Problema con le App del decoder Sky Q

condivido e sottoscrivo in pieno!, la comodità di usare un solo telecomando è impagabile, è comodissima, e funzionale , difatti eviti di avere tanti telecomandi in giro che poi puntualmente si perdono o creano disordine
tra l'altro il telecomando SKY è molto maneggevole da usare..specialmente con quei tasti delle frecce e conferma...che nn ti fanno fare l'errore di schiacciare altri tasti! :)
 
E' scomodo premere lo zero mi pare impugnando il telecomando con una mano sola, inoltre a causa della forma non si riesce neanche a manovrare lasciandolo sul tavolo senza impugnarlo e premendo certi tasti, scappa da tutte le parti. :D
 
E' scomodo premere lo zero mi pare impugnando il telecomando con una mano sola, inoltre a causa della forma non si riesce neanche a manovrare lasciandolo sul tavolo senza impugnarlo e premendo certi tasti, scappa da tutte le parti. :D
In effetti la tastiera numerica è un po' troppo bassa ,io ho messo una cover in gomma e così almeno il telecomando non scivola e si riesce ad utilizzare molto meglio.
 
l'ha fatto di nuovo martedì sera con PARAMOUNT+...durante 1923 e con PRIME durante LEGEND OF THE GALACTIC HEROES..mentre tutto liscio con DISNEY+ durante WHAT IF?
 
Con tutte le cose che deve gestire il decoder tra cui
  • visione canali satellitari/terrestri
  • 3 o 4 registrazioni contemporanee
  • visualizzazione di quanto registrato nell'HDD
  • gli altri dispositivi 'mini' da gestire con relativo collegamento di rete tra di loro
  • download di eventuali film/serie tv
  • collegamenti alla rete/wifi casaligo
  • gestione delle app
  • Sicuramente qualcosa mi sarò perso per strada....
Io questo decoder è già tanto che riesce ancora a reggere tutto il carico, senza dar apparenti problemi. L'hw non è paragonabile ad un pc (o anche un telefono) dei giorni nostri.
 
Con tutte le cose che deve gestire il decoder tra cui
  • visione canali satellitari/terrestri
  • 3 o 4 registrazioni contemporanee
  • visualizzazione di quanto registrato nell'HDD
  • gli altri dispositivi 'mini' da gestire con relativo collegamento di rete tra di loro
  • download di eventuali film/serie tv
  • collegamenti alla rete/wifi casaligo
  • gestione delle app
  • Sicuramente qualcosa mi sarò perso per strada....
Io questo decoder è già tanto che riesce ancora a reggere tutto il carico, senza dar apparenti problemi. L'hw non è paragonabile ad un pc (o anche un telefono) dei giorni nostri.
Sì ma non giustifica questo problema…da quando hanno messo le app su skyQ mai avuti problemi del genere, sono sopraggiunti solo ultimamente da ottobre 2024 circa… quindi non si tratta del hw ma del software, quindi possono e devono risolvere
 
Non ci scordiamo che almeno io pagai, quando uscì skyQ, ben 99 euro per questo decoder, e Sky se non lo consegni altrettanto lo valuta, quindi non hanno scuse!
 
Con tutte le cose che deve gestire il decoder tra cui
  • visione canali satellitari/terrestri
  • 3 o 4 registrazioni contemporanee
  • visualizzazione di quanto registrato nell'HDD
  • gli altri dispositivi 'mini' da gestire con relativo collegamento di rete tra di loro
  • download di eventuali film/serie tv
  • collegamenti alla rete/wifi casaligo
  • gestione delle app
  • Sicuramente qualcosa mi sarò perso per strada....
Io questo decoder è già tanto che riesce ancora a reggere tutto il carico, senza dar apparenti problemi. L'hw non è paragonabile ad un pc (o anche un telefono) dei giorni nostri.
VIANELLO perdonami...ma non è un problema di decoder..questa fattispecie..xchè le app hanno sempre funzionato senza interruzioni..e tra l'altro nn può essere neanche un problema isolato, visto che molti ravvisano questa anomalia da un mese o forse più!!
 
Le app sono servizi esterni non gestiti da sky.
Come ipotizzo queste app e i relativi aggiornamenti non sono gestiti da sky. Ma magari dopo aver effettuato qualche veloce test, lo fa comparire all'interno dello SkyQ,
Sky di queste app che funzionano o no, sono l'ultimo dei loro problemi, non essendo del resto dei loro servizi. Guarda il canale della BBC che ancora non hanno sistemato il parametro per essere correttamente visionabile sul loro decoder.
Da come vedo chi deve sistemare e paramount, e poi successivamente sky carica l'app con il fix (se il problema è l'app) sullo skyQ.
Segnalare a sky.... essendo un servizio non gestito da loro.... non credo che la segnalazione vada avanti.
 
Le app sono servizi esterni non gestiti da sky.
Come ipotizzo queste app e i relativi aggiornamenti non sono gestiti da sky. Ma magari dopo aver effettuato qualche veloce test, lo fa comparire all'interno dello SkyQ,
Sky di queste app che funzionano o no, sono l'ultimo dei loro problemi, non essendo del resto dei loro servizi. Guarda il canale della BBC che ancora non hanno sistemato il parametro per essere correttamente visionabile sul loro decoder.
Da come vedo chi deve sistemare e paramount, e poi successivamente sky carica l'app con il fix (se il problema è l'app) sullo skyQ.
Segnalare a sky.... essendo un servizio non gestito da loro.... non credo che la segnalazione vada avanti.
ma come non sono problemi loro.. Sky ha sempre pubblicizzato che sky q offriva un servizio globale potendo usare le app e infatti anche in alcune pubblicita' parla di un generico guardare da netflix o le partite di champion su skyq quindi nel confronto dei cliente ne e' responsabile, eccome!
Senza contare che se tutto e' nato un bel giorno subito dopo un update firmware, che NON comporta un aggionamento di tutte le app, ed e' nato su piu' app viene difficle dare la colpa alle app stesse.
Ma sono parole al vento perche' tra 10 anni se esistera' ancora sky q il bug sara' ancora vivo e vegeto visto che non esiste un modo di segnalare cose al reparto tecnico e parlare con il 170 di queste cose e' solo buttare via tempo
 
Qui dicono chiaro e tondo il servizio non è fornito da sky.

Sky-app-avviso.jpg


Essendo proprio servizio, si limitano a caricare l'app nel loro decoder e stop.
Tutti i problemi devono essere risolti dai fornitori (Discovery, Paramount ecc.)
 
Va bene hai ragione tu cosa ti devo dire ?
Misteriosamente tutti i programmatori delle app sky q la notte dell'aggiornamento firmware hanno inseriyo lo stesso bug nelle loro applicazioni 🤣🤣
È ovvio che le app non le fa sky ma sul decoder le mettono loro e faranno anche dei test (quando stava arrivando Rai play la stavano testando insieme parole delle Rai).
Non stiamo mica parlando di un play store android dice chiunque carica la qualunque 🤣
Comunque vabbè per me è chiusa qui tanto ho capito che non cambia nulla..
 
Da come leggo lì, sky scarica tutte le responsabilità conto terzi per il funzionamento del servizio, e qui ci rientra anche l'app.
Magari avessi torto io. Se fosse impattante per il loro servizio avrebbero già risolto il problema che avete da mesi.
 
Guarda alice_anto che non si tratta di avere ragione o di non avere ragione ma se è scritto così bisogna segnalare il problema sulla App al fornitore di servizio del caso ... che poi semmai sarà sua cura segnalarlo a Sky. Se tutti quelli che lamentano il problema sulle App, fatta la segnalazione al fornitore, minacciassero anche la distetta a Sky e direttamente a Sky solo per questo problema, magari tramite una associazione di consumatori, forse ci sarebbero più speranze di vedere risolto il bug rapidamente. Intanto, stranamente, è più di una settimana che Raiplay non mostra questo problema ed il firmware dello Sky Q non è cambiato ... forse la mia è solo fortuna.
 
a me personalmente è da un mese che dazn su sky q via fibra, mi sta facendo impazzire.. ogni qualvolta che apro l'app mostra il logo e poi schermo nero.. devo riprovare 5-6 volte , stasera non ne ha voluto sapere.. niente derby di roma..
 
Indietro
Alto Basso