ragazzi qualcuno usa windows 10?succede che con microsoft edge all'improvviso si chiude da solo..specialmente quando apre candy crush saga su facebook,all'improvviso si chiude..non capisco..mi è capitato pure su youtube..sono proprio sfortunato.. 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se Chrome e Firefox abilitassero la decodifica hardware per i video protetti da DRM lo sotterrerebbero ancora di più. Ma a quanto pare non gli interessa.comunque mi fa strano leggere che in quanto a video Explorer sia abbastanza ancora in voga, pensate che io (ho la versione 11) l'ho completamente sotterrato...per me viene dopo tutti browser del mondo![]()
La sola scheda video più performante non servirebbe a nulla; la cpu Sempron 140 è veramente scarsa. Dovresti fare l'upgrade anche della cpu con un modello migliore; se la scheda madre ha il socket AM3/AM3+, puoi sostituire il processore con un Athlon II X4 (4 core) - Phenom II X2 (2 core) - Phenom II X3 (3 core) - Phenom II X4 (4 core) - Phenom II X6 (6 core). Per la reperibilità di una buona scheda video non ci sono problemi. Il problema potrebbe essere la reperibilità della cpu; in commercio, quelle, non si trovano più se non tra l'usato. Se il tuo negozio di fiducia riesce a trovare un Athlon II X4 o un Phenom II X4/X6 con frequenza minima di 3000MHz, ad un prezzo veramente conveniente, allora l'upgrade potrebbe avere senso. Non bisogna dimenticare, inoltre, che con un sistema operativo a 32 bit non avrebbe senso andare oltre i 3 Gb di ram, è questo è limitante; gli attuali 2 Gb sono veramente pochi. Se riesci a mettere windows a 64 bit, allora ti consiglio anche di portare la ram ad un minimo di 4 Gb (sicuramente DDR3).
Quindi, supponiamo che trovi un Phenom II X4/X6 (50 - 90 €), più una scheda video del tipo AMD RX 560 (130 - 140 €), più altri 2 Gb DDR3 (20 €), spenderesti 200 - 250 €.
Se cambi, invece, con hardware recente, nuova scheda madre SK AM4 (60 - 90 € le più economiche) + CPU RYZEN 3 2200G (con grafica integrata 115 €) + 8 Gb (4+4) DDR4 (sui 100 €), spenderesti 275 - 305 €.
In definitiva l'upgrade ti costerebbe sui 200/250 €, mentre l'acquisto di hardwatre recente ti costerebbe intorno ai 300 €; una differenza minima. Tutto ciò se il resto dell'hardware rimane invariato (case, alimentatore, hdd).
Ricorda che se hai installato windows 10, il cambio di scheda madre invalida la licenza; in questo caso, se nell'attuale configurazione, modifichi l'utente di accesso a windows da Account locale ad Account Microsoft, con una procedura che trovi in rete, puoi riattivare windows dopo il cambio dell'hardware.
Un pc nuovo con windows 10 64 bit senza monitor, presso le grandi catene di informatica lo puoi trovare a circa 500 € (ovviamente quelli più economici).
Io ti consiglio, soldi permettendo, di cambiare hardware con uno più recente: nuova scheda madre SK AM4 (60 - 90 € le più economiche) + CPU RYZEN 3 2200G (con grafica integrata 115 €) oppure RYZEN 5 2400G (con grafica integrata 186 €) + 8 Gb (4+4) DDR4 (sui 100 €).
In totale spenderesti 275 - 305 € (configurazione RYZEN 3) oppure 346 - 376 € (configurazione RYZEN 5).
Stampa quello che ho scritto prima e ora, e faglielo leggere.
Ovviamente se pensi di usare windows 10 a 32 bit, non andare oltre i 4 Gb di ram (2 + 2 Gb); in questo caso risparmi ulteriori 40-50 €.
P.S. se cambi scheda madre, ricorda quello che ho scritto nel post precedente per quel che riguarda l'attivazione di Windows 10.
Windows a 32 bit, al massimo, può gestire 4 GB (2^32) di ram (effettivi 3,25 GB a seconda dell'hardware), quindi non ha senso installare più di 4 GB; windows a 64 bit può gestire un quantitativo di ram molto più grande (in teoria 2^64), quindi sistema più fluido e più veloce. Tu dici che vuoi cambiare tutto e questo vuol dire:
in sintesi, acquistare un pc nuovo
- cambiare scheda madre
- cambiare cpu
- cambiare tipo e quantitativo di ram
- cambiare scheda video
- cambiare disco rigido
- cambiare case
- cambiare alimentatore
Se è questo che ti interessa, una configurazione decente può essere la seguente:
Totale = 452 € oppure 407 € riciclando il disco rigido
- scheda madre - ASUS PRIME A320M-K MICRO-ATX circa 65€
- cpu - RYZEN 3 2200G con grafica integrata circa 115 €
- dissipatore cpu - compreso nell'acquisto della cpu
- ram - 4+4 Gb CRUCIAL BALLISTIX DDR4 2400 SPORT LT circa 54+54 € = 108 €
- scheda video - è integrata nella cpu
- scheda audio - integrata nella scheda madre
- disco rigido - W.DIGITAL WD10EZEX 1TB 64MB 3.5 SATA 7200rpm circa 45 € oppure ricicli quello che hai già (non hai detto modello e capacità)
- case - Cooler Master TD500L ATX circa 49 €
- alimentatore - corsair cx550m circa 70 €
- unita DVD - puoi riciclare quella che hai già
A questa cifra devi aggiungere la spesa per l'assemblaggio in negozio.
In parole povere con una spesa che va dai 450 ai 500 € ti rifai il pc di sana pianta (monitor escluso).
Inoltre:
- con windows 8.1 32 bit bisogna vedere come è il supporto per i driver della scheda madre e della cpu (sul sito AMD, per quella cpu, vedo solo driver grafici per W10/W7 a 32-64 bit)
- se decidi di tenere windows 8.1 a 32 bit devi considerare solo 2+2 Gb di ram a circa 54 €
- opzionale: se puoi spendere qualcosina di più, puoi prendere come cpu un RYZEN 5 2400G sui 180 - 190 €
- opzionale: se poi puoi spendere di più, affiancherei al disco rigido tradizionale un ssd (sul quale installare windows) da 250/500 GB come il samsung 860 EVO a circa 70/120 €
- considera che la grafica integrata nella cpu usa la ram del sistema, ed il suo quantitativo, allocato dinamicamente, viene sottratto ai 4 o 8 GB installati.
P.S.
- i prezzi sono indicativi e possono variare da negozio a negozio (anche se non di molto); porta questa configurazione in negozio e vedi quanto ti chiede.
- nelle grandi catene di informatica puoi acquistare un notebook o un desktop (intel core i5 settima/ottava generazione o RYZEN 3/5 di seconda generazione) a circa 500 - 700 € con windows 10 preinstallato (senza problemi di assemblaggio e configurazione).
Io purtroppo non me ne intendo molto di CPU. Uso un notebook con Linux.potrei vedere su subito?oppure amazon?mi potete linkare dei pc fissi già assemblati di cui potrei valutare l'acquisto?mio nipote ha un portatile con:
windows 7 64 bit sp1
intel celeron cpu b820 @ 1.70ghz,
4,0 gb ram,(3,78 utilizzabili)
intel hd graphics
usa chrome ed i video youtube con estensione h264ify ed i video vanno fluidi..quindi non è poi un pc tanto recente e performante no?eppure i video vanno bene!
Io purtroppo non me ne intendo molto di CPU. Uso un notebook con Linux.
Ti interesserebbe un programma dove copiare il link del video e vedere il video all'interno di un player?
Prima che uscisse la decodifica hardware di Chromium su Linux, così facevo e i video andavano bene.
Ricordo che link a siti commerciali che non siano nostri sponsor non sono ammessi, pertanto ti ho lasciato il modello del pc al posto del link
Windows a 32 bit, al massimo, può gestire 4 GB (2^32) di ram (effettivi 3,25 GB a seconda dell'hardware), quindi non ha senso installare più di 4 GB; windows a 64 bit può gestire un quantitativo di ram molto più grande (in teoria 2^64), quindi sistema più fluido e più veloce. Tu dici che vuoi cambiare tutto e questo vuol dire:
in sintesi, acquistare un pc nuovo
- cambiare scheda madre
- cambiare cpu
- cambiare tipo e quantitativo di ram
- cambiare scheda video
- cambiare disco rigido
- cambiare case
- cambiare alimentatore
Se è questo che ti interessa, una configurazione decente può essere la seguente:
Totale = 452 € oppure 407 € riciclando il disco rigido
- scheda madre - ASUS PRIME A320M-K MICRO-ATX circa 65€
- cpu - RYZEN 3 2200G con grafica integrata circa 115 €
- dissipatore cpu - compreso nell'acquisto della cpu
- ram - 4+4 Gb CRUCIAL BALLISTIX DDR4 2400 SPORT LT circa 54+54 € = 108 €
- scheda video - è integrata nella cpu
- scheda audio - integrata nella scheda madre
- disco rigido - W.DIGITAL WD10EZEX 1TB 64MB 3.5 SATA 7200rpm circa 45 € oppure ricicli quello che hai già (non hai detto modello e capacità)
- case - Cooler Master TD500L ATX circa 49 €
- alimentatore - corsair cx550m circa 70 €
- unita DVD - puoi riciclare quella che hai già
A questa cifra devi aggiungere la spesa per l'assemblaggio in negozio.
In parole povere con una spesa che va dai 450 ai 500 € ti rifai il pc di sana pianta (monitor escluso).
Inoltre:
- con windows 8.1 32 bit bisogna vedere come è il supporto per i driver della scheda madre e della cpu (sul sito AMD, per quella cpu, vedo solo driver grafici per W10/W7 a 32-64 bit)
- se decidi di tenere windows 8.1 a 32 bit devi considerare solo 2+2 Gb di ram a circa 54 €
- opzionale: se puoi spendere qualcosina di più, puoi prendere come cpu un RYZEN 5 2400G sui 180 - 190 €
- opzionale: se poi puoi spendere di più, affiancherei al disco rigido tradizionale un ssd (sul quale installare windows) da 250/500 GB come il samsung 860 EVO a circa 70/120 €
- considera che la grafica integrata nella cpu usa la ram del sistema, ed il suo quantitativo, allocato dinamicamente, viene sottratto ai 4 o 8 GB installati.
P.S.
- i prezzi sono indicativi e possono variare da negozio a negozio (anche se non di molto); porta questa configurazione in negozio e vedi quanto ti chiede.
- nelle grandi catene di informatica puoi acquistare un notebook o un desktop (intel core i5 settima/ottava generazione o RYZEN 3/5 di seconda generazione) a circa 500 - 700 € con windows 10 preinstallato (senza problemi di assemblaggio e configurazione).
Notebook o desktop? Quanto vuoi spendere?