloccata a causa dell'attività precedente di spamming ma nessuno sa niente.
A questo punto che faccio ? Mi rivolgo ad una associazione di consumatori ? Scrivo il problema su hwupgrade ?

Ho provato ora e funziona tutto regolarmente(web mail) da client non uso.Posso solo dirti che non molto tempo fa avevo ,e non solo io anche vari amici, la bellezza di un migliaio di mail identiche che ho proceduto ha cancellare a pezzetti altrimenti non si cancellavano il tutto con una lentezza della mail esaperante
 
La situazione della mia mail @tin.it è questa: in ingresso arriva la posta e la leggo, in uscita non funziona.
Se ti puo' consolare leggendo vari siti sono in diversi col tuo problema (uso mail per spamming, pw bloccata e poi posta in uscita non funzionante)
Il problema si e' accentuato negli ultimi due mesi
Molto probabilmente ti hanno inserito in una blacklist e ora non riesci ad inviare.
Riscrivi a helptin @ telecomitalia.it spiegando bene il problema e chiedendo se fosse di toglierti dalla lista.
Prima pero'
Verifica in Opzioni–>Preferenze di mail–>Impostazioni Account–>Nome che non hai nomi mittente strani ed eventualmente rimuovili
Svuota la cache e cancella i cookie dal browser o prova con un altro browser...
 
Grazie a tutti per i consigli. Si bobbys mi sono reso conto di non essere l'unico che ha questo problema e sono giunto alla tua stessa possibile conclusione relativamente ad una blacklist speciale di email (le blacklist contengono tipicamente indirizzi ip). Ti dico anche che per adesso sto provando questo suggerimento della TIM in quanto da web mail mi viene fuori una message box di dialogo proprio con la scritta "Le seguenti caselle di posta elettronica non sono disponibili o è impossibile trovarle :xxxxxxx@xxxx.xxx" dove al posto di xxx è riportato l'indirizzo email del destinatario. Nel caso non abbia successo tenterò la strada di helptin @ telecomitalia.it spiegando il problema anche se onestamente credo poco alla solerzia di chi ti legge ... magari capito con un persona capace, me lo auguro.
 
Il suggerimento non ha avuto successo. Oggi ho mandato una email a helptin @ telecomitalia.it corredata dall'esempio reale che accade con un client di posta:

PHP:
07:59:38 CONNECT   : Looking up host name box.tin.it...
07:59:38 CONNECT   : Host name box.tin.it found
07:59:38 CONNECT   : Connecting to host box.tin.it [62.211.72.30:110]...
07:59:38 CONNECT   : Connected to host box.tin.it [62.211.72.30:110]
07:59:38 POP REPLY : +OK POP3 PROXY server ready
07:59:38 POP SEND  : USER XXXX@XXX.XT
07:59:38 POP REPLY : +OK Password required
07:59:38 POP SEND  : PASS **********
07:59:38 POP REPLY : +OK 1303 messages
07:59:38 POP SEND  : STAT
07:59:38 POP REPLY : +OK 1303 110088406
07:59:38 POP SEND  : QUIT
07:59:38 POP REPLY : +OK POP3 server closing connection
07:59:38 DISCONNECT: Disconnected from server

08:00:19 CONNECT   : Looking up host name mail.tin.it...
08:00:19 CONNECT   : Host name mail.tin.it found
08:00:19 CONNECT   : Connecting to host mail.tin.it [62.211.72.20:587]...
08:00:19 CONNECT   : Connected to host mail.tin.it [62.211.72.20:587]
08:00:24 SMTP REPLY: 220 vsmtpvtin3.tin.it ESMTP Service ready
08:00:24 SMTP SEND : EHLO NomeComputer
08:00:24 SMTP REPLY: 250-vsmtpvtin3.tin.it
08:00:24 SMTP REPLY: 250-DSN
08:00:24 SMTP REPLY: 250-8BITMIME
08:00:24 SMTP REPLY: 250-PIPELINING
08:00:24 SMTP REPLY: 250-HELP
08:00:24 SMTP REPLY: 250-AUTH=LOGIN
08:00:24 SMTP REPLY: 250-AUTH LOGIN CRAM-MD5 DIGEST-MD5 PLAIN
08:00:24 SMTP REPLY: 250-DELIVERBY 300
08:00:24 SMTP REPLY: 250 SIZE 31457280
08:00:24 SMTP SEND : AUTH PLAIN XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
08:00:29 SMTP REPLY: 535 invalid user ID or password
08:00:29 SMTP SEND : QUIT
08:00:29 SMTP REPLY: 221 vsmtpvtin3.tin.it QUIT
08:00:29 DISCONNECT: Disconnected from server

Come si postrà notare il comando AUTH sul server SMTP di invio della posta restituisce un errore:

SMTP REPLAY: 535 invalid user ID or password

Esistono due sintassi diverse per il comando AUTH, questa è la prova con AUTH LOGIN

PHP:
8:47:59 CONNECT   : Looking up host name mail.tin.it...
18:47:59 CONNECT   : Host name mail.tin.it found
18:47:59 CONNECT   : Connecting to host mail.tin.it [62.211.72.20:587]...
18:47:59 CONNECT   : Connected to host mail.tin.it [62.211.72.20:587]
18:48:04 SMTP REPLY: 220 vsmtpvtin3.tin.it ESMTP Service ready
18:48:04 SMTP SEND : EHLO XXXXXX
18:48:04 SMTP REPLY: 250-vsmtpvtin3.tin.it
18:48:04 SMTP REPLY: 250-DSN
18:48:04 SMTP REPLY: 250-8BITMIME
18:48:04 SMTP REPLY: 250-PIPELINING
18:48:04 SMTP REPLY: 250-HELP
18:48:04 SMTP REPLY: 250-AUTH=LOGIN
18:48:04 SMTP REPLY: 250-AUTH LOGIN CRAM-MD5 DIGEST-MD5 PLAIN
18:48:04 SMTP REPLY: 250-DELIVERBY 300
18:48:04 SMTP REPLY: 250 SIZE XXXXXXX
18:48:04 SMTP SEND : AUTH LOGIN
18:48:04 SMTP REPLY: 334 XXXXXXXXXXX
18:48:04 SMTP SEND : XXXXXXXXXXXXXXXX
18:48:04 SMTP REPLY: 334 XXXXXXXXXXX
18:48:04 SMTP SEND : XXXXXXXXXXXXXXXX
18:48:09 SMTP REPLY: 535 invalid user ID or password
18:48:09 SMTP SEND : QUIT
18:48:09 SMTP REPLY: 221 vsmtpvtin3.tin.it QUIT
18:48:09 DISCONNECT: Disconnected from server

Però l'user ID e la password nelle due sintassi del comando AUTH sono state usate nelle righe precedenti sul server POP3. Speriamo che con questo tracciato riescano a risolvermi il problema. Lo stesso esempio con le credenziali di posta della casella di alice e con i sever di alice ovviamente funziona. Poi eventualmente posso inoltrare la mail anche via pec e come ultima spiaggia mi potrei rivolgere ad una associazione di consumatori ... speriamo di no.

PHP:
11:45:23 CONNECT   : Looking up host name out.alice.it...
11:45:23 CONNECT   : Host name out.alice.it found
11:45:23 CONNECT   : Connecting to host out.alice.it [82.57.200.132:25]...
11:45:23 CONNECT   : Connected to host out.alice.it [82.57.200.132:25]
11:45:23 SMTP REPLY: 220 smtp205.alice.it ESMTP Service ready
11:45:23 SMTP SEND : EHLO NomeComputer
11:45:23 SMTP REPLY: 250-smtp205.alice.it
11:45:23 SMTP REPLY: 250-DSN
11:45:23 SMTP REPLY: 250-8BITMIME
11:45:23 SMTP REPLY: 250-PIPELINING
11:45:23 SMTP REPLY: 250-HELP
11:45:23 SMTP REPLY: 250-AUTH=LOGIN
11:45:23 SMTP REPLY: 250-AUTH LOGIN CRAM-MD5 DIGEST-MD5 PLAIN
11:45:23 SMTP REPLY: 250-DELIVERBY 300
11:45:23 SMTP REPLY: 250 SIZE XXXXXXX
11:45:23 SMTP SEND : AUTH LOGIN
11:45:23 SMTP REPLY: 334 XXXXXX
11:45:23 SMTP SEND : XXXXXXXXX
11:45:23 SMTP REPLY: 334 XXXXXX
11:45:23 SMTP SEND : XXXXXXXXX
11:45:23 SMTP REPLY: 235 LOGIN authentication successful
11:45:23 SMTP SEND : MAIL FROM:<XXXXXXXXXX@alice.it>
11:45:23 SMTP REPLY: 250 MAIL FROM:<XXXXXXXXXX@alice.it> OK
11:45:23 SMTP SEND : RCPT TO:<XXXXXX@XXX.XX>
11:45:23 SMTP REPLY: 250 RCPT TO:<XXXXX@XXX.XX> OK
11:45:23 SMTP SEND : DATA
11:45:23 SMTP REPLY: 354 Start mail input; end with <CRLF>.<CRLF>
11:45:35 SMTP REPLY: 250 <XXXXXXXXXXX> Mail accepted
11:45:35 SMTP SEND : QUIT
11:45:35 DISCONNECT: Disconnected from server

Speriamo bene ...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso