Problema con TP-Link extender

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.188
Località
Provincia di Treviso
Ciao,
Ho avuto la bella idea di acquistare il WiFI extender TP-Link mod. TL-WA850RE anche forte degli oltre 1000 commenti positivi su Amazon soprattutto sulla facilità di installazione.(sarà stato il caldo ma io credevo di aver acquistato un D-Link e solo ora mi rendo conto che ho comprato chissà che cosa)
Io ho un comunissimo modem Alice gate.
Starò diventanto vecchio ma appena finita la "facile configurazione" appare un messaggio in inglese che dice che [FONT=AktivGrotesk-Light, Helvetica, Arial, sans-serif]"semba che io abbia un problema"
Di fatto la connessione cada in continuazione tipo ogni 3 secondi anche se il repeater a 3 metri dal modem e altrettanti dal PC.
Ho provato a rifare la procedura ed ora non parte più.
Le pagine di aiuto di TP-LINK oltre ad essere in inglese rimandano a scaricare delle app da google play scansionando un QR......io ho un pc windows.
Grazie per l'aiuto e la pazienza
[/FONT];)
 
Inizia con il fare un reset di fabbrica dei due dispositivi.

C'è l'apposito pulsante da tenere premuto qualche secondo.

With the extender powered on, use a pin to press and hold the RESETbutton until all the LEDs turn on momentarily. Then release the button


Dicci comunque che messaggio ti usciva esattamente


TP-Link e D-link sono due marche diverse :)
 
Ciao Ercolino e grazie.
avevo già resettato il repeater
il messaggio è costantemente questo :

Trying to Configure the Range Extender?It looks like you may have run into an issue
If you're connecting to the Router directly, you will be unable to access the Range Extender's management page by using http://tplinkrepeater.net.
 
Te come hai collegato il tutto esattamente?

Quale procedura hai fatto esattamente? Passo per passo
 
Resettato il TP link
Connesso via wifi al tp link
Su chrome ho digitato http://192.168.0.254
Sono entrato con la password che avevo creato
Fatto quick setup
Selezionato rete host 2.4 ghz Alice (qella del mio modem)
Digitato la chiave di acceso – poi AVANTI – poi SALVA – automaticamente riavvia il TPlink
Comngratulazioni effettuare la connessione alla nuova rete estesa per navigare liberamente su internet
Clicco la casella : sono connesso alla rete estesa – poi FINE


(tra le connessioni disponibili non c’è più la tplink e sono collegato direttamente ad alice mentre le lucette del TPLINK vanno e vengono, nel senso che si accendono tute tranne la Ethernet poi rimangono solo power+wireless e salta la connessione, poi si riaccendono e così via....sob)


Messaggio finale
Trying to Configure the Range Extender?
It looks like you may have run into an issue
If you're connecting to the Router directly, you will be unable to access the Range Extender's management page by using http://tplinkrepeater.net.
Solution One:


Manage with TP-Link Tether
Step One : Scan the QR Code and download TP-Link Tether APP from Google Play and Apple Store.
Step Two : Enable the TP-Link Tether and find the range extender in the devices list.
Step Three : Click the range extender,now you can easily manage it.
Solution Two:


Option One:


If your extended Wi-Fi network name is different from the main router (e.g. MyHome on the router,MyHome_EXT on the range extender), please connect to the extended Wi-Fi (e.g. MyHome_EXT) and try http://tplinkrepeater.net again.
 
Ultima modifica:
Forse ilproblema è in questa nuova recensione su Amazon (dove peraltro l'ho acquistato io)

"Acquistato allettato dal prezzo, ma subito restituito: funziona bene solamente su reti wireless senza protezione, con protezione WEP si connette una volta sua due e su reti WPA2 non riesce a connettersi.
Non ritengo il problema sia da imputarsi al mio router in quanto ho già utilizzato con la medesima configurazione range-extender Netgear e AVM che non hanno dato problemi."

Io più che dal prezzo ero stato allettato dalle recensioni favorevoli. La mia rete alice Alice ovviamente è protetta.


...che poi leggendo le recensioni negative anche sugli altri repeater su amazon hanno tutti il problema della disconnessione
 
Ultima modifica:
Quando si usano apparati diversi possono insorgere problemi di incompatibilità e spesso questi extended funziona bene solo se accoppiati a prodotti della stessa marca (impostano limitazioni nel software). In passato per diversi mesi, ho battuta la testa con un access-point della tp-link (WA901ND versione 2), configurato come extended... disconnetteva e riconnetteva la connessione ogni 800 secondi, era una limitazione software... in pratica era una procedura di sicurezza e solo se veniva connesso ad un altro apparato tp-link funzionava bene... ma dal log di quest'ultimo si vedeva che ogni 800 secondi (pari a circa 13 minuti e mezzo) effettuava un'autoidentificazione.

Edit: dimenticavo avevo aggirato il problema usando un firmware alternativo..
 
Prova a verificare che la tua chiave di criptazione sia solo WPA2 e non per esempio WPA/WPA2, come in alcuni router (per telecom non ricordo)

Questi extender alle volte sono rognosi.
 
Mi consigliate uno che sia semplicemente compatibile con il modem alice?
 
Ultima modifica:
Ciao ho avuto pure io un simile problema con quel repeter è un router asus infatti nella configurazione creava il nome del punto d accesso uguale al nome della rete e si sconnetteva come a te ! Ho risolto digitanto il 192.168.0.254 e poi cambiando il nome della rete con un altro e tt ok mai più problemi nemmeno con wpa2 prova magari risolvi saluti!
 
Alla fine l'ho restituito prima che scadessero i 7 giorni.
Grazie a tutti per i consigli, verranno utili per il prossimo.
Grazie ancora e ciaooooo;)
 
bah, leggo solo ora questo messaggio... mi dispiace non esser potuto intervenire prima per darti una mano. Io ne ho acquistati addirittura due del modello 854RE e francamente non mi hanno mai dato il benchè minimo problema, anzi.... sono effettivamente molto facioli da configurare anche se magari un poco di conoscenza di network potrebbe essere di aiuto.
Innanzitutto l'URL di configurazione -a quanto ricordo- una volta connessi alla rete wireless iniziale del TPlink bisogna digitare l'URL della pagina di gestione http://tplinkrepeater.net (non un indirizzo IP numerico, attenzione !) e parte in automatico il wizard di configurazione.
Dopo aver seguito il wizard, a seconda della modalità di utilizzo, se si usa come extender Non si vedrà più la rete tplink: ovviamente, funzionando da extender il nome della rete cambia o con il nome della rete originale oppure con un SID del tipo nomerete_EXT (lo si sceglie sempre nella pagina di configurazione). Se si è deciso di lasciare il nome rete originale può capitare di trovarsi confusi/spiazzati perchè ci si vede connessi con la rete "nomerete" ma potrebbe essere quella o del nostro modem, o quella estesa del TPlink: questi diventa a tutti gli effetti "trasparente", ci si può rendere conto di essere connessi al medesimo solamente se si sceglie un nome di rete differente. Quel messaggio che vedi capita se stai cercando di raggiungere l'URL http://tplinkrepeater.net da un extender già configurato. Avevi provato dopo quel messaggio a navigare in internet ? Molto probabilmente ti avrebbe funzionato tutto correttamente (a meno -forse- di problemi DNS, ma questo è un altro discorso).
 
Ciao, alla fine dovró comperare un wifi extender.
Mi date dei consigli?
Il modem è alice gate, rete tim.
Grazie e ciaoooo
 
mah, io francamente più che consigliarti quello che tu hai restituito (il TP-Link) non saprei cos'altro suggerirti. Io ho comprato due TPlink ed un Netgear, ma quest'ultimo - a parte la possibilità di poterti creare una nuova rete a partire dall'estensione della precedente assegnandole una password diversa dalla rete di origine, cosa che col TPlink non si può fare - non mi pare di installazione così semplice e lineare come il primo. In più considerando che la portata mi sembrava un poco inferiore, ed il prezzo era superiore..... capisci bene quali conclusioni ne ho dedotto :)
 
Oggi mi dovrebbe arrivare il Netgear WN3000RP-200PES che ho scelto perché ha il tasto di accensione e costa poco di più del TPLink. vi so dire.
Grazie e ciaooo;)
 
Oggi mi dovrebbe arrivare il Netgear WN3000RP-200PES che ho scelto perché ha il tasto di accensione e costa poco di più del TPLink. vi so dire.
Grazie e ciaooo;)
Io sono un grande fan della NETGEAR, di cui ho il router principale...però onestamente se i motivi della scelta devono essere solo questi sono un po' perplesso... :eusa_think:
 
Io sono un grande fan della NETGEAR, di cui ho il router principale...però onestamente se i motivi della scelta devono essere solo questi sono un po' perplesso... :eusa_think:
Hai ragione.
Il motivo proncipale è la valanga di recensioni positive che ho letto su amazon:laughing7:....sperém.
Domani lo provo e vi so dire.
Ciaoooo;)
 
Indietro
Alto Basso