Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

Ma a qualcuno di voi è capitato che il bancomat che propone l'app IO abbia data diversa da quella riportata sulla tessera? Su tre carte, due (unicredit) sono ok mentre la terza (Intesa) riporta scadenza un mese dopo. Il bello è che se poi cerco per banca neanche la trova…
 
Ma a qualcuno di voi è capitato che il bancomat che propone l'app IO abbia data diversa da quella riportata sulla tessera? Su tre carte, due (unicredit) sono ok mentre la terza (Intesa) riporta scadenza un mese dopo. Il bello è che se poi cerco per banca neanche la trova…

i dati mostrati da IO sono presi dalla banca evidentemente è lì che c'è l'errore. comunque la ricerca per banca diciamo che non viene fatta con un algoritmo alla google e quindi se non scrivi la banca con la sua dicitura precisa non la trova. tipo scrivendo unicredit vengono fuori anche le vecchie banca di roma unicredit ecc quindi si deve scrivere il proprio istituto correttamente o non esce nulla.
 
Si per il discorso ricerca ho notato, solo che vengono fuori 2 Intesa San Paolo e non la trova su nessuna delle due. Proverò a cercare meglio e chiedere alla banca. Grazie per la dritta intanto.
 
mi manca sempre il pagamento del 23 dicembre con la carta di credito ing. al supermercato bennet. mai avuto problemi. ho inviato con una foto la segnalazione io ma per adesso nessuna risposta. come mai?
 
mi manca sempre il pagamento del 23 dicembre con la carta di credito ing. al supermercato bennet. mai avuto problemi. ho inviato con una foto la segnalazione io ma per adesso nessuna risposta. come mai?

A me una cifra irrisoria del 25/12 e la cosa strana è che le operazioni successive (anche con la stessa carta) sono state correttamente riportate. In questo caso a me poco importa, ho già superato il minimo delle transazioni e l’importo massimo.

Comunque, se fatte correttamente, le inseriranno tutte (ho letto anche di problemi delle operazioni del 22/12), fa comunque fede la data dell’operazione.
Se ricordo bene, dopo il 31 dicembre, faranno le verifiche anche per quanto riguarda le doppie transazioni vicine.
 
A me una cifra irrisoria del 25/12 e la cosa strana è che le operazioni successive (anche con la stessa carta) sono state correttamente riportate. In questo caso a me poco importa, ho già superato il minimo delle transazioni e l’importo massimo.

Comunque, se fatte correttamente, le inseriranno tutte (ho letto anche di problemi delle operazioni del 22/12), fa comunque fede la data dell’operazione.
Se ricordo bene, dopo il 31 dicembre, faranno le verifiche anche per quanto riguarda le doppie transazioni vicine.
il problema chi segnalarlo? io non rispondono. verrà aggiunta? come fanno controllare poi?
come importo sono arrivato a 21 euro
 
mi manca sempre il pagamento del 23 dicembre con la carta di credito ing. al supermercato bennet. mai avuto problemi. ho inviato con una foto la segnalazione io ma per adesso nessuna risposta. come mai?

il problema chi segnalarlo? io non rispondono. verrà aggiunta? come fanno controllare poi?
come importo sono arrivato a 21 euro

segnalare un importo non conteggiato? mica possono intervenire e regolarizzare. se l'importo non è segnalato o è un problema della banca oppure l'operatore che ti ha fatto pagare alla bennet con cui non avevi mai avuto problemi ha usato un altro circuito o un altro pos non abilitato. dallo scontrino apposito del pagamento vedi che circuito è stato usato (vpay che ad esempio non è abilitato, oppure pagobancomat o altri. alcuni non hanno entrambi i ciruiti, alcuni acquisti se fatti con chip o contactless usano due circuiti diversi e non puoi sceglierli. ecc ecc
 
Cosa è l'Acquirer convenzionato:

Acquirer-convenzionato.png
Se non si usa uno di questi canali autorizzati, il rimborso non viene effettuato.

Cashback, ma non sempre: ecco i canali autorizzati
 
detto bene. se il commerciante non usa queste banche, non verrà addebitato il cashback...e si vede di già del fatto che su IO non compare il movimento.

in italia c'è larghissimo uso di nexi e bancasella oltre che del circuito pagobancomat. e ovviamente il cliente deve avere carte che supportino i circuiti che vengono esplicitati nell'altra faq dove ci sono tutti i servizi e cosa puoi farci(es con pagobancomat puoi accedere al cashback ma non puoi pagare su IO, però fai attenzione di scegliere pagobancomat in fase di acquisto e verifica che la tua banca abbia abilitato il pagobancomat sia per pagamenti chip che per quelli contactless contattando la banca)
 
detto bene. se il commerciante non usa queste banche, non verrà addebitato il cashback...e si vede di già del fatto che su IO non compare il movimento.

in italia c'è larghissimo uso di nexi e bancasella oltre che del circuito pagobancomat. e ovviamente il cliente deve avere carte che supportino i circuiti che vengono esplicitati nell'altra faq dove ci sono tutti i servizi e cosa puoi farci(es con pagobancomat puoi accedere al cashback ma non puoi pagare su IO, però fai attenzione di scegliere pagobancomat in fase di acquisto e verifica che la tua banca abbia abilitato il pagobancomat sia per pagamenti chip che per quelli contactless contattando la banca)

A tal proposito il problema si pone se la card ha doppio circuito (es. PagoBancomat/VPay o PagoBancomat/Maestro).
Durante un pagamento contactless, il secondo PAN (quello del circuito Maestro o V-Pay) potrebbe essere utilizzato in automatico dal Pos per “dirottare” la transazione. Se quella carta non è stata registrata su IO con entrambi i metodi, il pagamento non viene visto dal sistema e non scatta il rimborso.
Utilizzando il metodo contactless, infatti, alcune transazioni vengono registrate in automatico non nel circuito PagoBancomat ma nel circuito Maestro, V-Pay, Visa, Mastercard.
Il problema naturalmente può essere ovviato chiedendo al negoziante di non usare la modalità contactless e inserire la carta nel Pos selezionando il circuito Bancomat. È possibile aggiungere in qualunque momento entrambe le modalità, ma chiaramente i precedenti acquisti sono persi.
 
se uno fraziona per fare il furbo significa che i 2 pagamenti sono a brevissima distanza.
mia madre in questi mesi di lockdown intermittente fa la spesa decennale e dovendo andare da sola fa due carrelli giganteschi...ne tengono uno lì in negozio mentre ne scarica uno e poi torna a prendere l'altro rifacendo fila ecc ecc passa un po' di tempo...e le due transazioni sono su IO. e a mia madre non gli frega del cashback per nulla. se smettessero di contingentare e potesse essere aiutata nella spesa:lol:

Il divieto di frazionamento di cui parlavano va inteso come acquisto di singolo bene pagato con 2 movimenti: se compro una tv da 300€ non posso fare 2 scontrini da 150€ per fare 30€ di cashback o usare 2 carte di credito sullo stesso acquisto per massimizzare il cashback (cosa fattibile, quante volte alla cassa si paga la spesa pagando con forme miste tipo buono pasto + carta?).

Se invece compro 300€ di credito amazon alla cassa in gift, posso dividere il movimento in 12 acquisti da 25€ (anziché 3 gift da 100€, 2 da 150€ o quel che sia) se esiste il taglio di quelle card alla cassa.
Così come posso comprare 10 banane singolarmente e passarle alla cassa facendo fare 10 scontrini. non sto frazionando la spesa: sto comprando 10 banane, una dopo l'altra.

Questa furbata potrebbe farla chi vuole concorrere al bonus di 1.500€ del 2021.
 
Ultima modifica:
Così come posso comprare 10 banane singolarmente e passarle alla cassa facendo fare 10 scontrini.
Non sono così sicuro che la cassiera sia d’accordo a farti 10 scontrini per le 10 banane! :)
 
Non sono così sicuro che la cassiera sia d’accordo a farti 10 scontrini per le 10 banane! :)

Se vado alla cassa automatica alle 2 del pomeriggio chi mi dice nulla?:D
Considera che avevo 5€ di monete da 1cent e le ho tolte con un paio di transazioni ..

Più che altro, se non ricordo male non vale più di uno scontrino al giorno allo stesso negozio; certo si potrebbe andare da dieci fruttivendoli diversi sperando di non essere in zona rossa :D

Non mi risulta questa limitazione, peraltro qui si era parlato dell'esempio della farmacia doppiamente regolarizzata.
 
Ho letto che è possibile ottenere il rimborso del 10% anche sul pagamento del bollo auto. Negli anni scorsi usavo satispay per il pagamento che ora dovrebbe essere incluso nel programma Cashback. Ma ho un dubbio... Posso pagare direttamente dal cellulare tramite satispay (come se fosse un acquisto online quindi) o devo andare cmq in una tabaccheria o altro punto fisico e li pagare tramite satispay?
 
Ho letto che è possibile ottenere il rimborso del 10% anche sul pagamento del bollo auto. Negli anni scorsi usavo satispay per il pagamento che ora dovrebbe essere incluso nel programma Cashback. Ma ho un dubbio... Posso pagare direttamente dal cellulare tramite satispay (come se fosse un acquisto online quindi) o devo andare cmq in una tabaccheria o altro punto fisico e li pagare tramite satispay?

Dovrebbe rientrare pure Satispay è tra i convenzionati.
 
Si lo so. Il mio dubbio è se posso fare tutto da me (quindi online) oppure devo andare cmq in uno store fisico e li pagare tramite satispay. Non so se mi sono spiegato :)
 
Indietro
Alto Basso