Problema connessione di due Router

Army1994

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Agosto 2010
Messaggi
150
Salve, vi spiego la mia situazione; ho un modem/router Tplink 8961 connesso ad internet ed ho collegato ad esso, tramite cavo, un altro router tplink 741nd alla porta LAN, ho disabilitato il dhcp su di esso ed ho cambiato il suo ip. Al router sono collegati 3 pc via cavo lan, 2 sono con ip statico ed uno con dinamico, il problema sorge quando provo a connettere al router altri pc via wifi, infatti usando ip dinamici non riescono a connettersi, mentre se imposto gli ip manualmente i pc si connettono e vengnono visti all interno della rete locale ma non riescono ad accedere ad internet. Naturalmente se collego i pc direttamente al modem funzionano perfettamente.
 
Raccontata così senza dettagli riguardanti gli indirizzi ip ed il loro range, il gateway, la netmask può essere un errore qualunque nella configurazione. Magari se dai maggiori dettagli riguardanti la configurazione ip del router (netmask e gateway) relativa ai due router qualcuno ti può aiutare. Quando i pc si connettono alla rete ma non riescono ad accedere ad internet può essere, ma è da verificare, il gateway sbagliato sul secondo router oppure semplicemente un problema di dns.
 
allora, il modem ha ip 192.168.1.1, il secondo router ha 192.168.1.2, la netmask è 255.255.255.0, ho impostato come gateway sul secondo router 192.168.1.1 che è l'indirizzo del modem e ho messo manualmente gli opendns sia su 1° che 2° router.
 
Vedo che però non usi una sotto-rete (255.255.255.0 come netmask e gli indirizzi ip dei due router sono sulla stessa rete) però questo non dovrebbe essere un problema. Il gateway sul secondo router è giusto. Prova con la configurazione manuale dei pc aggiungendo come gateway 192.168.1.1, probabilmente gli indirizzi automatici dei pc presi dal secondo router in WiFi sono sbagliati: Non puoi controllare ? (comando ipconfig da prompt dei comandi). Guarda anche la configurazione WiFi del secondo router non vorrei che fosse sbagliata.
 
gli indirizzi presi dal dhcp sono giusti, ho fatto la configurazione manuale sui due pc (uno windows e uno ubuntu) e adesso riesco a farli connettere e navigare dal secondo router, ma il problema c'è sempre, se connetto i pc al router 2 e poi li sposto (sono portatili in giro per la casa) e li riconnetto al router 1, questi hanno lo stesso problema di prima, in windows da accesso limitato nonostante le impostazioni degli indirizzi siano ok, riavviando il router 1 da esso tutto ok, ma dal 2 niente. Mi viene da pensare che ci sia qualche problema al modem/router.
 
Senza sapere i dettagli tecnici è impossibile darti una mano ... Perché vuoi usare un secondo router (traduzione casalinga giratore di pacchetti) e vuoi fare in modo di accedere al primo router ? La sequenza logica che mi aspetterei sarebbe "modem" + router + switch + access point anche messi dentro ad un unico apparecchio. Invece tu hai due punti di accesso e due router. Non capisco cosa vorresti fare. Ti avevo consigliato il comando ipconfig per verificare che indirizzi prendono in automatico i pc dal dhcp. Guarda a distanza tutto può essere, senza essere precisi, come ad esempio potresti avere una regola che non permette di navigare o permette solo di navigare in base ad un mac address su di un solo router (lo so è una ipotesi al limite).
 
Ultima modifica:
si lo so è una situazione un pò complicata. comunque, il modem/router+ap è connesso tramite cavo alla porta LAN di un router che funziona da switch con wifi, a questo router sono connessi altri dispositivi via cavo che funzionano perfettamente con ip manuale. Ho messo questo router in funzione di switch perché per dove è posizionato il modem non è possibile tirare più di un cavo per arrivare agli altri dispositivi, per i portatili invece non posso usare il wifi del router 1 quando sono molto distanti da esso, perciò mi connetto al wifi del router 2

Ho provato a fare uno schema:
2d171np.jpg
 
Lo schema chiarisce quello che vorresti ottenere. Analizziamo il primo dubbio che ho sul tuo dhcp ? Quale dei due router ha il servizio dhcp attivo ? Immagino il primo router, il secondo router ha il servizio dhcp spento oppure il dhcp è acceso ? Se sul secondo router è acceso potrebbe (anzi dovrebbe) essere in conflitto col primo router: se vuoi tenerlo acceso dovresti fare assegnare un range ristretto e diverso di indirizzi ip ai due servizi dhcp, per esempio se il 1 router può assegnare da 192.168.1.100 a 192.168.1.110 il secondo potrebbe assegnare tra 192.168.1.120 e 192.168.1.130 (stessa netmask). Per prima cosa quindi controlla sui due router i servizi dhcp. Poi abbi pazienza io controllerei quali indirizzi assegna ad ogni pc ogni router con il comando ipconfig prima via cavo lan poi tramite WiFi.
 
il dhcp è attivo sul primo router e spento sul secondo, dando ipconfig vedo che i pc connessi via cavo al router2 hanno il primo 192.168.1.110 e il secondo 111 (impostato manualmente, senza dhcp), il terzo con dhcp ha 192.168.1.106, mentre a quelli in wifi viene asseganto 192.168.1.101 e 102 sia dal primo che dal secondo router
 
Bene, allora è solo il primo router che assegna tramite il server DHCP gli indirizzi a tutta la rete. Gli indirizzi ip che assumono i pc automaticamente dal primo router o manualmente vanno bene con la netmask. Ora quando i pc sono collegati via cavo LAN dovrebbero funzionare sempre bene in internet indipendentemente che siano collegati al primo router o al secondo router. E' così ? Ribadisco che parlo sempre di collegamento via rete lan e non WiFi per il momento.
 
Si, i pc connessi via lan funzionano in internet sia se li connetto al primo che al secondo router, anche i portatili che dovrei usare in wifi funzionano bene con il cavo
 
Il problema della non navigazione è solo utilizzando il secondo router via WiFi, che poi è il fine ultimo che vorresti ottenere. Il problema si verifica solo nella navigazione internet mentre i pc sono visibili in rete e tra loro. Giusto ? Se così stanno le cose, secondo me, dovrebbe allora essere un problema di dns o di gateway. Ti consiglio di prendere un pc con Windows, mettere in automatico il riconoscimento deli indirizzi ip. Prima provi la connessione solo via lan al secondo router e apri una finestra "Prompt dei Comandi" e dai il comando ipconfig ... e ti segni tutti i valori. Poi spegni e riaccendi il pc e provi solo via WiFi, ti colleghi al secondo router, e apri una finestra "Prompt dei Comandi" e dai il comando ipconfig ... e ti segni tutti i valori. Fai attenzione perché dovresti vedere delle differenze relative al tipo di interfaccia. Vediamo un po' se capiamo cosa è che non ti fa navigare in internet.

PS: circa il WiFi, i due router sono protetti diversamente (parola chiave diversa per router) ed hanno un SSID differente (diverso per router) ?
 
si i pc in wifi si vedono con tutti i dispositivi connessi al secondo router, ma se in uno di questi pc provo a pingare 192.168.1.1 (ip del rouetr1) mi da errore, perciò credo che per questo in wifi non si riesca a navigare, però se riavvio il router1 e mi ricollego in wifi ad esso succede il contrario, navigo ma non riesco a pingare il secondo router e a vedere tutto quello che è collegato ad esso.
ssid è pass sono diversi anche se la cifratura è in entrambi wpa2 psk

per quando riguarda la procedura con ipconfig la faccio appena ho tempo.
 
Se hai abilitato la risposta al ping sul router uno (e dovrebbe essere abilitata) ma non ti da la risposta (errore in tal senso ?) quando fai ping 192.168.1.1 e ti colleghi WiFi al secondo router potrebbe essere il Gateway sbagliato. Comunque vediamo più in dettaglio quando fai la prova con ipconfig da "Prompt dei comandi".
A proposito, ti dico anche, che da "Prompt dei comandi" puoi copiare un pezzo di videata contenente la risposta ad un comando se premi il pulsante di sinistra e poi selezioni "Modifica" -> Seleziona" ed indichi l'area che desideri ed infine fai "Copia" ...
 
Indietro
Alto Basso