Ciao a tutti, dopo vari tentativi cercando di creare un banale impianto, credo sia meglio cercare qualche consiglio qui...
Ho una casa indipendente e sul tetto ho montato una Fracarro Sigma 6HD. Volendo servire 2 TV, ho ripartito il segnale usando un partitore Fracarro PA2. Quindi dall'antenna parte un cavo coassiale di 3 metri che va al partitore e dal partitore partono 2 cavi: uno di 2 mt (5mm) che va direttamente ad una TV e l'altro di 17 mt (6mm) che va ad un'altra TV. Ho notato che quando entrambe le TV sono accese (o entrambe le antenne sono attaccate!), il segnale é piú debole di come sarebbe se ne guardassi una alla volta (o se addirittura staccassi l'antenna di una!). Per quanto riguarda la TV collegata da 2 metri di filo non c'é un gran problema perché il segnale forse si attenua ma in modo quasi impercettibile. IL PROBLEMA é che quando guardo la TV collegata dal cavo di 17 mt ed é accesa l'altra, l'attenuazione del segnale é piú forte, con la conseguenza che canali come RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 e RAI News vanno a scatti o si oscurano (Nel pannello del TV Samsung si ha quindi un aumento della linea "livello errore bit" e una diminuzione della linea "potenza del segnale"). Da cosa puó dipendere questa cosa? Come potrei risolverlo? Io abito a Bologna ma in questo caso non ha importanza la zona, in quanto prese singolarmente le due TV funzionano perfettamente e il segnale é ottimo. È un problema di impianto e componenti che, per chi é esperto, credo, sia facilmente risolvibile...
Ho una casa indipendente e sul tetto ho montato una Fracarro Sigma 6HD. Volendo servire 2 TV, ho ripartito il segnale usando un partitore Fracarro PA2. Quindi dall'antenna parte un cavo coassiale di 3 metri che va al partitore e dal partitore partono 2 cavi: uno di 2 mt (5mm) che va direttamente ad una TV e l'altro di 17 mt (6mm) che va ad un'altra TV. Ho notato che quando entrambe le TV sono accese (o entrambe le antenne sono attaccate!), il segnale é piú debole di come sarebbe se ne guardassi una alla volta (o se addirittura staccassi l'antenna di una!). Per quanto riguarda la TV collegata da 2 metri di filo non c'é un gran problema perché il segnale forse si attenua ma in modo quasi impercettibile. IL PROBLEMA é che quando guardo la TV collegata dal cavo di 17 mt ed é accesa l'altra, l'attenuazione del segnale é piú forte, con la conseguenza che canali come RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 e RAI News vanno a scatti o si oscurano (Nel pannello del TV Samsung si ha quindi un aumento della linea "livello errore bit" e una diminuzione della linea "potenza del segnale"). Da cosa puó dipendere questa cosa? Come potrei risolverlo? Io abito a Bologna ma in questo caso non ha importanza la zona, in quanto prese singolarmente le due TV funzionano perfettamente e il segnale é ottimo. È un problema di impianto e componenti che, per chi é esperto, credo, sia facilmente risolvibile...