Primi occhiali da vista: consigli?

Satelliteoflove

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Dicembre 2009
Messaggi
333
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare i miei primi occhiali da vista e relative lenti e vorrei consigli.
Era da tempo che non vedevo più bene da lontano e così la visita oculistica è diventata d'obbilgo. Risultato: un po' di astigmatismo ad entrambi gli occhi (-0,5) ed un po' di miopia all'occhio sinistro (-0,25)
Sarebbe quindi consigliabile utilizzare gli occhiali in determinate situazioni per non affaticare la vista, il problema è che non ho assolutamente idea di cosa scegliere sia per quanto riguarda la montatura che le lenti. Ho provato ad informarmi in rete, col risultato di essere ancora più confuso :D
Quindi chiedo a voi. Dovendole indossare per poco tempo non vorrei spendere molto, ma allo stesso tempo vorrei che fossero resistenti, leggere, di buona qualità e piacevoli da vedere. Secondo voi quali sono le marche che hanno il rapporto migliore qualità/prezzo? Quali materiali sono consigliabili e che tipo di trattamento per lenti? Grazie
 
dagli ottici c'e' di tutto. ti consiglio montatura molto leggera. esistono le elasta-safilo che anche se si piegano accidentalmente ritornano nella loro posizione. se devi metterli poco van bene lenti antiriflesso, lascia stare le fotocromatiche che costano di piu'.
 
mah guarda... hai una miopia assolutamente trascurabile, -0,25 direi che vedi lo stesso meglio di tutti quelli che portano gli occhiali... cosa ci devi fare con la vista? tiro a bersaglio? :)
 
dagli ottici c'e' di tutto. ti consiglio montatura molto leggera. esistono le elasta-safilo che anche se si piegano accidentalmente ritornano nella loro posizione. se devi metterli poco van bene lenti antiriflesso, lascia stare le fotocromatiche che costano di piu'.
Grazie per il consiglio.
Senza sapere nulla, ho visto vari siti dei produttori ed ho scoperto che mi piacciono alcune montature Lindberg. Un vero peccato che l'entusiasmo sia stato smorzato dagli oltre 300 euro da sborsare per la sola montatura. Mi pare di capire che anche in questo settore il design abbia un costo che incide sulla maggior parte del prezzo finale e questo non mi va, ecco perchè cerco qualcosa che mi offra un discreto design ad un prezzo accettabile.
Safilo mi sembra per quel che ne so al momento un buon compromesso e ti ringrazio per il consiglio.
Quello che non capisco a capire è quale materiale privilegiare. L'acciaio forse è più resistente, ma meno flessibile, il titanio ha un peso minore, mentre il materiale che dici non l'ho trovato, ma mi chiedo se abbia solo pregi.
Per le lenti poi non so proprio nulla, se mi puoi dire altro, faccio tesoro.
mah guarda... hai una miopia assolutamente trascurabile, -0,25 direi che vedi lo stesso meglio di tutti quelli che portano gli occhiali... cosa ci devi fare con la vista? tiro a bersaglio? :)
Il problema infatti è l'astigmatismo (-0,5) ti assicuro che già da una quindicina di metri vedo i contorni sfocati, se poi provo a guardare più da lontano riconosco ancora meno e questo probabilmente mi causa affaticamento alla vista
 
Grazie per il consiglio.
Senza sapere nulla, ho visto vari siti dei produttori ed ho scoperto che mi piacciono alcune montature Lindberg. Un vero peccato che l'entusiasmo sia stato smorzato dagli oltre 300 euro da sborsare per la sola montatura. Mi pare di capire che anche in questo settore il design abbia un costo che incide sulla maggior parte del prezzo finale e questo non mi va, ecco perchè cerco qualcosa che mi offra un discreto design ad un prezzo accettabile.
Safilo mi sembra per quel che ne so al momento un buon compromesso e ti ringrazio per il consiglio.
Quello che non capisco a capire è quale materiale privilegiare. L'acciaio forse è più resistente, ma meno flessibile, il titanio ha un peso minore, mentre il materiale che dici non l'ho trovato, ma mi chiedo se abbia solo pregi.
Per le lenti poi non so proprio nulla, se mi puoi dire altro, faccio tesoro.

per le lenti , finisci col pagare eccessivamente il marchio piu' dell' effettiva qualita' della lente stessa, ma ti assicuro che se sono antiriflesso ed infrangibili gia' sei a cavallo. prezzi abbastanza buoni e promozioni li fanno le catene di ottici in franchising, non so di che citta' sei, ma per esempio nei centri commerciali li trovi.
Consiglio importante: La visita falla da un medico oculista, se non l' hai gia' fatta. non farla in quei centri perche' tirano un po' l' acqua al loro mulino dato che devono vendere.
 
per le lenti , finisci col pagare eccessivamente il marchio piu' dell' effettiva qualita' della lente stessa, ma ti assicuro che se sono antiriflesso ed infrangibili gia' sei a cavallo. prezzi abbastanza buoni e promozioni li fanno le catene di ottici in franchising, non so di che citta' sei, ma per esempio nei centri commerciali li trovi.
Consiglio importante: La visita falla da un medico oculista, se non l' hai gia' fatta. non farla in quei centri perche' tirano un po' l' acqua al loro mulino dato che devono vendere.
Sì, la visita (completa) già l'ho fatta dall'oculista che mi ha scritto tutti i dati necessari a farmi fare la lente. Spero solo di aver valutato bene (io) la definizione dei contorni dei vari cerchietti per stabilire il corretto grado di astigmatismo e miopia, ma credo di sì. :D
Quindi su questo almeno non dovrebbero esserci problmi.
Per la lente dici pure che non ci sono differenze tra l'una e l'altra? Nel senso che la marca non fa la differenza? Quali materiali e trattamenti consiglieresti? Grazie ancora
 
Sì, la visita (completa) già l'ho fatta dall'oculista che mi ha scritto tutti i dati necessari a farmi fare la lente. Spero solo di aver valutato bene (io) la definizione dei contorni dei vari cerchietti per stabilire il corretto grado di astigmatismo e miopia, ma credo di sì. :D
Quindi su questo almeno non dovrebbero esserci problmi.
Per la lente dici pure che non ci sono differenze tra l'una e l'altra? Nel senso che la marca non fa la differenza? Quali materiali e trattamenti consiglieresti? Grazie ancora

le differenze ci sono, dipende anche da quanto budget puoi spendere. ti mettevo solo in guardia dalle marche ''pompate'' perche' finisci per pagare il nome della stessa. per farti un esempio automobilistico: la golf secondo me non vale tutti i soldi che costa, ma si paga in sovrappiu' per il mito che e', quando una seat leon (seat e' sempre del gruppo) ha le stesse cose e costa qualche migliaio in meno. senza nulla togliere ai proprietari della golf, il sottoscritto ne ha comprate per 15 anni.
 
le differenze ci sono, dipende anche da quanto budget puoi spendere. ti mettevo solo in guardia dalle marche ''pompate'' perche' finisci per pagare il nome della stessa.
Capisco. Nemmeno io però so che budget utilizzare, un po' perchè sono i primi occhiali, un po' perchè il difetto visivo potrebbe non essere stabilizzato, un po' perchè non so capire quanto valga la pena spendere e quanto sia un "di più" che fa crescere in modo esponenziale, ma con solo un piccolo miglioramento qualitativo.
 
Indietro
Alto Basso