Preamplificatori e Amplificatori

KunAguero

Digital-Forum Master
Registrato
25 Novembre 2008
Messaggi
756
Località
Milazzo (ME)
Salve a tutti!
Mi servirebbe trovare un preamplificatore per poter amplificare leggermente un segnale prima di mandarlo all'amplificatore. Vista la difficolta di reperire tale elemento, ne ho trovato solo uno della Televes ma a prezzo decisamente inaccessibile, volevo sapere se e possibile usare un piccolo amplificatore normale , alimentatore permettendo! Quale e la differenza sostanziale tra amplificatore e preamplificatore?
Grazie
 
In pratica, il preamplificatore può servire nei casi in cui il segnale sia talmente basso da rendere intollerabile l'attenuazione prodotta del cavo che va dall'antenna all'amplificatore e la figura di rumore dell'amplificatore non sia particolarmente buona.

Il preamplificatore è un amplificatore con la caratteristica di avere un basso rumore. Questa caratteristica rende impossibile per un preamplificatore un livello di uscita molto elevato. Bisogna quindi stare molto attenti che all'ingresso dell'amplificatore non ci siano segnali di livello eccessivo, tali da provocare saturazione ed intermodulazioni. Saturazione ed intermodulazioni si generano quando il guadagno del preamplificatore porta i segnali in uscita oltre il limite massimo consentito (dBuV).

Attenzione che il limite indicato dai fabbricanti è riferito ad un solo segnale e quindi non tiene conto degli innumerevoli segnali in banda. In presenza di molti segnali, il livello di uscita massimo ammesso può ridursi drasticamente, anche di una dozzina di dB.

;)
 
in pratica devo ricevere un mux da miscelare in un impianto.. premetto che come ormai sapete non dispongo di strumento ma tv con dec incorporato e questo mux in antenna e ben ricevuto con segnale e qualità alta, ma dopo l'ingresso nel filtro passa canale e la miscelazione con un altra antenna il segnale cala parecchio e nonostante l'amplificazione nell impianto si riceve ma a volte squadretta.. se invece l'uscita del filtro la porto direttamente all'ingresso dell'amplific si vede bene.. penso sia dovuto alla troppa attenuazione e pensavo di risolvere preamplificando
 
Il tuo ragionamento è corretto, nella misura in cui su quell'antenna non arrivino anche segnali troppo elevati per le caratteristiche del preamplificatore, che bisogna mettere a monte e non a valle di filtro e mixer.
Presumibilmente, tra filtraggio e mixaggio perderai 4-5 dB e ciò significa che hai un margine basso e sei comunque pericolosamente vicino alla soglia di ricezione, anche quando vedi.
Probabilmente sarebbe meglio aumentare anche il guadagno d'antenna.
;)
 
KunAguero ha scritto:
ma dopo l'ingresso nel filtro passa canale e la miscelazione con un altra antenna il segnale cala parecchio e nonostante l'amplificazione nell impianto si riceve ma a volte squadretta.. se invece l'uscita del filtro la porto direttamente all'ingresso dell'amplific si vede bene.. penso sia dovuto alla troppa attenuazione e pensavo di risolvere preamplificando
La miscelazione come avviene?
Il filtro di che tipo è, passacanale e basta, attivo o passivo?

In teoria in questi casi non si dovrebbero usare miscelatori che prendono due antenne e per una fanno da passacanale e per l'altra da trappola?
 
Come preamplificatori ce ne sono sul catalogo Mitan,Fte, ce n'era qualcun altro ma adesso non mi viene in mente,
ciao
 
Allora per l'antenna mi sa che gia ci siamo. e una teleco e dichiarano 16,5 dB
il filtro e un passacanale normale. passivo. posso escludere quindi un amplif a basso guadagno come preamplif?
l'impianto: una largabanda su un ingresso amplif.che riceve tutta la uhf.. poi un antenna con relativo filtro che riceve un canale e un altra sempre filtrata che ne riceve un altro.. quest'ultime miscelate con un normale mix.. l'uscita va al sec ingresso dell amplif
 
In elettronica e nelle telecomunicazioni ci si capisce bene, molto meglio che a parole, con i disegni. Prova ad aprire paint ed a farci vedere lo schema dell'impianto.
...non sono sicuro di aver capito.;)
 
Tuner ha scritto:
In elettronica e nelle telecomunicazioni ci si capisce bene, molto meglio che a parole, con i disegni. Prova ad aprire paint ed a farci vedere lo schema dell'impianto.
...non sono sicuro di aver capito.;)



Ecco nonostante l'ora sono riuscito a fare uno schizzo comprensibile! ;) usare paint ora era troppo difficoltoso! :D

Allora io intendo potenziare il ramo di sx quello col mix!
usando solo un ramo si vede bene.. entrambi il segnale e basso!

Pensavo che avendo l'attenuatore sull antenna principale visto che i segnali sono fortissimi (5 Km Linea d'aria) Potrei usare un ampl da 40 db attenuando al massimo se e il caso l'antenna principale? senno? altre soluzioni?
 
KunAguero ha scritto:
Allora io intendo potenziare il ramo di sx quello col mix!
usando solo un ramo si vede bene.. entrambi il segnale e basso!
Quello col mix non è il ramo a dx ?
O intendi il ramo di sx pre mix, in pratica del gruppo di dx ?

Il mix cos'è ? Ha una sigla, è un partitore usato all'incontrario?

Se non ho capito male se tu prendi il segnale del passacanale 35-57 prima di entrare nel mix vedi, se lo prendi dopo no.

Hai provato a prenderlo dopo il mix ma staccando dal mix il cavo che arriva dal passacanale 61?
Se i segnali sono fortissimi e i passacanali non straperfetti, magari il segnale "sbava" oltre il 61 e passa qualcosa fino al 57, disturbandolo.
O il problema è anche sul 35, molto lontano ?
 
Analisi...
Quello che chiami "sdoppiatore", ti attenua 4dB per ramo.
Quello che chiami "mix", altri 4dB.

L'ideale sarebbe un mixer a due ingressi, in uno i due canali filtrati (37 57) e nell'altro il 61. Per intenderci, qualcosa di simile alla serie Mix N della Offel.
Oppure togliere lo "sdoppiatore" e montare un'altra antenna

Lasciando invece tutto come sta, puoi inserire un amplificatore da 10-15 dB (massimo) a monte dello "sdoppiatore", posto che in banda non ci siano segnali troppo forti.
Secondo me, non hai bisogno di caratteristiche particolari per la NF (adesso stai attenuando minimo 8dB) e va sicuramente bene un qualunque amplificatore da palo per UHF, anzi, un amplificatore con una NF normale (4dB) regge meglio di un preamplificatore a basso rumore, nel caso ci fosse qualche segnale forte in banda.

Sei sicuro che Sdoppiatore, filtri e Mixer lascino passare la CC ?
;)
 
allora un buongiorno a tutti e grazie come sempre per le risp..
allora il sonno gioca brutti scherzi.... come diceva pinok il ramo del mix e di dx e non sx!
ora vi dico le sigle in quanto l'impianto non me mio ma di un vicino e non le ricordavo stanotte..:D
allora lo sdoppiatore e un divisore a 2 vie della teleco TED/2LB cc con passaggio della corrente.. il mix invece un normale mix della fracarro ESVUU e in un ingresso UHF c'e +dc quindi penso supporti il passaggio.. c'e lo avevo in casa e l'ho montato..

Per quanto riguarda qualche prova quello che diceva pinok lasciando com'e l'impianto e staccando un ramo per volta il segnale e sempre basso.. quindi ormai deduco che sia proprio troppa attenuazione e segnale al limite!
 
Tuner ha scritto:
L'ideale sarebbe un mixer a due ingressi, in uno i due canali filtrati (37 57) e nell'altro il 61. Per intenderci, qualcosa di simile alla serie Mix N della Offel.
Oppure togliere lo "sdoppiatore" e montare un'altra antenna
Io ho sfruttato questo filtro anche da attenuatore.. Nel senso che il segnale del 37 e 57 poviene in linea d'aria da una 20 di KM mentre quello del 61 da piu di 100 :5eek: . con lo sdoppiatore diciamo che l'ho livellato a quello! Ora lideale sarebbe penso amplificare tutto questo ramo no?
 
Se è il 61 da amplificare, vale un discorso analogo, a meno dello "sdoppiatore".
Per filtro e mix stimo 6-7dB di attenuazione, quindi non ci sono problemi di usare preamplificatori con bassa NF. Puoi tranquillamente usare un amplificatore da palo standard da 10-15dB e NF4dB, ovviamente messo tra antenna e filtro.
;)
 
che succede se amplifico all'uscita del mix visto che usando lo sdoppiatore le potenze dei tre canali sono simili?
 
KunAguero ha scritto:
Per quanto riguarda qualche prova quello che diceva pinok lasciando com'e l'impianto e staccando un ramo per volta il segnale e sempre basso.. quindi ormai deduco che sia proprio troppa attenuazione e segnale al limite!
Quindi dopo il mix è basso su 37, 57 e 61 ?
Le antenne sono alimentate, deve passarti la corrente ?
Se non passa corrente, ti butto lì una boiata, non so se corretta o meno, ma magari per provare...
Visto che in tutto arrivano solo 3 canali, perchè non li sommi brutalmente con un partitore invece che con il mix, mettendo le antenne nelle prese out e l'uscita verso l'amplificatore nella presa in ?
Se non sbaglio dovrebbe avere una perdita minore, essendo usato inversamente...
 
Intanto non può essere che le potenze siano simili, visto che vuoi amplificare perchè su un canale hai problemi e sugli altri no.
Ho capito male che saltando il mixer ed andando direttamente all'impianto vedi?
Amplificando a valle del mixer non migliori nulla nella qualità del segnale perchè il filtro ed il mixer hanno già peggiorato la situazione di 6dB.
Amplificando a valle alzi semplicemente il livello, ma il problema che c'è resta praticamente irrisolto.
(è fondamentale capire questo)
Se vuoi avere vantaggi reali devi mettere l'amplificatore prima di filtro e mixer, cioè di quella attenuazione che ti crea i problemi, non dopo.
:evil5:

KunAguero ha scritto:
che succede se amplifico all'uscita del mix visto che usando lo sdoppiatore le potenze dei tre canali sono simili?
 
allora per chiarire.. io vedo lo stesso con tutto collegato.. ma il segnale e basso sui dec.. e in uno solo squadrettano i canali "mixati" . Se collego singolarmente l uscita del filtro all'ampl si vede perfetto con segnale e qualità su 80/90.. e quel mix che mi scende i segnali!

per quanto riguarda usare un partitore al contrario non so.. mai fatto.. magari funziona!
 
Tuner ha scritto:
Se vuoi avere vantaggi reali devi mettere l'amplificatore prima di filtro e mixer, cioè di quella attenuazione che ti crea i problemi, non dopo.
:evil5:

vero. hai perfettamente ragione .. non ci pensavo
 
KunAguero ha scritto:
allora per chiarire.. io vedo lo stesso con tutto collegato.. ma il segnale e basso sui dec.. e in uno solo squadrettano i canali "mixati" . Se collego singolarmente l uscita del filtro all'ampl si vede perfetto con segnale e qualità su 80/90.. e quel mix che mi scende i segnali!
Può essere che un mix con perdita di 4db, comparabile a un partitore se non erro, ammazzi così tanto il segnale?
Non è che è rotto ?
Se attacchi direttamente l'antenna a un ingresso, dall'uscita del mix hai segnale o perde sempre tanto ?

KunAguero ha scritto:
per quanto riguarda usare un partitore al contrario non so.. mai fatto.. magari funziona!
Se non passa corrente di sicuro non incasini niente (al massimo vedi male) e se ne hai uno puoi provare ;)
 
Indietro
Alto Basso