Problema qualità stampa con stampante EPSON BX300F

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Un saluto a tutti, come da titolo ho un piccolo problema con una stampante Epson BX300F, praticamente il problema si presenta dopo un certo periodo di inutilizzo, se ad esempio non stampo nulla per 7-10 giorni circa, al primo riutilizzo dopo questo periodo di inattività della stampante, le stampe avvengono sempre sbiadite e quasi illegibili, i caratteri vengono stampati in colore molto più chiaro, quasi come se la stampante non stampasse nulla, per ristampare correttamente quindi devo sempre effettuare la pulizia delle testine di stampa dalle impostazioni di stampa della stampante nella scheda "utility", quindi selezionando la voce "pulizia testine", dopo di che la stampa avviene correttamente.

Ricordo che all'inizio non mi dava questi problemi, quindi direi che non è una cosa normale, anche perché ad ogni pulizia delle testine si riduce l'inchiostro delle cartucce, tant'è che se l'inchiostro di una delle 4 cartucce (ciano, magenta, giallo, o nero) è in via di esaurimento, mi dice che è impossibile procedere e appare un messaggio che invita prima a sostituire la cartuccia d'inchiostro in via d'esaurimento.

Inoltre un altro problema si verifica con la stampa monocromatica, se infatti seleziono con il segno di spunta la casella "solo inchiostro nero", le stampe risultano incomplete ed il testo risulta illegibile.

Qualcuno sa dirmi come potrei risolvere questi due problemi ? Preciso che ho sempre utilizzato cartucce d'inchiostro originali Epson, mai quelle compatibili. ;)
 
Potrebbe essere finito "qualcosa" nei condotti che portano l'inchiostro fino alle testine o forse potrebbero essere proprio le testine ad aver rilasciato qualcosa che può ostacolare il passaggio dell'inchiostro e causare il problema. Prova facendo una pulizia a fondo delle testine, della stampante stessa, dei residui di carta e dei condotti con delle cartucce nuove dopo aver provato con un kit o liquido di pulizia ...
 
Ti ringrazio per la risposta ALEVIA, sapresti dirimi con precisione dove dovrei effettuare la pulizia manuale ? Nell'imbocco della risma di fogli per la stampa, oppure nel vano cartucce d'inchiostro ? Cioè fisicamente le testine di stampa dove si trovano ?

Grazie ancora. ;)
 
Ma io ti consiglierei di pulire la zona dove passa la carta e dove si deposita l'inchiostro per gravità, se in qualche modo è accessibile. Prova con uno straccio leggermente inumidito, a volte si raccolgono o si smuovono dei frammenti di carta. Per il possibile intasamento dei condotti bisognerebbe provare con un liquido di pulizia. La posizione di riposo delle testine non la conosco sulla tua multifunzione.
 
Ok ti ringrazio, proverò a pulire quindi la zona dell'imbocco della carta. Per quanto riguarda le testine di stampa, se non sbaglio, avendo visto da un video su youtube proprio di una stampante EPSON anche se di un modello diverso, dovrebbero trovarsi proprio al di sotto delle cartucce, ossia nei vani dove vanno inserite le cartucce, e nel video diceva di iniettare con una siringa ed un tubicino di gomma, dell'acqua bollente nei piccoli fori delle testine dove dovrebbero passare le gocce d'inchiostro per la stampa.

L'unico problema è che dovrei rimuovere le cartucce che non sono ancora esaurite, e quindi dovrei stare attento a non far fuoriuscire l'inchiostro, secondo te comunque questa soluzione mostrata in questo video che ho visto su youtube, potrebbe essere utile o potrebbe recare qualche danno alle testine di stampa, o peggio ancora a qualche circuito elettronico delle stampante ?

Grazie ancora. ;)
 
Io staccherei l'alimentazione elettrica di certo e poi farei asciugare (un paio di giorni ?) per bene. Io più che guardare il fai da te su youtube chiederei ragguagli all'assistenza ufficiale su come rimediare al problema. Eventualmente cambierei stampante e marca ... con una stampante diversa che magari abbia le testine incorporate nella cartucce (dato che stampi poco) e non prenderei più una multifunzione: rotta una cosa butti via tutta la stampante anche le cose che funzionano !
 
Ok allora proverò a pulire prima la zona dell'imbocco carta, poi se non dovesse essere sufficiente, proverò a rimuovere le cartucce ed a pulire sempre con uno straccio umido anche la zona sottostante le cartucce stesse, sperando di risolvere così i problemi con la stampa, se poi il problema proprio non dovesse risolversi, nel senso che ogni 7-10 gg di inattività dovessi essere costretto sempre a fare la pulizia delle testine con il metodo automatico dalle impostazioni della stampante, vorrà dire che dovrò accontentarmi.

Sinceramente non vorrei cambiare stampante perché quella che ho già è appunto multifunzione, cioè è anche scanner, fax, e fotocopiatrice, semmai poi i problemi con fotocopie e stampa dovessero accentuarsi allora vorrà dire che acquisterò una stampante solo per stampare, e manterrò quella attuale solo per le funzioni fax e scanner che sono indipendenti dal funzionamento delle testine di stampa o delle cartucce d'inchiostro.

Ad ogni modo grazie per i suggerimenti. ;)
 
Indietro
Alto Basso