Ciao a tutti, ho cercato se questo argomento fosse stato già trattato ma non ho trovato nulla.
A me piace molto vedere la TV con retroilluminazione colorata a led e mi piacerebbe fare il passo avanti con retroillimunazione sincronizzata al contenuto video ma senza TV Philips Ambilight.
La Philips ha di recente messo in vendita il Play HDMI Sync Box che di fatto permette di sincronizzare la luci al contenuto purche la sorgente passi prima dentro il box e sewnza l'uso del PC.
Vorrei sapere se qyalcuno lo ha provato e se ci sono delle limitazioni sull'uscita audio e video in termini di qualità: mi spiego, oggi ci sono contenuti con audio complessi con ATMOS e video con HDR+ DOlbyVision ecc... non è che poi usando questo apparecchio il segnale che passa da lui alla TV rimane monco di qualche cosa?
Ho cercato in rete ma non sono riusito a trovare le informazioni dettagliate
A me piace molto vedere la TV con retroilluminazione colorata a led e mi piacerebbe fare il passo avanti con retroillimunazione sincronizzata al contenuto video ma senza TV Philips Ambilight.
La Philips ha di recente messo in vendita il Play HDMI Sync Box che di fatto permette di sincronizzare la luci al contenuto purche la sorgente passi prima dentro il box e sewnza l'uso del PC.
Vorrei sapere se qyalcuno lo ha provato e se ci sono delle limitazioni sull'uscita audio e video in termini di qualità: mi spiego, oggi ci sono contenuti con audio complessi con ATMOS e video con HDR+ DOlbyVision ecc... non è che poi usando questo apparecchio il segnale che passa da lui alla TV rimane monco di qualche cosa?
Ho cercato in rete ma non sono riusito a trovare le informazioni dettagliate
