Posizionamento alimentatore dell'amplificatore

Alve77

Digital-Forum New User
Registrato
1 Ottobre 2010
Messaggi
10
Salve a tutti,
questo pomeriggio ho montato l'antenna e l'amplificatore....adesso mi manca da collegare l'alimentatore e il negoziante mi ha detto di montarlo il più vicino possibile all'amplificatore, quindi dovrei montarlo sotto il tetto e di conseguenza dovrei portare anche una presa della corrente perchè non c'è...
Calcolando che nel soffitto il cavo dell'antenna dev'essere collegato ad un derivatore, c'è la possibilità di posizionare da un'altra parte l'alimentatore?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà....
 
ciao, lo puoi mettere dove ti é piu comodo, non é vero che deve stare vicino all'amplificatore: a patto che il derivatore abbia il passaggio per il 12volt, di solito la linea di uscita ce l'ha mentre quella o quelle derivate no; per i partitori invece é segnata con un piu 12 o con un punto rosso, ma non tutti ce l'hanno.
 
Alve77 ha scritto:
il negoziante mi ha detto di montarlo il più vicino possibile all'amplificatore, quindi dovrei montarlo sotto il tetto e di conseguenza dovrei portare anche una presa della corrente perchè non c'è...
Balle: l'alimentazione lungo lo stesso cavo TV è fatta apposta per andarlo a mettere dove è comodo e c'è la presa di corrente...
 
Per non sbagliare forse è il caso che domani posti qualche foto del derivatore...
Quindi posso mettere l'alimentatore anche in salotto tagliando il cavo che dalla presa tv va alla tv (scusate se le domande sono banali ma è la prima volta che monto un'antenna)?
Se così dovesse essere devo aver premura di collegare il cavo che va in salotto sull'uscita del derivatore (ammesso che abbia il passaggio 12 volt)?
 
salute ha scritto:
Solitamente i derivatori hanno il passaggio di cc solo nella linea montante.
Se devi posizionare l'alimentatore dietro la tv assicurati che la presa a muro abbia il passaggio di cc.

ehmmm e come faccio a verificare?
Io avevo intenzione di collegare, sul derivatore, il cavo che va in salotto dove adesso c'è la resistenza (che dovrebbe essere l'uscita)...è sbagliato?


Un'altra domanda...
Ho deciso di mettere l'antenna nuova perchè l'impianto che c'era è vecchio e, sopratutto, perchè giovedì la tv non si vedeva più...
Al derivatore di questa vecchia antenna sono collegati solo il cavo che va nel mio salotto e 2 cavi che vanno all'appartamento dell'inquilino a piano terra...
Ho notato che il cavo che passava sul tetto era estremamente usurato ed ho provveduto, ieri, a sostituirlo per poter vedere la tele in questi giorni (in attesa di finire i collegamenti della nuova antenna).
Questa è l'antenna dov'è collegato il cavo adesso:

http://yfrog.com/2cdsc03628smallj

http://yfrog.com/izdsc03632smallj

Questo è il cavo usurato:

http://yfrog.com/5ldsc03629smallj


Dopo la sostituzione la mia tele si vede decentemente mentre quella dell'inquilino non si vede affatto....
Potrebbe essere che abbia un alimentatore a valle che non funzioni più e di conseguenza non riesce a vedere la tv?
 
Si esatto dove c'è la resistenza dovrebbe essere l'uscita quindi li puoi collegare l'alimentatore ricordandoti di chiudere la linea sull'alimentatore.
Comunque se l'inquilino sotto è collegato su una derivazione e sotto ci sono più prese penso ci sia una distribuzione non proprio ideale.
 
salute ha scritto:
Si esatto dove c'è la resistenza dovrebbe essere l'uscita quindi li puoi collegare l'alimentatore ricordandoti di chiudere la linea sull'alimentatore.
Comunque se l'inquilino sotto è collegato su una derivazione e sotto ci sono più prese penso ci sia una distribuzione non proprio ideale.

Scusami salute...non me ne volere...ma voglio capire bene ed evitare di far danni :D

Per poter chiudere la linea devo mettere l'alimentatore nel cavo che passa nella scatola a muro perchè se dovessi fare così come ho detto io (cioè tagliando il cavo che dalla presa a muro va alla tv) non saprei dove mettere la resistenza (visto che dovrei entrare ed uscire)...

Per quanto riguarda l'inquilino del piano sotto la situazione è questa...
Praticamente il cavo dell'antenna arriva al derivatore e da quì partono 3 cavi...2 vanno nell'appartamento dell'inquilino ed uno da me...quindi penso che abbia 2 prese TV in totale...

ho dimenticato di scrivere che il derivatore è sotto il tetto dove non ci sono prese per la corrente...
 
Ma penso che il derivatore non ti faccia il passaggio di cc quindi l'opzione alimentatore dietro la tv non va bene, quindi le soluzioni possono essere queste:
-porti un 220 volt sul sottotetto e metti l'alimentatore prima del derivatore
-fai scendere un cavo tv che andra collegato al posto della resistenza sul derivatore e sull'alimetatore spostando la resistenza su quest'ultimo
-colleghi il cavo che scende da te sull'uscita montante e in casa tua colleghi prima l'alimentatore e poi un derivatore ad una uscita per la tv e la linea montante la chiudi con la resistenza che hai tolto nel sottotetto.
Probabilmente ci sono altre soluzioni ma al momento non mi vengono in mente.
 
quasi quasi mi conviene portare una presa nel sottotetto...
a dire la verità lì già ci sono i cavi della corrente ma...non so se sono cavi posti prima del quadro elettrico (ovvero subito dopo il contatore) o dopo....devo vedere meglio perchè l'impianto elettrico è fatto sul sottotetto, quindi ci sono tutti i corrugati e le varie discese per ogni stanza....
 
Alve77 ha scritto:
quasi quasi mi conviene portare una presa nel sottotetto...
a dire la verità lì già ci sono i cavi della corrente ma...non so se sono cavi posti prima del quadro elettrico (ovvero subito dopo il contatore) o dopo....devo vedere meglio perchè l'impianto elettrico è fatto sul sottotetto, quindi ci sono tutti i corrugati e le varie discese per ogni stanza....
La cosa migliore anche perche fa sempre bene avere una presa e magari una luce anche nel sottotetto (per lavori futuri all'antenna).
 
Questa mattina ho messo su la presa nel sottotetto e finito di collegare tutto....
Funziona alla perfezione...

Sto pensando se fare il gentile e sistemare anche l'antenna all'inquilina ma in questo caso l'alimentatore devo metterlo necessariamente in casa sua e quindi a vista (si vedrà alimentatore e derivatore)...non è che sia il massimo....
 
salve a tutti , chiedo scusa se riapro il post ma per la domanda da porvi è inutile aprire un nuovo thread perchè si riallaccia benissimamente a questa discussione. Vengo al dunque. Io a differenza dell'utente sopra , ho a monte un partitore e non un derivatore.Ora, nel caso volessi spostare l'alimentatore in un altra stanza, valgono le stesse considerazioni fatte sopra?? Oppure posso tranquillamente spostarlo senza problemi??
Poi una curiosità mia, mettere l'alimentatore a valle vicino ad una presa tv si può avere peggioramento (anche se di poco) del BER solo per quel televisore ? Mi spiego meglio con un esempio.Ho una tv in cucina con un alimentatore attaccato,questo dispositivo fa peggiorare (anche se di poco) il BER del televisore in questione rispetto alle altre televisioni che ho in altre stanze e che non sono collegate all'alimentatore??? Buona Serata a tutti :)
 
paco87 ha scritto:
salve a tutti , chiedo scusa se riapro il post ma per la domanda da porvi è inutile aprire un nuovo thread perchè si riallaccia benissimamente a questa discussione. Vengo al dunque. Io a differenza dell'utente sopra , ho a monte un partitore e non un derivatore.Ora, nel caso volessi spostare l'alimentatore in un altra stanza, valgono le stesse considerazioni fatte sopra?? Oppure posso tranquillamente spostarlo senza problemi??
Poi una curiosità mia, mettere l'alimentatore a valle vicino ad una presa tv si può avere peggioramento (anche se di poco) del BER solo per quel televisore ? Mi spiego meglio con un esempio.Ho una tv in cucina con un alimentatore attaccato,questo dispositivo fa peggiorare (anche se di poco) il BER del televisore in questione rispetto alle altre televisioni che ho in altre stanze e che non sono collegate all'alimentatore??? Buona Serata a tutti :)

Tutto dipende dal partitore cher hai.
Ci sono vecchi partitori che consentono il passaggio dc solo su un uscita mentre quelli moderni consentono il passaggio da tutte le uscite verso l'ingresso.
 
flash54 ha scritto:
Tutto dipende dal partitore cher hai.
Ci sono vecchi partitori che consentono il passaggio dc solo su un uscita mentre quelli moderni consentono il passaggio da tutte le uscite verso l'ingresso.

grazie mille per la risposta , l'impianto risale a qualche mese fa quindi suppongo posso mettere l'alimentatore in qualsiasi presa poichè il partitore è nuovo ( purtroppo non riesco a ricordare la marca , ricordo solo che è di un azienda romana).Per quanto riguarda la domanda sul BER è giusta la mia osservazione?? grazie mille e buona giornata.
 
paco87 ha scritto:
Poi una curiosità mia, mettere l'alimentatore a valle vicino ad una presa tv si può avere peggioramento (anche se di poco) del BER solo per quel televisore ? Mi spiego meglio con un esempio.Ho una tv in cucina con un alimentatore attaccato,questo dispositivo fa peggiorare (anche se di poco) il BER del televisore in questione rispetto alle altre televisioni che ho in altre stanze e che non sono collegate all'alimentatore??? Buona Serata a tutti :)

Concettualmente non cambia nulla. Semmai è un problema che può derivare da posa di cavi malfatta o giunzioni inopportune.
Anche in una situazione dove hai un cavo lungo 5 metri ed un altro di 30 metri puoi avere differenze tra le due tratte di cavo ma non sarà colpa di un eventuale alimentatore.
 
areggio ha scritto:
magari sarebbe bene vederlo, perchè fidarsi è bene...

si cercherò di fare mente locale e ricordare , poichè salire sul tetto con queste condizioni climatiche non è il massimo :D

flash54 ha scritto:
Concettualmente non cambia nulla. Semmai è un problema che può derivare da posa di cavi malfatta o giunzioni inopportune.
Anche in una situazione dove hai un cavo lungo 5 metri ed un altro di 30 metri puoi avere differenze tra le due tratte di cavo ma non sarà colpa di un eventuale alimentatore.

grazie mille per il chiarimento.
 
Indietro
Alto Basso