Problema tv panasonic su frequenza 49 mediaset

angelokf

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2009
Messaggi
14
Ciao a tutti...ho da porvi questo problema prima che ne esca pazzo...
Vi indico un po di dettagli...
1) posizione puglia 27 km dal ripetitore di parabita e 84 dal ripetitore di martina
2) impianto di antenna nuovo con 46 elementi su palo da 8 mt direzionata a parabita con amplificatore 20 db 4 prese nell impianto con alimentatore a due uscite che serve le 2+2 prese
3) 4 tv in casa...1 samsung 32....1 lg 26.....1 digitale terrestre estreno...1 panasonic 42

Il problema è sul panasonic 42...il segnale(in qualita) di mediaset 49 sgancia e aggancia di continuo(va da 0 a 100) o squadretta .
Le altre tv vanno perfette...
Se collego il misuratore di campo o un altra tv sulla presa del panasonic tutto perfetto
Provato a spostare orientamento su martina e la frequenza 4 ok anche sul panasonic...solo che dalle ns parte le sere d estate praticamente martina è quasi in esistente quindi inaffidabile...
Segnale sulla presa 60db....provato anche ad alzarlo ed abbassarlo ma negativamente....
Tv panasonic provata sulle altre prese con lo stesso problema
Da premettere che nella palazzina ci sono altri due impianti che montano tv panasonic con lo stesso ed identico problema solo da parabita sempre e solo sul tv panasonic mentre lg ,samsuing

Ne sto uscendo pazzo...Help !!!
 
Ciao a tutti...ho da porvi questo problema prima che ne esca pazzo...
Vi indico un po di dettagli...
1) posizione puglia 27 km dal ripetitore di parabita e 84 dal ripetitore di martina
2) impianto di antenna nuovo con 46 elementi su palo da 8 mt direzionata a parabita con amplificatore 20 db 4 prese nell impianto con alimentatore a due uscite che serve le 2+2 prese
3) 4 tv in casa...1 samsung 32....1 lg 26.....1 digitale terrestre estreno...1 panasonic 42

Il problema è sul panasonic 42...il segnale(in qualita) di mediaset 49 sgancia e aggancia di continuo(va da 0 a 100) o squadretta .
Le altre tv vanno perfette...
Se collego il misuratore di campo o un altra tv sulla presa del panasonic tutto perfetto
Provato a spostare orientamento su martina e la frequenza 4 ok anche sul panasonic...solo che dalle ns parte le sere d estate praticamente martina è quasi in esistente quindi inaffidabile...
Segnale sulla presa 60db....provato anche ad alzarlo ed abbassarlo ma negativamente....
Tv panasonic provata sulle altre prese con lo stesso problema
Da premettere che nella palazzina ci sono altri due impianti che montano tv panasonic con lo stesso ed identico problema solo da parabita sempre e solo sul tv panasonic mentre lg ,samsuing

Ne sto uscendo pazzo...Help !!!

ciao,

se ascolti me la soluzione per quel televisore è comprare un decoder anche da pochi soldi ( se non vuoi prenderne uno HD )e quando vuoi vedere i canali mediaset passi sul decoder. So che non è un bel consiglio ma è il + rapido specialmente se devi far intervenire un antennista.
Se hai un misuratore di campo serio controlla lo spettro del ch49 e guardda se è ben piatto nella parte superiore.

ciao
aldo
 
Ultima modifica:
ciao,

se ascolti me la soluzione per quel televisore è comprare un decoder anche da pochi soldi ( se non vuoi prenderne uno HD )e quando vuoi vedere i canali mediaset passi sul decoder. So che non è un bel consiglio ma è il + rapido specialmente se devi far intervenire un antennista.
Se hai un misuratore di campo serio controlla lo spettro del ch49 e guardda se è ben piatto nella parte superiore.

ciao
aldo

Non e' un problema del televisore..Come ti ha detto prima di me l amico. controlla bene con l analizzatore di spettro l intensita' di campo ( dbuv ) non serve stavolta dato che sono valori nella norma, io controllerei pure le alimentazioni in cc in uscita dall alimentatore
 
Se si escludono i problemi di ricezione e di segnale ,esempio i segnali hanno un buon MER e pochi errori ,il segnale al decoder rientra tra un renge di 55-65 (alcuni decoder saturano in fretta con segnali superiori a 70 dB),detto questo io proverei a cambiare subito l'alimentatore con uno buono e con solo un uscita . La distribuzione ha un minimo di separazione tra le prese? , nel senso che sarebbe opportuno l'utilizzo di derivatori con attenuazione almeno di 14 dB e non partitori. Quel tipo di disturbo potrebbe essere dovuto a una riflessione in antenna oppure a qualcosa nella distribuzione o all'alimentatore che ha un ripple elevato.

Le prove da fare sono , collegare il TV in questione direttamente in antenna escludendo il centralino e la distribuzione, in questo modo puoi capire se il problema è del segnale in arrivo oppure di qualcosa che viene generato da i componenti interni.
Se il problema è in antenna allora puoi risolverlo soltando cambiando o posizionando meglio le antenne, se invece il problema è nella distribuzione devi andare per esclusione e il primo gruppo di componenti da controllare sono l'alimentatore e il centralino.
 
Se si escludono i problemi di ricezione e di segnale ,esempio i segnali hanno un buon MER e pochi errori ,il segnale al decoder rientra tra un renge di 55-65 (alcuni decoder saturano in fretta con segnali superiori a 70 dB),detto questo io proverei a cambiare subito l'alimentatore con uno buono e con solo un uscita . La distribuzione ha un minimo di separazione tra le prese? , nel senso che sarebbe opportuno l'utilizzo di derivatori con attenuazione almeno di 14 dB e non partitori. Quel tipo di disturbo potrebbe essere dovuto a una riflessione in antenna oppure a qualcosa nella distribuzione o all'alimentatore che ha un ripple elevato.
Condivido, specialmente il fastidio per gli alimentatori a due uscite, saranno pregiudizi nati quando lì ci mettevano (se andava bene) una resistenza e via, ma non mi fido di quella roba...
 
Se hai un misuratore di campo adeguato (non ciofeche), trovi subito qual'è il problema, basta saper interpretare le misure.
Importante inoltre è il punto dove ti trovi nel salento, e la differenza angolare di ricezione tra Parabita e Trazzonara (Martina Franca). Può darsi che il tv in questione digerisca male gli echi negativi, quindi attraverso l'analisi degli echi, occorre mettersi in posizione con l'antenna in modo tale che gli stessi diventino positivi. Poi orientare in maniera azimutale l'antenna per la maggiore discriminazione interferenziale, fino a perdere 1-2 dB.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso