Potenza LNB e Filtro anti-disturbo LTE

max1850

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Marzo 2011
Messaggi
30
Salve.
Vado subito al dunque. Sto montando una parabola sul tetto e volevo sapere 2 cose:
1) Tutti gli LNB forniscono un segnale pari a 75 db oppure solo alcuni?
2) Il filtro anti-disturbo LTE dove va montato? A monte, cioè subito sotto l' LNB oppure a valle subito prima del ricevitore?

Grazie
Max
 
1) Tutti gli LNB forniscono un segnale pari a 75 db oppure solo alcuni?

No, il valore di amplificazione varia da lnb a lnb, ma comunque non è imposrtante: è meglio avere un segnale pulito e "debole", piuttosto che uno "sporco" ma molto amplificato. L'amplificazione è un pro solo su calate mooolto lunghe direi...

Per il filtro anti-LTE non so dirti, ma perché lo vuoi installare? Se funziona bene senza filtro è inutile fasciarsi la testa prima di averla battuta...
 
Ciao,
si, sono d'accordo che è meglio avere un segnale debole e pulito che uno forte e sporco, ma se il segnale che arriva al ricevitore è inferiore ai 47 db inizia a diventare un problema perchè i canali non si vedono bene o non si vedono proprio.. A questo punto sorge il seguente dilemma: è meglio amplificare a monte (cioè montare un amplificatore da palo e collegarlo subito sotto l'LNB) oppure usare un amplificatore di linea ed inserirlo subito prima del ricevitore? In teoria dovrebbe essere migliore l'amplificatore da palo perchè quello di linea, se ci sono disturbi nella discesa del segnale, amplificherebbe anche i disturbi. Giusto?

Poi per il secondo punto.. il fatto è che sul tetto del nostro condominio è presente una grossa antenna della Vodafone e i canali a volte non si vedono bene. Ora, non so se può essere colpa di questa antenna ma siccome ho visto da poco in giro questi filtri volevo sapere se funzionano veramente e se potevano migliorare la ricezione..


P.S: ritornando un attimo all' LNB, girando sia in internet che nei negozi ho visto che sugli lnb non viene indicata la potenza ma solo il rumore che inserisce nel segnale. Sei proprio sicuro che ci sono lnb più potenti ed lnb meno potenti?

Max
 
Ultima modifica:
Ciao,
si, sono d'accordo che è meglio avere un segnale debole e pulito che uno forte e sporco, ma se il segnale che arriva al ricevitore è inferiore ai 47 db inizia a diventare un problema perchè i canali non si vedono bene o non si vedono proprio.. A questo punto sorge il seguente dilemma: è meglio amplificare a monte (cioè montare un amplificatore da palo e collegarlo subito sotto l'LNB) oppure usare un amplificatore di linea ed inserirlo subito prima del ricevitore? In teoria dovrebbe essere migliore l'amplificatore da palo perchè quello di linea, se ci sono disturbi nella discesa del segnale, amplificherebbe anche i disturbi. Giusto?

Poi per il secondo punto.. il fatto è che sul tetto del nostro condominio è presente una grossa antenna della Vodafone e i canali a volte non si vedono bene. Ora, non so se può essere colpa di questa antenna ma siccome ho visto da poco in giro questi filtri volevo sapere se funzionano veramente e se potevano migliorare la ricezione..


P.S: ritornando un attimo all' LNB, girando sia in internet che nei negozi ho visto che sugli lnb non viene indicata la potenza ma solo il rumore che inserisce nel segnale. Sei proprio sicuro che ci sono lnb più potenti ed lnb meno potenti?

Max

Ciao mediamente gli lnb da negozio hanno amplificazione da 50 a 65 db. Direi anche troppo per chi ha le parabole puntate sui 13 o 19 o altri forti perché su questi sat ci ritroviamo un segnale di oltre 80 db in grado di percorrere anche 100 mt di cavo senza scendere sotto la soglia minima di ricezione. Io francamente non ne ho mai messi ne ho mai visto l utilità degli amplificatori lineari se non nelle grandi distribuzioni dove si hanno perdite di derivazione consistenti.la figura di rumore é solo indicata negli lnb professionnali in quanto essa varia da frequenza a frequenza ed indicare una cifra irrisoria di 0,3 typ come fanno tutti i commercianti oltre che essere un falso é pure sinonimo di poca serietà
 
Ciao mediamente gli lnb da negozio hanno amplificazione da 50 a 65 db. Direi anche troppo per chi ha le parabole puntate sui 13 o 19 o altri forti perché su questi sat ci ritroviamo un segnale di oltre 80 db in grado di percorrere anche 100 mt di cavo senza scendere sotto la soglia minima di ricezione. Io francamente non ne ho mai messi ne ho mai visto l utilità degli amplificatori lineari se non nelle grandi distribuzioni dove si hanno perdite di derivazione consistenti.la figura di rumore é solo indicata negli lnb professionnali in quanto essa varia da frequenza a frequenza ed indicare una cifra irrisoria di 0,3 typ come fanno tutti i commercianti oltre che essere un falso é pure sinonimo di poca serietà

Ottimo. Ora ho capito. Ma tra i 2 amplificatori (quello da palo e quello di linea) qual'è preferibile mettere?
Un'altra cosa: siccome io posseggo un lnb vecchio forse 10 anni, ho visto che sono usciti gli HD, che costano anche pochissimo.
Ma HD sta per hight definition? Quindi con i vecchi lnb non si riesce a vedere in alta risoluzione? Bisogna comprare uno di questi per l'alta definizione?

Max
 
Ottimo. Ora ho capito. Ma tra i 2 amplificatori (quello da palo e quello di linea) qual'è preferibile mettere?
Hai le idee un po' confuse, in particolare stai pasticciando tra concetti tipici del terrestre (dove antenna e amplificatore sono separati e dove in genere si è più sensibili all'amplificazione ed ai problemi con LTE) e satellite (l'lnb fa tutto: antenna e amplificazione in uno, come spiegato nel 99% dei casi è inutile e controproducente aggiungere un secondo amplificatore).

ho visto che sono usciti gli HD, che costano anche pochissimo.
Ma HD sta per hight definition? Quindi con i vecchi lnb non si riesce a vedere in alta risoluzione? Bisogna comprare uno di questi per l'alta definizione?
La scritta "HD" è un'infima trovata commerciale per cercare di attirare qualche povero utente inesperto che come nel tuo caso non ha a disposizione sufficienti informazioni. Non c'è nessunissima differenza tra segnale HD e SD per quello che riguarda la parte analogica dell'impianto (l'lnb è per l'appunto un semplice amplificatore e convertitore di frequenza, per lui HD o SD sono sempre "onde"). Si può benissimo ricevere il segnale HD con un lnb vecchio di 15 o 20 anni, quelli con scritto "HD" in genere sono cineserie (generalmente i produttori seri evitano di cadere così in basso con la promozione commerciale) e magari sono peggio del tuo lnb attuale (che non ha senso cambiare se funziona ancora bene).
 
Infatti c'era qualcosa di strano! A questo punto, siccome il mio lnb funziona benissimo, non lo cambio proprio ;-)

Non so se vado ot ... Sto cercando un misuratore di campo semi-professionale, sempre per satellite, da non spendere tanto, diciamo intorno ai 150 euro...
Ho visto il Clarke Tech CT-IT08s a 139 euro... La marca so che è buona ma com'è il modello? E' affidabile? Dà indicazioni almeno dei dati principali come C/N, Noise margin, BER e MER?
Oppure... c'è qualche modello migliore, sempre per quella fascia di prezzo?
In internet non riesco a trovare neanche una prova o qualche opinione...

Max
 
Ultima modifica:
Perché vuoi comprare un misuratore sat? Ti capita così spesso di fare puntamenti in giro per i tetti? Purtroppo per avere misure realmente affidabili bisogna andare su strumenti professionali molto costosi (sopra ai mille euro), i misuratori da pochi soldi sono sostanzialmente dei decoder con uno schermo ed una batteria (forse), a quel punto tanto vale risparmiarsi i 150€ e portarsi sul tetto/terrazzo una piccola tv e decoder.
 
Perché vuoi comprare un misuratore sat? Ti capita così spesso di fare puntamenti in giro per i tetti? Purtroppo per avere misure realmente affidabili bisogna andare su strumenti professionali molto costosi (sopra ai mille euro), i misuratori da pochi soldi sono sostanzialmente dei decoder con uno schermo ed una batteria (forse), a quel punto tanto vale risparmiarsi i 150€ e portarsi sul tetto/terrazzo una piccola tv e decoder.
Allora a questo punto meglio usare il buon vecchio sistema della tv+decoder .. ;-)

Ok grazie a tutti e buona giornata
Max
 
Indietro
Alto Basso