Ping in un solo verso

nufcdp

Digital-Forum Master
Registrato
5 Aprile 2009
Messaggi
825
Località
Prov.Verona
Premessa sono smanettone ma ignorante in materia, almeno a livello teorico.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.:D
Ho collegato in una rete aziendale 2 "nuovi" (anzi 1 è vecchio perchè ha la tastiera rotta, nuovi intendo di recente installati-ripristinati) portatili entrambi con indirizzo dinamico DHCP
Ok prendono correttamente l'indirizzo e "pingano" tutto ciò che in rete risolvendo anche l'indirizzo IP dal nome host.
Il contrario non è vero da altri PC della rete non posso "pingarli" e oltrettutto non si pingano tra loro 2.:eusa_wall:
Controllando sul server di dominio sembra che siano entrambi correttamente nel DHCP.
A me interesserebbe soprattutto che si vedano tra loro perchè uno dei 2 ha tastiera rotta e vorrei utilizzarlo manovrandolo da quello OK tramite VNC viewer (il servizio VNC Server è attivo su quello con tastiera rotta), che ovviamente non posso utilizzare perchè non riesco a fare il ping.
Quello che ha la tastiera rotta, prima che tentassi di risolvere tramite disco ripristino era correttamente "pingabile" da altre postazioni in rete.
è un problema di qualche firewall in rete o di qualche settaggio modificato dagli amministratori del dominio?
Spero di essermi spiegato correttamente.
Grazie
 
quando capitano di questi problemi di solito le due macchine stanno in sottoreti diverse (cioè hanno un diverso gateway).
Per spiegare il fenomeno, in pratica i PC nuovi hanno un instradamento corretto verso le altre macchine (i pacchetti sanno che "strada" prendere per raggiungere la macchina remota) mentre ciò non avviene per le macchine preesistenti, che non sanno che strada fare per raggiungere la nuova macchina.

Lo strumento migliore per confermare/smentire questa ipotesi è il traceroute: apri una console DOS su entrambi i PC, e digita:

tracert IP-remoto

dove IP-remoto è l'IP della macchina da raggiungere.

Se vuoi, puoi postare qua i risultati, e ne discutiamo.
 
risultati tracert

Ciao Andremales,se ti riferisci al gateway che si imposta oppure viene assegnato da DHCP, tramite il comando IPCONFIG /ALL ho visto che è il medesimo sia nei PC nuovi aggiunti da me alla rete sia in quelli vecchi tramite i quali non riesco a pingare i 2 nuovi

Per quanto riguarda il comando dos TRACERT
Il mio PC è 192.168.0.47 (da quello riesco a pingare gli altri) il risultato è il seguente:

tracert 192.168.0.62
Rilevazione instradamento verso 192.168.0.62 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.62
Rilevazione completata.


Sull'altro computer (192.168.0.62) facendo tracert verso il mio (192.168.0.47)

tracert 192.168.0.47
Rilevazione instradamento verso 192.168.0.47 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 * * * Richiesta scaduta.
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Rilevazione completata.


Ho anche provato a mettere in rete il mio PC tramite IP statico (coi parametri corretti ricavati da IPCONFIG /ALL) invece che DHCP ma non cambia nulla
Grazie
 
questo è strano perchè stanno sotto lo stesso gateway. Mi sarei aspettato invece un discorso diverso.
Per avere un quadro completo della situazione dovresti dare le due configurazioni dei PC: dovresti postare il risultato dei seguenti due comandi dati dalle console DOS dei due PC:

ipconfig

netstat -ar
 
Possiamo farlo in PM o con una mail

Mi scoccia un pò mettere qua il tutto
Se possiamo farlo in PM o con una mail ti sarei grato, poi magari posso postare la soluzione
Ciao
grazie
 
penso che tu possa togliere i dati sensibili (come il dominio della tua azienda). Tolto quello, gli indirizzi IP - essendo puri dati numerici di una sottorete- non rappresentano nulla e puoi postarli tranquillamente
 
Alcune macchine spesso non si riescono a pingare perche' hanno il firewall attivo, ma in realta' la rete funziona.

Quindi verificare prima l'eventuale firewall interno di Windows o altri programmi installati di qusto tipo.

Si puo' provare a fare il ping del gateway dai PC che non rispondono:
se c'e' una risposta allora la configurazione di rete va bene.

Per il portatile con tastiera rotta si potrebbe usare una tastiera esterna presa da un PC.
 
ANDREMALES ha scritto:
penso che tu possa togliere i dati sensibili (come il dominio della tua azienda). Tolto quello, gli indirizzi IP - essendo puri dati numerici di una sottorete- non rappresentano nulla e puoi postarli tranquillamente
Ti ringrazio eventualmente dopo posto il risultato dei 2 comandi dos depurati di quelle informazioni.
Nel frattempo provo a dare un occhio alla sintassi ed agli esempi del comando tracert nella guida di Windows/Dos, giusto per non abusare della disponibilità e aiuto altrui
Ciao
 
eragon ha scritto:
Alcune macchine spesso non si riescono a pingare perche' hanno il firewall attivo, ma in realta' la rete funziona.

Quindi verificare prima l'eventuale firewall interno di Windows o altri programmi installati di qusto tipo.

Si puo' provare a fare il ping del gateway dai PC che non rispondono:
se c'e' una risposta allora la configurazione di rete va bene.

Per il portatile con tastiera rotta si potrebbe usare una tastiera esterna presa da un PC.

Intanto grazie
Allora dalla mia macchina (192.168.0.47) non pingabile da altri PC pingo comunque il gateway (192.168.0.201)
Una cosa strana..avevo installato il programma SybotSearch&Destroy anche come servizio, non solo come exe che si lancia. Poi l'ho tolto come servizio (o come task all'avviamento) perchè molto pesante.
Ho visto che aveva comunque modificato il file C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts inserendo una serie di righe (forse per rimuovere Ads di google)
adesso il mio hosts è nuovamente pulito con 1 sola riga:
127.0.0.1 localhost
Io però penserei ad un problema sul server di dominio non sul mio portatile...
Forse una prova che potrei fare è mettere i 2 portatili non pingabili connessi con ip statico e logon in locale ad uno switch fuori dalla rete e provare il ping tra loro 2 in quella condizione ? almeno mi escluderebbe il fatto che il problema è sui 2 portatili...

Per la tastiera esterna usb l'ho già provato (ed anche a cambiare la tastiera-fare il restore del PC con tastiera rotta dopo la sostituzione della stessa, questo per escludere un problema software) ma i problemi quali tasti non funzionanti persistono, quindi dall'assistenza di quella marca (che non cito) mi hanno risposto
potrebbe essere o la flat che dalla mainboard va lla tastiera o un componente integrato sulla mainboard stessa.
A me interessa metterlo in rete oltre che per il controllo remoto anche per spostare file - salvare - copiare,etc ; capisci che se devi fare tutto tramite penna usb è + scomodo, così come secondo me è scomodo lavorare con una tastiera esterna sopra il laptop, a meno di non usare anche un video esterno

Ciao
 
ma quell'indirizzo 192.168.0.47 è stato rilasciato dal DHCP o lo hai impostato tu come IP fisso ?
Mi suona un po' strano l'IP 192.168.0.201 come gateway.
Mi confermi che è identico per entrambi i PC ? Mi puoi dire anche la netmask per entrambi ?
 
nufcdp ha scritto:
Allora dalla mia macchina (192.168.0.47) non pingabile da altri PC pingo comunque il gateway (192.168.0.201)
Questa e' una condizione tipica del firewall, magari quello di XP, che blocca le porte in entrata sul protocollo ICMP (quello del ping). Prova a disattivare il firewall se e' attivo.

Essendo che mi pare che hai detto:
che non hai un router di mezzo e subnet di rete diverse tra i 2 PC...
che non pinghi i PC per nome computer ma per indirizzo IP

si puo' essere sicuri che, una volta che un PC ha avuto l'indirizzo IP dal DHCP, il server di dominio non c'entra niente sul ping di un indirizzo IP, che e' solo una questione di connessione diretta tra i 2 PC...
 
Risolto ...

Allora la subnet è 255.255.255.0 per entrambi i pc, il gateway 192.168.0.201
Comunque effettivamente andando nel mio portatile (192.168.0.47) in Start-Impostazioni-PannelloDiControllo e disattivando WindowsFirewall ridivento pingabile dagli altri PC nel dominio
Ora ho verificato su un PC di collega e comunque lui (sempre "pingabile") ha comunque il firewall attivo sulla sua macchina.:eusa_think:
Quindi la domanda diventa come mai sulle macchine che ho aggiunto devo disabilitare il firewall ? Si tratta invece di lasciare il firewall attivo aggiungendo un servizio-porta che può bypassarlo (Ad esempio come per il VNC o SKYPE)..
Grazie ancora
Ciao
 
Come vedi il firewall a volte rompe...

Volendo puoi dire al firewall di accettare i pacchetti ICMP in ingresso (v. Eccezioni)
 
grazie andremales e eragon

Alla fine ho risolto
Windows Firewall abilitato, nel tab Avanzate, 3° riquadro ICMP, impostazioni, messo abilitazione solo su
Consenti richiesta echo in ingresso

Grazie ancora per l'aiuto ed anche per il modo sempre umile e mai strafottente con cui le cose vengono spiegate.
Digital Forum per me N°1 :icon_cheers:
 
Indietro
Alto Basso