Problema disinstallazione antivirus

O

Ospite

Ciao a tutti
Come fa oggetto ho un problema per eliminare un antivirus.
Nello specifico si tratta della suite 360 internet security.
Praticamente non mi risulta possibile eliminarla in nessun modo.
Ho provato con vari programmi come Revo, iobit e cc cleaner ma niente.
Il programma e relativa cartella rimane lì.
Ho provato ad installare un altro antivirus ma in fase di caricamento non trova conflitto tra antivirus.
C'è qualcuno che può darmi un consiglio altrimenti faccio di testa mia è piallo il PC...... Così mi libero anche di quella ciofega di windows 8


Inviato dal mio G2S utilizzando Tapatalk
 
Non è Norton. È una suite della cinema quihoo, che ha oltretutto un ottimo piazzamento su av-test. Credo che sia un problema di file corrotti ma il punto è che non mi fa fare neanche una reistallazione per ripristinare detti file. È un dilemma.....

Inviato dal mio G2S utilizzando Tapatalk
 
In genere, gli AV (alcuni più di altri) sono sw che la cui rimozione netta può rivelarsi più difficoltosa.

Con CCleaner > Strumenti > Disinstallazione, Quiho 360 nemmeno comparare fa i programmi rimovibili? E IObitUninstaller (Portable), nemmeno riesce con una "Disinstallazione forzata" (la lascerei come ultima soluzione)?

Potresti provare AppRemover della OPSWAT o con GeekUninstaller (disponibile pure nella comoda versione portable).

Oppure potresti disinstallare lasciando fare al disinstallatore "interno" allo specifico prodotto AV: Start > Pannello di controllo > Programmi > Disinstalla un programma. Poi pulizia con Revo > Strumenti > Cancella file inutili + CCleaner.
 
In genere, gli AV (alcuni più di altri) sono sw che la cui rimozione netta può rivelarsi più difficoltosa.

Con CCleaner > Strumenti > Disinstallazione, Quiho 360 nemmeno comparare fa i programmi rimovibili? E IObitUninstaller (Portable), nemmeno riesce con una "Disinstallazione forzata" (la lascerei come ultima soluzione)?

Potresti provare AppRemover della OPSWAT o con GeekUninstaller (disponibile pure nella comoda versione portable).

Oppure potresti disinstallare lasciando fare al disinstallatore "interno" allo specifico prodotto AV: Start > Pannello di controllo > Programmi > Disinstalla un programma. Poi pulizia con Revo > Strumenti > Cancella file inutili + CCleaner.

Già provato con tutti questi programmi.
Il punto focale è proprio quello...questo maledetto antivirus non appare in nessuno dei citati programmi per disinstallare.
Il mistero è proprio questo.
Di solito installando un nuovo AV questo cerca programmi analoghi che vanno in conflitto ma anche in questo caso niente di niente.
L'unica cosa che son riuscito a fare al momento è inibire l'avvio automatico del programma
Ora cercherò di forzare l'eliminazione manuale aggirando in qualche modo i permessi di amministratore....
Grazie comunque per l'aiuto....
 
Quell'antivirus è noto per creare problemi soprattutto quando si vuole disinstallare
 
Già provato...
...questo maledetto antivirus non appare in nessuno dei citati programmi per disinstallare.
Il mistero è proprio questo.
Dando per scontato che non si tratti di "fake" di cui si legge in rete, e anche considerato l'intervento di ERCOLINO, suppongo non compaia nemmeno fra i Programmi in Pannello di controllo. :sad:
Arretium ha scritto:
Di solito installando un nuovo AV questo cerca programmi analoghi che vanno in conflitto ma anche in questo caso niente di niente.
La tento: provare a installare avira, che è di "palato fine" circa la presenza di sw anti già residenti?

P.S. Vedi se magari può esserti utile quanto in "How to uninstall 360 Safeguard? - Kaspersky Lab Forum"...
 
Ultima modifica:
@ Arretium: se non lo hai già fatto....disinstalla sempre in modalità provvisoria, quindi usa anche Unlocker ed elimina manualmente la/le cartelle del programma. Non è il più igienico dei metodi, al limite....pensa al format totale...

Aggiungo: la cartella che contiene il suo file disinstallatore dovrebbe essere qui: C:\Program Files\360\360 Internet Security\uninst.exe
 
Ultima modifica:
premetto che non lo conosco, però può anche darsi che non abbia installer (e quindi unistaller), cioè non ha bisogno delle librerie di Microsoft per funzionare, ma le ha all'interno della sua cartella. Il processo d' installazione quindi diventa solo nel creare una o più cartelle, copiarvi dentro i file e creare un collegamento. In questo modo, non vi sarebbe un unistaller e basterebbe eliminare le cartelle. Successivamente con CCleaner eliminare le eventuali key presenti nel registro, che sicuramente puntano a cartelle ormai inesistenti.

attenzione però che a volte c'è un "barbatrucco" ! Nel processo di copiature dei file, lui ne copia due in un punto che sà lui. Cancellando le cartelle, all'avviamento parte sempre un piccolissimo programma di controllo (tramite key nel registro), e se trova tutto in ordine si chiude, sennò decomprime il suddetto file e rimette tutto a posto, per poi richiudersi al termine. Questo avviene durante la fase di avvio di Windows.
Normalmente questi processi non li vedi con il visualizzatore, ma se vai in cerca file, filtra quelli creati e/o accesso in quei minuti e sicuramente li troverai, dopodichè gli elimini.
 
Ultima modifica:
Allora...dopo lungo tribolare ho finalmente risolto.
Tutto il problema stava in un servizio che si attivava in background ma che non riuscivo ad individuare.
Ho risolto grazie al comando "msconfig" e da li sono riuscito ad inibire il servizio ad attivazione automatica (una specie di protezione proattiva) e successivamente ad eliminarlo.
Ho tolto tutto usando un mix tra Revo unistaller (in modalità avanzata) e CC Cleaner.
Dopo questo fatta scansione con CC Cleaner per eliminare chiavi di registro, malwarebytes per eventuali adware rimansti in giro e per ultimo con F-Secure per eventuali rootkit.
Al momento tutto pare tornato alla normalità...nessun servizio "strano" che lavora in background.
Solo una cosa non mi torna....il tempo di boot del PC: dal momento della schermata iniziale di avvio del mio Asus alla finestra di avvio con pwd di Windows 8.1 passa come minimo un bel minuto.....mai successo prima....consiglio a riguardo??
Comunque vi ringrazio di nuovo per l'aiuto....sapevo di poterci contare ;-)
 
Allora...dopo lungo tribolare ho finalmente risolto.
...
... tutto pare tornato alla normalità...nessun servizio "strano" che lavora in background.
Solo una cosa non mi torna....il tempo di boot del PC: dal momento della schermata iniziale di avvio del mio Asus alla finestra di avvio con pwd di Windows 8.1 passa come minimo un bel minuto.....mai successo prima....consiglio a riguardo??
Potrebbe trattarsi di un problema solo temporaneo, di "assestamento". :eusa_think: Altrimenti, IMHO, potresti:
1) "Pulire" con intelligenza e prudenza i punti di ripristino.
2) Pulizia: di RevoUninstaller utilizza Strumenti > Cancella file inutili. Poi CCleaner per completare.
3) Deframmenta.
 
Indietro
Alto Basso