Problema portante alice 7 mega

Bluecrush

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
6.258
Località
Poirino (To) Italy
Salve a tutti .. da 4-5 giorni ho un problema sulla portante .
Alice 7 mega modem router Netgear adsl2+ model DGN2200v3 .
Vi posto i valori che ho in questo momento .

Velocita collegamento :
Downstream : 5424 Kbps
Upstream : 478 Kbps

Line Attenuation :
Downstream : 39.5 dB
Upstream : 23.3 dB

Noise Margin :
Downstream : 12.1 dB
Upstream : 26.8 dB


Quello che noto e' l'snr margin che cala fino ad arrivare a 0.0 (a volte addirittura valori negativi) con conseguente perdita della portante che deve essere riallineata .
Ho 2 telefoni in casa con relativi filtri .
Il modem e' collegato direttamente a una presa telefonica in camera mia .
Mentre scrivevo si e' disalinneata la portante ...
Credo che in questi giorni stacchero' i 2 filtri e colleghero ' il modem alla presa telefonica entrante in casa e controllero' i valori tramite il mio smartphone in wireless ... comunque voi cosa ne pensate ? Puo' essere colpa di telecom visto che fino a 4-5 giorni fa andava tutto bene ? Ieri li ho chiamati ma mi hanno detto senza mezzi termini che se non trovano problemi in centrale devo pagare l'uscita del tecnico ... Ah dimenticavo che sono piu' o meno a 2.8 km dalla centrale .
 
Ultima modifica:
Prova a staccare i filtri ed a verificare i valori.

Verifica anche i collegamenti e controlla se i morsetti sono stretti bene
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a staccare i filtri ed a verificare i valori.

Verifica anche i collegamenti e controlla se i morsetti sono stretti bene
corretto, la prima prova da fare quando il modem ha delle perdite sulla portante è questa... stacca tutto e collega direttamente il modem alla presa del telefono.... una curiosita ma sul modem hai anche il filtro??? spero che tu mi scrivi si......
 
Ma il tuo downstream 7 mega è sempre stato 5424 Kbps? A me va tipo a 3 mb in più :5eek:

Comunque da controllare anche le prese telefoniche, smontale e controlla i collegamenti. Tra l'altro il collegamento tra le prese deve essere sempre in parallelo, altrimenti è normale che ti cada la portante. Ho un amico che non ha mai avuto il problema di caduta, poi all'improvviso ha iniziato, e smontandogli le prese ho scoperto che il collegamento delle prese telefoniche era in serie, e quindi anche alzando la cornetta dell'ingresso gli veniva esclusa quella di camera sua, disconnettendo il modem.

Inoltre anche campanelli telefonici, apparecchi telefonici di scarsa qualità e cavi non al top possono contribuire alla perdita di portante. Facci sapere ;)
 
jack2121 ha scritto:
Ma il tuo downstream 7 mega è sempre stato 5424 Kbps? A me va tipo a 3 mb in più :5eek:

Comunque da controllare anche le prese telefoniche, smontale e controlla i collegamenti. Tra l'altro il collegamento tra le prese deve essere sempre in parallelo, altrimenti è normale che ti cada la portante. Ho un amico che non ha mai avuto il problema di caduta, poi all'improvviso ha iniziato, e smontandogli le prese ho scoperto che il collegamento delle prese telefoniche era in serie, e quindi anche alzando la cornetta dell'ingresso gli veniva esclusa quella di camera sua, disconnettendo il modem.

Inoltre anche campanelli telefonici, apparecchi telefonici di scarsa qualità e cavi non al top possono contribuire alla perdita di portante. Facci sapere ;)
se uno mette le prese telefoniche in serie e'un tecnico eccellente:5eek:
 
landtools ha scritto:
se uno mette le prese telefoniche in serie e'un tecnico eccellente:5eek:
Purtroppo per la telecom era la regola fino a qualche hanno fa.

era per questione di privacy più che altro, si isolava tutto facendo in modo che nessuno spiasse dall'altra presa...
 
jack2121 ha scritto:
Purtroppo per la telecom era la regola fino a qualche hanno fa.

era per questione di privacy più che altro, si isolava tutto facendo in modo che nessuno spiasse dall'altra presa...
Quoto! Infatti le vecchie prese tripolari hanno tre poli proprio per questo con A entrante ed A uscente.
In epoca recente, prima l'avvento dei telefoni con il gancio che anche quando abbassato interrompe la serie e poi l'adsl hanno reso questo tipo di soluzione non più idonea.
Abbiamo perso un po' di privacy in famiglia ma guadagnato il servizio di conferenza (o spionaggio...) tra tutti gli interni e la linea esterna ;)
 
jack2121 ha scritto:
Purtroppo per la telecom era la regola fino a qualche hanno fa.

era per questione di privacy più che altro, si isolava tutto facendo in modo che nessuno spiasse dall'altra presa...
saranno almeno 15 anni che la telecom mette solo una presa e le altre le fa mettere agli elettricisti che hanno fatto l'Impianto elettrico
 
landtools ha scritto:
saranno almeno 15 anni che la telecom mette solo una presa e le altre le fa mettere agli elettricisti che hanno fatto l'Impianto elettrico

Piccolo OT:
Telecom ha iniziato a montare solo la prima presa da quando le stesse sono state deregolamentate in seguito alla liberalizzazione del mercato telefonico, avvenuta nel 1998. Da quell'anno perché mai avrebbe dovuto accollarsi il costo delle prese aggiuntive se poi le stesse avrebbero potuto essere usate con altro gestore? ;)
 
donelio ha scritto:
Piccolo OT:
Telecom ha iniziato a montare solo la prima presa da quando le stesse sono state deregolamentate in seguito alla liberalizzazione del mercato telefonico, avvenuta nel 1998. Da quell'anno perché mai avrebbe dovuto accollarsi il costo delle prese aggiuntive se poi le stesse avrebbero potuto essere usate con altro gestore? ;)
infatti, non conosco nessun elettricista che mette le prese in serie.... ;)
 
landtools ha scritto:
infatti, non conosco nessun elettricista che mette le prese in serie.... ;)
Purtroppo però esistono ancora gli impianti telefonici precedenti al 1998, o no? ;)

Alla fine si parla di 15 anni fa, non del secolo scorso :D
 
donelio ha scritto:
Piccolo OT:
Telecom ha iniziato a montare solo la prima presa da quando le stesse sono state deregolamentate in seguito alla liberalizzazione del mercato telefonico, avvenuta nel 1998. Da quell'anno perché mai avrebbe dovuto accollarsi il costo delle prese aggiuntive se poi le stesse avrebbero potuto essere usate con altro gestore? ;)
Telecom faceva pagare, oltre alla linea, un canone fisso e per ciascuna presa oltre la prima, per il telefono principale (quello a disco o il sirio) la suoneria terminale, gli apparecchi telefonici addizionali ecc... e questo era un bel business
Siamo nella preistoria ma sai quanti ignari anziani pagano ancora questi canoni oltre a quello dell'apparecchio principale sulla loro "bolletta" (da noi denominata ancora della SIP)
Eravamo a circa metà anni 80 e c'era anche un aspetto normativo: eravamo in pieno regime di Monopolio e nessuno diverso da personale SIP poteva mettere mano ai cavi delle linee telefoniche pubbliche.
Queste cose me le ricordo bene, così come le campagne per fornire le segreterie nelle abitazioni fatte apposta per recuperare lo scatto alla risposta e la successiva richiamata. Erano i tempi in cui c'era la teleselezione e una telefonata > 300KM nelle ore di punta, ovvero quelle lavorative, costava scatto alla risposta di 127 £. + 200£/min.
Poi basta OT, altrimenti i moderatori mi caXXiano (giustamente...)
 
Ultima modifica:
Ieri ho provato ad attaccarmi alla prima presa entrante in casa senza avere nulla attaccato alle altre e forse andava meglio .. comunque in questo momento ho 2 telefoni attaccati con relativi filtri ... sono collegato alla mia solita presa telefonica in camera mia .. questi i valori relativi dopo 1 ora e 55 minuti di connessione ... tra l'altro la mattina sembra andare meglio ...

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 6589 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 39.5 dB 22.9 dB
Noise Margin 11.9 dB 28.2 dB
 
Scusa noti a volte dei problemi anche nella fonia ??? Tipo un rumore o scariche elettriche ???

I parametri (snr margine, noise ...) rimangono costanti durante tutto il giorno. Per esempio intendo i parametri presi al mattino, a mezzogiorno, al pomeriggio ed alla sera. Poi fai caso anche alle condizioni climatiche ... tipo la temperatura o la forte pioggia.
 
Ultima modifica:
Alevia .. allora e' da quanto siamo qui che abbiamo problemi di fonia (pero' l'adsl era sempre andata bene) .. tipo che dopo un po' che parliamo sentiamo un segnale di occupato ma continuiamo a parlare con l'interlocutore che anche lui sente il segnale di occupato ... oppure sentiamo altre persone che non conosciamo che parlano .. credo si tratti di diafonia o crosstalking) .

Collegato ora .. ecco i dati :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 3631 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 36.0 dB 23.0 dB
Noise Margin 12.1 dB 18.4 dB

Notare la differenza di velocita' collegamento da stamattina (anche se scommetto che se provo a riallinearmi mi prende valori piu' alti .. ma vorrei ricordare che sono a 2.8 Km dalla centrale Telecom) .


A me viene in mente che questo caldo allucinante sia la causa del problema .. da ricercare pero' dove non si sa ... magari anche l'armadio telecom in strada o la centrale telecom (piastra in centrale o altro).
 
Ultima modifica:
Dopo 35 minuti :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 3631 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 36.0 dB 23.0 dB
Noise Margin 11.4 dB 19.6 dB

Da 12.0 dB il Noise Margin e' passato di botto a 11.4 dB .

A 38 minuti Noise Margin tornato a 12.1 dB .

A 54 minuti Noise Margin a 11.4-11.5 dB .

Comunque connessione ancora attiva e sono a 1 ora e 31 minuti .
 
Ultima modifica:
Osserva per un po' (una settimana) sempre alla stessa ora (all'incirca) e verifica se i problemi avvengono principalmente per il caldo e di giorno. Sulla fonia facevo riferimento a rumore tipo crepitio, non diafonia o simili. L'anno scorso avevo un problema legato all'adsl che produceva un crepitio durante le ore più calde della giornata, alla notte (specialmente al primo mattino tutto bene), al pomeriggio ed alla sera si disconnetteva ed i valori di snr variavano di brutto accompagndosi ad un rumore che si ascoltava sulla linea telefonica. Il problema è stato risolto dalla telecom, che subito ha cercato di ignorare la cosa, poi dopo due o tre telefonate si sono convinti di venire a controllare ed hanno risolto.
 
Bluecrush ha scritto:
da 4-5 giorni ho un problema sulla portante .
Quello che noto e' l'snr margin che cala fino ad arrivare a 0.0 (a volte addirittura valori negativi) con conseguente perdita della portante che deve essere riallineata .
Il modem e' collegato direttamente a una presa telefonica in camera mia .
colleghero ' il modem alla presa telefonica entrante in casa

A me viene in mente che questo caldo allucinante sia la causa del problema .. da ricercare pero' dove non si sa ... magari anche l'armadio telecom in strada o la centrale telecom (piastra in centrale o altro).
...come ti capisco!... :crybaby2:

da me è cominciata la vigilia di ferragosto, ho visto una caduta e successivo riallineamento mentre ero seduto al PC,
poi dal 15 in poi la portante va su e giù in continuazione per tutto il giorno, mentre la notte regge benissimo, sta su tutta la
notte senza cadere mai... poi al mattino ricomincia: su e giù all'infinito...
ho una configurazione con modem e router separati, il modem in full bridge, quindi non posso monitorare l'andamento del SNR.

Ho Infostrada in ULL, ma tanto sempre roba Telecom è, sia in centrale sia la linea e tutto il resto...
chiamato il 155 la sera di ferragosto... :badgrin: ...è venuto il tecnico della Siet il 17, la presa principale di casa è purtroppo
stata nascosta (nel corso degli anni) da un armadio a muro, sono in attesa del falegname che lo smonterà...... :eusa_wall:

Avevo un modem identico (nuovo, di riserva) nel cassetto: l'ho sostituito ma niente, fa uguale... non mi spiego come la
linea interna di casa o quella dall'armadio (di fronte a casa, 5 m sottoterra) possano deteriorarsi dall'oggi al domani...
visto che nulla è cambiato, né in casa né appena fuori, negli ultimi tempi...

la fonia continua ad andare regolarmente, senza fruscii né disturbi, come sempre...
il tecnico ha detto (secondo me) una cavolata enorme sostenendo che ero stato fortunato (a non rimanere senza
telefono) perché sui due fili viaggerebbero, secondo lui, in uno la fonia, nell'altro l'ADSL... :5eek:
...dice che sono 25 anni che lavora per quella ditta... :sad:

...loro continuano a sostenere che in centrale è tutto a posto e che all'armadio davanti a casa si allinea e sta su... mah... vedremo.
 
In piemonte la prossima settimana dico sia piu' fresco .. provero' a controllare .. a me questi problemi dall'oggi al domani sono strani .. comunque adesso ..

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 796463 1389276 0 5189 159605 03:16:43
LAN1 100M/Full 1809875 1037746 0 206584 8103 03:17:40
LAN2 Link down
LAN3 Link down
LAN4 Link down
WLAN -- -- -- -- -- -- --


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 3631 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 36.0 dB 23.0 dB
Noise Margin 11.3 dB 19.8 dB
 
Indietro
Alto Basso