Polarizzazione mista

condor62

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Luglio 2002
Messaggi
478
Località
Cotignola (RA)
Ci sono delle emittenti in DTT, che irradiano il loro segnale in polarizzazione mista.
Si possono ricevere indifferentemente con antenna montata sia in verticale che in orrizzontale?
Grazie.
 
si come la vedi meglio o come è + facile fare l'antenna

Però non è detto che irradiano con entrambe le polarizzazioni nello stesso modo
Es di pura fantasia a valcava irradiano a elevata potenza verso milano etcin orizzontale e magari per coprire un paesino dall'altra parte della montagna sotto le antenne trasmettono con infinitamente meno potenza e in verticale verso quella parte
 
Qui a bs Rai2 dalla Maddalena-Caino Rai2 trasmette in polarizzazione mista sul 43, e io con un'antenna H puntata sul Vedetta (qualche grado di differenza) lo prendo meglio del 23 dal Penice con antenna puntata giusta...
 
salute ha scritto:
si esistono polarizzazioni miste. Comunque se il segnale è forte si puo ricevere benissimo un segnale in verticale con un'antenna in orizzontale e viceversa
Qui a Viterbo mediaset analogico trasmette in modalità mista,però se vuoi ricevere il segnale con più potenza bisogna utilizzare x forza l'antenna in modalità verticale.Ciao
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Qui a Viterbo mediaset analogico trasmette in modalità mista,però se vuoi ricevere il segnale con più potenza bisogna utilizzare x forza l'antenna in modalità verticale.Ciao
si comunque se il segnale è forte potrebbe andar bene anche l'inverso sopratutto se si tratta di segnale dtt
 
salute ha scritto:
si comunque se il segnale è forte potrebbe andar bene anche l'inverso sopratutto se si tratta di segnale dtt
Sul digitale non ci sono problemi,sull'analogico si.Ciao
 
forse, e dico forse, se non l'hanno ancora fatta in 60 anni di Yagi/Oda è segno che è *molto* difficile farle...
 
salute ha scritto:
dovrebbero farla un'antenna con doppia polarizzazione

e per quale motivo dovrebero farla, il vantaggio di sfruttare le polarizzazioni invertite è appunto quello di creare meno interferenze possibili tra le varie postazioni, se avessi una antenna con le due polarizzazioni beccheresti anche i disturbi della polarizzazione a cui non sei interessato. mettiamo il caso che ci sia un canale in orizzontale che vuoi ricevere e che sia interferito da un altra amittente in verticale, avendo l'antenna in orizzontale puoi sfruttare i vantaggi di tagliare il più possibile l'iterferenza verticale, se avessi una ricevente con entrambi le polarizzazioni riceveresti i due sagnali contemporaneamente.
Poi nulla vieta di mettere in un impianto antenne con polarizzazioni differenti, nel mo caso ad es la RAI è in verticale mentre le private sono orizzontali. ma ho due antenne diverse per riceverle.
 
le antenne che pigliano entrambe le polarizzazioni di possono fare ma che manca è la validità tecnica
 
da me arrivano canali diversi sulla stessa frequenza ma con polarizzazioni diverse. Non è possibile riceverle tutte e due neanche con miscelatori, dovrei al massimo far cambiare di frequenza un canale (il che costa non poco).
Io intendevo un'antenna unica ma con due uscite cavo una da un bipolo orrizontale e uno verticale per risparmiare spazio nel palo e contenere i costi. secondo me è più che fattibile
 
In Sicilia sono numerosissime le antenne in doppia polarizzazione..
La prima meta' ha i componenti in orizzontale e la restante meta' in verticale!
 
salute ha scritto:
si ma hanno due uscite cavo distinte?



Non credo.

probabilmente sono come la logperiodica che ho io per ricevere dall'argentario VHF e UHF sono messe a croce e non tutte in un unica polarizzazione....presumo.


Io la uso per ricevere dall'argentario VHF Orizzontale e UHF Verticale
 
non è proprio il tipo di antenna che intendevo io. Comunque come avevo gia detto se il segnale verticale è forte entra anche in un'antenna in orrizzontale e viceversa percui è il tuo caso
 
Indietro
Alto Basso