Problema propagazione

indino88

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Dicembre 2013
Messaggi
45
Salve a tutti, sono di Brindisi e parlando con molta gente di qua abbiamo un problema comune....arrivata una certa ora di sera,tipo dalle 18 in poi, la tv impazzisce...specie sulla mediaset...inizia a calare di qualità fin ad uscire quella odiosa scritta " Nessun segnale".
Ho sentito parlare di propagazione....come si potrebbe risolvere??? Grazie mille a tutti


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
 
ciao, senz'altro la propagazione in quelle zone da i suoi grattacapi, pero bisogna essere prima sicuri di avere l'impianto a posto: descrivici com'é antenne, ripetitore (a vista o no), amplificatore, miscelazione, distribuzione, prese ecc.
 
Buongiorno,io sono di Brindisi città e dal ripetitore che da tutti i segnali che è a martina franca dista una 80 di km.....ma anche avendo un minimo di impianto cioè antenna-->amplif-->alim-->derivatore de110--> 2 tv succede questo.....


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
 
Propagazione - per fortuna esiste.:laughing7:
Ne hai sentito parlare?:D
Se vuoi farti una piccola cultura sulla medesima,
vai su GOOGLE digita PROPAGAZIONE.
Ricorda che senza propagazione la tv/radio e ammennicoli vari non esisterebbero (che bello!).
senza la propagazione (del suono) si sarebbe tutti sordi e probabilmente saremmo tutti morti (meno bello).
Perciò viva la propagazione (di qualunque tipo).:icon_cool:
 
Salve a tutti, sono di Brindisi e parlando con molta gente di qua abbiamo un problema comune....arrivata una certa ora di sera,tipo dalle 18 in poi, la tv impazzisce...specie sulla mediaset...inizia a calare di qualità fin ad uscire quella odiosa scritta " Nessun segnale".
Ho sentito parlare di propagazione....come si potrebbe risolvere??? Grazie mille a tutti




Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

A brindisi ricevi in DVB T i mediaset dalla postazione di Monte Trazzonara e la rai da Masseria , ( siamo sempre nel comune di Martina Franca ..
In caso di propagazione troposferica, ricevi anche gli echi interferenti degli altri ripetitori ( puglia ) presenti nella rete SFN del digitale terrestre ....problema spinosissimo che coinvolge dallo switch offf il tavoliere delle Puglia....con l'attuale sistema di trasmissione ( 1/4 intervallo di guardia ) al massimo siamo protetti con echi che arrivano entro i 67Km....un eco o una serie di echi che arrivano da distanze oltre i 67 Km sono degradanti e altamente distruttivi ....il decoder invia il messaggio " Nessun Segnale ".

Prova ad usare una antenna YAGI ( unica e sola ) molto direttiva ...direzionata su Martina franca ( non usare le logaritmiche ) e se installata su palo prova a stratificare ( alza e abbassa l'antenna sul palo )...unico sistema per la riduzione degli echi....

domanda..a Brindisi , Mediaset ha un secondo impianto in via dalmazia .. in che zone della citta' lo ricevono ??

http://www.dtti.it/out/?go=www.otgtv.it/lista.php?code=BR10&posto=Brindisi

http://www.emmeesse.it/img/prod/antenne-UHF_45A.jpg
 
eh non vale! cosi lo cofondi...devi specificare che la propagazione dello spettro tv riguarda il segnale diretto che é utile alla ricezione ed é quello che ci manda il nostro ripetitore di riferimento in ottica, mentre la propagazione troposferica ci fa ricevere in certi momenti/orari quando é attiva anche i segnali fuori ottica oltre la curvatura terrestre interferendo quelli utili distruggendoli inquanto fuori sfn per la troppa distanza.
Propagazione - per fortuna esiste.:laughing7:
Ne hai sentito parlare?:D
Se vuoi farti una piccola cultura sulla medesima,
vai su GOOGLE digita PROPAGAZIONE.
Ricorda che senza propagazione la tv/radio e ammennicoli vari non esisterebbero (che bello!).
senza la propagazione (del suono) si sarebbe tutti sordi e probabilmente saremmo tutti morti (meno bello).
Perciò viva la propagazione (di qualunque tipo).:icon_cool:
 
Con i potenti mezzi che abbiamo a disposizione (grazie alla propagazione:evil5:) è facile informarsi sulla medesima.
Hai ragione, ma sai, a me (noi) interessa di più la tropo , la iono, e altri tipi ancora.
:icon_twisted::laughing7::D
 
Troppi termini complicati scusate quindi si puó trovare rimedio per vedere in santa pace la tv la sera?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
 
Ciao indino.
Dovresti darci più dettagli, soprattutto sul tipo di antenna (o antenne) che utilizza il tuo impianto, oltre napturalmente al tipo/marca di amplificatore e dettagli vari).
A volte, per difendersi dai fenomeni propagativi che vanno a compromettere la ricezione (potrebbero essere problemi di fading, nel tuo caso), si potrebbe ovviare ottimizzando l'impianto con antenne più direttive e varie prove di affinamento dell'orientamento ed anche della quota del palo... Ma, come detto, servono più dettagli.
 
Come detto sopra devi fornire massimi dettagli .
Ti puoi aiutare anche allegando qualche foto dei vari componenti .
Impianto nel tuo caso va sistemato con antenne molto direttive e amplificando il meno possibile!
Ma servono dettagli .
Lo dico per non farti spendere soldi inutilmente
Ciao
 
Questa è la male organizzazione dei broadcasters nel loro servizio che affidano a ripetitori distanti oltre l'intervallo di guardia max il servizio stesso.
Stando in quella condizione, è molto facile che segnali anche deboli provenienti da ripetitori più vicini, ma non di servizio, diventano distruttivi.
In questi casi, l'unica soluzione è eseguire una corretta stratificazione, ed utilizzare un'antenna quanto più direttiva possibile, cercando di posizionare quanto più possibile il nullo della stessa verso il più probabile interferente.
Inoltre cercare di trovare il primo massimo sulla stratificazione, in modo tale da non avere l'antenna troppo alta, e quindi più esposta alle interferenze. In questo modo, i segnali interferenti non si troveranno in corrispondenza del massimo, perdendo qualcosa.
Purtroppo molti antennisti non eseguono queste tecniche di messa in sicurezza dell'impianto, con i risultati a te evidenti.
 
Indino io sono di brindisi in che quartiere abiti???ho montato un bel pò di antenne in quasi tutti i quartieri ma non ho mai riscontrato questi problemi!com'è composto il tuo impianto??che antenne hai?ne hai una unica o una uhf e vhf?dicci di piú!sicuramente sei disturbato da echi!
 
A brindisi ci sono zone dove gli echi la fanno da padrone e bisogna alzare anche di 12 metri!bisogna anche vedere com'é la distribuzione dentro casa! I segnali la sera si abbassano ma non di molto e comunque con un antenna Abbastanza direttiva dovrebbe riuscire a risolvere il problema! Restiamo in attesa di sue risposte
 
Indietro
Alto Basso