Ciao,
si, sono d'accordo che è meglio avere un segnale debole e pulito che uno forte e sporco, ma se il segnale che arriva al ricevitore è inferiore ai 47 db inizia a diventare un problema perchè i canali non si vedono bene o non si vedono proprio.. A questo punto sorge il seguente dilemma: è meglio amplificare a monte (cioè montare un amplificatore da palo e collegarlo subito sotto l'LNB) oppure usare un amplificatore di linea ed inserirlo subito prima del ricevitore? In teoria dovrebbe essere migliore l'amplificatore da palo perchè quello di linea, se ci sono disturbi nella discesa del segnale, amplificherebbe anche i disturbi. Giusto?
Poi per il secondo punto.. il fatto è che sul tetto del nostro condominio è presente una grossa antenna della Vodafone e i canali a volte non si vedono bene. Ora, non so se può essere colpa di questa antenna ma siccome ho visto da poco in giro questi filtri volevo sapere se funzionano veramente e se potevano migliorare la ricezione..
P.S: ritornando un attimo all' LNB, girando sia in internet che nei negozi ho visto che sugli lnb non viene indicata la potenza ma solo il rumore che inserisce nel segnale. Sei proprio sicuro che ci sono lnb più potenti ed lnb meno potenti?
Max