Problema con antenna TELECO

Digifonta

Digital-Forum New User
Registrato
18 Gennaio 2013
Messaggi
5
Salve a tutti, sono Giovanni da Siracusa e vorrei sottoporre un mio problema che non trova risposta.

Riassumo brevemente il problema:

1) Ho installato l'antenna in una zona dove non vi sono mai stati grandi problemi, l'area di puntamento è perfettamente libera, il cavo è diretto al
televisore ed è nuovo.
2) Con una vecchissima e malmessa logaritmica ed un vecchio cavo riuscivo a ricevere moltissime emittenti (circa 150).
3) Con l'antenna combinata SWING 455 TELECO ne ho ricevuti solo 20 ma mi sono reso conto che questi li ricevo anche adesso che non ho alcuna antenna, con il solo cavo bloccato sul palo. E' ovvio che l'apporto dell'antenna è inesistente.
4) Ho cambiato il cavo con un altro nuovo ma la situazione non è cambiata.
5) Ho montato una nuova logaritmica e ho ricevuto ben 179 emittenti.
6) Ho fatto verificare tutto questo ad un mio amico antennista il quale attribuisce il problema all'antenna.
Questa in breve è tutta la storia, si tenga conto che nelle immediate vicinanze altri hanno la stessa antenna e non lamentano alcun problema.
Mi sono rivolto all'assistenza TELECO alla quale ho fatto avere l'antenna e a tutta risposta mi sono sentito dire che l'antenna funziona.
Sono io che non capisco il problema dove sta oppure sono stato preso in giro da TELECO?
Grazie.
:crybaby2: :eusa_wall: :crybaby2: :eusa_wall: :crybaby2: :eusa_wall:
 
Sono andato a vedere il sito del produttore (produttore ?) e i dati tecnici dell'antenna sono inverosimili e fantasiosi, uno per tutti i 9 dB (11dBi) di guadagno sul canale E2 (che non è in BIII e nemmeno esiste più), ovvero i 5 elementi in VHF (5 pezzi) che in realtà sono 2, ovvero un dipolo ed un riflettore a griglia: max guadagno stimabile un paio di dB, tre se vogliamo fare gli ottimisti.
Già queste considerazioni non depongono a favore del prodotto e di chi lo commercializza (perchè quella, ha tanto l'aria di un'antenna di provenienza cinese)

Ora, senza girare ulteriormente il coltello nella piaga, se il cavo è intestato con connettori F e non ha problemi usato con un'altra antenna, mi sembra praticamente certo che il problema sia nell'antenna, anche perchè le LOG periodiche non sono fra le antenne più performanti.
O ci sono errori molto gravi di montaggio/installazione, o c'è qualche guasto nel circuito che trasforma l'impedenza del dipolo in 75 Ohm.

L'unica eventualità che mi sovviene, al di fuori di ciò, è che possa essere troppo corto il conduttore centrale del cavo rispetto alla presa d'antenna, così che anche avvitando la ghiera del connettore, il centrale non sia abbastanza lungo per andare a far contatto nella presa montata sul dipolo, mentre magari basta per le prese sull'altra antenna.

Sei sicuro di aver realizzato bene i connettori F ?
 
Tuner ha scritto:
Sono andato a vedere il sito del produttore (produttore ?) e i dati tecnici dell'antenna sono inverosimili e fantasiosi, uno per tutti i 9 dB (11dBi) di guadagno sul canale E2 (che non è in BIII e nemmeno esiste più), ovvero i 5 elementi in VHF (5 pezzi) che in realtà sono 2, ovvero un dipolo ed un riflettore a griglia: max guadagno stimabile un paio di dB, tre se vogliamo fare gli ottimisti.
Già queste considerazioni non depongono a favore del prodotto e di chi lo commercializza (perchè quella, ha tanto l'aria di un'antenna di provenienza cinese)

Ora, senza girare ulteriormente il coltello nella piaga, se il cavo è intestato con connettori F e non ha problemi usato con un'altra antenna, mi sembra praticamente certo che il problema sia nell'antenna, anche perchè le LOG periodiche non sono fra le antenne più performanti.
O ci sono errori molto gravi di montaggio/installazione, o c'è qualche guasto nel circuito che trasforma l'impedenza del dipolo in 75 Ohm.

L'unica eventualità che mi sovviene, al di fuori di ciò, è che possa essere troppo corto il conduttore centrale del cavo rispetto alla presa d'antenna, così che anche avvitando la ghiera del connettore, il centrale non sia abbastanza lungo per andare a far contatto nella presa montata sul dipolo, mentre magari basta per le prese sull'altra antenna.

Sei sicuro di aver realizzato bene i connettori F ?

Spezzo una lancia in favore di Teleco (che non è Cinese).
Produce tutto nello stabilimento in provincia di Ravenna.
Di tanto in tanto monto materiale Teleco, compresi quei piccoli gioiellini che sono i centralini TMA e i multiswitch MSA, senza aver mai avuto un problema. Potrebbe trattarsi come affermi, di un problema nel dipolo (così non sembra dato che è stata controllata), oppure il centrale che non fa contatto, oppure potrebbero essere dei segnali troppo forti che saturano, dato che la loga, con la sua pochezza, riceve senza problemi.
Ha le caratteristiche della sorella UHF, con la quale, in un zona un pò difficile della provincia di Bologna, ho prelevato i MUX Mediaset da Velo Veronese. Per quanto riguarda l'erronea indicazione del canale E2, si tratta di un refuso di stampa. In catalogo, il modello più piccolo ADT 283 riporta i dati corretti ovvero 05-12.
 
Digifonta ha scritto:
Salve a tutti, sono Giovanni da Siracusa e vorrei sottoporre un mio problema che non trova risposta.

Riassumo brevemente il problema:

1) Ho installato l'antenna in una zona dove non vi sono mai stati grandi problemi, l'area di puntamento è perfettamente libera, il cavo è diretto al
televisore ed è nuovo.
2) Con una vecchissima e malmessa logaritmica ed un vecchio cavo riuscivo a ricevere moltissime emittenti (circa 150).
3) Con l'antenna combinata SWING 455 TELECO ne ho ricevuti solo 20 ma mi sono reso conto che questi li ricevo anche adesso che non ho alcuna antenna, con il solo cavo bloccato sul palo. E' ovvio che l'apporto dell'antenna è inesistente.
4) Ho cambiato il cavo con un altro nuovo ma la situazione non è cambiata.
5) Ho montato una nuova logaritmica e ho ricevuto ben 179 emittenti.
6) Ho fatto verificare tutto questo ad un mio amico antennista il quale attribuisce il problema all'antenna.
Questa in breve è tutta la storia, si tenga conto che nelle immediate vicinanze altri hanno la stessa antenna e non lamentano alcun problema.
Mi sono rivolto all'assistenza TELECO alla quale ho fatto avere l'antenna e a tutta risposta mi sono sentito dire che l'antenna funziona.
Sono io che non capisco il problema dove sta oppure sono stato preso in giro da TELECO?
Grazie.
:crybaby2: :eusa_wall: :crybaby2: :eusa_wall: :crybaby2: :eusa_wall:

Ma hai inviato l'antenna a Lugo di Romagna, o l'ha controllata il rivenditore?
Potrebbe esserci una saldatura fredda nella presa F sul dipolo. Prova a muovere il connettore e controlla se si verifica un contatto. Purtroppo non ricordo se la scatola del dipolo si può aprire o è pressofusa.:icon_rolleyes:
 
Grazie Tuner e Apollo 13 per la rapidità con la quale avete risposto.
Si, l'antenna è dotata di connettore F ed ho provato a rifare il centrale allungandolo perché mi era venuto il sospetto che il problema potesse essere quello.
Se parlo del rivenditore mi viene la pelle d'oca :5eek: perché sostiene che per la mia zona quest'antenna non va bene, per me cosa assurda e anche se fosse vero quando le vende non gliene frega niente di dove andrà montata, l'importante che la vende e che dica che è un'ottima antenna.
L'atteggiamento più scandaloso lo ha avuto invece l'assistenza TELECO la quale molto candidamente ha atteso il mio via vai dal rivenditore per quasi due mesi, poi ha chiesto al rivenditore di mandare in assistenza l'antenna, dopo molti miei solleciti mi sono sentito chiedere: "ma chi è il suo rivenditore?", come se due mesi di messaggi e lamentele scritte li avessi fatto al vento e ieri mi annuncia che l'antenna è stata controllata e va bene, il tutto come fosse una grande cortesia.
E' ovvio che io due errori li ho commessi, uno di essermi fidato dal rivenditore poco serio nel consigliarmi quel prodotto e l'altro di aver creduto che la TELECO fosse molto seria nel gestire il mio problema. Ho speso 50 euro per rimanere circa tre mesi senza antenna quando con circa 9 euro, acquistando una modesta logaritmica, avrei risolto il problema.
Oltre l'inganno anche la beffa, ho chiesto allora a TELECO cosa ne pensasse di tutto ciò che è accaduto ma non mi ha dato alcuna risposta.
Viva la serietà, viva TELECO.
 
Digifonta ha scritto:
Grazie Tuner e Apollo 13 per la rapidità con la quale avete risposto.
Si, l'antenna è dotata di connettore F ed ho provato a rifare il centrale allungandolo perché mi era venuto il sospetto che il problema potesse essere quello.
Se parlo del rivenditore mi viene la pelle d'oca :5eek: perché sostiene che per la mia zona quest'antenna non va bene, per me cosa assurda e anche se fosse vero quando le vende non gliene frega niente di dove andrà montata, l'importante che la vende e che dica che è un'ottima antenna.
L'atteggiamento più scandaloso lo ha avuto invece l'assistenza TELECO la quale molto candidamente ha atteso il mio via vai dal rivenditore per quasi due mesi, poi ha chiesto al rivenditore di mandare in assistenza l'antenna, dopo molti miei solleciti mi sono sentito chiedere: "ma chi è il suo rivenditore?", come se due mesi di messaggi e lamentele scritte li avessi fatto al vento e ieri mi annuncia che l'antenna è stata controllata e va bene, il tutto come fosse una grande cortesia.
E' ovvio che io due errori li ho commessi, uno di essermi fidato dal rivenditore poco serio nel consigliarmi quel prodotto e l'altro di aver creduto che la TELECO fosse molto seria nel gestire il mio problema. Ho speso 50 euro per rimanere circa tre mesi senza antenna quando con circa 9 euro, acquistando una modesta logaritmica, avrei risolto il problema.
Oltre l'inganno anche la beffa, ho chiesto allora a TELECO cosa ne pensasse di tutto ciò che è accaduto ma non mi ha dato alcuna risposta.
Viva la serietà, viva TELECO.



Beh! A questo punto ciò che ha fatto Teleco non è giustificabile. Serietà verso il cliente innanzitutto. Avrebbero dovuto, nel dubbio, perlomeno sostituire il dipolo. Ma il sedicente rivenditore, secondo me, dovrebbe cambiare l'antenna, se difettosa, ed essere lui a contestare all'azienda il difetto, non tu.
Se non l'hai già fatto, prova a mandare una mail a questo indirizzo:
lab@telecogroup.com E' la e-mail del laboratorio, fai l'ultimo tentativo.:icon_rolleyes: E' possibile che tu abbia comunicato con il commerciale che poco ne sa di queste beghe. Ah! Fai anche nome e cognome del rivenditore.
 
Apollo 13 ha scritto:
Beh! A questo punto ciò che ha fatto Teleco non è giustificabile. Serietà verso il cliente innanzitutto. Avrebbero dovuto, nel dubbio, perlomeno sostituire il dipolo. Ma il sedicente rivenditore, secondo me, dovrebbe cambiare l'antenna, se difettosa, ed essere lui a contestare all'azienda il difetto, non tu.
Se non l'hai già fatto, prova a mandare una mail a questo indirizzo:
lab@telecogroup.com E' la e-mail del laboratorio, fai l'ultimo tentativo.:icon_rolleyes: E' possibile che tu abbia comunicato con il commerciale che poco ne sa di queste beghe. Ah! Fai anche nome e cognome del rivenditore.
Che, il nostro, sia il paese dei "furbetti" era scontato, però tutto 'sto casino per un articolo da 4 soldi :5eek:
Eppure la legge è chiara, il venditore deve farsi, in ogni caso, carico del pezzo difettoso:
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/5102-garanzia-del-venditore-guida-per-il-consumatore.html
 
Se lo dici tu... :eusa_think:
...limitatatente alla mia esperienza, nelle aziende dove si progetta e si produce davvero, certe fesserie a livello di dati tecnici non possono esistere, perchè anche l'ultimo dei commerciali farebbe controllare i dati a catalogo dal collega tecnico, perchè a parte il grande pubblico incompetente, qualunque professionista serio diffiderebbe di un'azienda che propone antenne miracolose.
Ad es. non voglio entrare nel merito di come è ricavata la VHF, con un semplice dipolo costruito con un tubicino di piccola sezione, che a larga banda va sicuramente benissimo, specie come RL.... :doubt:
Non conosco gli altri prodotti, che certamente funzionaranno splendidamente come dici tu (magari quelli li fanno davvero loro), ma sull'antenna, resto della mia idea e penso propio che non sia "nostrana", almeno fino a prova contraria.

Apollo 13 ha scritto:
Spezzo una lancia in favore di Teleco (che non è Cinese).
Produce tutto nello stabilimento in provincia di Ravenna.
 
per non aprire un altro topic,

mi sono inbattuto in un tetto dove un elettricista-rivenditore aveva montato la suddetta teleco combo...
per non montare un'altra antenna e visto che sono "in famiglia" decidiamo di mettere un partitore da palo e prelevare il segnale dall'antenna...mi accorgo pero' che il ber e' alto a differenza della mia prova fatta con una offel con palo volante...
per mancanza di tempo collego comunque i due appartamenti e dopo qualche giorno l'elettricista mi vede e mi rimprovera dicendo che adesso si vedeva male anche il primo appartamento e rammentava il fatto che l'antenna HA IL BIPOLO ATTIVO e che sicuramente il partitore non faceva passare la corrente...
vero tutto cio??
 
pierox ha scritto:
per non aprire un altro topic,

mi sono inbattuto in un tetto dove un elettricista-rivenditore aveva montato la suddetta teleco combo...
per non montare un'altra antenna e visto che sono "in famiglia" decidiamo di mettere un partitore da palo e prelevare il segnale dall'antenna...mi accorgo pero' che il ber e' alto a differenza della mia prova fatta con una offel con palo volante...
per mancanza di tempo collego comunque i due appartamenti e dopo qualche giorno l'elettricista mi vede e mi rimprovera dicendo che adesso si vedeva male anche il primo appartamento e rammentava il fatto che l'antenna HA IL BIPOLO ATTIVO e che sicuramente il partitore non faceva passare la corrente...
vero tutto cio??
chiedi al genio dove ha letto che il dipolo attivo...
... certo che anche tu, farti prendere in giro da un "non antennista".

http://www.telecoantenna.com/33/swi...-elementi-di-banda-iii-e-45-elementi-uhf.html
 
no io infatti non cio' creduto anche se non monto questa marca e quindi non la conosco...comunque anche io ho fatto un po di confusione perche l'antenna in questione e questa:
http://www.fte.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=EVO45V

in ogni caso non attiva...
aggiungo: mi disse che non sarei riuscito a far funzionare la mediaset in quel posto...quando con una offel trio gia avevo un ber alla -7 messa cosi a caso...bohhh basta che hanno strumenti da migliaia di euro....
 
Concordo pienamente con Tuner, perchè in effetti così scritto è l'antenna dei miracoli. Cosa che in effetti non fa assolutamente.

Ho installato una antenna UHF di marca Teleco a casa di mio figlio, per la VHF ho messo la tradizionale 5 elementi della fracarro. Avrei potuto mettere un'antenna come quella dell'utente Digifonta ma ho preferito andare sul sicuro.

Debbo dire che la UHF Teleco non è male sia costruttivamente che a livello di guadagno. Anche se sullo scatolo sembra che faccia andare sulla luna.

Quello che invece trovo assurdo ed immotivato è il comportamente del rivenditore, dove l'utente ha acquistato l'antenna, ed ancor più del servizio assistenza Teleco. Questa cosa mi allarma perchè mi fa venire in mente la solita logica di certi rivenditori/costruttori italiani. Ti vendo il prodotto e poi se hai problemi ti lascio correre in barba a tutte le garanzie ed al garante.

Lasciare un cliente per mesi senza dare una risposta sul funzionamento dell'antenna, significa a mio avviso fregarsene alla grande del grado di soddisfazione del cliente. Elemento ormai principale nel commercio di qualsiasi tipo.

Comunque sia suggerisco all'utente Digifonta di fare l'ultimo tentativo all'indirizzo che gli ha fornito e speriamo che risolvano definitivamente questo strano problema. Non è possibile che con una log periodic si prendono una grande quantità di canali e con un'antenna performante, così come definita nello scatolo, non prende un tubo. Un problema dovrà pue esserci, o nel dipolo o nel collegamento dipolo connettore F. Se l'utente assicura che il connettore F è assemblato in maniera corretta non ci sono dubbi. Inoltre l'ipotesi del guasto dell'antenna è suffragato dall'amico antennista che ha verificato il tutto.

Comunque..... speriamo che la Teleco, per il suo buon nome risolve la questione al più presto, sarò felice, innanzi tutto come Italiano, di poter affermare che costruiamo antenne di ottima qualità e diamo un'assistenza ineccepibile. :eusa_naughty:

Cari saluti
 
Tuner ha scritto:
l'antenna, resto della mia idea e penso proprio che non sia "nostrana", almeno fino a prova contraria.

Può essere come dici tu. In effetti il mercato è stato invaso da tante cianfrusaglie cinesi. Potrebbe tranquillamente essere prodotta in Cina, su specifiche italiane. Un pò come Mitan o Fracarro che produce in Tunisia, su proprie specifiche. Poi il materiale Teleco lo acquisto in un negozio al di sopra di ogni sospetto dove mi fornisco dagli anni '80 e ti assicuro che cineserìe non ne hanno.:D
Dubito molto di più del negoziante dove si è rivolto Digifonta che, secondo me, non ha fatto i passi necessari e gli ha raccontato delle frottole. Mi piacerebbe che alla Teleco leggessero questo thread, perché non ci stanno facendo una bella figura.:icon_rolleyes:
 
Apollo 13 ha scritto:
Può essere come dici tu. In effetti il mercato è stato invaso da tante cianfrusaglie cinesi.Un pò come Mitan o Fracarro che produce in Tunisia, su proprie specifiche.

Fracarro produce in un suo stabilimento in Tunisia...
...purtroppo, devi sapere che il mercato dell'import a basso costo non funziona così, anche perchè i marchi con la forza commerciale sufficiente per imporre le proprie specifiche, non hanno affatto bisogno di prodotti a basso costo, ma di partners locali per impiantare i loro stabilimenti e la loro produzione.
I piccoli marchi commerciali (mi astengo dal citarne qualcuno perchè me ne scorderei almeno la metà e ne farei il gioco...) non hanno la forza di imporre proprio niente, ma semplicemente comprano i prodotti standard che gli offrono i vari brokers, e che sono fabbricati in una delle migliaia di aziende ed aziendine taiwanesi o del Guandong.
Vorrei sottolineare che le antenne in oggetto, dal punto di vista elettrico non sono niente male, perchè la fisica è la fisica e se il progettista ha gli strumenti necessari e sa quali parametri imporre, l'antenna funziona.
Il problema sono i materiali e le soluzioni meccaniche, perchè da questo punto di vista, la sfrenata ricerca dl prezzo e lo scarso background dell'esperienza pluriennale, giocano a sfavore.
A completare il quadretto della tipica azienda commerciale, sostanzialmente uffici commerciali, più un magazzino con annesso laboratorietto per le riparazioni, ci sono le promesse di strabilianti guadagni da una parte e dall'altra l'assenza di parametri molto più importanti, come potrebbe essere l'apertura a -3dB, il rapporto AI o AF.
Spiace dirlo, ma bisogna comprendere come vanno le cose.... ed allora, in un mondo che si è fatto male da solo rincorrendo il prezzaccio per compensare gli alti costi di tutto il resto, è normalissimo trovare questi prodotti anche preso i grossisti storici, perchè il commerciante moderno ha come dovere di sopravvivenza quello di offrire una gamma completa, buona per le idee e le convinzioni, di tutti i possibili clienti.
Pertanto, sta all'intelligenza di chi compra scegliere l'oggetto più adatto allo scopo che vuole ottenere, fermo restando che i numeri "assurdi" e le prestazioni miracolose, contraddistinguono i prodotti destinati al cliente finale fai da te, oggetti che quasi sempre si contraddistinguono per una qualità mediocre dei materiali e delle soluzioni, che quindi sono più oggetti di consumo che beni durevoli.
;)
 
L'analisi di Tuner è giustissima e la condivido in toto. Ho visto inoltre scatole di antenne con reclamizzazioni assurde.
Come se le antenne, tra poco, non abbiano bisogno della tv per vedere i programmi :D.

Comunque non mi dilungo e neppure voglio essere di parte, dico solo che bisogna dire la verità sulle cose che si vendono senza fare pubblicità ingannevole(non mi riferisco al caso specifico ma il generale), non bisogna prendere in giro le persone poco accorte o competenti per vendere la propria antenna.

saluti
 
Indietro
Alto Basso