Problema segnale parabola solo per alcuni canali

espanico87

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Ottobre 2012
Messaggi
39
Salve il problema è il seguente ho una parabola con decoder sky hd e nonostante sia il segnale che la qualità sono massimi alcuni canali non si vedono bene..mi appaiono dei quadrettini sullo schermo e altri non si vedono proprio.....mi riferisco ad alcuni canali hd tipo sky tg 24....alcuni canali fox....e i canali di calcio hd...calcio 1 hd...2 ecc....mentre se vado su quelli non hd...si vedono...come posso risolvere questo problema dato che il segnale mi risulta essere massimo?????
 
Il segnale riportato dai decoder Sky, risulta al massimo per il transponder a cui si riferisce (frequenza 11881V credo ). Non vuol dire che sia al massimo anche per gli altri ;)
In ogni caso, le barre dei decoder sono indicative. Vuol dire che potresti averle al massimo ma avere problemi; viceversa non averle al massimo ma avere un segnale ottimo, insomma non rappresentano bene la realtà.
Verifica il puntamento dell'antenna o fallo verificare, se non hai dimistichezza, o se non hai accesso facile alla parabola... :)
 
Ciao, il tuo problema è analogo al mio, che riscontro sul myskyHD.

Nel mio caso, credo che dipenda dall'illuminatore LNB scr (unicable) non schermato che mi avevavo istallato i tecnici sky.
Detto in soldoni, l'illuminatore patisce le interferenze dovute alle antenne gsm che hanno piazzato nelle vicinanze e, pur essendo la parabola ben puntata, alcune frequenze (quelle che si trovano a cavallo di 11881 V) risultano no lock o, cmq, di qualità infima. Idem per la freq. 12731H.

Appena possibile proverò a sostituire l'illuminatore con quello suggerito in QUESTO thread: http://www.digital-forum.it/showthr...duzione-interferenze-Ponti-radio-e-4G)/page2 , sperando possa risolvere il problema.

Saluti.
 
Come prima ipotesi però va verificato il corretto puntamento, se no si rischia di comprare un LNB nuovo per nulla ;)
 
Salve il problema è il seguente ho una parabola con decoder sky hd e nonostante sia il segnale che la qualità sono massimi alcuni canali non si vedono bene..mi appaiono dei quadrettini sullo schermo e altri non si vedono proprio.....mi riferisco ad alcuni canali hd tipo sky tg 24....alcuni canali fox....e i canali di calcio hd...calcio 1 hd...2 ecc....mentre se vado su quelli non hd...si vedono...come posso risolvere questo problema dato che il segnale mi risulta essere massimo?????
non è un problema di puntamento o di segnale.... il problema è alla fonte....cioe, il problema è nel trasporto del segnale dal satellite all'illuminatore della parabola....
 
Quindi il problema dovreste avercelo tutti...
 
Salve il problema è il seguente ho una parabola con decoder sky hd e nonostante sia il segnale che la qualità sono massimi alcuni canali non si vedono bene..mi appaiono dei quadrettini sullo schermo e altri non si vedono proprio.....mi riferisco ad alcuni canali hd tipo sky tg 24....alcuni canali fox....e i canali di calcio hd...calcio 1 hd...2 ecc....mentre se vado su quelli non hd...si vedono...come posso risolvere questo problema dato che il segnale mi risulta essere massimo?????

Avevo il tuo stesso problema (ora ne ho altri ma vabbè... :D )
Ti spiego quello che ho capito io sperando di non dirle troppo grosse.
Il problema in caso di disturbi da antenne gsm è dovuto agli oscillatori locali dell'lnb (9750 Mhz per la banda bassa e 10600 Mhz per la banda alta).
Quindi se si riceve il segnale ad esempio di Rai uno su 10992 Mhz dal satellite (banda bassa) questa viene convertita dall'oscillatore locale per la banda bassa in :
10992 - 9750 = 1242 Mhz
Quando si riceve il segnale di Sky Calcio 1 Hd su 12400 Mhz dal satellite (banda alta) questa viene convertita dall'oscillatore locale per la banda alta su :
12400 - 10600 = 1800 Mhz
E 1800 Mhz è proprio la frequenza utilizzata dal gsm.
Quindi le due frequenze disturbate dai 1800 Mhz dovrebbero essere la 11550 (11550 - 9750 = 1800) e la 12400 (12400 - 10600 = 1800).
E nel mio caso erano proprio le frequenze disturbate.
Prima di comperare un nuovo lnb, se è possibile lavorare sulla parabola in modo sicuro (mi raccomando!!) prova ad avvolgerci intorno della carta stagnola (i rotoli usati in cucina) e già dovresti avere un buon risultato, se non altro per capire se il problema è davvero un disturbo che entra.
Io poi ho comprato un lnb scr schermato (inverto serie black) e ruotato di qualche grado, mi ha risolto il problema.
 
Grazie mille per tutte queste risposte...a quanto pare il problema dovrebbe essere dell'illuminatore......aggiungo anche un particolare che non ho detto....l'illuminatore che attualmente monto ha due uscite...una porta il segnale a me e l'altra porta il segnale a mio cognato...però la cosa strana è che a lui non dà questo tipo di problema...e abbiamo anche provato ad invertire i fili....e succede sempre che a me si vede con i quadretti e a lui no....una cosa stranissima......-..-
 
Grazie mille per tutte queste risposte...a quanto pare il problema dovrebbe essere dell'illuminatore......aggiungo anche un particolare che non ho detto....l'illuminatore che attualmente monto ha due uscite...una porta il segnale a me e l'altra porta il segnale a mio cognato...però la cosa strana è che a lui non dà questo tipo di problema...e abbiamo anche provato ad invertire i fili....e succede sempre che a me si vede con i quadretti e a lui no....una cosa stranissima......-..-
scr o std??
 
infatti io ho molte volte questi squadrettamenti...il problema è che il segnale arriva un po disturbato e si accentua quando è nuvoloso o piove... da quando hanno cambiato modulazione e SR..
Cioè in pratica ci sarebbe un qualcosa di non compatibile in trasmissione coi decoder, aggravato dall'alto SR e FEC (e questultima cosa è un "indebolimento" reale del segnale). Però insomma sarebbe un po' grave per la pay-tv se fosse così... Anche io ho spesso avuto il sospetto di questo, giustificherebbe meglio tutte le lamentele su certi canali che squadrettano, io l'ho sempre attribuito a problemi di puntamento/lnb... però insomma comincio a sospettare anche io che forse non può dipendere solo da questo... se fosse così, sarebbe un grave disservizio che dovrebbero risolvere.
 
Cioè in pratica ci sarebbe un qualcosa di non compatibile in trasmissione coi decoder, aggravato dall'alto SR e FEC (e questultima cosa è un "indebolimento" reale del segnale). Però insomma sarebbe un po' grave per la pay-tv se fosse così... Anche io ho spesso avuto il sospetto di questo, giustificherebbe meglio tutte le lamentele su certi canali che squadrettano, io l'ho sempre attribuito a problemi di puntamento/lnb... però insomma comincio a sospettare anche io che forse non può dipendere solo da questo... se fosse così, sarebbe un grave disservizio che dovrebbero risolvere.
certo, lo stanno risolvendo attivando un nuovo metodo di trasmissione ed encoding.... mah... chissa quando
 
io ho cambiato cavo e lnb, vecchi di 10 anni, sperando in un miglioramento, ma non è servito.
quindi state dicendo che hanno ridotto la potenza di trasmissione? :-(
e mo'? compro una parabola più grande??? mica le vendono dappertutto!
 
Scusa di che decoder si tratta ? se utilizzi il myskyhd V9 quello da 500gb devi disabilitare lo spegnimento automatico, sul my i livelli dei segnali non sono più riferiti ad una singola frequenza , ma ad ogni trasponder, quindi se il canale 100 non si vede ti darà "no lock"
Le prove da fare sono quelle di verificare la qualità di segnale in genere sui canali che si ricevono e poi fare il test frequenze, se le frequenze non agganciate sono tutte le (H) oppure tutte verticali (V) è sintomo di un guasto ad uno dei duo oscillatori del decoder o dell'LNB, se invece il problema è relativo ha frequenze vicine ho in banda GSM oppure LTE 1800Mhz ,allora bisogna procedere con la sostituzione dell'LNB con modello Black Inverto che appunto ha un doppio grado di schermatura , ma costa parecchio.
 
io ho cambiato cavo e lnb, vecchi di 10 anni, sperando in un miglioramento, ma non è servito.
quindi state dicendo che hanno ridotto la potenza di trasmissione? :-(
e mo'? compro una parabola più grande??? mica le vendono dappertutto!

Le potenze sono anche troppo elevate e normalmente i decoder SKY soffrono di saturazione già a 75 dB ,aumentando di 10cm il diametro della parabola contribuisce ad aumentare il livello segnale di 2-3 dB , quindi se utilizzi parabola da 60 con 30mt di cavo non hai problemi di segnale. L'aver sostituito i cavi se hai problemi di interferenza aiuta molto a patto che utilizzi cavi di classe A+ e ti assicuri che la calza della massa non fuoriesca dal connettore.
 
Le frequenze più critiche sono la 12.731 Mhz che per via della bassa qualita di alcuni oscillatore a gestire questa frequenza che è molto alta e si trova sulla soglia della deriva dell'oscillatore. Adesso questa frequenza dovrebbe trasportare dati relativi all' ondemand.

Bisogna anche rendersi conto che molte trasmissioni telefoniche GSM ,UMTS e LTE utilizzano bande di 1800, 1900 e 2200Mhz con potenze decisamente più alte di quelle che arrivano da satellite che sono prossime ad un campo Elettro magnetico di soli 50V/m , inoltre la funzione dell'LNB è anche quella di riamplificare i segnali all'uscita dello stadio di conversione in 1°IF , con conseguenza di riamplificare anche segnali di disturbi captati dal dipolo stesso dell'LNB.
 
Perchè mai?!?
Il mysky hd modello V9 quindi l'ultimo ha un problema di assorbimento eccessivo dovuto all'utilizzo di quella impostazione - puoi configurarlo in Stand-By automatico ma non in spegnimento automatico.
Pultroppo il sistema in genere è sottoalimentato è a volte fatica ad alimentare sufficentemente i componenti attivi che si trovano a monte, le uscite del Mysky Hd forniscono 170mA di corrente che devono bastare per alimentare LNB o Multiswitch + LNB e quella funzione attiva abbassa ulteriormente la portata.

Pensa che un decoder HD esce con 400mA è ci puoi accendere una lampadina da 5W !
 
Il mysky hd modello V9 quindi l'ultimo ha un problema di assorbimento eccessivo dovuto all'utilizzo di quella impostazione - puoi configurarlo in Stand-By automatico ma non in spegnimento automatico.
Pultroppo il sistema in genere è sottoalimentato è a volte fatica ad alimentare sufficentemente i componenti attivi che si trovano a monte, le uscite del Mysky Hd forniscono 170mA di corrente che devono bastare per alimentare LNB o Multiswitch + LNB e quella funzione attiva abbassa ulteriormente la portata.

Pensa che un decoder HD esce con 400mA è ci puoi accendere una lampadina da 5W !
eppure, io registro e vedo un canale con la DK e ci carico anche il telefono... mai avuto problemi...
 
Indietro
Alto Basso