Problema Hard Disk esterno

serpico76

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Giugno 2009
Messaggi
243
Buonasera a tutti.....
ho un problema con il mio hd esterno Captiva 500 Gb; collegandolo al notebook Toshiba con sistema operativo Windows 7 non viene proprio riconosciuto? Cosa devo fare?
Grazie a chi può darmi un consiglio.....
 
Prova a formattarlo con un programma esterno tipo Easus Partition Master
 
serpico76 ha scritto:
Buonasera a tutti.....
ho un problema con il mio hd esterno Captiva 500 Gb; collegandolo al notebook Toshiba con sistema operativo Windows 7 non viene proprio riconosciuto? Cosa devo fare?
Grazie a chi può darmi un consiglio.....

Nessuno che può aiutarmi???
 
A me era capiatto qualche volta con Vista che non mi riconoscesse più gli HDD USB che mi aveva sempre riconosciuto. Ho risolto andando in:

Pannello di controllo > Hardware e Suoni > Gestione Dispositivi

Poi ho aperto "Controller USB" e disinstallato tutte le voci presenti

Al riavvio del PC sono stati ricaricati nuovamente tutti i driver e ha ricominciato a riconoscere gli HDD che prima non vedeva più.
 
Gianni ha scritto:
Prova a formattarlo con un programma esterno tipo Easus Partition Master

Scusami Gianni....
come faccio a formattarlo se non lo vede proprio??
Inizialmente l'ho utilizzato per registrare da TV con decodere TS7900HD, e lì me lo fa formattare e creare le partizioni, ma da PC niente di niente......
 
Hai provato a collegare il Disco fisso esterno ad una porta Usb diversa?

Un'altra possibilità potrebbe essere quella di usare un Live Cd di Linux e vedere se rileva il Disco esterno (e in quel caso, tentare di formattarlo in Ntfs o altro....).

Ciao
 
Se non te lo vede da Easus, verifica in "Gestione disco" di Windows
 
Se te lo ha partizionato il decoder allora il discorso cambia dato che avrà creato un file system proprietario per le registrazioni.

Come ha detto gianni devi andare in "gestione disco":

Strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco

Da li dovrebbe vedere l'unità e fartela formattare ;)
 
serpico76 ha scritto:
Nessuno che può aiutarmi???

Perchè ha la solita formattazione in FAT32 che, una capacità del genere non dovrebbe avere, ma lo fanno in modo prioritario le untità fisiche.
Come già consigliato, vai in gestione disco, ed effettua l'fdisk azzerando il tutto. :icon_cool:
 
Dato che il TS 7900HD formatta il disco con file system EXT2 o EXT3, scarica dalla rete il programma "ext2explore" ed avvialo con privilegi di amministratore (altrimenti non funziona).
Dovresti vedere ed accedere al disco.
Se è così, con il programma "EASEUS Partition Master 9.1.1 Home Edition" o come consigliato da Dingo 67, devi poter vedere e formattare il disco.
 
Grazie a tutti per i consigli......
appena avrò qualche minuto cercherò di metterli in pratica anche se ho paura della mia poco dimestichezza in queste operazioni un po' più tecniche.
Appena possibile vi aggiornerò, se nel frattempo qualcuno vorrà darmi indicazioni più precise sull'operazione (passo passo) gliene sarei grato.
Buona giornata a tutti.
 
Indietro
Alto Basso