Problema navigazione dati con telefono EDGE con WIND

Paolo1969

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Aprile 2006
Messaggi
29.789
Località
Provincia di Viterbo
Cerco di spiegare il problema, se si tratta effettivamente di un problema.

Ho configurato la mail sul cellulare (Samsung che supporta fino alla rete EDGE, ma non supporta la rete 3G), e fino a quando mi trovo nel mio paese, che ha copertura 900 Mhz ed rete EDGE tutto bene. Anche se con lentezza riesco a navigare, scaricare le mail e ricevere MMS.

Quando mi trovo a Roma durante la settimana, invece non riesco a navigare e mi dice "Rete non disponibile". A Roma la copertura è 3G, e dovrebbe essere a 1800 Mhz. Possibile che può comportare problemi per un telefono che non è 3G, da non permettermi di collegarmi alla rete dati, per navigare su internet, scaricare le mail, nonché ricevere MMS? :eusa_think:
 
se quel telefono non supporta la banda utilizzata dai ripetitori di zona...è possibile che non trovi segnale xkè sulla banda che sa leggere non c'è segnale.
un po' come succederà col 4g che usa numerose bande e ogni operatore ne ha acquistate alcune. i primi telefoni 4g ad esempio non hanno la banda del 4g che userà wind

l'unica cosa da fare è controllare le impostazioni. + o meno dove c'è l'opzione per scegliere l'operatore alcuni samsung hanno dei settaggi per le reti dual band ecc ecc.

e vai sul sito di wind dove ci sono le configurazioni e ricopia tutti i dati per bene(basta scegliere un modello simile al tuo)
 
Grazie Burchio della risposta. E' quello che ho pensato anche io. Ma questo problema riguarda solo la rete dati e penso quindi che sia il telefono che non riesce ad agganciarsi alla rete dati, perché non supportata dal telefono, ecco il perché di "Rete non disponibile".

Effettivamente è da tenerne conto, per quando arriverà la copertura 4G, nel caso di acquisto di un telefono che supporta la rete 4G. :)
 
Strano, anch'io propendo per una verifica dei parametri di setup del telefono (o di un hard reset) ;)
A parte modelli che devono avere almeno 14-15 anni, tutti i cell sono almeno dualband, ovvero funzionano sia a 900 che a 1800 e i dati gprs ci sono sempre, mentre non è detto che ci sia copertura edge.
Il 3G in Italia invece occupa da 1920 a 1980 MHz per l'upload e da 2110 a 2170 MHz per il download.
 
è veramente strano che non legga l'edge o il gprs. nel mio scantinato arriva una tacca di gprs(a volte neanche quella) ma la funzione nevigazione è cmq attiva non ci apri manco una pagina web ma un messaggio di what'sapp parte tranquillamente. controlla i settaggi (l'intero comune di roma risulta con gprs e umts(e relativi miglioramenti come il 3g e l'edge))
 
è veramente strano che non legga l'edge o il gprs. nel mio scantinato arriva una tacca di gprs(a volte neanche quella) ma la funzione nevigazione è cmq attiva non ci apri manco una pagina web ma un messaggio di what'sapp parte tranquillamente. controlla i settaggi (l'intero comune di roma risulta con gprs e umts(e relativi miglioramenti come il 3g e l'edge))
Infatti non capisco se il problema è del telefono o della rete. Provando con un Samsung Galaxy 4s, ho verificato che la rete che aggancia è 3,5G e a volte appare "H". Raramente appare Edge, ma la zona comunque è ad alta velocità. Ma in una zona dove è presente la rete ad alta velocità, comunque non ci dovrebbe essere la compatibilità anche per le reti più lente (GPRS-EDGE)? Ho riprovato contestualmente, e il Samsung Galaxy 4s si collega ad internet e il mio no. Boh! :eusa_think:
 
infatti se c'è 3g c'è anche edge. se hai sempre sotto mano l's4 andando nelle opzioni del mnu dove scegli il gestore vedrai che puoi disattivare le reti ad alta velocità e vedrai che il telefono ti passa da 3g a edge.
 
Dal Samsung s4, permette di selezionare solo la rete ad alta velocità, entrambi oppure la rete GSM. Il mio collega comunque mi ha detto che si è collegato in EDGE nella zona dove era presente questa rete. Devo pensare quindi che sia un problema di zona, visto che al 155, mi hanno chiesto l'indirizzo per verificare se ci fosse un guasto alla rete dati EDGE.
 
Aggiornamento della situazione. La sede lavorativa si è trasferita dall'Eur a Colli Aniene (zona Tiburtina) e sembra che adesso funzioni di nuovo, ma a fasi alterne (oggi per esempio non funzionava), mentre adesso a casa funziona. Devo pensare quindi che ci siano problemi relativi alla rete dati EDGE.

Comunque grazie per la collaborazione. Si può anche chiudere. :)
 
Indietro
Alto Basso