ale83_webmaster
Digital-Forum Gold Master
Sono parecchi mesi che ho dei problemi all'alimentatore del PC, però sono sempre andato avanti perché alla fine continuava a funzionare.
Spiego brevemente cos'è successo.
Inizialmente capitava che quando accendevo il PC, dopo un paio di secondi si spegneva e non si riaccendeva più, se non staccando la spina dell'alimentatore dalla corrente. Questo problema col tempo si è verificato sempre più di frequente e, per non rompere il cavo di corrente e la ciabatta a furia di staccare e riattaccare la spina, ho dovuto prendere una ciabatta con l'interruttore. Inoltre ho sperimentato che, per non dover fare vari tentativi sperando che prima o poi il computer si accendesse definitivamente (e non solo per un paio di secondi), dopo aver premuto il tasto di accensione, premevo più volte velocemente il tasto reset per un paio di secondi e così rimaneva acceso (forse in questa maniera davo un impulso elettrico più forte). Avevo anche provato a togliere la polvere all'interno del case, sperando che migliorasse la situazione, ma al contrario questa peggiorava e, solo dopo qualche settimana che l'avevo tolta, questo problema si verificava meno frequentemente e poi spariva definitivamente.
Risolto (per modo di dire) questo problema, ultimamente ne ho avuto un altro, cioè la ventola dell'alimentatore faceva un rumore infernale quando accendevo il PC, ma spegnendolo e riaccendendolo il rumore spariva (cioè tornava il rumore del funzionamento normale della ventola).
Infine ieri sera, all'improvviso, mentre stavo utilizzando il PC, questo si è bloccato (già avevo notato che andava un po' lento) e si è riavviato da solo; al riavvio, però, non veniva riconosciuto più l'hard disk. Quando credevo che fosse partito quest'ultimo, ho provato ad aprire il case ed a togliere la grande quantità di polvere che si era ammassata all'interno, controllando in particolare il cavo di alimentazione e il cavo SATA dell'hard disk. Ho riacceso il computer e, oltre ai due problemi descritti in precedenza (computer che si spegne dopo un paio di secondi e ventola rumorosissima), l'hard disk fortunatamente veniva riconosciuto (e quindi non è quello il problema), ma quando si andava a caricare Windows, dopo pochi secondi il computer si riavvia. Ho provato a tenerlo spento, sono passate diverse ore, ma il problema persiste, quindi penso che ci sia un problema di alimentazione insufficiente per far partire il sistema.
Stamattina, inoltre, ho provato ad aprire anche la scatoletta metallica dell'alimentatore e a togliere un po' di polvere anche dal suo interno e ho notato che ci sono un paio di condensatori che hanno un po' di materiale fuoriuscito dalla croce che c'è su questi (sembra come le pile quando perdono del liquido).
Secondo voi, cambiando semplicemente l'alimentatore del PC tuti questi problemi si risolveranno oppure potrebbe anche esserci dell'altro?
E dovrei prenderne uno più potente di quello che ho (da 500 W)?
Spiego brevemente cos'è successo.
Inizialmente capitava che quando accendevo il PC, dopo un paio di secondi si spegneva e non si riaccendeva più, se non staccando la spina dell'alimentatore dalla corrente. Questo problema col tempo si è verificato sempre più di frequente e, per non rompere il cavo di corrente e la ciabatta a furia di staccare e riattaccare la spina, ho dovuto prendere una ciabatta con l'interruttore. Inoltre ho sperimentato che, per non dover fare vari tentativi sperando che prima o poi il computer si accendesse definitivamente (e non solo per un paio di secondi), dopo aver premuto il tasto di accensione, premevo più volte velocemente il tasto reset per un paio di secondi e così rimaneva acceso (forse in questa maniera davo un impulso elettrico più forte). Avevo anche provato a togliere la polvere all'interno del case, sperando che migliorasse la situazione, ma al contrario questa peggiorava e, solo dopo qualche settimana che l'avevo tolta, questo problema si verificava meno frequentemente e poi spariva definitivamente.
Risolto (per modo di dire) questo problema, ultimamente ne ho avuto un altro, cioè la ventola dell'alimentatore faceva un rumore infernale quando accendevo il PC, ma spegnendolo e riaccendendolo il rumore spariva (cioè tornava il rumore del funzionamento normale della ventola).
Infine ieri sera, all'improvviso, mentre stavo utilizzando il PC, questo si è bloccato (già avevo notato che andava un po' lento) e si è riavviato da solo; al riavvio, però, non veniva riconosciuto più l'hard disk. Quando credevo che fosse partito quest'ultimo, ho provato ad aprire il case ed a togliere la grande quantità di polvere che si era ammassata all'interno, controllando in particolare il cavo di alimentazione e il cavo SATA dell'hard disk. Ho riacceso il computer e, oltre ai due problemi descritti in precedenza (computer che si spegne dopo un paio di secondi e ventola rumorosissima), l'hard disk fortunatamente veniva riconosciuto (e quindi non è quello il problema), ma quando si andava a caricare Windows, dopo pochi secondi il computer si riavvia. Ho provato a tenerlo spento, sono passate diverse ore, ma il problema persiste, quindi penso che ci sia un problema di alimentazione insufficiente per far partire il sistema.
Stamattina, inoltre, ho provato ad aprire anche la scatoletta metallica dell'alimentatore e a togliere un po' di polvere anche dal suo interno e ho notato che ci sono un paio di condensatori che hanno un po' di materiale fuoriuscito dalla croce che c'è su questi (sembra come le pile quando perdono del liquido).
Secondo voi, cambiando semplicemente l'alimentatore del PC tuti questi problemi si risolveranno oppure potrebbe anche esserci dell'altro?
E dovrei prenderne uno più potente di quello che ho (da 500 W)?
Ultima modifica: