Problema masterizzazione cd audio...

raf720

Digital-Forum Master
Registrato
26 Gennaio 2009
Messaggi
757
Salve a tutti!

Purtroppo ho un problema di masterizzazione: in parole povere, dovrei trasferire dei file audio mp3 su un cd per creare una normalissima compilation personale, in modo da poter regalare il cd ad un amico che deve ascoltarlo in un tradizionale cd player. Devo insomma far si' che sul cd le tracce siano in formato .cda (come quello dei cd originali). Seguendo la procedura con Nero (andando quindi nella sezione "Audio cd") avviando la masterizzazione mi si blocca quasi subito; ho tentato anche con Windows Media Player ma con identici risultati, ho provato con altri cd (cd-r e cd-rw) ma niente...ho provato anche con altri software di masterizzazione ma il problema e' sempre lo stesso.
Non mi ero accorto di questo intoppo perche' solitamente io i cd audio li preparo appunto in formato mp3 e per far questo, una volta andato in Nero, utilizzo la sezione "Cd dati" senza avere assolutamente problemi! Solo per creare cd nel tradizionale formato sto riscontrando il problema...qualcuno puo' darmi qualche valido consiglio su come fare per aggirare l'intoppo? Grazie! :eusa_think:
 
Spiderweb ha scritto:
Prova a masterizzare alla velocità minima.


...Grazie per il consiglio, ma purtroppo non cambia nulla: "Buffer di lettura usato" al 100% (e qui ci siamo), "Stato processo" che (credo stranamente) arriva subito al 50% e poi si blocca sistematicamente li' e infine dove c'e' scritto "Lead in" il livello del buffer non parte anche se il masterizzatore risulta pronto...
AIUTO!!!
 
Hai provato con cd di altre marche ? Magari il masterizzatore ha problemi con quelli che stai usando :eusa_think:
Oppure provare su altro masterizzatore con la stessa marca di cd
 
Gianni ha scritto:
Hai provato con cd di altre marche ? Magari il masterizzatore ha problemi con quelli che stai usando :eusa_think:
Oppure provare su altro masterizzatore con la stessa marca di cd


...non credo sia questo il problema, anche perche' in modalita' "cd dati" la masterizzazione va bene con questi cd...e comunque anche con qualche altra marca e' lo stesso...e' davvero deprimente...cmq grazie.
 
Se hai ITunes masterizza solo in formato originale , quindi per quello che vuoi fare sarebbe l'ideale .;)
 
Mad.Bob ha scritto:
Il masterizzatore che modello è? E' IDE o Sata?


...se ci capisco ancora qualcosa e' IDE... :eusa_wall:


stefio ha scritto:
Se hai ITunes masterizza solo in formato originale , quindi per quello che vuoi fare sarebbe l'ideale


...potresti gentilmente dirmi qualcosina in piu' su iTunes, visto che non l'ho mai usato? Grazie a tutti! :crybaby2:
 
raf720 ha scritto:
...se ci capisco ancora qualcosa e' IDE... :eusa_wall:

Allora prova a vedere se il DMA è abilitato, non si sa mai...

1. Fare clic su Start/Avvio , quindi su Pannello di controllo .
2. Fare doppio clic sull'icona Sistema .
3. Selezionare la scheda Hardware , quindi fare clic su Gestione periferiche .
4. Fare doppio clic sull'icona dei controller IDE ATA/ATAPI .
5. Fare doppio clic sul controller a cui è collegato il masterizzatore CD/DVD (di solito il canale IDE secondario).
6. Selezionare la scheda Impostazioni avanzate .
7. In Modalità di trasferimento , selezionare DMA se disponibile dal menu a discesa.
 
Non per mettere dubbi ma ... e se il problema fosse in uno dei pezzi mp3 che causa il blocco ? Hai mai provato a scrivere degli altri cd audio partendo da altri mp3 ? Prova a scrivere un cd audio non partendo dagli mp3 originali ma partendo dalla loro conversione in .wav (Puoi usare Nero WaveEditor per fare la conversione), può darsi che, se è quello il problema, l'operazione così riesca :)
 
Ultima modifica:
Mad.Bob ha scritto:
Allora prova a vedere se il DMA è abilitato, non si sa mai...

1. Fare clic su Start/Avvio , quindi su Pannello di controllo .
2. Fare doppio clic sull'icona Sistema .
3. Selezionare la scheda Hardware , quindi fare clic su Gestione periferiche .
4. Fare doppio clic sull'icona dei controller IDE ATA/ATAPI .
5. Fare doppio clic sul controller a cui è collegato il masterizzatore CD/DVD (di solito il canale IDE secondario).
6. Selezionare la scheda Impostazioni avanzate .
7. In Modalità di trasferimento , selezionare DMA se disponibile dal menu a discesa.


...ho provato a verificare Mad.Bob, purtroppo e' tutto ok... :eusa_wall:



ALEVIA ha scritto:
Non per mettere dubbi ma ... e se il problema fosse in uno dei pezzi mp3 che causa il blocco ? Hai mai provato a scrivere degli altri cd audio partendo da altri mp3 ? Prova a scrivere un cd audio non partendo dagli mp3 originali ma partendo dalla loro conversione in .wav (Puoi usare Nero WaveEditor per fare la conversione), può darsi che, se è quello il problema, l'operazione così riesca


...si' Alevia, ho provato anche in questo modo, partendo da altri formati audio, ma niente... grazie... :crybaby2:
 
Hai provato a cambiare modalità di masterizzazione? Prova a mettere DAO, piuttosto che TAO o SAO...
 
Allora magari è il firmware del masterizzatore che da dei problemi tentando di masterizzare i cd audio. Hai già guardato sul sito del produttore se c'è un aggiornamento ? :)
 
Oppure potresti provare con altri software di masterizzazione come l'ottimo CDBurnerXP
 
Ultima modifica:
...Grazie a tutti...ho provato con altri software...niente...ho provato a masterizzare in tutti i modi possibili...niente...aggiornamenti firmware pare non ce ne siano in giro. A questo punto se non ci sono altre possibilita' dal punto di vista tecnico alzo bandiera bianca...anche se di solito non mi arrendo mai. Grazie ancora comunque.
 
[c]Pare che non ce ne siano[/c] mi sembra troppo generico: allora guarda che masterizzatore è, ci dovrebbe essere scritto sul frontalino oppure vai nel "Pannello di Controllo", "Sistema", "Hardware", "Gestione Periferiche" e lo cerchi. Dovresti prendere il modello esatto e la marca, poi vai sul sito del produttore e vedo se c'è un firmware più recente di quello che hai tu. In alternativa potresti fare una masterizzazione virtuale usando "Image Recorder" nell'adattore "Virtual Recorder" e poi tenti la masterizzatore: se riesce allora la colpa è del masterizzatore o del suo firmware. Poi potresti trasportare la masterizzazione così fatta verso un altro pc con Nero.
In alternativa potresti anche tentare con un masterizzatore esterno magari se qualche tuo amico ce l'ha e te lo può prestare :)
 
ALEVIA ha scritto:
[c]Pare che non ce ne siano[/c] mi sembra troppo generico: allora guarda che masterizzatore è, ci dovrebbe essere scritto sul frontalino oppure vai nel "Pannello di Controllo", "Sistema", "Hardware", "Gestione Periferiche" e lo cerchi. Dovresti prendere il modello esatto e la marca, poi vai sul sito del produttore e vedo se c'è un firmware più recente di quello che hai tu. In alternativa potresti fare una masterizzazione virtuale usando "Image Recorder" nell'adattore "Virtual Recorder" e poi tenti la masterizzatore: se riesce allora la colpa è del masterizzatore o del suo firmware. Poi potresti trasportare la masterizzazione così fatta verso un altro pc con Nero.
In alternativa potresti anche tentare con un masterizzatore esterno magari se qualche tuo amico ce l'ha e te lo può prestare :)


...il masterizzatore e' dell' LG (HL-DT-ST DVDRAM GSA-H10N) ma non riesco a trovare nessun aggiornamento. Potresti spiegarmi meglio la procedura "virtuale"? C'e' bisogno di qualche programma? Almeno mi toglierei il dubbio (che sta quasi diventando una certezza, a questo punto) che sia colpa del masterizzatore...Grazie per l'aiuto!
 
Dunque ... andiamo con ordine. Il masterizzatore LG "GSA-H10N" l'ho trovato sul sito di LG nella pagina di supporto per i prodotti italiani, ma non ci sono i firmware. Poi facendo una ricerca con google di Firmware LG "GSA-H10N" ho trovato il download per un Firmware JL12 (non è sul sito ufficiale, ma è su softpedia) proprio per il tuo masterizzatore che è datato 7 febbraio 2007. Sempre nello stesso sito trovi anche la versione precedente Firmware JL11 è datato 15 giugno 2006. Io dovendo provare un firmware metterei l'ultimo. Se non hai mai fatto l'operazione del genere valuta tu se sei in grado di farla e stai attento alle seguenti cose:

- Se il pc è un notebook collegalo alla corrente con le batterie cariche
- Disabilita lo screensaver (salvaschermo) per effettuare l'operazione
- Quando esegui l'aggiornamento il pc non deve fare altro, quindi se hai dei programmi attivi chiudili.
- Controlla prima di eseguire l'aggiornamento quale è la versione corrente del firmware tuo masterizzatore.

Leggi e comprendi il file Read me contenuto nello zip file o fatti aiutare da qualcuno che sa l'inglese. Si può rischiare di compromettere il drive se qualcosa va storto.

Adesso ti spiego come puoi usare un masterizzatore virtuale con Nero 9: vai nella barra e scegli masterizzatore, selezioni "Seziona Masterizzatore" e vedrai due masterizzatori: uno è quello reale mentre l'altro è quello virtuale (Image Recorder) e lo selezioni. Quando masterizzi ti chiede un nome di file su cui scrive la masterizzazione e non usa quello reale. Terminata una masterizzazione virtuale selezioni il masterizzatore reale.

In c..o alla balena :)
 
ALEVIA ha scritto:
Dunque ... andiamo con ordine. Il masterizzatore LG "GSA-H10N" l'ho trovato sul sito di LG nella pagina di supporto per i prodotti italiani, ma non ci sono i firmware. Poi facendo una ricerca con google di Firmware LG "GSA-H10N" ho trovato il download per un Firmware JL12 (non è sul sito ufficiale, ma è su softpedia) proprio per il tuo masterizzatore che è datato 7 febbraio 2007. Sempre nello stesso sito trovi anche la versione precedente Firmware JL11 è datato 15 giugno 2006. Io dovendo provare un firmware metterei l'ultimo. Se non hai mai fatto l'operazione del genere valuta tu se sei in grado di farla e stai attento alle seguenti cose:

- Se il pc è un notebook collegalo alla corrente con le batterie cariche
- Disabilita lo screensaver (salvaschermo) per effettuare l'operazione
- Quando esegui l'aggiornamento il pc non deve fare altro, quindi se hai dei programmi attivi chiudili.
- Controlla prima di eseguire l'aggiornamento quale è la versione corrente del firmware tuo masterizzatore.

Leggi e comprendi il file Read me contenuto nello zip file o fatti aiutare da qualcuno che sa l'inglese. Si può rischiare di compromettere il drive se qualcosa va storto.

Adesso ti spiego come puoi usare un masterizzatore virtuale con Nero 9: vai nella barra e scegli masterizzatore, selezioni "Seziona Masterizzatore" e vedrai due masterizzatori: uno è quello reale mentre l'altro è quello virtuale (Image Recorder) e lo selezioni. Quando masterizzi ti chiede un nome di file su cui scrive la masterizzazione e non usa quello reale. Terminata una masterizzazione virtuale selezioni il masterizzatore reale.

In c..o alla balena :)



...Considerando che il firmware JL12 e' quello che ho sul masterizzatore (quindi e' l'ultimo disponibile) mi sa che non si tratta di un problema di aggiornamento. Provero' in modo "virtuale" per vedere cosa succede...grazie!
 
Indietro
Alto Basso