Devo fare ammenda, arrossendo per mia sicumera...
Era doverosa una precisazione.
Per scrupolo, visto che comunque mi pareva un po' strana l'intenzione di puntare per forza il Col Visentin, ho fatto un po' di simulazioni di tratta tra Pieve di Soligo e i Colli Euganei e tra Pieve di Soligo e Col Visentin.
E il risultato mi ha quantomeno sorpreso.
Per l'otticità con Col Visentin ci sono effettivamente grossi impedimenti se ci si trova più vicini alla pedmontana (ad es. verso la frazione di Croda).
Se invece ci si trova dal centro della città verso Sud, ad es. più spostati in direzione del Montello, allora la ricezione da Col Visentin è di gran lunga da preferire.
In ogni caso la zona collinare del Montello può costituire una parziale schermatura per ricevere dai Colli Euganei (diciamo che la ricezione da Monte Venda è comunque più favorita, perché è più elevato e perché il traliccio RAI aggiunge almeno 100mt in più di quota ai sistemi radianti).
Mi auguro solo che i segnali RAI in UHF, parlo quindi dei tre Mux in UHF (ch. 30, 26 e 40), se si è costretti a riceverli da Col Visentin non abbiano un sistema radiante che favorisce maggiormente la ricezione da Belluno, la Valbelluna, il Cadore e, come ultima istanza, Vittorio Veneto e Conegliano.
Nessun problema per il il Mux 1 sul ch 09, perché ricevibile in pratica sino a Treviso ed oltre, ma non vorrei - ripeto - che i Mux in UHF limitino l'irradiazione verso le zone Sud, perché in tal caso Pieve di Soligo potrebbe risultare proprio al limite...
Ad ogni modo, tornando al problema per cui è stato aperto il thread, vale la pena di tentare di ricevere tutta la UHF dai Colli Euganei con la 90 elementi, fermo restando che se ci si trova più spostati verso il Montello, la ricezione da Monte Madonna e Monte Venda può diventare un grosso problema, e vale COMUNQUE anche per il Mux di Eden TV sul ch. 66, a meno che l'impianto locale presente proprio sul Mntello non ne faciliti la ricevibilità.
In ogni caso però, per utilizzare due antenne, di cui una dedicata al ch. 66, servirà un apposito filtraggio per far passare il solo ch. 66 dall'antenna che deve ricevere Eden TV e che lo elimini dall'altra...
Ulteriore nota... Ma ne vale la pena?
Tieni conto che molto probabilmente entro l'anno le TV che utilizzano canali UHF compresi tra 61 e 69 dovranno lasciare queste frequenze, in quanto dovranno essere messe all'asta per nuovi Operatori e Servizi a banda larga (il Ministero, diciamo "incautamente" le aveva assegnate, anche se non avrebeb dovuto...).
Magari, per questo motivo, Eden TV potrebbe trovare posto su un altro Mux oppure il suo Mux potrebbe essere trasferito su altra frequenza...
EDIT
Appunto, ho letto anche l'ultimo intervento di flash54, postato sicuramente mentre stavo scrivendo...