Problema con i Video su Youtube a 60ftp

Giacomo78

Bannato
Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.001
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao ragazzi,vorrei risolvere questo problema che mi stà facendo impazzire!!
ho un pc abbastanza vecchio e credo che abbia queste caratteristiche:
"AMD Sempron 140 processor,2 gb di ram,ATI Radeon HD 5400 Series".
Windows 8.1 pro a 32 bit.
uso google chrome ultimo aggiornamento.

il problema è sui video in hd di youtube,specialmente quelli a 60ftp.
spesso vanno rallentati,a scatti,audio fuori sincrono e a scatti.
ho trovato una estensione che si chiama "h264ify" che rispetto a prima è molto migliorato il problema della fluidità,però c'è sempre..anche se una minima parte..specie nelle scene in movimento..
ma è chrome?ho provato internet explorer 11 e li i video vanno proprio fluidi che è una meraviglia!!però non posso accontentarmi perchè non mi piace IE..si i video saranno pure fluidi ma ha altri problemi e difetti che non me lo fa preferire.
vi prego cosa posso fare?stò sempre a pulire il pc a fare la deframmentazione ecc..ma ci sono sempre problemi di fluidità!
cosa posso provare o fare??aiutatemi per piacere..grazie.
 
Chrome riproduce i video utilizzando lo standard di compressione VP9. Molto probabilmente il Sempron 140 (cpu anche con un solo core) non riesce a gestire bene il codec VP9, oltretutto a 60 fps. Youtube con IE 11 utilizza, invece, lo standard più vecchio H264. L'estensione h264ify, infatti, permette di riprodurre i video, su chrome, utilizzando lo standard h264 invece del VP9 (probabilmente, anche utilizzando questa estensione, il sempron arranca). Per vedere il codec utilizzato, clicca con il destro sul video in riproduzione e seleziona Statistiche per nerd.
 
non c'è un 'estensione "VP9" per chrome?
ecco ho fatto lo screen statistiche per nerd:
9

spero potete vedere ecco il link dello screen:
https://ibb.co/jLncGU

cosa posso fare?il mio pc è lento?cosa dovrei migliorare per vederli fluidi come IE 11?
 
In quell'immagine stai usando chrome?
Il problema e proprio chrome in quanto utilizza il codec VP9 se disattivi l'estensione h264ify; utilizzando, invece, quell'estensione, forzi chrome ad utilizzare lo standard h264; in entrambi i casi, la tua cpu non ce la fa a gestire il video. Hai provato ad usare firefox?
 
In quell'immagine stai usando chrome?
Il problema e proprio chrome in quanto utilizza il codec VP9 se disattivi l'estensione h264ify; utilizzando, invece, quell'estensione, forzi chrome ad utilizzare lo standard h264; in entrambi i casi, la tua cpu non ce la fa a gestire il video. Hai provato ad usare firefox?

si è chrome.
firefox è lo stesso :(
 
... in chrome prova ad abilitare l'accelerazione hardware (in chrome): kebab-> impostazioni -> digiti accel e controlli che sia abilitata. Se l'accelerazione HW è già abilitata significa che la ta scheda video non ha il decoder hardware per H264 e deve farlo in software, la CPU è lenta e non riesce a decodificare ad alte risoluzioni.

Con h264ify potresti impostare il blocco dei video a 60fps (richiedono il doppio della potenza di calcolo rispetto a un 30fps. Potenza... che tu non hai)
 
Ultima modifica:
... in chrome prova ad abilitare l'accelerazione hardware (in chrome): kebab-> impostazioni -> digiti accel e controlli che sia abilitata. Se l'accelerazione HW è già abilitata significa che la ta scheda video non ha il decoder hardware per H264 e deve farlo in software, la CPU è lenta e non riesce a decodificare ad alte risoluzioni.

Con h264ify potresti impostare il blocco dei video a 60fps (richiedono il doppio della potenza di calcolo rispetto a un 30fps. Potenza... che tu non hai)

grazie,ho già fatto tutto questo!
coem posso fare?ho pure formattato il pc,sono stato più di un giorno con aggiornamenti vari..niente,anzi va pure peggio ora,,anche i video su facebook vanno a scatti ci sono dei lag e si bloccano ogni tanto.non capisco invece di migliorare..non capisco..ma poi se ho formattato perchè ogni volta mi compaiono gli sfondi personalizzati?boh!
cosa posso fare per velocizzare il pc,per vedere cosa è che causa la lentezza?come faccio a capire se la scheda video è aggiornata?eppure ho scaricato java,flash player,ecc.. ci sono i codec che manca per andare meglio uffa.. :(
 
grazie,ho già fatto tutto questo!
coem posso fare?ho pure formattato il pc,sono stato più di un giorno con aggiornamenti vari..niente,anzi va pure peggio ora,,anche i video su facebook vanno a scatti ci sono dei lag e si bloccano ogni tanto.non capisco invece di migliorare..non capisco..ma poi se ho formattato perchè ogni volta mi compaiono gli sfondi personalizzati?boh!
cosa posso fare per velocizzare il pc,per vedere cosa è che causa la lentezza?come faccio a capire se la scheda video è aggiornata?eppure ho scaricato java,flash player,ecc.. ci sono i codec che manca per andare meglio uffa.. :(

Se il pc ha meno di 8 anni la cosa migliore che puoi fare è sostituire l'hard disk con un SSD, cambia veramente la vita, a patto però che il tuo PC abbia connessioni per il disco almeno SATAII (anche portare a 4 giga la RAM non è una cattiva idea).

Visto che:
> è 32 Bit
> Processore single core
> poca RAM
> scheda grafica obsoleta

Il mio consiglio, se vuoi restare su windows, è la sostituzione completa (ormai ha fatto la sua epoca). Ad oggi, specie se bazzichi le fiere dell'elettronica, con 300€ ti fai un buon fisso.


Se invece usi il pc solo per internet e per office, prova una distro linux 'leggera' come Xubuntu, per cominciare puoi provare ad installarla su una chiavetta USB e a usare il sistema da chiavetta. Poi, se ti trovi bene, puoi metterlo accanto a windows.

Per installare la distro su chiavetta c'è un ottimo strumento che si chiama LiLi che ti guida passo-passo nella creazione del supporto live.

Per il discorso codec, non è una questione di software ma di hardware: sulla scheda manca il 'chip' che esegue la decodifica, pertanto è totalmente delandata alla CPU principale che fatica.
 
Ultima modifica:
Se il pc ha meno di 8 anni la cosa migliore che puoi fare è sostituire l'hard disk con un SSD, cambia veramente la vita, a patto però che il tuo PC abbia connessioni per il disco almeno SATAII (anche portare a 4 giga la RAM non è una cattiva idea).

Visto che:
> è 32 Bit
> Processore single core
> poca RAM
> scheda grafica obsoleta

Il mio consiglio, se vuoi restare su windows, è la sostituzione completa (ormai ha fatto la sua epoca). Ad oggi, specie se bazzichi le fiere dell'elettronica, con 300€ ti fai un buon fisso.


Se invece usi il pc solo per internet e per office, prova una distro linux 'leggera' come Xubuntu, per cominciare puoi provare ad installarla su una chiavetta USB e a usare il sistema da chiavetta. Poi, se ti trovi bene, puoi metterlo accanto a windows.

Per installare la distro su chiavetta c'è un ottimo strumento che si chiama LiLi che ti guida passo-passo nella creazione del supporto live.

Per il discorso codec, non è una questione di software ma di hardware: sulla scheda manca il 'chip' che esegue la decodifica, pertanto è totalmente delandata alla CPU principale che fatica.

ti ringrazio.io il pc lo uso principalmente per youtube ed è li che trovo grossi problemi.mi da fastidio vedere video che scattano,laggano,si stoppano ecc..ho provato di tutto..vari codec.formattazioni..niente..io non capisco perchè solo con INTERNET EXPLORER 11 i video vanno una meraviglia..fluidi come l'acqua!però anche lui ha difetti..è lento ad aprire pagine..ecc..però allora a questo punto dovrei lasciare chrome..visto che la maggior parte guardo youtube..e l'unica alternativa per vedere i video fluidi e senza rogne è proprio internet explorer 11..che mi importa se è più lento in altre cose,l'importante è che possa vedere i video belli fluidi e senza l'angoscia che possano andare a scatti o bloccarsi come su chrome!
alla fine non è che ci faccia granchè..vorrei accontentarmi con questo..almeno per un altro po di tempo..non so che fare..
 
I video vanno meglio con Internet Explorer perché dovrebbe essere attivata l'accelerazione hardware, cosa che invece probabilmente non è attiva su Chrome.

Io sono riuscito ad attivarla su Chrome (Chromium in realtà) su Linux con un procedimento molto complesso.

Giusto per curiosità. In Chrome, nella barra degli indirizzi, scrivi chrome://gpu, dai invio e fai uno screenshot della pagina. Postalo qui.

Quotami per farmi arrivare la notifica, non so se riuscirò a trovare questo thread in futuro.
 
I video vanno meglio con Internet Explorer perché dovrebbe essere attivata l'accelerazione hardware, cosa che invece probabilmente non è attiva su Chrome.

Io sono riuscito ad attivarla su Chrome (Chromium in realtà) su Linux con un procedimento molto complesso.

Giusto per curiosità. In Chrome, nella barra degli indirizzi, scrivi chrome://gpu, dai invio e fai uno screenshot della pagina. Postalo qui.

Quotami per farmi arrivare la notifica, non so se riuscirò a trovare questo thread in futuro.

ciao,è attivata l'accelerazione..
se può servire,adesso ho anche il problema che in windows media player ho impostato degli effetti grafici durante le canzoni,ma poi quando lo chiudo e lo riapro per ascoltare le canzoni non appare più nessun effetto grafico ma esce se c'è la "copertina album" oppure nulla :( ..sinceramente non capisco..è evidente che qui c'è qualche problema che prima non avevo mai avuto e nemmeno formattando il pc è risolto.io lo collegherei anche al problema dei video su youtube e che ora anche quelli su facebook vanno a scatti,lenti e fuori sincrono..(però non esagerato)ma c'è!
vi prego cosa può essere? :( ecco gli screen ho cercato di fare del mio meglio,meglio di così non ci sono riuscito..:
https://ibb.co/nDFAce
https://ibb.co/bXkMiK
https://ibb.co/iJr8xe
https://ibb.co/cA6K3K
https://ibb.co/mZbVAz
https://ibb.co/ciiGiK
https://ibb.co/kbs93K
https://ibb.co/kdedxe
https://ibb.co/jkihOK
https://ibb.co/cP5COK

spero possano aiutarti..e spero potrai aiutarmi :) grazie

p.s. non sono riuscito a fare lo screen della pagina intera.
 
Ultima modifica:
spero possano aiutarti..e spero potrai aiutarmi :) grazie

Sì, ce l'hai attivata. Ho fatto varie prove su Windows (ho anche installato Chromium) riproducendo diversi video su YouTube dopo aver abilitato l'estensione h264ify.

Ho notato che l'implementazione della decodifica hardware di Chrome su Windows è veramente scarsa. Con mio stupore i video scattano nonostante l'accelerazione hardware sia attiva. Stessa cosa anche con Chromium. Questo su Linux con Chromium (che uso da anni) non succede.

Poi ho provato Edge (ho Windows 10) e va benissimo, dalle statistiche i frame scartati si contano sulle dita di una mano dopo molti minuti.

Mi dispiace, ma a questo punto l'unica soluzione non può essere altro che passare a guardare i video su Internet Explorer.

Se proprio vuoi guardarli decemente con Chrome, devi installare una distribuzione Linux. A mio fratello ho installato Ubuntu e gli ho messo Chromium (praticamente uguale a Chrome) e non ha alcun problema a guardare i video su YouTube. Ma immagino che sia complicato per te, quindi ti conviene rimanere su Windows e passare a Internet Explorer.
 
Sì, ce l'hai attivata. Ho fatto varie prove su Windows (ho anche installato Chromium) riproducendo diversi video su YouTube dopo aver abilitato l'estensione h264ify.

Ho notato che l'implementazione della decodifica hardware di Chrome su Windows è veramente scarsa. Con mio stupore i video scattano nonostante l'accelerazione hardware sia attiva. Stessa cosa anche con Chromium. Questo su Linux con Chromium (che uso da anni) non succede.

Poi ho provato Edge (ho Windows 10) e va benissimo, dalle statistiche i frame scartati si contano sulle dita di una mano dopo molti minuti.

Mi dispiace, ma a questo punto l'unica soluzione non può essere altro che passare a guardare i video su Internet Explorer.

Se proprio vuoi guardarli decemente con Chrome, devi installare una distribuzione Linux. A mio fratello ho installato Ubuntu e gli ho messo Chromium (praticamente uguale a Chrome) e non ha alcun problema a guardare i video su YouTube. Ma immagino che sia complicato per te, quindi ti conviene rimanere su Windows e passare a Internet Explorer.

ti ringrazio mille per la risposta..troverò una soluzione.
dimmi una cosa e se passo a windows 10 e utilizzo edge come te che ne pensi possa andare bene col mio pc?
 
ti ringrazio mille per la risposta..troverò una soluzione.
dimmi una cosa e se passo a windows 10 e utilizzo edge come te che ne pensi possa andare bene col mio pc?
Non uso Edge. L'ho installato insieme a Windows 10 una settimana fa solo per vedere DaZn.

Questo perché con Chromium su Linux purtroppo, pur andando bene i video normali accelerati via hardware (YouTube e simili, a patto che siano codificati in h264), i video protetti da copyright vanno a scatti perché per loro la decodifica hardware non è disponibile.

Su Edge invece l'accelerazione va bene anche per i video protetti da copyright e quindi non ci sono scatti. Purtroppo quando si ha una CPU scarsa bisogna affidarsi alla GPU della scheda video per una riproduzione decente.

Edge su 10 usa lo stesso riproduttore di Internet Explorer su 8, dunque vedrai bene YouTube.

Per il resto, non lo so, per la navigazione di tutti i giorni sono abituato a Chromium, non so come si comporti Edge, immagino che passando a quest'ultimo ti ci dovrai abituare.

Aggiornare da Windows 8 a 10 è abbastanza facile, basta seguire questa guida: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-gratis-si-puo-ecco-come-fare_15727

Ciao.
 
Non uso Edge. L'ho installato insieme a Windows 10 una settimana fa solo per vedere DaZn.

Questo perché con Chromium su Linux purtroppo, pur andando bene i video normali accelerati via hardware (YouTube e simili, a patto che siano codificati in h264), i video protetti da copyright vanno a scatti perché per loro la decodifica hardware non è disponibile.

Su Edge invece l'accelerazione va bene anche per i video protetti da copyright e quindi non ci sono scatti. Purtroppo quando si ha una CPU scarsa bisogna affidarsi alla GPU della scheda video per una riproduzione decente.

Edge su 10 usa lo stesso riproduttore di Internet Explorer su 8, dunque vedrai bene YouTube.

Per il resto, non lo so, per la navigazione di tutti i giorni sono abituato a Chromium, non so come si comporti Edge, immagino che passando a quest'ultimo ti ci dovrai abituare.

Aggiornare da Windows 8 a 10 è abbastanza facile, basta seguire questa guida: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-gratis-si-puo-ecco-come-fare_15727

Ciao.

ma poi su windows 10 usando chrome su edge,per vedere i video su youtube quelli a 60fps ci vuole sempre l'estensione h264ify?
 
ma poi su windows 10 usando chrome su edge,per vedere i video su youtube quelli a 60fps ci vuole sempre l'estensione h264ify?
I 60fps funzionano anche senza h264ify. Il problema è che senza h264ify funzionano male perché la CPU non ce la fa a stargli dietro e la scheda video non li accelera via hardware perché non supporta la decodifica del VP9.

Con h264ify invece si esclude il VP9 e si richiede l'H264 la cui decodifica hardware è supportata dalla scheda video (e dai driver del sistema operativo). Ma qui il problema è che Chrome su Windows ha un'implementazione pessima e vanno a scatti lo stesso. Ti assicuro che sul mio portatile con Linux ho abilitato la decodifica hardware su Chromium e vanno da Dio, quando ho fatto la prova su Windows 10 quasi non ci volevo credere su come faceva schifo la riproduzione.

Quindi in sostanza, sì, h264ify per Chrome sempre consigliato sul tuo sistema (per Edge non serve perché non supporta di suo la decodifica dei VP9 e richiede solo ed esclusivamente l'H264).

Comunque, se il problema ce l'hai solo sui video a 60 fps, potrebbe anche essere che la tua scheda video sia abbastanza potente da riprodurre i video a 30 fps, ma non tanto potente per quelli a 60. Se così fosse, vai nelle impostazioni di h264ify e abilita l'opzione "block 60 fps", così potrai vedere gli HD solo con framerate standard (almeno andrebbero bene).

Ciao.
 
...ma poi se ho formattato perché ogni volta mi compaiono gli sfondi personalizzati?boh!...
Cosa intendi per sfondi personalizzati?
Se intendi quelli che avevi impostato tu prima di formattare, probabilmente dipende dal fatto che stai usando il tuo account microsoft per accedere a windows.
 
Cosa intendi per sfondi personalizzati?
Se intendi quelli che avevi impostato tu prima di formattare, probabilmente dipende dal fatto che stai usando il tuo account microsoft per accedere a windows.

intendo dire che non capisco perchè se ho formattato il pc e reinstallato windows da capo,perchè alcune impostazioni le ritrovo nella nuova installazione?
 
I 60fps funzionano anche senza h264ify. Il problema è che senza h264ify funzionano male perché la CPU non ce la fa a stargli dietro e la scheda video non li accelera via hardware perché non supporta la decodifica del VP9.

Con h264ify invece si esclude il VP9 e si richiede l'H264 la cui decodifica hardware è supportata dalla scheda video (e dai driver del sistema operativo). Ma qui il problema è che Chrome su Windows ha un'implementazione pessima e vanno a scatti lo stesso. Ti assicuro che sul mio portatile con Linux ho abilitato la decodifica hardware su Chromium e vanno da Dio, quando ho fatto la prova su Windows 10 quasi non ci volevo credere su come faceva schifo la riproduzione.

Quindi in sostanza, sì, h264ify per Chrome sempre consigliato sul tuo sistema (per Edge non serve perché non supporta di suo la decodifica dei VP9 e richiede solo ed esclusivamente l'H264).

Comunque, se il problema ce l'hai solo sui video a 60 fps, potrebbe anche essere che la tua scheda video sia abbastanza potente da riprodurre i video a 30 fps, ma non tanto potente per quelli a 60. Se così fosse, vai nelle impostazioni di h264ify e abilita l'opzione "block 60 fps", così potrai vedere gli HD solo con framerate standard (almeno andrebbero bene).

Ciao.

ho provato con windows 10 e con microsoft edge ed effettivamente i video vanno fluidi come per IE 11.
però..mamma mia che lentezza e quanti processi aperti..non mi piace per niente il 10..troppo pesante e non mi piace com'è fatto.io trovo l'8.1 invece,leggero,veloce e molto più bello.
ho subito rimesso windows 8.1.
a parte i video che andavano bene sul 10,ma per il resto una lentezza e pesantezza da noia..
 
comunque mi fa strano leggere che in quanto a video Explorer sia abbastanza ancora in voga, pensate che io (ho la versione 11) l'ho completamente sotterrato...per me viene dopo tutti browser del mondo :D
 
Indietro
Alto Basso