Pieve di Soligo (TV): prendere più canali.

goldrake744

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Luglio 2011
Messaggi
103
Ciao raga, come hobby ho la passione per l'elettronica. Ho installato l'antenna composta da: antenna 90 elementi puntata sul Visentin e una 45 elementi puntata verso padova (per vedere Eden tv) collegate tramite un dv2; antenna vhf puntata sempre sul visentin collegata alle 2 uhf tramite un amplificatore IGC il quale va a finire ad un dv3. Per il puntamento ho un satlink ws-6909 e ho guardato il BER. Ci sono diversi canali che non riesco a prendere, ad esempio i canali in HD. Suggerimenti per migliorare/cambiare l'impianto? :icon_rolleyes: Grazie a tutti.
 
Ma infatti da Pieve di Soligo si dovrebbe poter ricevere esclusivamente dai Colli Euganei.
A meno che, nauralmente, non capiti qualche ostacolo più alto (colline, edifici) in direzione dei Colli Euganei stessi...
Inoltre, anche in caso ci siano effettivi problemi per la ricezione dai Colli Euganei e ci si trovi costretti a ricevere comunque dal Visentin, va detto che se per caso hai pensato di miscelare le due antenne UHF in modalità larga banda, ciò è assolutamente controindicato, perché la procedura tecnicamente corretta è quella di filtrare sull'antenna che deve ricevere Eden TV, con apposito passa-canale, quello specifico canale di interesse (cioè Eden TV) e filtrare sull'altra antenna con apposito filtro-trappola, il medesimo canale, così da fare in modo che le due antenne ricevano in modo coerente dalle due direzioni di puntamento.
Vedi qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=898772&postcount=31 :icon_cool:
 
A tutto ciò che hanno già detto Mazsc76 e AG-BRASC aggiungo che mi sembra anomalo puntare una 90 elementi su un ripetitore distante 19 km e una 45 elementi per puntare i ripetitori a 71 km.

Aspettiamo più info.... magari uno schemino dell'impianto.

Ciao
 
Ultima modifica:
Intanto grazie a tutti. Per dv2 dv3 intendo un divisore a 2 o 3 uscite, in effetti l'antenna 90 e 45 elementi sono collegate alla presa OUT del divisore DV2 e la presa IN è collegata all'amplificatore/miscelatore IGC a cui è collegata l'antenna VHF. La 45 elementi è puntata verso Padova perchè il segnale è più potente ed è per quello che ho collegato la 90 elementi verso il visentin che ha potenza minore. Ancora grazie!
 
Hai praticamente usato un partitore a 2 uscite per miscelare 2 antenne UHF larga banda e poi lo hai collegato all'ingresso UHF dell'amplificatore?!
Come già ti è stato detto non devi assolutamente miscelare 2 antenne UHF senza usare degli opportuni filtraggi, devi lasciare una sola antenna UHF verso Padova e la sola VHF, se vuoi ricevere qualche canale in più che viene trasmesso dal Visentin lo devi fare usando eventualmente un filtro per uno o più canali.
 
Quasi quasi stampo questa pagina e la faccio vedere al commesso che mi ha consigliato/venduto il materiale:angry9: Comunque per quanto riguarda il filtro devo conoscere esattamente la frequenza da far passare; sono regolabili?
 
goldrake744 ha scritto:
Intanto grazie a tutti. Per dv2 dv3 intendo un divisore a 2 o 3 uscite, in effetti l'antenna 90 e 45 elementi sono collegate alla presa OUT del divisore DV2 e la presa IN è collegata all'amplificatore/miscelatore IGC a cui è collegata l'antenna VHF. La 45 elementi è puntata verso Padova perchè il segnale è più potente ed è per quello che ho collegato la 90 elementi verso il visentin che ha potenza minore. Ancora grazie!

Guarda qui:

http://imageshack.us/photo/my-images/17/tx191.jpg/

Ho immaginato un trasmettitore da 1 kW (che è poco) a 19 km sul canale 68 e con un antenna da 10 dB di guadagno. Avresti un segnale di circa 64 dB/uV che per il dtt sono tanti.
Ergo non credo che sia indicata una 90 elementi (con tutte le eccezzioni possibili)

E' molto più grave ciò che ti hanno già segnalato AG-BRASC e Mazsc76, ovvero la miscelazione inopportuna.
 
Ultima modifica:
goldrake744 ha scritto:
Quasi quasi stampo questa pagina e la faccio vedere al commesso che mi ha consigliato/venduto il materiale:angry9: Comunque per quanto riguarda il filtro devo conoscere esattamente la frequenza da far passare; sono regolabili?

Sì, per il filtro devi sapere il canale o i canali da filtrare.
 
Un suggerimento per goldrake744: verifica bene come sono posizionate le antenne dei tuoi vicini, perché da quanto ricordo a Pieve di Soligo dovresti ricevere tutto da Monte Venda e Monte Madonna (Colli Euganei, direzioni praticamente identiche).
Da Pieve di Soligo, subito sotto la pedemontana, è praticamente impossibile riuscire a ricevere Col Visentin (anche se molto più vicino in linea d'aria), perché i monti alle spalle del paese non ne permettono assolutamente la vista ottica.
Se è il ch. 68 che interessa, lo dovresti tranquillamente ricevere dai Colli Euganei.
Punta lì SOLO la 90 elementi collegata direttamente all'ingresso UHF dell'amplificatore e punta nella medesiama direzione anche la VHF III banda.
A meno di ostacoli importanti, naturali o non, verso i Colli Euganei, dovresti ricevere tutti i segnali, incluso il 68, senza alcun problema. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se è il ch. 68 che interessa

Non credo che gli interessi il ch 68, ho simulato il comportamento su quel canale perchè è quello che subisce più attenuazione (con l'applicazione che uso il ch 69 è già stato eliminato).
 
Io invece parlavo proprio di Eden TV, ma in realtà mi stavo confondendo, perché si tratta del ch. 66, non del 68 (che corrisponde invece al Mux di canale 68 Veneto).
Ad ogni modo, continuando a non comprendere il voler ricevere da Col Visentin (praticamente impossibile), assicuro che questo ch.66 con Eden TV dovrebbe essere ricevibile, oltre che dai Colli Euganei, anche da Crocetta del Montello (da Pieve d.S. la direzione di puntamento è comunque pressapoco la stessa).
Non è invece trasmesso da Col Visentin né da Col Toront (BL), mentre dovrebbe essere disponibile anche da Vittorio Veneto - Madonna della Salute (postazione però non ricevibile da Pieve d.S.).
Perciò, concentrare gli sforzi per ricevere tutto SOLO dai Colli Euganei e via! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ad ogni modo, continuando a non comprendere il voler ricevere da Col Visentin (praticamente impossibile)

Bisognerebbe farlo presente a OTGTV.... lì risulta ricevibile.

EDIT: anche il sito rai riporta come ricevibile il mux1 in vhf che comprende anche il regionale Emilia Romagna. Mah, vatti a fidare !
 
Devo fare ammenda, arrossendo per mia sicumera... :icon_redface:
Era doverosa una precisazione.
Per scrupolo, visto che comunque mi pareva un po' strana l'intenzione di puntare per forza il Col Visentin, ho fatto un po' di simulazioni di tratta tra Pieve di Soligo e i Colli Euganei e tra Pieve di Soligo e Col Visentin.
E il risultato mi ha quantomeno sorpreso.
Per l'otticità con Col Visentin ci sono effettivamente grossi impedimenti se ci si trova più vicini alla pedmontana (ad es. verso la frazione di Croda).
Se invece ci si trova dal centro della città verso Sud, ad es. più spostati in direzione del Montello, allora la ricezione da Col Visentin è di gran lunga da preferire.
In ogni caso la zona collinare del Montello può costituire una parziale schermatura per ricevere dai Colli Euganei (diciamo che la ricezione da Monte Venda è comunque più favorita, perché è più elevato e perché il traliccio RAI aggiunge almeno 100mt in più di quota ai sistemi radianti).
Mi auguro solo che i segnali RAI in UHF, parlo quindi dei tre Mux in UHF (ch. 30, 26 e 40), se si è costretti a riceverli da Col Visentin non abbiano un sistema radiante che favorisce maggiormente la ricezione da Belluno, la Valbelluna, il Cadore e, come ultima istanza, Vittorio Veneto e Conegliano.
Nessun problema per il il Mux 1 sul ch 09, perché ricevibile in pratica sino a Treviso ed oltre, ma non vorrei - ripeto - che i Mux in UHF limitino l'irradiazione verso le zone Sud, perché in tal caso Pieve di Soligo potrebbe risultare proprio al limite...

Ad ogni modo, tornando al problema per cui è stato aperto il thread, vale la pena di tentare di ricevere tutta la UHF dai Colli Euganei con la 90 elementi, fermo restando che se ci si trova più spostati verso il Montello, la ricezione da Monte Madonna e Monte Venda può diventare un grosso problema, e vale COMUNQUE anche per il Mux di Eden TV sul ch. 66, a meno che l'impianto locale presente proprio sul Mntello non ne faciliti la ricevibilità.
In ogni caso però, per utilizzare due antenne, di cui una dedicata al ch. 66, servirà un apposito filtraggio per far passare il solo ch. 66 dall'antenna che deve ricevere Eden TV e che lo elimini dall'altra...

Ulteriore nota... Ma ne vale la pena?
Tieni conto che molto probabilmente entro l'anno le TV che utilizzano canali UHF compresi tra 61 e 69 dovranno lasciare queste frequenze, in quanto dovranno essere messe all'asta per nuovi Operatori e Servizi a banda larga (il Ministero, diciamo "incautamente" le aveva assegnate, anche se non avrebeb dovuto...).
Magari, per questo motivo, Eden TV potrebbe trovare posto su un altro Mux oppure il suo Mux potrebbe essere trasferito su altra frequenza... :icon_rolleyes:

EDIT
Appunto, ho letto anche l'ultimo intervento di flash54, postato sicuramente mentre stavo scrivendo...
 
AG-BRASC ha scritto:
......
Ulteriore nota... Ma ne vale la pena?
Tieni conto che molto probabilmente entro l'anno le TV che utilizzano canali UHF compresi tra 61 e 69 dovranno lasciare queste frequenze.....

In effettti al momento l'unico tentativo da fare è puntare sui Colli Euganei e vedere cosa succede.
Certo che il "tecnico" che gli ha dato un partitore per "miscelare" le antenne....
 
Ciao raga, devo ancora salire nel tetto per togliere la 45 elementi... Sono rimasto colpito dalla vostra competenza, in particolare a AG-BRASC di Roma, che riesce a vedere quale ripetitore è più performante per un paesino com'è il mio! Bravi ragazzi, infinite grazie!!!
 
goldrake744 ha scritto:
Ciao raga, devo ancora salire nel tetto per togliere la 45 elementi... Sono rimasto colpito dalla vostra competenza, in particolare a AG-BRASC di Roma, che riesce a vedere quale ripetitore è più performante per un paesino com'è il mio! Bravi ragazzi, infinite grazie!!!

Ti faccio l'imitazione di AG-BRASC: Aho! mica stamo qua a smacchià i leopardi.:5eek:
 
Indietro
Alto Basso